- -5%
- New

Manuale di fiscalità internazionale 2025
Il MANUALE DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE analizza:
principi generali della fiscalità internazionale
doppia imposizione
pianificazione fiscale internazionale
misure antielusive e speciali con riferimento a tematiche impositive
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Manuale di fiscalità internazionale 2025
Il MANUALE DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE analizza:
principi generali della fiscalità internazionale
doppia imposizione
pianificazione fiscale internazionale
misure antielusive e speciali con riferimento a tematiche impositive
Un testo fondamentale per avere una conoscenza specialistica dei principi di fiscalità internazionale. La globalizzazione dei mercati impone infatti alle imprese di ogni dimensione (non solo multinazionali) investimenti all’estero, resi ancora più difficili nell’attuale contesto socio-economico.
Particolare attenzione viene data ai temi della residenza e agli inquadramenti generali in materia di tassazione dei redditi prodotti in Italia e all’estero da soggetti residenti e non residenti.
Sono oggetto di specifica trattazione i dividendi, gli interessi e le rendite finanziarie, le royalties, i redditi di lavoro dipendente, i regimi fiscali agevolati per i soggetti trasferiti in Italia e la disciplina dei redditi immobiliari, la stabile organizzazione, le norme sul consolidato mondiale, la disciplina dei trust, delle partnerships, il transfer pricing, i temi speciali relativi alle norme antielusive e all’accertamento.
Vengono affrontati i temi più tradizionali (stabile organizzazione, CFC, residenza fiscale), le tematiche più innovative (Global Minimum tax, Web tax, Exit ed Entry tax e Reshoring) e infine quelle internazionali riguardanti l’IVA, con un’ampia parte dedicata alle nuove norme sul commercio elettronico e alla cooperazione fra gli Stati.
> Leggi il capitolo “Regime opzionale per nuovi residenti”
Principali novità della decima Edizione
dl n. 209 del 27 dicembre 2023, di attuazione della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale;
regime dell’adempimento collaborativo di cui al dl n. 221 del 30 dicembre 2023 e successivo decreto legislativo n. 108 del 5 agosto 2024;
dl n. 209 del 27 dicembre 2023, su global minimum tax;
IVA in tema di commercio elettronico.
A chi si rivolge
Commercialisti
Tax manager
Studi legali internazionali
SPORT – Manuale Pratico Per La Gestione Del Rapporto Di Lavoro
La riforma del lavoro sportivo
Enti Sportivi Dilettantistici e Professionistici
Il nuovo lavoro sportivo, professionismo e dilettantismo
Prestazioni sportive dei volontari
Adempimenti assicurativi, contributivi, fiscali
E-COMMERCE Aspetti Civilistici e Fiscali 2024
Contratto di commercio elettronico
Adempimenti amministrativi
Fattura elettronica
Commercio elettronico diretto e indiretto
La gestione del reso merce
Guida Pratica Fiscale Imposte Dirette Primo semestre 2025
La nuova edizione della Guida Pratica Imposte Dirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la normativa e la prassi in tema di imposte sul reddito delle persone siche e delle società, Irap, accertamento, agevolazioni tributarie, riscossione, reati tributari e sanzioni amministrative e ravvedimento operoso. Questa edizione è aggiornata, da ultimo, con le novità del decreto di riforma del regime impositivo dei redditi (D.Lgs. 192/2024), della legge di Stabilità (L. 207/2024) e, da ultimo, dalla conversione del D.L. 202/2024 (Milleproroghe), L. 15/2025.
€30,00 €28,50
EDIZIONE: SOLE 24 ORE - FRIZZERA - DICEMBRE 2021
IVA in Edilizia
€36,00 €34,20
IVA in Edilizia SEAC
EDIZIONE : OTTOBRE 2023
Commentario al Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza 0
Aggiornato al D.Lgs. 13 settembre 2024 cd. CORRETTIVO TER con testo a fronte delle norme modificate
Aggiornamento online
Il Commentario al Codice della Crisi di Impresa
EDIZIONE : DIKE AUTORE CAIAFA
Prontuario contratti 2025
Le schede di 176 CCNL
Minimi, indennità, maggiorazioni, contingenza, orario, ferie, festività, permessi, congedi, apprendistato, part time, prova, preavviso.
on line Tabelle retributive vigenti e previgenti dei principali settori.
