- -5%

Portale Imposta sul Valore Aggiunto 2025
IVA – Imposta sul Valore Aggiunto 2025 Renato Portale
Tutte le novità in materia di IVA. Commento articolo per articolo del D.P.R. n. 633/1972 e del D.L. n. 331/1993
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
IVA – Imposta di valore aggiunto
Nel 28° anno di pubblicazione, il volume riserva una dettagliata attenzione alla normativa doganale nei riflessi con il Decreto IVA, non completamente allineati nei richiami e nei termini. Dopo la soppressione del Testo unico doganale, avvenuto dopo oltre 50 anni dalla sua approvazione e l’introduzione delle “Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’unione” (DNC), a partire dal 4 ottobre 2024, l’IVA è divenuta “diritto di confine”, sono cambiati i requisiti del rappresentante doganale ed è stata introdotta la sua responsabilità solidale per l’IVA all’importazione. A questi argomenti è stato riservato un particolare approfondimento, così come sono state correlate disposizioni e termini doganali contenuti nel Codice Doganale Unitario e nei vari Regolamenti complementari che vengono affiancati alla Direttiva 2006/112/CE fonte del D.P.R. n. 633 del 1972 e del D.L. n. 331 del 1993.
L’IVA ha raggiunto i 53 anni di vita e la Legge di Delega fiscale dell’Agosto 2023 è entrata nel vivo con i suoi decreti legislativi già emanati a fine 2023 e nel corso del 2024 (Statuto dei diritti del contribuente, Contenzioso tributario, Semplificazione degli adempimenti, Accertamento, Sanzioni, Riscossione e Dogane). Grande assente l’IVA di cui si attendono sia il Decreto Legislativo di modifica della normativa interna per essere allineata a quella UE sia l’emanazione del TU IVA.
Di fondamentale importanza appare quindi il possesso in formato cartaceo dell’edizione 2025 in quanto potrebbe essere l’ultima versione, così come l’abbiamo conosciuta finora dal lontano 1998. Gli autori si impegnano sin d’ora al costante aggiornamento online secondo gli articoli del D.P.R. n. 633/72 e del D.L. n. 331/93, perché rimangano al passo con le novità introdotte dalla prassi ma ancor di più dalla giurisprudenza che almeno per un decennio dovrà ancora occuparsi del Contenzioso tributario e dell’applicazione dei due provvedimenti. I funzionari dell’Entrate e delle Dogane con la Guardia di Finanza dovranno fare riferimento all’odierno articolato e alla numerazione dei due corpi legislativi almeno per i prossimi 5 o 7 anni, termini di decadenza per gli accertamenti.
Attualmente il Volume risulta da 28 anni un best-seller per tutti i commercialisti, consulenti, aziende, funzionari e operatori del settore. Il testo è adottato dalla Commissione europea per monitorare la legislazione e la prassi interna e mantiene una struttura pratica, di facile e collaudata consultazione. L’ordine sistematico degli argomenti rispecchia la cronologia degli articoli contenuti nel D.P.R. n. 633/1972 e nel D.L. n. 331/1993. Di ogni articolo il volume offre il testo aggiornato, il commento alla norma accompagnato da esempi e istruzioni operative, i riferimenti legislativi nazionali e dell’Unione europea e circa 8000 casi risolti sotto forma di tabella, con tutti i giudicati della Corte di giustizia UE (dal 1976 al 2024 sono 1103) e le numerose sentenze e ordinanze della Cassazione, di cui oltre 250 aggiunte solo nel 2024.
Decreti attuativi della Legge delega, modifiche alla disciplina IVA degli enti associativi, nuovo regime transfrontaliero delle piccole imprese, territorialità per gli eventi online sono alcuni degli argomenti trattati nel testo, settimanalmente aggiornato nella indispensabile versione online.
Codice Civile Bauer 2024
Riccardo Bauer
Codice civile Leggi tributarie e principi contabili
Questa nuova edizione del Codice presenta molte novità, soprattutto per quanto concerne l’area fiscale, ad opera dei decreti attuativi della legge delega per la riforma fiscale, pubblicati tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024.
