- -5%

Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
EDIZIONE : CEDAM
AUTORE : MAFFEI ALBERTI ( CIAN -TRABUCCHI)10
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
Giunto alla settima edizione, il nuovo COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI SU CRISI DI IMPRESA ED INSOLVENZA guida verso la migliore interpretazione delle nuove procedure e dei nuovi strumenti messi a punto per uscire dalle crisi aziendali.
Tutto questo grazie a commenti accurati di studiosi e professionisti esperti, in grado di:
– organizzare in modo sistematico, chiaro e completo gli argomenti
– illustrare il confronto tra gli orientamenti giurisprudenziali di legittimità ancora validi, le prime applicazioni della riforma nella giurisprudenza di merito e il pensiero della dottrina più autorevole e capace.
Contiene le seguenti fonti normative commentate, articolo per articolo:
• il Codice della Crisi di impresa e dell’insolvenza (d.lgs. n. 14/2019, con le novità del d.lgs. n. 83/2022, della l. 4-8-2022 n. 122, del d.l. 29-12-2022, n. 198, conv. con modif. in l. n. 14/2023, del d.l. 24-2-22023 n. 13 sull’ampliamento della concessione del piano di rateazione e con le modifiche indirette del nuovo codice dei contratti pubblici d.lgs. 36/2023); Molti commenti sono corredati da appositi paragrafi di commento, con la disciplina fiscale applicabile al caso concreto o rinviano all’appendice fiscale presente nell’opera
• le Procedure di amministrazione straordinaria (d.lgs. n. 270/1999 Nuova disciplina dell’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, a norma dell’art. 1 della l. 30-7-1998, n. 274 c.d. l. Prodi bis con le novità del d.l. n. 2/2023 e d.l. n. 347/2003 Misure urgenti per la ristrutturazione industriale di grandi imprese in stato di insolvenza, conv. con l. 18-2-2004, n. 39 c.d. l. Marzano)
• l’Appendice fiscale al Codice della crisi e dell’insolvenza e alle leggi sull’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza, con gli adempimenti del Curatore iniziali, finali e in corso di procedura
• il Regolamento (UE) 2015/848 del 20-5-2015 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle procedure di insolvenza (rifusione) per il recupero dei crediti transfrontalieri
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
La versione online aggiornata è consultabile su lamiabilioteca.com.
STRUTTURA DEI COMMENTI BREVIARIA IURIS
testo normativo vigente
commento, articolo per articolo, con raffronto tra posizioni maggioritarie, minoritarie, conformi o contrarie, della giurisprudenza (Cassazione e Tribunali) e della dottrina
commenti divisi in paragrafi, contraddistinti da titolo sintetico e numero romano; paragrafi divisi in unità logiche di commento, contraddistinte da numero arabo, a margine della colonna, e dall’uso mirato del neretto che evidenzia i principali temi trattati, per consentire di scorrere veloci il testo
massiccio uso di rinvii tra gli articoli commentati, per consentire all’operatore un rapido collegamento tra argomenti, una visione d’insieme e completa delle problematiche procedurali
consultazione mirata del codice attraverso l’indice sommario delle fonti commentate, l’indice analitico-alfabetico e il numero dell’articolo cercato, riportato anche nella parte alta della pagina
Punti di forza Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
completezza dell’informazione sulle procedure della crisi di impresa (tutte le fonti essenziali e la disciplina fiscale abbinata)
scritto dai massimi esperti della materia (docenti, avvocati e commercialisti)
commenti strutturati in modo da dare risposte immediate e sintetiche a tutte le problematiche riferite alla norma
sempre aggiornato e con aggiornamenti in risalto/evidenziati nella versione digitale
A chi si rivolge Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
avvocati
curatori fallimentari
commercialisti
€32,00 €30,40
Modelli Intrastat Guida Alla Compilazione Con Casi Pratici
EDIZIONE: SEAC - FEBBRAIO 2022
Concorso Corte dei Conti. 20 assistenti amministrativi per le esigenze degli uffici centrali e territoriali della Corte dei Conti. Manuale con Teoria e quiz
La Corte dei Conti ha bandito un concorso pubblico per esami per l’assunzione di 20 unità di personale amministrativo appartenente all’Area degli assistenti, famiglia amministrativa e giuscontabile, da inquadrare nei ruoli del personale amministrativo per le esigenze degli uffici centrali e territoriali della Corte dei Conti.
La tassazione delle S.R.L. 2025
Nel momento in cui si decide di intraprendere un’iniziativa imprenditoriale o di cambiarne l’assetto, la scelta della forma societaria assume senza dubbio un’importanza notevole. Al riguardo, la società a responsabilità limitata (S.r.l.) si pone come strumento duttile conciliando un assetto societario snello, proprio delle società di persone, e lo scudo patrimoniale, proprio delle società di capitali.
Il volume, pensato in particolare per consulenti, affronta in modo sistematico e dettagliato tutti gli aspetti della tassazione delle società di capitali, con un’attenzione costante alla prassi applicativa, agli orientamenti dell’Amministrazione finanziaria e alla giurisprudenza più recente
Atti di diritto penale Zincani esame avvocato 2024/2025
Il manuale è ideato per la preparazione alla prima prova scritta d’ esame Avvocato 2024/2025, avente ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e diritto processuale, in materia scelta tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo.
