- -5%

Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
EDIZIONE : CEDAM
AUTORE : MAFFEI ALBERTI ( CIAN -TRABUCCHI)10
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
Giunto alla settima edizione, il nuovo COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI SU CRISI DI IMPRESA ED INSOLVENZA guida verso la migliore interpretazione delle nuove procedure e dei nuovi strumenti messi a punto per uscire dalle crisi aziendali.
Tutto questo grazie a commenti accurati di studiosi e professionisti esperti, in grado di:
– organizzare in modo sistematico, chiaro e completo gli argomenti
– illustrare il confronto tra gli orientamenti giurisprudenziali di legittimità ancora validi, le prime applicazioni della riforma nella giurisprudenza di merito e il pensiero della dottrina più autorevole e capace.
Contiene le seguenti fonti normative commentate, articolo per articolo:
• il Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza (d.lgs. n. 14/2019, con le novità del d.lgs. n. 83/2022, della l. 4-8-2022 n. 122, del d.l. 29-12-2022, n. 198, conv. con modif. in l. n. 14/2023, del d.l. 24-2-22023 n. 13 sull’ampliamento della concessione del piano di rateazione e con le modifiche indirette del nuovo codice dei contratti pubblici d.lgs. 36/2023); Molti commenti sono corredati da appositi paragrafi di commento, con la disciplina fiscale applicabile al caso concreto o rinviano all’appendice fiscale presente nell’opera
• le Procedure di amministrazione straordinaria (d.lgs. n. 270/1999 Nuova disciplina dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, a norma dell’art. 1 della l. 30-7-1998, n. 274 c.d. l. Prodi bis con le novità del d.l. n. 2/2023 e d.l. n. 347/2003 Misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza, conv. con l. 18-2-2004, n. 39 c.d. l. Marzano)
• l’Appendice fiscale al Codice della crisi e dell’insolvenza e alle leggi sull’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, con gli adempimenti del Curatore iniziali, finali e in corso di procedura
• il Regolamento (UE) 2015/848 del 20-5-2015 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza (rifusione) per il recupero dei crediti transfrontalieri
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
La versione online aggiornata è consultabile su lamiabilioteca.com.
STRUTTURA DEI COMMENTI BREVIARIA IURIS
testo normativo vigente
commento, articolo per articolo, con raffronto tra posizioni maggioritarie, minoritarie, conformi o contrarie, della giurisprudenza (Cassazione e Tribunali) e della dottrina
commenti divisi in paragrafi, contraddistinti da titolo sintetico e numero romano; paragrafi divisi in unità logiche di commento, contraddistinte da numero arabo, a margine della colonna, e dall’uso mirato del neretto che evidenzia i principali temi trattati, per consentire di scorrere veloci il testo
massiccio uso di rinvii tra gli articoli commentati, per consentire all’operatore un rapido collegamento tra argomenti, una visione d’insieme e completa delle problematiche procedurali
consultazione mirata del codice attraverso l’indice sommario delle fonti commentate, l’indice analitico-alfabetico e il numero dell’articolo cercato, riportato anche nella parte alta della pagina
Punti di forza Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
completezza dell’informazione sulle procedure della crisi di impresa (tutte le fonti essenziali e la disciplina fiscale abbinata)
scritto dai massimi esperti della materia (docenti, avvocati e commercialisti)
commenti strutturati in modo da dare risposte immediate e sintetiche a tutte le problematiche riferite alla norma
sempre aggiornato e con aggiornamenti in risalto/evidenziati nella versione digitale
A chi si rivolge Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
avvocati
curatori fallimentari
commercialisti
€65,00 €61,75
Esame per Commercialista ed Esperto Contabile Discipline Tecnico economiche Tomo II Manuale per le prove scritte e orali – Tomo II – Ragioneria generale – Revisione aziendale – Operazioni straordinarie – Tecnica bancaria – Tecnica professionale – Finanza aziendale – Tecnica industriale – Mercati industriali – Mercati finanziari – Economia politica – Matematica finanziaria – Statistica
EDIZIONE : SIMONE - MARZO 2022
€107,00 €101,65
Memento Previdenza 2021
Tratta in modo completo la materia previdenziale: corretto inquadramento delle aziende, gestione dei piani di welfare e accompagnamento dei dipendenti alla pensione.
