- -5%

Il COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO MAIOR 2024
Il nuovo Compendio Diritto amministrativo 2024 spiega in modo chiaro e organico i tratti essenziali degli istituti ed è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica, nell’amministrazione giudiziaria e nelle forze dell’ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Il COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO MAIOR 2024
Il nuovo Compendio Diritto amministrativo 2024 spiega in modo chiaro e organico i tratti essenziali degli istituti ed è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica, nell’amministrazione giudiziaria e nelle forze dell’ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali.
Riserva uno sguardo alle voci più autorevoli della dottrina e agli interventi giurisprudenziali (con particolare attenzione alle decisioni dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato) più attuali e ad alta sensibilità concorsuale.
Il compendio è aggiornato alle novità normative più recenti.
I Compendi Maior offrono un’analisi chiara e completa degli istituti alla luce della più autorevole dottrina e della più attuale giurisprudenza. L’attenzione riservata ai temi più rilevanti ai fini concorsuali consente di raggiungere una solida preparazione per i concorsi nelle magistrature, nella dirigenza pubblica e nelle forze dell’ordine.
Lo stile semplice e diretto, l’uso di tecniche di paragrafazione, l’evidenziazione delle parole chiave permettono di agevolarne l’apprendimento e la memorizzazione mentre il dettagliatissimo indice analitico, valore aggiunto, rende più rapida l’individuazione delle tematiche di studio.
Il Compendio Maior di Diritto Amministrativo, giunto alla sedicesima edizione, è stato sottoposto alla verifica dell’impatto giuridico di numerosi e dirompenti interventi normativi riformatori, tra cui spiccano le modifiche legislative in materia di pubblico impiego, interessato dal D.Lgs. 24/2023 in materia di whistleblower, la riforma dei servizi pubblici e, soprattutto, la rivoluzione introdotta dal nuovo codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, che hanno imposto un’ampia riscrittura di intere parti. L’opera è, altresì, aggiornata alla copiosa giurisprudenza intervenuta nell’ultimo anno, tra cui si evidenziano le decisioni dell’Adunanza Plenaria sulla natura dell’ordinanza ex art. 116, co. 2, c.p.a., sull’accesso processuale, sul divieto di assorbimento di tutti i motivi di ricorso e sui rapporti tra decisione dell’intera controversia ed enunciazione del solo principio di diritto.
Grazie alle credenziali contenute nel libro, infine, sarà possibile ottenere online tutte le informazioni sulle future novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire
NOVITÀ FISCALI 2025
Novità fiscali 2025: Legge di Bilancio, Decreto Collegato e Milleproroghe – Analisi completa
Il testo offre un’analisi approfondita delle novità fiscali 2025, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, dal Decreto Collegato e dal Decreto Milleproroghe, oltre ai più recenti decreti attuativi della riforma fiscale. La guida è uno strumento essenziale per professionisti e imprese, coprendo tutti gli aggiornamenti normativi e le implicazioni pratiche.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
Manuale dell’Immigrazione
Guida operativa alla disciplina, sostanziale e processuale, in materia di ingresso, respingimento, permanenza ed espulsione degli stranieri
Aggiornamento online - DIKE GIURIDICA
€38,00 €36,10
150 POSTI DIRIGENTI AGENZIA delle ENTRATE – Manuale per la PRIMA E SECONDA PROVA SCRITTA
EDIZIONE : NEL DIRITTO - APRILE 2022
L’impiegato del Comune – Area Amministrativa Cat. C e D negli Enti locali
MANUALE COMPLETO
Il volume espone in maniera chiara, esauriente e approfondita tutti gli argomenti utili per la preparazione dei candidati alle prove di selezione dei concorsi per Istruttore direttivo e Funzionario (cat. C e D) dell’area amministrativa negli Enti locali.
