- -5%

Locazioni immobiliari
€36,00 Il prezzo originale era: €36,00.€34,20Il prezzo attuale è: €34,20.
Locazioni immobiliari 2024
Tipologie di contratto
Registrazione contratto e adempimenti successivi
Cedolare secca
Nuovo Modello RLI
Modalità pagamento delle imposte
Regime fiscale locazioni brevi
Ravvedimento operoso
Fac-simili editabili dei contratti di locazione, scaricabili dalla Libreri@Seac
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Locazioni immobiliari 2024
Tipologie di contratto
Registrazione contratto e adempimenti successivi
Novità cedolare secca
Modello RLI e Modello RAP
Modalità pagamento delle imposte
Regime fiscale locazioni brevi, BDSR e CIN
Ravvedimento operoso
Il testo costituisce una guida completa sui contratti di locazione, offrendo una panoramica a 360 gradi di tutti gli aspetti di natura contrattuale e fiscale inerenti le varie tipologie di contratto.
La pubblicazione è suddivisa in sezioni, ed analizza:
i vari tipi di contratti di locazione:
ad uso abitativo (contratti liberi, convenzionati, transitori, transitori per studenti, ecc.);
ad uso diverso (contratti commerciali, artigianali, alberghieri, ecc.);
gli eventi che caratterizzano ciascuna tipologia di contratto: registrazione, deposito cauzionale, rinnovo tacito, proroga, recesso, disdetta, cessione del contratto, aggiornamento canoni, ecc.;
gli aspetti fiscali ed i connessi oneri dichiarativi relativi alle locazioni, variabili a seconda della tipologia di tassazione scelta (cedolare secca o tassazione ordinaria).
L’analisi della disciplina fiscale tiene conto delle novità in tema di locazioni introdotte nel corso degli ultimi anni. In particolare, si dà conto delle novità introdotte dalla Legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024) in tema di locazioni brevi e dal D.L. n. 145/2023 concernente la nuova disciplina sulla Banca Dati Strutture Ricettive e relativo Codice Identificativo Nazionale.
Un capitolo apposito è inoltre dedicato al Modello RLI, da utilizzare per registrare i contratti di locazione e affitto di immobili (optando o meno per la cedolare secca) e per comunicare eventuali proroghe, cessioni, risoluzioni, subentri o rinegoziazioni del canone.
Inoltre, viene illustrato, in un capitolo dedicato, il nuovo Modello RAP (Registrazione Atti Privati) attualmente utilizzabile per la registrazione dei contratti di comodato.
Il manuale è completato dall’esame delle principali problematiche in tema di accertamento, aspetti sanzionatori e ravvedimento operoso oggetto di recente riforma, nonché dall’analisi del regime fiscale applicabile alla tipologia contrattuale del rent to buy.
€39,00 €37,05
La nuova composizione negoziata della crisi d’impresa
EDIZIONE : MAGGIOLI - DICEMBRE 2021
La revisione legale Tecniche e procedure
Aggiornato con i nuovi Principi di revisione ISA pubblicati il 1 SETTEMBRE 2022
Concorso Ministero della Giustizia. 1000 Autisti. Manuale + Quiz per il concorso 2024
Il Ministero della Giustizia ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 1000 Autisti.
La selezione è affidata ad una prova scritta e ad una prova pratica. La prova scritta consiste nella somministrazione di 30 quesiti a risposta multipla.
Il Manuale Ministero della Giustizia -1000 Autisti, NLD Concorsi 2024, viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova scritta.
Concorso 470 posti Agenzia delle Entrate Riscossione 2024
Manuale di Teoria+quiz per la preparazione alla prova scritta tecnica-professionale
L’ Agenzia delle Entrate – Riscossione ha bandito l’avviso di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 Addetti Riscossione.
Il Manuale 470 Agenzia delle Entrate – Riscossione, Teoria + quiz, 2024, NLD Concorsi, viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova scritta tecnica- professionale.
CONCORSO 59 POSTI NELL'UNIVERSITA' DI TORINO - MANUALE E QUIZ 2023
MANUALE + QUIZ NEL DIRITTO - GIUGNO 2023
La tassazione delle S.R.L. 2025
Nel momento in cui si decide di intraprendere un’iniziativa imprenditoriale o di cambiarne l’assetto, la scelta della forma societaria assume senza dubbio un’importanza notevole. Al riguardo, la società a responsabilità limitata (S.r.l.) si pone come strumento duttile conciliando un assetto societario snello, proprio delle società di persone, e lo scudo patrimoniale, proprio delle società di capitali.
