- -34%

EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
IMPOSTA DI BOLLO E DI REGISTRO
Imposta di bollo sulle fatture
Imposta di bollo sulle attività finanziarie
Bollo virtuale
Imposta di registro nel settore edile
Imposta di registro nei conferimenti
Aggiornato con il D.Lgs n. 139/2024 attuativo della riforma fiscale.
Quando si parla di imposta di bollo e di registro è facile cadere in errore in quanto le disposizioni normative, con i diversi chiarimenti di prassi ministeriale, ad oggi non risultano ancora del tutto chiare.
Con la presente guida, aiutandoci anche con delle esemplificazioni, si cerca di fare luce su tali imposte.
In tema di imposta di bollo si analizza con taglio operativo: le operazioni e fattispecie soggette ed esenti da bollo, misure e modalità di pagamento dell’imposta, modello di dichiarazione per il bollo virtuale, sanzioni.
Dopo i profili generali dell’imposta di bollo si passa quindi, in rassegna, la sua corretta applicazione nelle fatture, negli ordini, nelle conferme d’ordine e nei contratti commerciali. Inoltre, vengono presi in esame anche gli atti, i documenti e i registri soggetti ad imposizione.
Con riferimento all’imposta di registro, oggetto di una miriade di sfaccettature anche alla luce delle svariate tipologie di atti e contratti, si andrà ad analizzare nel dettaglio la sua applicazione anche in determinati settori quali quello edile nonché societario.
La guida è strutturata al fine di rendere ogni singolo argomento “autosufficiente”, quindi, senza la necessità di costringere il lettore a saltare da un capitolo all’altro per fare luce sul caso concreto oggetto di approfondimento.
STRUTTURA DEL LIBRO:
Sezione Prima – IMPOSTA DI BOLLO
Disposizioni generali
Soggetti tenuti al pagamento dell’imposta di bollo: solidarietà
Misura e calcolo dell’imposta di bollo
Modalità di pagamento dell’imposta di bollo
Imposta di bollo sui contratti pubblici
Accertamenti e rimborsi
Sanzioni e ravvedimento operoso
Imposta di bollo: le modifiche del D.Lgs. n. 139/2024 con effetto 1° gennaio 2025
Fatturazione delle operazioni: profili generali ed imposta di bollo
Fattura elettronica
Forfetari e fattura elettronica
Contenuto della fattura
Fattura elettronica: emissione, registrazione, detrazione IVA e conservazione sostitutiva
Fattura elettronica: gestione dell’autofattura e del reverse charge
Imposta di bollo sulle fatture e ricevute e altri documenti
Le principali casistiche di applicazione per gli operatori
Ordini, conferme d’ordine e contratti commerciali in genere
Imposta di bollo su contratti online (ad es. contratti di commercio elettronico)
Imposta di bollo sui libri e registri
Modalità di assolvimento dell’imposta di bollo sui libri e registri
Tassa annuale per i libri sociali
Imposta di bollo su conti correnti e strumenti finanziari
Imposta di bollo su conti correnti: profili operativi
Imposta di bollo prodotti e strumenti finanziari: profili operativi
Imposta di bollo su cambiali, vaglia cambiari e assegni
Contributo unificato nel contenzioso tributario
Tariffa e tabella: applicazione del bollo ed esenzioni in modo assoluto
Atti, documenti e registri soggetti all’imposta di bollo fin dall’origine – tariffa parte prima allegata al D.P.R. n. 642/1972
Atti, documenti e registri soggetti all’imposta in caso d’uso
Atti, documenti e registri esenti dall’imposta di bollo
Sezione Seconda – IMPOSTA DI REGISTRO
Disposizioni generali
Modalità di applicazione dell’imposta di registro
Struttura dell’imposta di registro
Soggetti tenuti alla registrazione
Soggetti obbligati al pagamento dell’imposta
Imposta di registro: le novità dal 1° gennaio 2025 ad opera del D.Lgs. n. 139/2024
Base imponibile, termini e modalità di versamento
Imposta di registro: base imponibile
Termini di registrazione
Modalità di registrazione
Imposta di registro nel settore edile
Cessioni di fabbricati abitativi
Cessioni di fabbricati strumentali
Casi particolari di cessioni immobiliari
Atti di conferimento immobiliare
Cessioni di terreni edificabili
Cessioni di terreni agricoli
Locazioni di fabbricati
Locazioni di terreni
Registrazione dei contratti di locazione
Comodato di immobili
Permuta immobiliare
Contratto preliminare nel settore immobiliare
Rent to buy
Principali tipologie di atti soggetti ad imposta di registro
Transazione
Divisione
Atti ed operazioni concernenti società, enti, consorzi, associazioni ed altre organizzazioni commerciali od agricole
Operazioni straordinarie
Delibere
Cessione di partecipazioni sociali
Atti costitutivi di enti diversi dalle società
Finanziamento soci
Accertamento, sanzioni e rimborsi
Accertamento
Sanzioni
Ravvedimento operoso
Rimborso
Il “Manuale per Operatore Socio Sanitario (OSS)” rappresenta uno strumento efficace, completo e mirato per coloro che si apprestano a frequentare un corso di formazione per O.S.S. o a sostenere un concorso pubblico per Operatore SocioSanitario. Il Volume tratta dettagliatamente gli argomenti indicati nei programmi d’esame dei corsi e nei bandi dei concorsi, con una particolare attenzione alle leggi regionali, per una conoscenza più completa dei requisiti richiesti alla figura dell’O.S.S.