Si segnalano, in particolare, i seguenti provvedimenti di aggiornamento delle sezioni del Codice
Come difendersi dagli atti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
€37,00 €35,15
Come difendersi dagli atti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
Atti impositivi – Atti cautelari – Atti espropriativi – Formulario con motivi di ricorso
Con FORMULARIO completo di motivi di ricorso argomentati con DOTTRINA e GIURISPRUDENZA
Il testo fornisce all’operatore una guida esauriente per la chiusura annuale dei conti delle imprese in contabilità ordinaria e di quelle che, avendone i requisiti, adottano la contabilità semplificata.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2024
Dichiarazione Annuale IVA Seac 2024
€35,00 €33,25
Dichiarazione Annuale IVA Seac 2024
EDIZIONE : FEBBRAIO 2024
Edizione: AGOSTO 2018
Editore: Maggioli
Disponibilità: Disponibile
29,00 €
Aspetti contabili, fiscali e societari nella gestione della società a responsabilità limitata – IMPOSTE SULLE S.R.L.
Enti, associazioni e società sportive dilettantistiche
Costituzione e gestione, inquadramento fiscale, attività commerciali, regimi agevolativi, lavoro sportivo, bilancio, responsabilità degli organi direttivi. Con formulario con esempi, atti, documenti e verbali per la costituzione e la gestione delle associazioni e società sportive dilettantistiche.
€70,00 €66,50
EDIZIONE : SOLE 24ORE - FEBBRAIO 2021
Wealth Management
IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DI PICCOLI E GRANDI PATRIMONI IN ITALIA E ALL’ESTERO
La gestione, la tutela ed il passaggio generazionale del patrimonio rappresentano un tema sempre di attualità, soprattutto in Paesi come l’Italia in cui è radicata la cultura del risparmio, dell’investimento e dove l’età media della popolazione è in progressivo aumento. La tutela ed il ricambio sono questioni indissolubilmente collegate.
Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale
Costruzione di modelli per l’analisi di bilancio, il budget e le strategie finanziarie
Il volume illustra le metodiche utili per l’analisi di impresa sotto il profilo del controllo di gestione e della finanza aziendale attraverso l’utilizzo del foglio elettronico Excel.
€31,00 €29,50
Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza Maggioli
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2022
IRAP SEAC 2024
Il testo si propone come guida utile alla comprensione del funzionamento dell’imposta e alla redazione del modello IRAP 2024; al lettore viene proposta la compilazione dei singoli quadri della dichiarazione, nonché la determinazione e il versamento dell’imposta dovuta.
Il volume è corredato da esempi pratici, tabelle e schemi riassuntivi in modo da permettere al lettore di individuare con facilità le principali novità che riguardano la disciplina IRAP.
Il Manuale Iva Il sole 24 ore esamina in modo completo la disciplina e i meccanismi di funzionamento dell’imposta sul valore aggiunto, tributo di matrice unionale che garantisce a tutti gli Stati membri un gettito costante nel tempo e che si basa su una sostanziale neutralità nei confronti degli operatori economici, andando ad incidere solo sulla fase del consumo.
AUTORE : SANTACROCE
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - APRILE 2023
Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS
EDIZIONE : GIAPPICHELLI - MAGGIO 2023
€30,00 €28,50
EDIZIONE: SOLE 24 ORE - FRIZZERA - DICEMBRE 2021
Ravvedimento operoso
CASI OPERATIVI E TOOL DI CALCOLO
Il testo affronta schematicamente la disciplina del ravvedimento operoso partendo da una breve disamina della fattispecie “delittuosa”, passando per le sanzioni, fino ad arrivare al codice tributo corrispondente e ad una serie di casi pratici.
Tra questi vengono affrontati ad esempio: la mancata trasmissione dei corrispettivi telematici, la mancata ricezione della fa 0.000000 ttura elettronica e il reverse charge.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2023
Le Imposte sui Redditi nel Testo Unico di Maurizio Leo 2024
DISPONIBILE
La nuova edizione dell’opera, aggiornata non solo alla Legge di Bilancio 2024 e al Decreto Milleproroghe 2024, ma anche ai decreti collegati alla riforma fiscale fin qui emanati, propone la sua struttura consolidata in oltre 30 anni e in quindici edizioni, con l’analisi sistematica di ogni articolo del TUIR, alla luce sia della numerosissima prassi dell’Agenzia delle Entrate che della giurisprudenza di legittimità e di merito, tenendo conto altresì degli approfondimenti forniti dalla più autorevole dottrina in materia di imposte dirette.
Portale Imposta sul Valore Aggiunto 2025
IVA – Imposta sul Valore Aggiunto 2025 Renato Portale
Tutte le novità in materia di IVA. Commento articolo per articolo del D.P.R. n. 633/1972 e del D.L. n. 331/1993
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.