Il volume, pensato in particolare per consulenti, affronta in modo sistematico e dettagliato tutti gli aspetti della tassazione delle società di capitali, con un’attenzione costante alla prassi applicativa, agli orientamenti dell’Amministrazione finanziaria e alla giurisprudenza più recente
Memento Licenziamento 2023
Analizza con un approccio sia tecnico che giuridico tutte le ipotesi di cessazione del rapporto di lavoro riservando particolare attenzione alle dimissioni e ai licenziamenti individuali e collettivi.
EDIZIONE : MEMENTO - GIUFFRE' - OTTOBRE 2023
€30,00 €28,50
Guida agli incentivi per le imprese Le agevolazioni per lo sviluppo e la modernizzazione del paese
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - MARZO 2022
Il terzo correttivo al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Commento al d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136
Il 27 settembre 2024, a distanza di più di 5 anni e mezzo dall’emanazione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. n. 14/2019, entrato in vigore, per la maggior parte delle sue norme, solo il 15 luglio 2022), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un terzo decreto legislativo volto a correggerlo e integrarlo: si tratta del d.lgs. n. 136/2024, denominato nella prassi Terzo Correttivo o Correttivo-ter. Esso è stato preceduto da altri due Decreti Correttivi: il d.lgs. n. 147/2020 (cd. Primo Correttivo) e il d.lgs. n. 83/2022 (cd. Secondo Correttivo).
Il BILANCIO D’ESERCIZIO Redazione E Adempimenti
Nuovi principi contabili e aggiornamenti normativi
Limiti aggiornati per il bilancio abbreviato e delle microimprese
Riduzione del doppio binario tra valori contabili e fiscali
Maxi deduzione IRES per nuove assunzioni
Rendicontazione di sostenibilità e nuovo revisore di sostenibilità
Manuale Ragionato di Diritto Amministrativo – Parte Speciale
Il manuale che stimola il pensiero critico, la logica giuridica e l’argomentazione interpretativa
Video presentazione del manuale e consigli per lo studio
Aggiornamento online
Esame Avvocato Prova Scritta 2024/25 - Atti di Diritto Civile oltre 50 Tracce EsplicateIl manuale è ideato per la preparazione alla prima prova scritta d’esame, avente ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e diritto processuale, in materia scelta tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo.
L’opera analizza, con un percorso ragionato, gli atti d’esame statisticamente più frequenti e propone oltre cinquanta tracce, con esercizi guidati, suggerimenti pratici di svolgimento e schemi di inquadramento.
AUTORE : ZINCANI
Redigere il bilancio: strumenti e check list
AGGIORNATO CON:
› LEGGE DI BILANCIO 2025
› DECRETO IRPEF – IRES 2024
› OIC 34
Il volume affronta con organicità l’argomento del bilancio d’esercizio, redatto secondo i principi 311 contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale.
Viene presentata una prassi operativa che percorre tutte le fasi di formazione e controllo del bilancio e che comprende anche il calcolo delle imposte e il presidio degli adempimenti che sono collegati alla redazione dello stesso.
La Revisione delle nano imprese
Metodologie e Accorgimenti per revisionare le imprese di minori dimensioni
Le nano imprese rappresentano una realtà fondamentale nel tessuto economico italiano e solo recentemente sono state sottoposte obbligatoriamente alla revisione legale dei conti; dopo un breve periodo in cui i revisori legali hanno dovuto imparare a districarsi in un quadro normativo non adatto alla particolare dimensione di tali aziende, lo IAASB ha pubblicato il nuovo principio concepito per le imprese meno complesse – Less Complex Entities(LCE).
EDIZIONE : MAGGIOLI - SETTEMBRE 2024
Il testo è dedicato all’analisi della disciplina IMU 2024 tenendo conto delle regole applicabili a regime, delineate dalla Legge n. 160/2019 ed integrate da successivi provvedimenti normativi. A completamento dell’analisi normativa, è dedicato ampio spazio alla Dichiarazione IMU, il cui modello e le relative istruzioni sono stati rinnovati con Decreto MEF 24 aprile 2024, che fra l’altro tiene conto delle nuove disposizioni per l’esenzione spettante agli immobili occupati abusivamente. Nella pubblicazione viene approfondita inoltre la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 relativa all’esenzione per gli immobili destinati a finalità sociali.
Locazioni immobiliari
€36,00 Il prezzo originale era: €36,00.€34,20Il prezzo attuale è: €34,20.
Locazioni immobiliari 2024
Tipologie di contratto
Registrazione contratto e adempimenti successivi
Cedolare secca
Nuovo Modello RLI
Modalità pagamento delle imposte
Regime fiscale locazioni brevi
Ravvedimento operoso
Fac-simili editabili dei contratti di locazione, scaricabili dalla Libreri@Seac
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.