- -5%

Compendio Superiore Di Diritto Civile
€75,00 €71,25
AUTORE : CHINE' - ZOPPINI
Compendio Superiore Di Diritto Civile 2023/2024
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Compendio Superiore Di Diritto Civile Chinè Zoppini 2023 – 2024
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici – una preparazione solida recante una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi Superiori si connotano per:
chiarezza nella forma, semplice ed elegante;
completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica;
esposizione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche;
attenta selezione della più significativa giurisprudenza.
Per agevolare la preparazione, dopo la trattazione degli istituti sono indicate tracce elaborate tenendo conto del dibattito più recente e, quindi, ad alta probabilità concorsuale. Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un’agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi.
Questa undicesima Edizione del Compendio superiore di diritto civile è stata riscrittaex novo in parti assai significative, oltre che riorganizzata in profondità in tante altre.
Tantissime le parti del Compendio sottoposte, in questa Edizione, ad un ripensamento complessivo, in particolare quelle in tema di: nullità contrattuali, contratti di gestione, contratti di finanziamento, contratti aleatori,persone fisiche, enti e famiglia, modi di acquisto e perdita della proprietà e relative forme di tutela.
Numerosi i temi affrontati per la prima volta o del tutto riesaminati, tra cui: nullità delle clausole riproduttive di intese anticoncorrenziali, revisione giudiziale del contratto iniquo a causa del COVID, doppia vendita immobiliare, assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro, assicurazione per i danni da circolazione degli autoveicoli, meritevolezza dei contratti atipici, degiurisdizionalizzazione delle forme di tutela degli incapaci, accordi prematrimoniali.
Tra le novità legislative di cui si è dato conto quelle introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36), che, nel prevedere il diritto alla rinegoziazione al verificarsi di sopravvenienze, ha imposto una riconsiderazione della trattazione relativa alle sopravvenienze contrattuali c.d. atipiche.
Spasmodico l’aggiornamento alle numerosissime novità giurisprudenziali, tra cui quelle in materia di: dolo (Cass., sez. I, 23 giugno 2022, n. 20231, Cass., sez. II, 18 gennaio 2023, n. 1458); nozione di consumatore (Corte giustizia UE, sez. V, 8 giugno 2023, n. 455; sez. V, 8 giugno 2023, n. 570); obblighi informativi del D.lgs. n. 58 del 1998 e prescrizioni del regolamento Consob (Cass., sez. I, ,8 giugno 2023, n. 16184); omessa informazione al consumatore e diritto di recesso (Corte giustizia UE, sez. VIII, 17 maggio 2023, n. 97); prova della simulazione (Cass., sez. II, 10 maggio 2023, n. n.12606); usi civici e potere espropriativo (Cass., Sez. un., 10 maggio 2023, n. 12570); servitù di veduta (Cass., sez. II, 8 maggio 2023, n. 12175); azione di simulazione e posizione del legittimario pretermesso (Cass. civ., sez. II, 4 maggio 2023, n. 11659); diffida ad adempiere (Cass., sez. I, 26 aprile 2023, n. 10968); rapporti tra risoluzione per inosservanza del termine essenziale e per inadempimento (Cass., sez. II, 20 aprile 2023, n. 10682); interessi anatocistici e prescrizione dell’azione di ripetizione dell’indebito (Cass., sez. I, 13 aprile 2023, n. 9806); nullità della clausola contrattuale e norme imperative suppletive (Cass., sez. III, 11 aprile 2023, n. 9616); creditori dell’alienante e azioni di simulazione e revocatoria (Cass., sez. III, 11 aprile 2023, n. 9652); clausola risolutiva espressa e buona fede (Cass., sez. I, 23 marzo 2023, n. 8282); giurisdizione speciale del commissario liquidatore (Cass., Sez. Un, 22 marzo 2023, n. 8252); fondatezza della domanda di accertamento dell’inadempimento o di risoluzione (Cass., sez. I, 16 marzo 2023, n. 7649); onere probatorio a carico dell’intermediario nell’intermediazione finanziaria (Cass. civ., sez. III, 13 marzo 2023, n. 7288); servizi di investimento finanziari e bancari (Trib. Monza, sez. I, 3 marzo 2023, n. 500); divieto di rinnovazione tacita del contratto alla scadenza (Cass., 2 marzo 2023, n. 6307); meritevolezza del contratto (Cass., Sez. Unite, 23 febbraio 2023, n. 5657); azione revocatoria e preliminare di vendita immobiliare (Cass., sez. III, 17 febbraio 2023, n. 5114); responsabilità contrattuale dell’istituto scolastico e dell’insegnante per il danno cagionato dall’alunno “a se stesso” (Cass., sez. III, 17 febbraio 2023, n. 5118);indennizzo e trattamento sanitario obbligato (Corte. cost., 9 febbraio 2023, n. 14); legittimari, quota disponibile e diritto d’uso e abitazione del coniuge superstite (Cass., sez. II, 9 febbraio 2023, n. 4008); riduzione dell’assegno di mantenimento in caso di nuova convivenza (Cass., sez. VI, 30 gennaio 2023, n. 2684); ripetizione dell’indebito e tutela dell’affidamento incolpevole (Corte cost., 27 gennaio 2023, n. 8); apparenza negoziale e causa simulandi (Cass., sez. II, 27 gennaio 2023, n. 2539); responsabilità del magistrato (Cass., Sez. un., 25 gennaio 2023, n. 2370); usucapibilità del bene oggetto di decreto di espropriazione per pubblica utilità (Cass., Sez. un., 12 gennaio 2023, n. 651); validità del rapporto e giudicato interno (Cass., sez. III, 3 gennaio 2023,n. 50).
