- -5%

LA TERRITORIALITÀ NELLA DISCIPLINA IVA
Nel testo, viene analizzata, con taglio pratico ed operativo, la normativa in materia di individuazione del luogo di imposizione ai fini IVA delle prestazioni di servizi e delle cessioni di beni prevista dalla direttiva unionale in materia di imposta sul valore aggiunto (dir. 2006/112/CE), come modificata a seguito delle importanti novità introdotte dalla direttiva 2017/2455/UE, a decorrere dal 1° luglio 2021, concernenti il c.d. “Pacchetto IVA per il commercio elettronico”.
EDIZIONE . SEAC -NOVEMBRE 2023
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
LA TERRITORIALITÀ NELLA DISCIPLINA IVA
Servizi di noleggio di unità da diporto
Servizi nella UE a consumatori finali
Vendite a distanza intracomunitarie di beni
Vendite a distanza di beni importati da territori terzi o Paesi terzi
Sportello unico per l’IVA
Responsabilità IVA delle piattaforme digitali
La normativa nazionale di recepimento della direttiva 2017/2455/UE
La Brexit
Indicazioni procedurali e soluzioni operative
Tutti gli adempimenti in materia di territorialità IVA
Nel testo, viene analizzata, con taglio pratico ed operativo, la normativa in materia di individuazione del luogo di imposizione ai fini IVA delle prestazioni di servizi e delle cessioni di beni prevista dalla direttiva unionale in materia di imposta sul valore aggiunto (dir. 2006/112/CE), come modificata a seguito delle importanti novità introdotte dalla direttiva 2017/2455/UE, a decorrere dal 1° luglio 2021, concernenti il c.d. “Pacchetto IVA per il commercio elettronico”.
A partire da tale data, i regimi speciali fondati sull’impiego del Mini sportello unico IVA, o “Moss”, sono stati estesi a tutte le prestazioni di servizi nella UE verso consumatori finali, con il “Moss” che è diventato quindi uno sportello unico più grande (“Oss”).
È stata inoltre completamente rivoluzionata la disciplina delle vendite a distanza intra-UE di beni, attraverso l’introduzione di una soglia unica a livello unionale nonché la previsione della possibilità di utilizzare, anche in relazione a tali operazioni, lo Sportello unico “Oss”.
Sorte analoga per le vendite a distanza di beni importati da fuori della UE, in relazione alle quali è possibile avvalersi di un regime speciale fondato sull’impiego dello Sportello unico d’importazione (“Ioss”) o, in alternativa, di un regime semplificato per la dichiarazione e il pagamento dell’imposta.
Di estremo rilievo, infine, è la previsione di una responsabilità ai fini IVA delle piattaforme digitali che intervengono nella fornitura di beni e servizi.
Tutta la nuova normativa unionale è stata recepita nel nostro Paese con il decreto legislativo 25 maggio 2021, n. 83, che ha modificato in maniera rilevante il D.P.R. n. 633/1972 e il D.L. n. 331/1993.
Nel testo, sono altresì evidenziate le novità in materia di “Esterometro” nonché tutta la nuova disciplina IVA in materia di operazioni transnazionali di locazione e noleggio di unità da diporto.
L’esame della normativa nazionale viene realizzato operando un continuo raffronto tra norma interna da un lato e norma comunitaria e sentenze della Corte di giustizia della UE dall’altro, anche sulla base di un’attenta ricostruzione della relativa prassi, in modo da permettere agli operatori economici di comprendere al meglio tale normativa nonché di risolvere eventuali problemi che dovessero sorgere in relazione all’interpretazione e all’applicazione della stessa.
L’attuazione concreta delle nuove regole viene inoltre chiarita attraverso l’utilizzo di numerosi esempi, nonché tabelle, i quali consentono altresì di mettere in luce anche i mutamenti che la nuova disciplina ha comportato rispetto a quanto applicato dagli operatori economici in base alla normativa previgente.
Manuale con Teoria e Test di verifica per il nuovo Concorso Docenti Scuola 2024/2025
Le prove scritte del Concorso Straordinario Ter (il primo previsto dalla fase transitoria del Pnrr) si sono tenute a marzo 2024 e hanno consentito di mettere a fuoco l’approccio seguito nella formulazione dei quiz e il relativo livello di difficoltà.
IMMOBILI 2024 è una guida completa ed esaustiva per il professionista che opera nel settore immobiliare e tratta:
– disciplina catastale
– imposte sui redditi e patrimoniali
– imposte indirette e IVA
– agevolazione prima casa e crediti d’imposta
– trasferimento della proprietà, dei diritti reali e utilizzo dell’immobile.
