- -5%

€44,00 €41,80
La cooperative compliance nei sistemi di gestione dei rischi fiscali delle imprese
EDIZIONE MAGGIOLI - GENNAIO 2021
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
La cooperative compliance nei sistemi di gestione dei rischi fiscali delle imprese
Il volume La cooperative compliance contiene anche focus specifici su argomenti di interesse attuale, quali:
› Il D.Lgs. n. 100 del 30 luglio 2020 (obblighi e limiti di disclosure)
› Piano cd. “Colao” ed incentivi all’adozione di sistemi di gestione del rischio fiscale
› Nuovi limiti di accesso al regime di adempimento collaborativo introdotti con il D.M. 30 marzo 2020
› La legge n. 157 del 19 dicembre 2019 e l’estensione della responsabilità degli enti di cui al D.Lgs. n. 231/2001 a taluni reati fiscali
› Il trattamento fiscale delle Uncertain tax position alla luce del nuovo principio IFRIC 23
Il volume ha come oggetto la cooperative compliance nel sistema tributario domestico e unionale.
Il regime di adempimento collaborativo rappresenta un modello nuovo, moderno e dinamico di interlocuzione tra impresa e amministrazione finanziaria, originariamente sviluppatosi nei Paesi di matrice anglosassone e poi “recepito” dall’OCSE che, a partire dal 2008, ha obliterato un ambizioso programma finalizzato a promuoverne l’adozione in tutti i Paesi membri alla luce di standard approvati di comune accordo.
In Italia, la normativa in materia è stata varata con il D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 128, che ha formalmente introdotto nel nostro ordinamento il regime di adempimento collaborativo.
La novità legislativa costituisce un punto epocale di svolta nei rapporti tra imprese e fisco.
Nel manuale si illustrano, come necessaria “apertura”, i tratti principali che caratterizzano il rapporto collaborativo tra Fisco e contribuente, facendo riferimento altresì alla genesi e all’evoluzione della tax compliance.
La parte centrale del Volume riguarda l’approfondimento della cooperative compliance con un taglio non soltanto dottrinale ma anche pratico, arricchito da Case Study di particolare rilevanza in tema di tax control framework.
L’esposizione viene completata da un approfondimento dei temi in materia di accordi preventivi per le imprese a vocazione internazionale nonché dall’analisi del D.Lgs. 30 luglio 2020, n. 100, con il quale è stata finalmente data attuazione alla direttiva UE n. 2018/822 del Consiglio, recante modifica della direttiva n. 2011/16/UE in materia di scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di notifica (c.d. direttiva DAC6).
Arricchiscono il lavoro, rendendolo “unico” nel suo genere, un ampio approfondimento dei reati tributari, con un particolare risalto al modello organizzativo 231 “integrato” per la gestione del rischio fiscale, nonché il tema del rischio della reputazione societaria in ambito di commercio internazionale.
La parte conclusiva è dedicata ai regimi doganali di favore come l’AEO e la figura dell’Esportatore Autorizzato che, se opportunamente utilizzati, si “intrecciano” con il regime di adempimento collaborativo in una sorta di “stretta di mano” figurativa tra amministrazione finanziaria e contribuente business.
STUDIO AC
AC Avvocati e Commercialisti è uno studio legale e tributario, particolarmente attento alle esigenze della propria Clientela, in grado di offrire un’assistenza di qualità e multi disciplinare, grazie alle diverse specializzazioni ed esperienze dei singoli Professionisti. In particolare, lo Studio fornisce assistenza in relazione a tutti gli aspetti del Diritto Societario, Commerciale e Tributario affiancando le imprese in tutte le fasi della loro attività comprendendo altresì l’assistenza in sede di verifica e contenzioso tributario. Lo Studio si distingue a livello nazionale per l’ampia produzione pubblicistica, in special modo nel comparto delle imposte indirette ed internazionale.
Manuale Infanzia e primaria con Teoria e Test di verifica per il nuovo Concorso scuola Infanzia e primaria 2025
Il Ministero dell’istruzione e del merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per il personale scolastico ha bandito un concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli, su posto comune e di sostegno, del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria finalizzato alla copertura di n. 8.355 posti.
