- -34%

EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
IMPOSTA DI BOLLO E DI REGISTRO
Imposta di bollo sulle fatture
Imposta di bollo sulle attività finanziarie
Bollo virtuale
Imposta di registro nel settore edile
Imposta di registro nei conferimenti
Aggiornato con il D.Lgs n. 139/2024 attuativo della riforma fiscale.
Quando si parla di imposta di bollo e di registro è facile cadere in errore in quanto le disposizioni normative, con i diversi chiarimenti di prassi ministeriale, ad oggi non risultano ancora del tutto chiare.
Con la presente guida, aiutandoci anche con delle esemplificazioni, si cerca di fare luce su tali imposte.
In tema di imposta di bollo si analizza con taglio operativo: le operazioni e fattispecie soggette ed esenti da bollo, misure e modalità di pagamento dell’imposta, modello di dichiarazione per il bollo virtuale, sanzioni.
Dopo i profili generali dell’imposta di bollo si passa quindi, in rassegna, la sua corretta applicazione nelle fatture, negli ordini, nelle conferme d’ordine e nei contratti commerciali. Inoltre, vengono presi in esame anche gli atti, i documenti e i registri soggetti ad imposizione.
Con riferimento all’imposta di registro, oggetto di una miriade di sfaccettature anche alla luce delle svariate tipologie di atti e contratti, si andrà ad analizzare nel dettaglio la sua applicazione anche in determinati settori quali quello edile nonché societario.
La guida è strutturata al fine di rendere ogni singolo argomento “autosufficiente”, quindi, senza la necessità di costringere il lettore a saltare da un capitolo all’altro per fare luce sul caso concreto oggetto di approfondimento.
STRUTTURA DEL LIBRO:
Sezione Prima – IMPOSTA DI BOLLO
Disposizioni generali
Soggetti tenuti al pagamento dell’imposta di bollo: solidarietà
Misura e calcolo dell’imposta di bollo
Modalità di pagamento dell’imposta di bollo
Imposta di bollo sui contratti pubblici
Accertamenti e rimborsi
Sanzioni e ravvedimento operoso
Imposta di bollo: le modifiche del D.Lgs. n. 139/2024 con effetto 1° gennaio 2025
Fatturazione delle operazioni: profili generali ed imposta di bollo
Fattura elettronica
Forfetari e fattura elettronica
Contenuto della fattura
Fattura elettronica: emissione, registrazione, detrazione IVA e conservazione sostitutiva
Fattura elettronica: gestione dell’autofattura e del reverse charge
Imposta di bollo sulle fatture e ricevute e altri documenti
Le principali casistiche di applicazione per gli operatori
Ordini, conferme d’ordine e contratti commerciali in genere
Imposta di bollo su contratti online (ad es. contratti di commercio elettronico)
Imposta di bollo sui libri e registri
Modalità di assolvimento dell’imposta di bollo sui libri e registri
Tassa annuale per i libri sociali
Imposta di bollo su conti correnti e strumenti finanziari
Imposta di bollo su conti correnti: profili operativi
Imposta di bollo prodotti e strumenti finanziari: profili operativi
Imposta di bollo su cambiali, vaglia cambiari e assegni
Contributo unificato nel contenzioso tributario
Tariffa e tabella: applicazione del bollo ed esenzioni in modo assoluto
Atti, documenti e registri soggetti all’imposta di bollo fin dall’origine – tariffa parte prima allegata al D.P.R. n. 642/1972
Atti, documenti e registri soggetti all’imposta in caso d’uso
Atti, documenti e registri esenti dall’imposta di bollo
Sezione Seconda – IMPOSTA DI REGISTRO
Disposizioni generali
Modalità di applicazione dell’imposta di registro
Struttura dell’imposta di registro
Soggetti tenuti alla registrazione
Soggetti obbligati al pagamento dell’imposta
Imposta di registro: le novità dal 1° gennaio 2025 ad opera del D.Lgs. n. 139/2024
Base imponibile, termini e modalità di versamento
Imposta di registro: base imponibile
Termini di registrazione
Modalità di registrazione
Imposta di registro nel settore edile
Cessioni di fabbricati abitativi
Cessioni di fabbricati strumentali
Casi particolari di cessioni immobiliari
Atti di conferimento immobiliare
Cessioni di terreni edificabili
Cessioni di terreni agricoli
Locazioni di fabbricati
Locazioni di terreni
Registrazione dei contratti di locazione
Comodato di immobili
Permuta immobiliare
Contratto preliminare nel settore immobiliare
Rent to buy
Principali tipologie di atti soggetti ad imposta di registro
Transazione
Divisione
Atti ed operazioni concernenti società, enti, consorzi, associazioni ed altre organizzazioni commerciali od agricole
Operazioni straordinarie
Delibere
Cessione di partecipazioni sociali
Atti costitutivi di enti diversi dalle società
Finanziamento soci
Accertamento, sanzioni e rimborsi
Accertamento
Sanzioni
Ravvedimento operoso
Rimborso
Manuale dell’Immigrazione
Guida operativa alla disciplina, sostanziale e processuale, in materia di ingresso, respingimento, permanenza ed espulsione degli stranieri
Aggiornamento online - DIKE GIURIDICA
Bilancio e fondamenti d’impresa per giuristi
Revisione Legale dei Conti 2025
IPSOA In Pratica REVISIONE LEGALE DEI CONTI, tratta la revisione legale in tutto il suo iter: dall’accettazione dell’incarico e dalla pianificazione, fino all’espressione del giudizio professionale.