EDIZIONE : MAGGIO 2024 - IPSOA
€39,00 €37,05
La nuova composizione negoziata della crisi d’impresa
EDIZIONE : MAGGIOLI - DICEMBRE 2021
Concorso 470 Agenti di riscossione – Agenzia delle Entrate. Quiz commentati capitolo per capitolo.
L’ Agenzia delle Entrate – Riscossione ha bandito l’avviso di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 Addetti Riscossione.
Terzo Settore Manuale 2023 Fornisce un quadro puntuale delle novità introdotte dalla Riforma del Terzo settore, con particolare attenzione al sistema giuridico e tributario degli ETS, con l’obiettivo di dotare gli operatori del settore e i professionisti, che accompagnano le realtà non profit nel percorso di accesso al Runts, di uno strumento di supporto che conduca al corretto inquadramento dell’ente.
EDIZIONE : SOLE 24 ORE- PIROLA – MARZO 2023
Le operazioni straordinarie 2023
L’utilizzo delle operazioni straordinarie nelle molteplici interazioni tra ciclo di vita aziendale e dinamiche familiari ha letteralmente monopolizzato il capitalismo italiano di questi ultimi anni. In un contesto economico e finanziario mutevole e spesso imprevedibile, la gestione della discontinuità imprenditoriale ha richiesto un supporto professionale sempre più organizzato e multidisciplinare.
Il Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale
Commento al Reg. UE n. 1689/2024
Con la diffusione inarrestabile dell’Intelligenza Artificiale nella quotidianità, gli operatori del diritto sono chiamati a interrogarsi sulla capacità dell’attuale tessuto normativo – nazionale, europeo e internazionale – di reggere la forza d’urto dell’IA garantendo al tempo stesso la tutela dei diritti fondamentali a singoli e collettività o, piuttosto, sulla indispensabilità di un nuovo approccio normativo.
€38,00 €36,10
La tassazione degli immobili 2022
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2022
€64,00 €60,80
Processo tributario e processo tributario telematico
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2021
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un concorso per la copertura di 564 posti a tempo pieno e indeterminato di cui:
• 487 Funzionari Amministrativi Tributari (cod. ADM/ FAMM);
• 5 Funzionari Amministrativi Tributari, esperto in comunicazione (cod. ADM/COM)
• 72 Funzionari Tecnici Professionali (cod. ADM/ING).
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
EDIZIONE : CEDAM
AUTORE : MAFFEI ALBERTI ( CIAN -TRABUCCHI)10
€54,00 €51,30
Aggiornato alle nuove modalità di svolgimento dell’assemblea
Manuale operativo del condominio
EDIZIONI MAGGIOLI - SETTEMBRE 2020
Commentario Breve al Codice Antimafia
Il codice commenta le misure di prevenzione dei reati, fornendo una lettura teorico-pratica delle norme, corredata dai riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, anche sovranazionali.
Il Memento Contenzioso Tributario 2024spiega con taglio pratico e immediato come e in che termini impugnare i provvedimenti di accertamento e riscossione dei tributi, esaminando le regole del processo avanti alle Corti di Giustizia Tributaria di primo grado e di secondo grado nonché del giudizio di Cassazione. Sono inoltre illustrati approfonditamente gli strumenti alternativi di prevenzione e definizione del contenzioso.
Codice Penale e di Procedura Penale Aggiornato alla Legge Nordio
€38,00 Il prezzo originale era: €38,00.€36,10Il prezzo attuale è: €36,10.
Codice Penale e di Procedura Penale Settembre 2024
Aggiornato alla Legge Nordio
Società 2024
IPSOA In Pratica SOCIETA’ 2024 esamina tutte le tipologie di società:
Società in genere
Società semplice
Società in nome collettivo
Società in accomandita semplice
Società irregolari e di fatto
Società per azioni
Società in accomandita per azioni
Società a responsabilità limitata
Altri tipi di società (start-up innovative, PMI, società tra professionisti, gruppi di imprese, società europea, società di capitali a ristretta base partecipativa)
Cooperative e consorzi
EDIZIONE : APRILE 2024 - WKI -IPSOA
LA TERRITORIALITÀ NELLA DISCIPLINA IVA
Nel testo, viene analizzata, con taglio pratico ed operativo, la normativa in materia di individuazione del luogo di imposizione ai fini IVA delle prestazioni di servizi e delle cessioni di beni prevista dalla direttiva unionale in materia di imposta sul valore aggiunto (dir. 2006/112/CE), come modificata a seguito delle importanti novità introdotte dalla direttiva 2017/2455/UE, a decorrere dal 1° luglio 2021, concernenti il c.d. “Pacchetto IVA per il commercio elettronico”.
EDIZIONE . SEAC -NOVEMBRE 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.