Con l’avvio delle riforme del sistema fiscale trova nuovamente spazio una misura straordinaria di “tregua” fiscale, una sorta di “condono” con possibilità di chiudere le liti potenziali, attuali o passate, con il pagamento delle imposte (ma non delle sanzioni).
L’ambito di operatività delle disposizioni introdotte dalla Legge di bilancio 2023 è vasto, e parte dall’ opportunità di definire gli avvisi bonari sino alla riapertura dei termini per la rottamazione, senza trascurare il rafforzamento della conciliazione giudiziale e la possibilità di definire le liti pendenti; particolarmente importante è poi l’innovativo strumento del “ravvedimento speciale”, che si affianca alla sanatoria delle violazioni formali e al saldo e stralcio per i debiti fino a 1.000 euro.
Ravvedimento operoso
CASI OPERATIVI E TOOL DI CALCOLO
Il testo affronta schematicamente la disciplina del ravvedimento operoso partendo da una breve disamina della fattispecie “delittuosa”, passando per le sanzioni, fino ad arrivare al codice tributo corrispondente e ad una serie di casi pratici.
Tra questi vengono affrontati ad esempio: la mancata trasmissione dei corrispettivi telematici, la mancata ricezione della fa 0.000000 ttura elettronica e il reverse charge.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2023
Memento Paghe e Contributi 2023
L’opera Memento Paghe e Contributi 2023 è uno strumento indispensabile indirizzato agli operatori tenuti all’elaborazione delle buste paga e agli adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali.
€105,00 €99,75
Memento Cooperative
EDIZIONE : MEMENTO - FRANCIS LEFEBVRE - MARZO 2022
MOD. 730/2022 – CASI PRATICI DI COMPILAZIONE
Numerosi esempi per ogni singolo quadro
Esempio completo con determinazione imposte
Contiene modelli e istruzioni 730/2023
OLTRE 300 CASI RISOLTI
EDIZIOEN : SEAC - MARZO 2023
Testo Unico Imposte sui Redditi Frizzera 2023
€40,00 €38,00
Testo Unico Imposte sui Redditi Frizzera 2023 Commentato per articolo
GIUGNO 2023
€35,00 €33,25
Guida Pratica Fiscale Accertamento e Riscossione 2021
EDIZIONE: SOLE 24 ORE - DICEMBRE 2021
Il MASSIMARIO DELLE OPERAZIONI SOCIETARIE E DEGLI ENTI NON PROFIT contiene la soluzione di migliaia di questioni di operatività professionale nel campo delle società e degli enti non profit.
Raccoglie un’immensa mole di documenti, di fonte giurisprudenziale e professionale, emanati in materia negli ultimi 40 anni, minuziosamente raccolti e catalogati (al fine della loro facile reperibilità) in oltre 550 paragrafi, dedicati ad altrettante tematiche, a loro volta raggruppate in 16 capitoli.
EDIZIONE : WKI-IPSOA (MARZO 2023)
€36,00 €34,20
Il commercio elettronico regime fiscale e guida normativa
EDIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2021
La nuova disciplina dei contratti pubblici. Commento al Codice e agli Allegati approvati con d.lgs. 31 marzo 2023, n.36
EDIZIONE : NEL DIRITTO - MAGGIO 2023
Formulario del commercialista
OLTRE 310 FACSIMILI DI CONTRATTI, CLAUSOLE, LETTERE, COMUNICAZIONI, ATTI E STATUTI
Il Formulario è una raccolta di facsimili di contratti, clausole, atti, statuti, lettere e comunicazioni, inerenti agli ambiti e ai settori dell’attività quotidiana del Commercialista.
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2023
Guida Pratica Imposte Indirette Sistema Frizzera Secondo semestre 2023
€38,00 €36,10
Guida Pratica Imposte Indirette Sistema Frizzera Secondo semestre 2023
Manuale Superiore di Diritto Civile
€150,00 €142,50
Manuale Superiore di Diritto Civile
AUTORE : CHINE'
EDIZIONE : NEL DIRITTO
Il Confalonieri
Le operazioni straordinarie rivestono un ruolo importante nella vita delle imprese. Il volume, che intende costituire una guida per coloro che si trovano ad affrontare tali operazioni, è strutturato in sei parti, una per ogni operazione societaria: trasformazione, fusione, conferimento, cessione, scissione e liquidazione.
RIVOLTE A PROFESSIONISTI ED ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
Quanti Registri sportivi esistono al momento, a quali devono iscriversi le ASD e le SSD, e a che fine? Cosa si intende per “attività sportiva”? È vero che acquisire la personalità giuridica da parte delle ASD comporta importanti vantaggi e sarà un procedimento semplice? Sarà davvero necessario modificare lo statuto dei sodalizi sportivi? Si potranno veramente distribuire utili nelle SSD?
Il volume Il BILANCIO D’ESERCIZIO Redazione E Adempimenti propone un’analisi della disciplina civilistica in materia di bilancio d’esercizio integrata dai principi contabili nazionali redatti dall’Organismo italiano di contabilità.
Ciò fornisce al redattore del bilancio una guida completa in merito alla corretta rilevazione e valutazione di tutte le operazioni aziendali.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2023
Compendio Superiore Di Diritto Civile
€75,00 €71,25
AUTORE : CHINE' - ZOPPINI
Compendio Superiore Di Diritto Civile 2023/2024
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.