CIGO, CIGS E FONDI DI...
CIGO CIGS e Fondi di Solidarietà
Soggetti destinatari
Causali di ricorso
Iter di richiesta
Calcolo dell’indennità
Modalità di finanziamento
Completo di esempi ed esercitazioni pratiche di calcolo.
Ci sono 44 prodotti.
CIGO CIGS e Fondi di Solidarietà
Soggetti destinatari
Causali di ricorso
Iter di richiesta
Calcolo dell’indennità
Modalità di finanziamento
Completo di esempi ed esercitazioni pratiche di calcolo.
CODICE TRIBUTARIO E CODICE CIVILE 2025
poste dirette e indirette
Concordato preventivo biennale
Accertamento e sanzioni fiscali
Tributi locali (IMU, imposta di registro, bollo, successioni e donazioni)
Statuto del contribuente e contenzioso tributario
Detrazioni edilizie e normativa fiscale
Terzo settore e disciplina sportiva
Codice Civile e leggi collegate
Costituzione della Repubblica Italiana
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA 2025
Questo testo analizza in dettaglio il regime forfettario, fornendo un quadro completo e aggiornato sulle sue caratteristiche, limiti e cause di esclusione, con un focus sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal Collegato Lavoro.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2025
Le scritture di assestamento
Ammortamenti e accantonamenti
Rettifiche e integrazioni
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (credito 4.0)
Credito d’imposta Transizione 5.0
Riallineamento delle divergenze tra i valori contabili e fiscali
Riduzione doppio binario tra valori contabili e fiscali
Certificazione Unica 2025
La scadenza unificata del 16 marzo (18 marzo per il 2024)
Modalità di trasmissione
Certificazione lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale
Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi
Casi particolari di presentazione
Sanzioni
NOVITÀ FISCALI 2025
Novità fiscali 2025: Legge di Bilancio, Decreto Collegato e Milleproroghe – Analisi completa
Il testo offre un’analisi approfondita delle novità fiscali 2025, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, dal Decreto Collegato e dal Decreto Milleproroghe, oltre ai più recenti decreti attuativi della riforma fiscale. La guida è uno strumento essenziale per professionisti e imprese, coprendo tutti gli aggiornamenti normativi e le implicazioni pratiche.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
Ravvedimento Operoso
Regolarizzazione versamenti e dichiarazioni
Ravvedimento imposte dirette, IVA, tributi locali, ritenute, imposta di bollo, diritto camerale, crediti d’imposta
Regolarizzazioni in materia di locazioni e di versamenti rateali da avvisi bonari e da accertamento
Comunicazioni dell’Agenzia finalizzate al ravvedimento
Remissione in bonis
Esempi pratici e schemi
Aggiornato al D.Lgs. n. 87/2024 di riforma del sistema sanzionatorio e del ravvedimento.
EDIZIONI SEAC : NOVEMBRE 2024
La Dichiarazione dei Redditi Esteri
Redditi di lavoro dipendente e pensione esteri
Regime impatriati agevolati
Tassazione immobili esteri
Dividendi esteri black e white
Dividendi italiani pagati a non residenti
Interessi e canoni
Plusvalenze e utili su cambi
Criptoattività
Controlled foreign companies (CFC)
Credito d’imposta per redditi prodotti all’estero
Sanzioni e ravvedimento operoso
EDIZIONE : SEAC - GIUGNO 2024
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
Requisiti di accesso e cause di esclusione
Reddito d’impresa/lavoro autonomo oggetto di concordato
Valore della produzione netta concordato
Determinazione degli acconti 2024
Quadri P ed LM
Cause di cessazione e decadenza
Esempi di determinazione e tassazione del reddito concordato
Guida completa alla compilazione del cedolino paga 2024
€35,00 €33,25
Guida completa alla compilazione del cedolino paga
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2024
IRAP SEAC 2024
Il testo si propone come guida utile alla comprensione del funzionamento dell’imposta e alla redazione del modello IRAP 2024; al lettore viene proposta la compilazione dei singoli quadri della dichiarazione, nonché la determinazione e il versamento dell’imposta dovuta.
Il volume è corredato da esempi pratici, tabelle e schemi riassuntivi in modo da permettere al lettore di individuare con facilità le principali novità che riguardano la disciplina IRAP.