EDIZIONE : NOVEMBRE 2021 - FRANCIS LEFEBVRE
Manuale Concorsi Università. Profili amministrativi e contabili.
EDIZIONE : NEL DIRITTO
Il Codice della Contabilità Pubblica:
contiene i principi contabili generali e quelli applicati
è aggiornato alle più recenti modifiche normative in materia di contabilità pubblica e disciplina correlata: L. 26 giugno 2024, n. 86, in tema di autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, e al D.L. 31 maggio 2024, n. 71, in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità
EDIZIONE : DIKE - SETTEMBRE 2024
Commentario Breve al Codice Antimafia
Il codice commenta le misure di prevenzione dei reati, fornendo una lettura teorico-pratica delle norme, corredata dai riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, anche sovranazionali.
€90,00 €85,50
I contratti internazionali
EDIZIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2021
Concorso Agenzia Dogane e Monopoli 2024 564 posti – MANUALE completo per la prova preselettiva Teoria e Test
Il manuale si presenta come strumento indispensabile di preparazione alla prova preselettiva del Concorso indetto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per 564 posti, suddivisi in vari profili.
Il testo propone nella prima parte una selezione di simulazioni di quiz di logica con risposta commentata e le videolezioni a cura di Giuseppe Cotruvo con le tecniche di risoluzione.
Recesso del socio Aspetti economici e fiscali
Il testo si pone l’obiettivo di rappresentare un valido supporto per i consulenti del comparto aziendale alle prese con la complessità dell’azione di esclusione o recesso da parte di un socio.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MAGGIO 2024
Compendio superiore di Diritto Civile 2024/2025. Per il concorso in Magistratura e per i concorsi superiori.
La collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici.
L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi – una preparazione solida, mediante la trattazione non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
La ventiseiesima edizione del Manuale di diritto privato Torrente tiene conto di due importanti aggiornamenti normativi: il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, e relative modifiche fino al D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36) e la “riforma Cartabia” della giustizia civile (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149), che ha interessato vari aspetti del diritto di famiglia.
Manuale delle Associazioni
Scopo della presente Opera Manuale delle Associazioni è agevolare il lettore nel suo percorso di approfondimento del mondo del non profit, della RIFORMA DEL TERZO SETTORE e della RIFORMA DELL’ORDINAMENTO SPORTIVO.
EDIZIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2023
IPSOA In Pratica LAVORO E PREVIDENZA 2024 analizza il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi dalla costituzione all’estinzione, attraversando i vari momenti gestionali che lo contraddistinguono quali, ad esempio, la malattia, gli infortuni, la maternità.
Esamina le varie tipologie di contratti lavoro, anche i regimi particolari, gli aspetti economici e previdenziali quali la retribuzione, il welfare aziendale, gli obblighi contributivi, assicurativi e pensionistici, le prestazioni di sostegno al reddito, le condizioni di igiene e sicurezza, la privacy, per concludersi con gli aspetti legati alla cessazione del rapporto, al contenzioso e all’apparato sanzionatorio.
REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA 2024
Regime forfetario, nuovi limiti e cause di esclusione
Regime dei minimi
Contabilità semplificata per cassa
Flat tax incrementale
Ingresso ed uscita dai regimi agevolati: riflessi IVA e reddituali
Passaggi di regime
EDIZIONE SEAC - MARZO 2024
Il testo fornisce all’operatore una guida esauriente per la chiusura annuale dei conti delle imprese in contabilità ordinaria e di quelle che, avendone i requisiti, adottano la contabilità semplificata.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2024
Il Memento Bilancio consolidato 2023
Redatto dagli esperti della PWC, offre soluzioni pratiche, esaminando i differenti testi legislativi, professionali, dottrinali e tutti i documenti relativi ai bilanci consolidati delle imprese industriali e commerciali. Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un concorso per la copertura di 564 posti a tempo pieno e indeterminato di cui:
• 487 Funzionari Amministrativi Tributari (cod. ADM/ FAMM);
• 5 Funzionari Amministrativi Tributari, esperto in comunicazione (cod. ADM/COM)
• 72 Funzionari Tecnici Professionali (cod. ADM/ING).
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
EDIZIONE : CEDAM
AUTORE : MAFFEI ALBERTI ( CIAN -TRABUCCHI)10
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.