EDIZIONE : NEL DIRITTO - MARZO 2021
€30,00 €28,50
Quiz di cultura generale per tutti i concorsi
EDIZIONE : MAGGIOLI - GIUGNO 2021
TASSAZIONE DEGLI ATTI NOTARILI tratta la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all’imposta di registro.
Aggiornato con le modifiche introdotte a partire dal 1.1.2025 dal d.lgs. n. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro.
AUT : SANTARCANGELO
IVA 2025 -IPSOA
La guida IVA offre un quadro ampio e approfondito della legislazione Iva attualmente in vigore. Guida il professionista verso le soluzioni di tutte le problematiche connesse alle operazioni IVA sia interne che con l’estero.
Contiene una accurata analisi dei principi generali dell’ordinamento europeo che rappresentano, indubbiamente, lo strumento necessario per chiarire le interconnessioni fra le disposizioni normative che regolano gli istituti cardine del sistema Iva.
EDIZIONE : MAGGIO 2025 - WKI
€84,00 €79,80
Fiscalità internazionale
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2021
Le Imposte sui Redditi nel Testo Unico di Maurizio Leo 2024
DISPONIBILE
La nuova edizione dell’opera, aggiornata non solo alla Legge di Bilancio 2024 e al Decreto Milleproroghe 2024, ma anche ai decreti collegati alla riforma fiscale fin qui emanati, propone la sua struttura consolidata in oltre 30 anni e in quindici edizioni, con l’analisi sistematica di ogni articolo del TUIR, alla luce sia della numerosissima prassi dell’Agenzia delle Entrate che della giurisprudenza di legittimità e di merito, tenendo conto altresì degli approfondimenti forniti dalla più autorevole dottrina in materia di imposte dirette.
CONCORSO SCUOLA 2023 Quiz Commentati e batterie di Simulazioni di Concorso per la Prova Scritta
La riforma della formazione iniziale e del reclutamento docenti inclusa nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha previsto, in via transitoria, un concorso straordinario per l’assunzione di decine di migliaia di nuovi docenti entro il 2024.
Guida Turistica. Teoria e quiz di verifica 2025
Il Manuale Guida Turistica, Teoria e quiz di verifica, NLD Concorsi, è stato ideato e realizzato per venire incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova scritta e quella tecnico-pratica del nuovo esame per il conseguimento del titolo abilitativo all’esercizio della professione. Il Manuale si caratterizza per una trattazione completa, aggiornata e, al contempo, schematica e fluida delle seguenti materie:
• Storia dell’arte;
• Geografia;
• Storia;
• Archeologia;
• Diritto del turismo, accessibilità e inclusività della offerta turistica;
• Disciplina dei beni culturali e del paesaggio.
Concorso Ufficio per il processo 2024 3946 posti Quiz Commentati
€34,00 €32,30
Concorso Ufficio per il processo 2024 3946 posti Quiz Commentati
Quiz Commentati e batterie di Simulazioni 2024. Aggiornati alla Riforma dell’Ordinamento Giudiziario e della disciplina del collocamento fuori ruolo
Codice dei contratti pubblici
Gli obiettivi di semplificazione della disciplina in materia di appalti pubblici sono stati attuati con il d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, Codice dei contratti pubblici, entrato in vigore il 1° aprile 2023 e divenuto efficace, con i relativi allegati, il 1° luglio 2023.
Codice Civile annotato con la giurisprudenza Nel Diritto 2024. Esame Avvocato 2024-2025
II TOMI
Compendio diritto commerciale Neldiritto 2025
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per le prove dei principali concorsi pubblici.
Disponibilità: Disponibile
42,00 €
OSS L’Operatore Socio Sanitario – Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione
IX Edizione
Dall’esperienza didattica e professionale delle autrici nasce questo apprezzato Manuale per la formazione di base e la preparazione ai concorsi degli OSS (Operatori Socio-Sanitari), giunto alla VIII edizione.
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2023
SANZIONI TRIBUTARIE
Imposte dirette e IRAP
Imposte indirette (IVA, registro, bollo, ecc.)
Obblighi contabili
Riscossione e invio telematico
Irrogazione delle sanzioni
Concorso DSGA. 1435 Direttori dei servizi generali ed amministrativi. Quiz con soluzioni Guidate e Commentate
Il concorso per 1435 Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA) è tra i più importanti e attesi del 2024. Il Volume 1435 DSGA Quiz commentati 2024, NLD, viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova concorsuale.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.