- -5%

€38,00 €36,10
La stabile organizzazione
EDIZIONI: SEAC- NOVEMBRE 2020
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
La stabile organizzazione
La stabile organizzazione è un tema noto agli operatori da lungo tempo ma nel corso degli ultimi anni ha riscontrato un rinnovato interesse.
Ciò a causa di varie ragioni. Innanzitutto è cresciuta l’attenzione del fisco sulla questione, per cui sono aumentati gli accertamenti della c.d. stabile organizzazione occulta.
In secondo luogo, la stabile organizzazione rappresenta – in chiave programmatica e non patologica – un interessante strumento per evitare le questioni connesse al tema dell’esterovestizione. Se utilizzata in luogo della società di diritto locale, infatti, non può far insorgere una questione di esterovestizione atteso che la stabile non è propriamente dotata di un proprio management in quanto la stessa rappresenta un ramo, una “branch” per dirla all’inglese, della Casa madre. Ciò tuttavia, al prezzo di assoggettare a tassazione in Italia il reddito della predetta stabile, vanificando pertanto il vantaggio connesso ad un minore livello impositivo estero rispetto a quello italiano.
Quest’ultimo aspetto, tuttavia, è stato superato dal regime di branch exemption introdotto ad opera del decreto internazionalizzazione (D.Lgs. n. 147/2015).
Il manuale affronta con stile molto operativo i diversi aspetti dell’istituto proponendo anche soluzioni derivanti dalla prassi professionale.
Aggiornato con la Circolare dell’Agenzia Entrate 3/2023.
EDIZIONE SEAC - MARZO 2023
Modello Redditi Società di Capitali ed Enti Commerciali SEAC 2023
Con il Modello REDDITI SC i soggetti IRES presentano la dichiarazione dei redditi e calcolano le imposte dovute a saldo per l’anno di competenza nonché gli acconti per il periodo d’imposta successivo.
EDIZIONE : SEAC - APRILE 2023
€34,00 €32,30
SPORT E SPETTACOLO
EDIZIONI : SEAC - LUGLIO 2021
TESTO UNICO IMPOSTE SUI REDDITI – Gli Articoli Commentati
Il sistema tributario italiano si presenta, sovente, molto complesso ed articolato. Per quanto concerne le imposte sul reddito, il corpo normativo di riferimento è contenuto nel D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 recante il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR.): in questo plesso normativo è contenuta sia la disciplina dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) sia l’imposta sul reddito delle società (IRES).
EDIZIONE : MARZO 2023 - SEAC
Modello Redditi Imprese individuali ed esercenti arti e professioni Seac 2023
Il giallo della SEAC!
Il testo illustra dettagliatamente le modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi di imprenditori individuali e liberi professionisti, modello REDDITI 2023 PF.
EDIZIONE : SEAC - APRILE 2023
€30,00 €28,50
La digitalizzazione dello studio professionale
EDIZIONI : SEAC- NOVEMBRE 2020
DECRETO LAVORO 2023
Il volume analizza i provvedimenti di interesse per i datori di lavoro nella gestione dei rapporti di lavoro dipendente, approvati nell’ambito del cd. “Decreto Lavoro”, primo provvedimento organico in materia adottato dall’attuale Governo.
EDIZIONE: GIUGNO 2023 - SEAC
€38,00 €36,10
E-COMMERCE Aspetti Civilistici e Fiscali
€49,00 €46,55
I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC COMMENTATI
EDIZIONE : SEAC - GENNAIO 2022
La Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), ai commi da 153 a 252, ha introdotto una serie di definizioni agevolate con il fisco, il cui tratto distintivo è rappresentato dall’annullamento o dalla sensibile riduzione delle sanzioni e degli interessi.
Le varie disposizioni abbracciano tutto l’orizzonte del rapporto tra fisco e contribuenti, che va dalla fase accertamento e dal contraddittorio al contenzioso giudiziale, passando per le dichiarazioni e per la riscossione.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2023
Il testo analizza nel dettaglio la disciplina civilistica, contabile e fiscale degli Enti del Terzo Settore alla luce della relativa riforma apportata con l’entrata in vigore del c.d. “Codice del Terzo Settore”.
EDIZIONE : SEAC – MARZO 2023
L QUADRO RW Seac 2023
Soggetti obbligati alla presentazione
Compilazione del quadro RW
Monitoraggio fiscale e liquidazione IVIE e IVAFE
Attività e beni da dichiarare
Trust
Criptovalute
Esempi di compilazione
Aspetti sanzionatori e ravvedimento
€38,00 €36,10
La stabile organizzazione
EDIZIONI: SEAC- NOVEMBRE 2020
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.