Commentario breve al Codice Civile Il Cian Trabucchi 2024
La XVI edizione del COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE, corredato da dottrina e giurisprudenza, chiarisce ogni aspetto interpretativo della norma e delle leggi speciali collegate, per offrire al professionista una risposta puntuale al caso concreto. Aggiornato alle ultime novità come LEGGE CAPITALI e RIFORMA DEL TERZO SETTORE.
Il Codice contiene:
gli articoli del Codice Civile, commentati ad uno ad uno, con il dettaglio delle relative discipline speciali
le disposizioni di attuazione, annotate e richiamate sotto a ciascun articolo del codice civile
un indice analitico ricco di voci che rinviano agli articoli del codice e consentono rapidi collegamenti tra gli argomenti trattati.
€180,00 €171,00
Formulario degli atti notarili Lovato Avanzini
Disponibilità: Disponibile
74,00 €
Formulario Ragionato del Nuovo Codice dei Contratti pubblici. d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36
Il Formulario ragionato dei contratti pubblici è diretto a soddisfare un’esigenza molto forte tra le Amministrazioni e i professionisti (tecnici, avvocati, consulenti), alle prese con una non semplice applicazione delle tantissime novità introdotte dal d. lgs 31 marzo 2023, n. 36 (nuovo Codice dei contratti pubblici), efficace dal 1° luglio 2023.
Manuale normo – tecnico
Il Manuale SICUREZZA SUL LAVORO 2024 è stato realizzato da alcune delle maggiori competenze in ambito nazionale sui singoli argomenti che compongono la complessa disciplina della scienza della sicurezza sul lavoro. Grazie all’ampiezza dei suoi contenuti il lettore ritrova all’interno di una unica fonte la quasi totalità degli argomenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
EDIZIONE : IPSOA - MAGGIO 2024
€105,00 €99,75
Memento Cooperative
EDIZIONE : MEMENTO - FRANCIS LEFEBVRE - MARZO 2022
€30,00 €28,50
La digitalizzazione dello studio professionale
EDIZIONI : SEAC- NOVEMBRE 2020
Manuale dell’Immigrazione
Guida operativa alla disciplina, sostanziale e processuale, in materia di ingresso, respingimento, permanenza ed espulsione degli stranieri
Aggiornamento online - DIKE GIURIDICA
Concorso Agenzia Entrate 2024. 80 Funzionari delle Risorse umane. Manuale Completo di Teoria e test di verifica
L’Agenzia delle Entrate ha definito un vasto programma di assunzioni. Tra queste il reclutamento di 80 Funzionari per attività di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.
10
Fringe e flexible benefit, piani di welfare aziendale
La guida analizza i fringe benefit e tutti i più diffusi flexible benefit, singolarmente attribuiti o ricompresi in 0 un “Piano di welfare”: abitazione, tablet, pc, autovetture aziendali, buoni acquisto, ecc.
FRINGE E FLEXIBLE BENEFIT, PIANI DI WELFARE AZIENDALE analizza gli aspetti:
civilistici, contabili e fiscali per l’azienda e per il dipendente
giuslavoristici, connessi agli aspetti della contrattazione collettiva e individuale, contributivi e retributivi, con un particolare sguardo alla valutazione economica dei benefici in caso di risoluzione del rapporto di lavoro.
Codice di Procedura civile annotato con la giurisprudenza. Esame avvocato 2024
Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto, i Codici annotati che garantiscono completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti.
CODICI GAROFOLI
Disponibilità: Disponibile
42,00 €
€32,00 €30,40
EDIZIONE : NEL DIRITTO - MARZO 2021
Portale Imposta sul Valore Aggiunto 2025
IVA – Imposta sul Valore Aggiunto 2025 Renato Portale
Tutte le novità in materia di IVA. Commento articolo per articolo del D.P.R. n. 633/1972 e del D.L. n. 331/1993
IVS contributi artigiani e commercianti 2024
Soggetti obbligati ed esclusi
Svolgimento di più attività: amministratore/dipendente/imprenditore
Minimale, massimale e aliquote contributive
Base imponibile
Termini e modalità di versamento
Compensazione dei crediti contributivi
Adempimenti dichiarativi
Regime sanzionatorio
EDIZIONE : SEAC - GIUGNO 2024
€44,00 €41,80
La cooperative compliance nei sistemi di gestione dei rischi fiscali delle imprese
EDIZIONE MAGGIOLI - GENNAIO 2021
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.