DECRETO LAVORO 2023
Il volume analizza i provvedimenti di interesse per i datori di lavoro nella gestione dei rapporti di lavoro dipendente, approvati nell’ambito del cd. “Decreto Lavoro”, primo provvedimento organico in materia adottato dall’attuale Governo.
EDIZIONE: GIUGNO 2023 - SEAC
La riforma fiscale dei tributi locali
La legge delega 111/2023 ha prodotto significativi decreti legislativi che hanno modificato il procedimento amministrativo tributario, inserendo importanti prerogative partecipative a favore del contribuente. Ciò comporta la necessità di intervenire sulla fase istruttoria modificando il modus operandi dell’ufficio tributi, che dovrà individuare i casi nei quali è dovuto il rispetto della garanzia partecipativa. L’intervento degli enti deve partire dalle modifiche dei regolamenti relativi alle entrate tributarie, che devono necessariamente essere adeguati ai principi e alle garanzie minime imposte dallo statuto dei diritti del contribuente, come innovato dal decreto legislativo 219/2023.
RIFORMA FISCALE
€40,00 €38,00
RIFORMA FISCALE EDIZIONE GIUFFRE'
PREZZO :
56,00 €
› Disciplina giuridica › Regime fiscale › Scritture contabili › Aspetti previdenziali › Giurisprudenza, casi pratici ed esempi Aggiornato con: › Legge n. 96/2018 (conversione del Decreto Dignità) › Legge di Bilancio 2019 (nuove disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati)
Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2025
Nel Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2025 la normativa in materia di Iva nazionale e comunitaria è commentata per articolo, con ricchezza di esempi, di riferimenti alla prassi, alla giurisprudenza tributaria ed alle norme complementari. Il volume è aggiornato con le novità apportate dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), dal cd. “milleproroghe” (D.L. 202/2024 conv. in L. 15/2025) e dai decreti delegati di attuazione della riforma, quali il D.Lgs. 87/2024 sulle sanzioni tributarie, il D.Lgs. 110/2024 sulla riscossione, il D.Lgs. 108/2024 su adempimento collaborativo e concordato preventivo, il D.Lgs. 141/2024 sul nuovo codice doganale UE, il D.Lgs. 174/2024 sui tributi erariali minori.
GESTIONE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
Il manuale affronta il fenomeno della crisi d’impresa nelle sue diverse fasi, dai primi segnali della crisi (tensione finanziaria e pre-crisi), alla crisi vera e propria, fino all’insolvenza, anche ricorrendo alla più recente giurisprudenza e a numerosi casi pratici, tratti dall’esperienza professionale.
EDIZIONE : GIUFFRE' - DICEMBRE 2024
Fisco 2023 Eutekne
Aggiornata con tutte le novità per il 2023 (assegnazione agevolata, flat tax incrementale, ravvedimento operoso speciale), la Guida Fisco 2023 analizza oltre 1.000 fattispecie (da “Abbonamenti” a “Zone franche”), offrendo al lettore il quadro completo di tutti i profili professionalmente rilevanti (Imposte dirette, Ritenute, IRAP, IVA e indirette, Dogana, Tributi locali, Accertamento e sanzioni, Contenzioso tributario, Diritto penale), con numerosi esempi e tabelle e con la ricchezza di riferimenti e contenuti che da sempre caratterizza i lavori di Eutekne, uno dei più autorevoli Centri studi professionali in Italia. (febbraio 2023)
Il Controllo di Gestione
€100,00 €95,00
Il Controllo di Gestione
Pianificazione e budgeting – Analisi dei costi – Misurazione delle performance – Sostenibilità e Report integrato – Nuove best practices e casi di studio
EDIZIONE: WKI - IPSOA - NOVEMBRE 2023
Modello Redditi Imprese individuali ed esercenti arti e professioni Seac 2025
Il giallo della SEAC!
Guida completa alla compilazione del Modello REDDITI 2025 PF
Struttura dettagliata per quadri e fascicoli
Appendice online con approfondimenti fiscali
Esempi pratici, tabelle e casi di studio
Aggiornato con le ultime modifiche normative e fiscali per la dichiarazione 2025
Manuale di fiscalità internazionale 2025
Il MANUALE DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE analizza:
principi generali della fiscalità internazionale
doppia imposizione
pianificazione fiscale internazionale
misure antielusive e speciali con riferimento a tematiche impositive
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.