Concorso Ministero della giustizia – 2800 Cancellieri
Questo manuale è un ottimo strumento di studio per chi vuole iniziare a prepararsi alle prove del bando indetto dal Ministero della Giustizia per 2800 cancellieri esperti.
Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie oggetto delle prove, ovvero:
– Elementi di diritto amministrativo
– Anticorruzione e trasparenza nella P.A.;
– Elementi di diritto processuale civile;
– Elementi di diritto processuale penale;
– Elementi di ordinamento giudiziario;
– Servizi di cancelleria.
IVA 2025 -IPSOA
La guida IVA offre un quadro ampio e approfondito della legislazione Iva attualmente in vigore. Guida il professionista verso le soluzioni di tutte le problematiche connesse alle operazioni IVA sia interne che con l’estero.
Contiene una accurata analisi dei principi generali dell’ordinamento europeo che rappresentano, indubbiamente, lo strumento necessario per chiarire le interconnessioni fra le disposizioni normative che regolano gli istituti cardine del sistema Iva.
EDIZIONE : MAGGIO 2025 - WKI
Bilancio e fondamenti d’impresa per giuristi
Concorso Magistratura Tributaria 2025 – Gli argomenti più Attuali di Diritto Civile, Commerciale e Tributario per la Prova Scritta
Il volume Concorso Magistratura Tributaria – Gli argomenti più attuali di Diritto Civile, Commerciale e Tributario per la prova scritta è indirizzato a coloro che devono affrontare la prova del concorso per Magistrati tributari.
Flat Tax incrementale & Regime forfetario
TOOL PER IL CALCOLO DI CONVENIENZA E ASPETTI OPERATIVI
Introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, esclusivamente per tale anno d’imposta, la flat tax incrementale prevede l’applicazione di una tassa piatta del 15 per cento sugli aumenti di reddito.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2024
Manuale pratico per gli accordi con il fisco
Gli strumenti per gestire e risolvere il debito fiscale in via concordata
Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136
(Correttivo al Codice della crisi d’impresa – G.U. 27/09/2024, n. 227)
Con FORMULARIO, GIURISPRUDENZA e TAVOLE SINOTTICHE
La Scuola Nazionale dell'Amministrazione ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di n. 144 allievi al corso - concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 120 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.
La procedura concorsuale è articolata in una eventuale prova di preselezione, tre prove scritte ed una orale.
CCNL COMMERCIO 2024
Come emerge dalle rilevazioni dei flussi Uniemens, è il contratto più applicato nel nostro Paese e, nel tempo, ha dato vita ad un vero e proprio “modello” di relazioni sindacali, caratterizzato in primis dal forte ruolo assegnato ad organismi ed enti bilaterali.
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
AGGIORNATO CON NUOVO MODELLO DICHIARATIVO (OBBLIGATORIO DAL 23 OTTOBRE 2023), NUOVE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE ONLINE DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE (APPLICATIVO SUCCESSIONI WEB), NUOVE MODALITÀ PER IL FRAZIONAMENTO DI ENTE URBANO
Online formulario personalizzabile
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2024
Concorso 293 INAIL – Funzionari amministrativi. Manuale di Teoria+quiz per la preparazione al concorso
Il Decreto PNRR 2024 prevede il rafforzamento dell’organico dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro con l’assunzione di 293 unità con il profilo professionale di funzionario amministrativo.
Memento Rendicontazione di sostenibilità
Il Memento Rendicontazione di sostenibilità fornisce soluzioni pratiche per la predisposizione del rendiconto di sostenibilità conforme alla CSRD.
Gli autori dell’opera sono tutti professionisti (partner, director, senior manager o manager) di PricewaterhouseCoopers (PwC) esperti in materia di rendicontazione di sostenibilità.
EDIZIONE : LUGLIO 2025
Il COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO MAIOR 2024
Il nuovo Compendio Diritto amministrativo 2024 spiega in modo chiaro e organico i tratti essenziali degli istituti ed è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica, nell’amministrazione giudiziaria e nelle forze dell’ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.