- -5%

Memento Fiscale 2025 tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
DISPONIBILE!
Memento Fiscale 2025, edizione di marzo, tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Memento Fiscale 2025 tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
DISPONIBILE!
Memento Fiscale 2025, edizione di marzo, tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
Ha un duplice obiettivo:
permettere all’utilizzatore di avere a disposizione informazioni aggiornate, elaborate sintetizzando tutti i dati vigenti (legislazione, prassi amministrativa, giurisprudenza);
fornire all’utilizzatore i mezzi per rispondere rapidamente alle domande che si può porre relativamente alle diverse imposte e tasse: soggetti d’imposta ed esclusioni, base imponibile, modalità di pagamento, aliquote, accertamento, ricorsi.
La trattazione è suddivisa in 5 parti: imposte sui redditi, IRAP, IVA, altre imposte e disposizioni comuni.
Il volume è dotato di un esauriente indice analitico, con oltre 5.000 voci, strutturato facendo riferimento a casi concreti, che permette un rapido accesso all’argomento che si vuole affrontare.
Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù.
Le principali novità dell’edizione di marzo 2025
Con le novità della legge di Bilancio 2025, del D.Lgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES e del DL Milleproroghe.
Memento Fiscale 2025, edizione di marzo, tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
Ha un duplice obiettivo:
permettere all’utilizzatore di avere a disposizione informazioni aggiornate, elaborate sintetizzando tutti i dati vigenti (legislazione, prassi amministrativa, giurisprudenza);
fornire all’utilizzatore i mezzi per rispondere rapidamente alle domande che si può porre relativamente alle diverse imposte e tasse: soggetti d’imposta ed esclusioni, base imponibile, modalità di pagamento, aliquote, accertamento, ricorsi.
La trattazione è suddivisa in 5 parti: imposte sui redditi, IRAP, IVA, altre imposte e disposizioni comuni.
Il volume è dotato di un esauriente indice analitico, con oltre 5.000 voci, strutturato facendo riferimento a casi concreti, che permette un rapido accesso all’argomento che si vuole affrontare.
Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù.
Le principali novità dell’edizione di marzo 2025
L’edizione di settembre di Memento Fiscale 2025 fornisce il quadro completo dell’assetto normativo attualmente vigente con tutte le ultime novità:
Limiti alle detrazioni fiscali IRPEF
Bonus edilizi riformati
Detrazioni per familiari a carico
Taglio del cuneo fiscale per dipendenti
Ires premiale
Riporto perdite
Contributi in conto capitale
Commesse infrannuali e pluriennali
Proventi e oneri in valuta estera
Riallineamento valori fiscali e contabili
Super deduzione per nuovi assunti
Reddito di lavoro autonomo: plusvalenze, rimborsi e riaddebiti, spese su beni mobili/immobili, operazioni straordinarie e attività professionali
Concessione auto in uso promiscuo ai dipendenti
Spese per trasferte tracciabili
Premi di produttività e Welfare aziendale
Reddito agrario
Transizione 5.0
Bonus investimenti 4.0
Zes unica
Bonus Natale 2024
Stock option
Adempimento collaborativo
Società di comodo
Operazioni straordinarie: scissioni, conferimenti e liquidazioni
Conferimenti di partecipazioni
Liquidazione volontaria
Modifiche al regime forfetario
Web Tax
Cripto attività
Rivalutazione del costo di partecipazioni e di terreni
Assegnazione agevolata beni ai soci
Estromissione dei beni delle imprese individuali (comma 37)
Reverse charge
LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI ESTERI
Dichiarazione Redditi Esteri 2025: Guida Completa per Residenti e Non Residenti – Impatriati, Criptoattività e Sanzioni
Il manuale “La Dichiarazione dei Redditi Esteri 2025” di Seac Editore è lo strumento pratico e operativo indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali, aziende e privati che devono affrontare la complessa disciplina della dichiarazione dei redditi prodotti all’estero da soggetti residenti in Italia e, specularmente, dei redditi prodotti in Italia da soggetti non residenti.
IMMOBILI 2024 è una guida completa ed esaustiva per il professionista che opera nel settore immobiliare e tratta:
– disciplina catastale
– imposte sui redditi e patrimoniali
– imposte indirette e IVA
– agevolazione prima casa e crediti d’imposta
– trasferimento della proprietà, dei diritti reali e utilizzo dell’immobile.