La Revisione delle nano imprese
Metodologie e Accorgimenti per revisionare le imprese di minori dimensioni
Le nano imprese rappresentano una realtà fondamentale nel tessuto economico italiano e solo recentemente sono state sottoposte obbligatoriamente alla revisione legale dei conti; dopo un breve periodo in cui i revisori legali hanno dovuto imparare a districarsi in un quadro normativo non adatto alla particolare dimensione di tali aziende, lo IAASB ha pubblicato il nuovo principio concepito per le imprese meno complesse – Less Complex Entities(LCE).
EDIZIONE : MAGGIOLI - SETTEMBRE 2024
Memento Salute e Sicurezza sul Lavoro
€120,00 €114,00
EDIZIONE : FRANCIS LEFEBVRE -GIUFFRE'
Testo Unico Imposte sui Redditi Frizzera 2025 Guida pratica fiscale Sistema Frizzera
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi, aggiornato con tutte le novità apportate dalla legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) in tema di agevolazioni e crediti d’imposta per privati e imprese, è commentato articolo per articolo con rimandi a prassi e giurisprudenza. Le principali disposizioni di legge in materia di tassazione diretta sono riportate puntualmente e arricchite dagli estremi delle relative disposizioni integrative e attuative. Un commento autorevole alla disciplina delle imposte sul reddito ed ai riflessi in materia di accertamento, ritenute d’imposta, agevolazioni.
Concorso agenti e ufficiali polizia locale – Manuale per i Concorsi completo di tutte le materie
La V Edizione del Manuale Agenti e Ufficiali di Polizia Locale è stata interamente riscritta.
L’obiettivo perseguito è stato quello di assicurare, per ciascuna delle materie normalmente assegnate nei concorsi banditi in Italia, una trattazion
€95,00 €90,25
Formulario del processo tributario commentato
EDIZIONE: LUGLIO 2020 -WKI - IPSOA
LA TERRITORIALITÀ NELLA DISCIPLINA IVA
Nel testo, viene analizzata, con taglio pratico ed operativo, la normativa in materia di individuazione del luogo di imposizione ai fini IVA delle prestazioni di servizi e delle cessioni di beni prevista dalla direttiva unionale in materia di imposta sul valore aggiunto (dir. 2006/112/CE), come modificata a seguito delle importanti novità introdotte dalla direttiva 2017/2455/UE, a decorrere dal 1° luglio 2021, concernenti il c.d. “Pacchetto IVA per il commercio elettronico”.
EDIZIONE . SEAC -NOVEMBRE 2023
ISA 2025
ISA 2025: Guida Definitiva per Commercialisti – Modulistica, Esclusioni, Regime Premiale e Nuova ATECO 2025
Casi risolti ed esempi pratici.
Questo testo specialistico analizza in modo completo e dettagliato la disciplina degli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) per il 2025. Progettato per commercialisti, consulenti e operatori del settore, offre una visione pratica e aggiornata per comprendere, compilare e migliorare il grado di affidabilità fiscale dei contribuenti.
Compendio della Crisi d’impresa dell’insolvenza e del Fallimento
Il volume si inserisce nella collana “I Compendi d’Autore”, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali e delle prove dei principali concorsi pubblici.
EDIZIONE : GENNAIO 2025
Locazioni immobiliari
€36,00 Il prezzo originale era: €36,00.€34,20Il prezzo attuale è: €34,20.
Locazioni immobiliari 2024
Tipologie di contratto
Registrazione contratto e adempimenti successivi
Cedolare secca
Nuovo Modello RLI
Modalità pagamento delle imposte
Regime fiscale locazioni brevi
Ravvedimento operoso
Fac-simili editabili dei contratti di locazione, scaricabili dalla Libreri@Seac
CONCORSO 59 POSTI NELL'UNIVERSITA' DI TORINO - MANUALE E QUIZ 2023
MANUALE + QUIZ NEL DIRITTO - GIUGNO 2023
Con l’avvio delle riforme del sistema fiscale trova nuovamente spazio una misura straordinaria di “tregua” fiscale, una sorta di “condono” con possibilità di chiudere le liti potenziali, attuali o passate, con il pagamento delle imposte (ma non delle sanzioni).
L’ambito di operatività delle disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2023 è vasto, e parte dall’ opportunità di definire gli avvisi bonari sino alla riapertura dei termini per la rottamazione, senza trascurare il rafforzamento della conciliazione giudiziale e la possibilità di definire le liti pendenti; particolarmente importante è poi l’innovativo strumento del “ravvedimento speciale”, che si affianca alla sanatoria delle violazioni formali e al saldo e stralcio per i debiti fino a 1.000 euro.
Codice dell’Edilizia Ragionato
Il Codice dell’Edilizia Ragionato è un Commentario aggiornato al D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con legge 21 aprile 2023, n. 41, con il quale sono state introdotte misure di semplificazione in vari settori e si rivolge ai giuristi, agli operatori professionali, alle amministrazioni e a tutti gli operatori nel settore dell’edilizia.
EDIZIONE : DIKE GIURIDICA
AUTORE : CARINGELLA
LUGLIO 2023
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
EDIZIONE : CEDAM
AUTORE : MAFFEI ALBERTI ( CIAN -TRABUCCHI)10
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.