Redigere il bilancio: strumenti e check list
AGGIORNATO CON:
› LEGGE DI BILANCIO 2025
› DECRETO IRPEF – IRES 2024
› OIC 34
Il volume affronta con organicità l’argomento del bilancio d’esercizio, redatto secondo i principi 311 contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale.
Viene presentata una prassi operativa che percorre tutte le fasi di formazione e controllo del bilancio e che comprende anche il calcolo delle imposte e il presidio degli adempimenti che sono collegati alla redazione dello stesso.
€38,00 €36,10
La stabile organizzazione
EDIZIONI: SEAC- NOVEMBRE 2020
Mappe e Schemi di Amministrativo 2023
Il volume, profondamente rivisto in questa Edizione, è aggiornato alle più recenti novità normative, tra cui in particolare quelle introdotte dal d.lgs., 23 dicembre 2022, n. 201 (servizi pubblici locali), dalla l. 5 agosto 2022, n. 118 (legge annuale sulla concorrenza), dal d.l. 7 luglio 2022, n. 85 (contenzioso PNRR).
EDIZIONE : NEL DIRITTO – GENNAIO 2023
Codice tributario 2025
LIBRO + AGGIORNAMENTO ONLINE
Il Codice Tributario 2025 contiene le norme in materia di:
Imposte sui redditi (TUIR)
IVA, IRAP, IMU, TARI e altri tributi locali
Registro, Ipotecarie e catastali, Bollo, Successioni e imposte indirette
Accertamento e riscossione
Contenzioso tributario
Bilancio e società (codice civile)
Revisione Legale
manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie che saranno richieste durante le prove, ovvero:
- Diritto costituzionale;
- Diritto amministrativo;
- Compiti e ordinamento dell’INPS;
- Diritto del lavoro;
- Legislazione sociale.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MAGGIO 2025
GUIDA PRATICA Lavoro autonomo Fisco contabilità e previdenza Sistema Frizzera
Il volume costituisce una guida aggiornata e di agevole consultazione che analizza i vari adempimenti contabili e fiscali cui sono tenuti professionisti, lavoratori autonomi occasionali e collaboratori, dalla scelta del regime contabile ai regimi fiscali agevolati, dagli adempimenti Iva agli obblighi antiriciclaggio e privacy, dalla determinazione del reddito professionale al versamento di contributi previdenziali e assicurativi.
Diritto costituzionale Manuale Breve 2023
Tutto il programma d’esame con domande e risposte commentate
Il volume analizza, con un taglio concreto e un linguaggio chiaro ed immediato, tutti i profili istituzionali del diritto costituzionale italiano vigente, con un costante riferimento a:
le novità legislative
le pronunce giurisprudenziali più significative.
EDIZIONE : GIUFFRE'
AUTORE : MEZZETTI
€145,00 €137,75
Manuale di fiscalità internazionale
La nuova edizione del manuale più prestigioso in materia di fiscalità internazionale
EDIZIONE : IPSOA - WKI - GIUGNO 2022
PREZZO :
56,00 €
› Disciplina giuridica › Regime fiscale › Scritture contabili › Aspetti previdenziali › Giurisprudenza, casi pratici ed esempi Aggiornato con: › Legge n. 96/2018 (conversione del Decreto Dignità) › Legge di Bilancio 2019 (nuove disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati)
SANZIONI E REGOLARIZZAZIONI 2022 Fisco Pratico
Una guida facile e schematica con l’illustrazione semplificata di tutte le sanzioni fiscali, penali tributarie, regolarizzazioni, ravvedimenti, sanatorie.10
Concorso 470 posti Agenzia delle Entrate Riscossione 2024
Manuale di Teoria+quiz per la preparazione alla prova scritta tecnica-professionale
L’ Agenzia delle Entrate – Riscossione ha bandito l’avviso di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di 470 Addetti Riscossione.
Il Manuale 470 Agenzia delle Entrate – Riscossione, Teoria + quiz, 2024, NLD Concorsi, viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova scritta tecnica- professionale.
Contenzioso tributario
Il CONTENZIOSO TRIBUTARIO è un manuale per la costruzione di un contenzioso efficace, dal primo grado al giudizio di cassazione, a supporto dei professionisti nella conoscenza del processo tributario, con l’approfondimento normativo e una ricca bibliografia.
OTTOBRE 2024
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.