EDIZIONE : MAGGIO 2024 - IPSOA
Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive (SSD)
Guida pratica e formulario
Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva dilettantistica (SSD).
GIUGNO 2025
Codice tributario 2025
LIBRO + AGGIORNAMENTO ONLINE
Il Codice Tributario 2025 contiene le norme in materia di:
Imposte sui redditi (TUIR)
IVA, IRAP, IMU, TARI e altri tributi locali
Registro, Ipotecarie e catastali, Bollo, Successioni e imposte indirette
Accertamento e riscossione
Contenzioso tributario
Bilancio e società (codice civile)
Revisione Legale
€39,00 €37,05
La nuova composizione negoziata della crisi d’impresa
EDIZIONE : MAGGIOLI - DICEMBRE 2021
€40,00 €38,00
EDIZIONE : IPSOA - WKI-LUGLIO 2021
Il terzo correttivo al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Commento al d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136
Il 27 settembre 2024, a distanza di più di 5 anni e mezzo dall’emanazione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. n. 14/2019, entrato in vigore, per la maggior parte delle sue norme, solo il 15 luglio 2022), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un terzo decreto legislativo volto a correggerlo e integrarlo: si tratta del d.lgs. n. 136/2024, denominato nella prassi Terzo Correttivo o Correttivo-ter. Esso è stato preceduto da altri due Decreti Correttivi: il d.lgs. n. 147/2020 (cd. Primo Correttivo) e il d.lgs. n. 83/2022 (cd. Secondo Correttivo).
Terzo settore - Aspetti civilistici, contabili e fiscali
Schemi di bilancio per gli ETS e relazione di missione - Modelli di rendicontazione del 5 per mille - Bilancio sociale - Linee guida per la raccolta fondi - Vigilanza, controllo e revisione - Operazioni straordinarie
PREZZO :
56,00 €
› Disciplina giuridica › Regime fiscale › Scritture contabili › Aspetti previdenziali › Giurisprudenza, casi pratici ed esempi Aggiornato con: › Legge n. 96/2018 (conversione del Decreto Dignità) › Legge di Bilancio 2019 (nuove disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati)
Principi Contabili OIC 2023
€100,00 €95,00
Principi Contabili OIC
Testo e Commento di tutti i Principi emanati dall’OIC, aggiornati con i più recenti emendamenti, tra cui il Principio contabile 34 emanato a aprile 2023.
EDIZIONE : IPSOA -WKI - NOVEMBRE 2023
GUIDA COMPLETA ALLA DISCIPLINA 2023 CON ESEMPI E CASI PRATICI
La legge di bilancio 2023, reintroducendo il regime agevolato per l’assegnazione degli immobili e dei beni mobili registrati ai soci di società commerciali, offre nuovamente ai contribuenti la possibilità di ottenere la riduzione degli oneri fiscali, di solito molto ingenti, derivanti dalla fuoriuscita dei beni dalla sfera societaria.
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2023
Dal bilancio d’esercizio al reddito d’impresa Il Vasapolli 2025
Questa guida completa e aggiornata (Vasapolli) è lo strumento indispensabile per commercialisti e responsabili amministrativi che desiderano approfondire gli aspetti civilistici e fiscali del bilancio d’esercizio e del reddito d’impresa, con un focus sulle novità normative e di prassi del 2025.
APRILE 2025
€38,00 €36,10
La stabile organizzazione
EDIZIONI: SEAC- NOVEMBRE 2020
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
EDIZIONE : CEDAM
AUTORE : MAFFEI ALBERTI ( CIAN -TRABUCCHI)10
Novità di Fiscalità Internazionale alla luce della Riforma
Il libro affronta principalmente la riforma della fiscalità internazionale introdotta dal decreto legislativo n. 209/2023, senza tralasciare i temi di attualità a partire dal 2024, a questa collegati. Si è optato per contenuti e considerazioni ad ampio respiro per supportare la maggior parte dei professionisti nella conoscenza della nuova normativa e dei suoi risvolti.
10
Manuale di fiscalità internazionale 2025
Il MANUALE DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE analizza:
principi generali della fiscalità internazionale
doppia imposizione
pianificazione fiscale internazionale
misure antielusive e speciali con riferimento a tematiche impositive
Memento Fiscale 2025 tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
DISPONIBILE!
Memento Fiscale 2025, edizione di marzo, tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.