COMMENTARIO CRISI DI IMPRESA
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
EDIZIONE : CEDAM
AUTORE : MAFFEI ALBERTI ( CIAN -TRABUCCHI)10
Ci sono 13 prodotti.
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
EDIZIONE : CEDAM
AUTORE : MAFFEI ALBERTI ( CIAN -TRABUCCHI)10
OFFERTISSIMA KIT 3 CODICI: Codice Civile - Codice Penale - Codice Amministrativo + Addende Agg. - Concorso Magistratura 2023
La collana di codici Percorsi è strutturata per rispondere al meglio alle esigenze dei professionisti del diritto: grazie alle sue peculiari caratteristiche di completezza, originalità e praticità, che valgono a distinguerla dalle similari pubblicazioni del settore, si pone come strumento agile e di pronta consultazione nella prassi giudiziaria e nelle prove concorsuali, in particolare per i candidati al concorso in magistratura.
Il pacchetto comprende:
Codice civile a cura di Roberto Giovagnoli
Codice penale a cura di Mario Lucio D’Andria
Codice amministrativo a cura di Roberto Chieppa
Addenda gratuita di aggiornamento "Codice civile, penale e amministrativo"
IPSOA In Pratica REVISIONE LEGALE DEI CONTI 2023, a cura di KPMG, tratta la revisione legale in tutto il suo iter: dall’accettazione dell’incarico e dalla pianificazione, fino all’espressione del giudizio professionale.
EDIZIONE : IPSOA-MARZO 2023
FISCO – Formula Sempre Aggiornati
EDIZIONE : IN PRATICA - IPSOA -MARZO 2023
IPSOA In Pratica SOCIETA’ 2023 esamina tutte le tipologie di società:
Società in genere
Società semplice
Società in nome collettivo
Società in accomandita semplice
Società irregolari e di fatto
Società per azioni
Società in accomandita per azioni
Società a responsabilità limitata
Altri tipi di società (start-up innovative, PMI, società tra professionisti, gruppi di imprese, società europea, società di capitali a ristretta base partecipativa)
Cooperative e consorzi
EDIZIONE : IPSOA - MARZO 2023 10
IPSOA InPratica CONTABILITA’ E BILANCIO, analizza i singoli cicli gestionali partendo dalle rilevazioni contabili per giungere poi alla destinazione di bilancio dei singoli conti utilizzati.
EDIZIONE : IPSOA -IN PRATICA-IPSOA
IPSOA In Pratica LAVORO E PREVIDENZA 2023 analizza il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi dalla costituzione all’estinzione, attraversando i vari momenti gestionali che lo contraddistinguono quali, ad esempio, la malattia, gli infortuni, la maternità.
EDIZIONE : IPSOA -IN PRATICA - MARZO 2023
Il MASSIMARIO DELLE OPERAZIONI SOCIETARIE E DEGLI ENTI NON PROFIT contiene la soluzione di migliaia di questioni di operatività professionale nel campo delle società e degli enti non profit.
Raccoglie un’immensa mole di documenti, di fonte giurisprudenziale e professionale, emanati in materia negli ultimi 40 anni, minuziosamente raccolti e catalogati (al fine della loro facile reperibilità) in oltre 550 paragrafi, dedicati ad altrettante tematiche, a loro volta raggruppate in 16 capitoli.
EDIZIONE : WKI-IPSOA (MARZO 2023)
MEMENTO LAVORO DOPPIA EDIZIONE 2023 NOVITA’
€200,00 €190,00
Memento Lavoro Doppia Edizione 2023 raddoppia per te! edizione di marzo + edizione di settembre aggiornata alle ultime novità € 190 entrambi i volumi comprese le due spedizioni invece di € 320
DISPONIBILE ANCHE L'EDIZIONE SINOGOLA :
https://lapirolatorino.it/nuovi-arrivi/2047-memento-lavoro-2023.html
Memento Fiscale doppia edizione 2023 NOVITA’
€200,00 €190,00
Per avere con facilità e immediatezza tutte le risposte ai quesiti in materia tributaria, Memento Fiscale Doppia Edizione ti propone due edizioni integrali in un anno, una a Marzo e una a Settembre.Prezzo speciale che include entrambe le spedizioni € 190,00 invece di € 320
EDIZIONE : GIUFFRE' - FRANCIS LEFEBVRE
DISPONIBILE ANCHE L'EDIZIONE SINGOLA:
https://lapirolatorino.it/nuovi-arrivi/2045-memento-fiscale-2023-.html
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2023
Edizione: Agosto 2018
Editore: Maggioli
PREZZO : 65,00 € Sconto web € 54
Disponibilità: Disponibile
NUOVO MANUALE PER GLI ENTI NON PROFIT -TERZO SETTORE
Disciplina civilistica, fiscale e amministrativa Aggiornato con i decreti attuativi della riforma del terzo settore, dell’impresa sociale e del cinque per mille