L’Italia, fin dalla nascita dello Stato moderno, è soggetta a una serie di leggi internazionali e intese...
Latest posts
-
Leggi internazionali in Italia sulla guerra nel 2025
-
Atti vandalici durante le manifestazioni07/07/2025
Legale Semplice – Atti vandalici durante le manifestazioni: cosa prevede la leggeLe manifestazioni pubbliche...
-
La nascita del quorum: quando e perché è nato questo principio06/16/2025
La parola quorum fa parte del lessico politico e giuridico quotidiano, ma pochi conoscono davvero l’origine storica...
-
Contratto di affitto di fondo rustico: tutto quello che devi sapere05/12/2025
Il contratto di affitto di fondo rustico è un particolare tipo di accordo che regola la concessione in uso di terreni...
-
La Storia della Legge Italiana: L'Unità Giuridica del 186501/24/2025
1865: L’anno della rivoluzione giuridica italiana Dopo l’unificazione d’Italia, il 1865 rappresentò un anno cruciale...
-
Truffe Online: Come Riconoscerle01/24/2025
Internet e i suoi rischi: conosci le truffe online più comuni e come difenderti Il web ha rivoluzionato le nostre...
-
La Storia della Legge Italiana: Il Codice Penale Rocco del 193001/24/2025
Il 1930 rappresenta una data cruciale nella storia del diritto penale italiano. In quell’anno venne promulgato il...
-
Testi di Informatica e Altro Ancora08/17/2024
La Pirola è il luogo ideale se sei alla ricerca di testi di informatica e non solo. Offriamo una vasta selezione di...
-
Testi per Giurisprudenza e Diritto08/17/2024
La Pirola è la tua libreria di riferimento a Torino per libri di giurisprudenza e diritto, risorse essenziali per...
-
Testi su Fisco e Contabilità08/17/2024
La Pirola è la tua libreria di riferimento a Torino per testi specializzati su fisco e contabilità, fondamentali per...
Blog categories
Search in blog
Atti vandalici durante le manifestazioni
Cosa si intende per atti vandalici
Gli atti vandalici sono comportamenti volontari che danneggiano beni pubblici o privati: scritte sui muri, rottura di vetrine, incendi di automobili, danneggiamento di monumenti, segnaletica o arredi urbani. Durante una manifestazione, queste condotte vengono considerate ancora più gravi perché possono turbare l’ordine pubblico e mettere a rischio la sicurezza collettiva.
Il diritto di manifestare è garantito
La Costituzione italiana, all’art. 17, tutela il diritto di manifestare pacificamente. Tuttavia, questo diritto non è assoluto: deve svolgersi “senza armi” e “in forma pacifica”.
Quando una manifestazione degenera in azioni violente o distruttive, non solo si perde la protezione costituzionale, ma si entra nel campo dell’illegalità. Il diritto di manifestare non giustifica mai la violenza o il vandalismo.
I reati più comuni durante i disordini
Ecco i principali reati in cui può incorrere chi compie atti vandalici durante le manifestazioni:
-
Danneggiamento (art. 635 c.p.): punisce chi distrugge, deteriora o rende inservibili beni mobili o immobili. Se commesso su beni pubblici o con modalità aggravate, la pena è più severa.
-
Devastazione e saccheggio (art. 419 c.p.): uno dei reati più gravi, prevede la reclusione da 8 a 15 anni per chi distrugge o saccheggia con violenza.
-
Resistenza a pubblico ufficiale (art. 337 c.p.): se si ostacola l’operato delle forze dell’ordine durante una manifestazione.
-
Istigazione a delinquere (art. 414 c.p.): può colpire anche chi incita al vandalismo, ad esempio tramite i social.
Responsabilità individuale e collettiva
Un punto importante da chiarire è che la responsabilità penale è personale (art. 27 della Costituzione). Questo significa che non tutti i partecipanti alla manifestazione rispondono automaticamente degli atti vandalici compiuti da altri. Tuttavia, chi partecipa attivamente a disordini o contribuisce, anche solo facilitando, può essere perseguito.
In alcuni casi, chi organizza una manifestazione non autorizzata o non rispetta le prescrizioni ricevute dalla questura, può essere chiamato a rispondere dei danni causati.
Chi paga i danni?
Oltre alle sanzioni penali, chi compie atti vandalici può essere chiamato a rispondere civilmente per i danni provocati. Le amministrazioni comunali o i privati danneggiati possono chiedere il risarcimento economico, anche attraverso azioni legali mirate.
In presenza di reati gravi, il giudice può disporre il sequestro dei beni dell’imputato per garantire il pagamento del risarcimento.
Prevenzione e misure di sicurezza
Le forze dell’ordine, durante le manifestazioni, adottano misure preventive per identificare i responsabili di disordini. Vengono spesso utilizzate:
-
Riprese video delle manifestazioni
-
Pattugliamenti in abiti civili
-
Presidi fissi nei punti sensibili (banche, palazzi istituzionali, negozi)
Inoltre, in presenza di gravi rischi, il prefetto può vietare lo svolgimento di una manifestazione, anche all’ultimo momento.
Partecipare a una manifestazione è un diritto fondamentale, ma richiede responsabilità, consapevolezza e rispetto della legge. Gli atti vandalici durante le manifestazioni non sono mai giustificabili e possono portare a condanne severe e risarcimenti pesanti.
Capire la differenza tra protesta pacifica e reato è essenziale per difendere le libertà democratiche senza metterle a rischio.
Cerchi i migliori manuali giuridici per approfondire questi temi?
Libreria La Pirola è il punto di riferimento a Torino per studenti, professionisti e appassionati di diritto.
Troverai manuali aggiornati, codici, testi per concorsi e molto altro – in negozio e online.
Contatti Libreria La Pirola
Corso Vinzaglio, 7 - 10121 Torino (TO)
Sito web: www.lapirolatorino.it
Telefono e WhatsApp: 011 546.620
Email: piro.to@libero.it
Pagamenti anche con Satispay – Spedizione rapida – Assistenza clienti dedicata
Related posts
-
Libri per Concorsi a Torino
Posted in: La Pirola Torino08/13/2024Se stai cercando libri per concorsi a Torino, La Pirola è la libreria di riferimento per commercialisti, avvocati,...Leggi di più -
Libreria Professionale a Torino
Posted in: La Pirola Torino08/13/2024Se sei alla ricerca di una libreria professionale a Torino, La Pirola è il luogo ideale per te. Situata nel cuore...Leggi di più -
Memento e Testi Professionali
Posted in: La Pirola Torino08/13/2024Quando si parla di Mementoe testi professionali, La Pirola è la libreria di riferimento a Torino. Specializzata in...Leggi di più -
Testi su Fisco e Contabilità
Posted in: La Pirola Torino08/17/2024La Pirola è la tua libreria di riferimento a Torino per testi specializzati su fisco e contabilità, fondamentali per...Leggi di più -
Testi per Giurisprudenza e Diritto
Posted in: La Pirola Torino08/17/2024La Pirola è la tua libreria di riferimento a Torino per libri di giurisprudenza e diritto, risorse essenziali per...Leggi di più
Leave a comment