- -5%

TASSAZIONE DEGLI ATTI NOTARILI tratta la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all’imposta di registro.
Aggiornato con le modifiche introdotte a partire dal 1.1.2025 dal d.lgs. n. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro.
AUT : SANTARCANGELO
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
TASSAZIONE DEGLI ATTI NOTARILI tratta la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all’imposta di registro.
Aggiornato con le modifiche introdotte a partire dal 1.1.2025 dal d.lgs. n. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro.
Aggiornato con le modifiche introdotte a partire dal 1.1.2025 dal d.lgs. n. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro.
Il volume è composto da tre parti:
Nella prima parte (“ESEMPI DI TASSAZIONE”) sono esaminate le varie fattispecie di tassazione, con una sintetica indicazione della normativa e della prassi inerente;
Nella seconda parte (“LEGGI”) sono analizzate le norme di legge, con il riferimento alla prassi dell’AF e, ove manchi o discordante, all’elaborazione della giurisprudenza;
Nella terza parte (“AGEVOLAZIONI”) sono commentate le più rilevanti agevolazioni fiscali previste per i vari atti soggetti a registrazione.
Nell’ APPENDICE on line sono riportate le norme e le fattispecie non più in vigore, la cui conoscenza può comunque risultare ancora utile.
A chi si rivolge
Studi notarili
Scuole notarili
Compliance fiscale
Strumenti e soluzioni per la prevenzione dei rischi fiscali: Tax Control Framework e regime di adempimento collaborativo
Il manuale COMPLIANCE FISCALE fornisce tutte le indicazioni sulla corretta gestione del rapporto Fisco-contribuente, così come ridisegnato dalla riforma fiscale 2023.
Il testo fornisce strumenti utili per misurare il tax risk rate delle imprese e implementare modelli di tax risk management volti a garantire la “compliance fiscale”.
€34,00 €32,30
› Legislazione e storia dei servizi educativi dell’asilo nido
› Teorie pedagogiche e psicologia dell’apprendimento
› Creatività, intelligenza, competenza emotiva e sviluppo psicodinamico
› Metodologie e programmazione didattica, BES e inclusione
› Puericultura, dietetica e igiene
› Diritto amministrativo, pubblico impiego ed enti locali
› Il Nido di infanzia ai tempi del Covid-19
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2022
IMMOBILI 2024 è una guida completa ed esaustiva per il professionista che opera nel settore immobiliare e tratta:
– disciplina catastale
– imposte sui redditi e patrimoniali
– imposte indirette e IVA
– agevolazione prima casa e crediti d’imposta
– trasferimento della proprietà, dei diritti reali e utilizzo dell’immobile.
EDIZIONE : MAGGIO 2024 - IPSOA
€70,00 €66,50
EDIZIONE : SOLE 24ORE - FEBBRAIO 2021
€40,00 €38,00
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2021
Azienda agricola
Gestione amministrativa, contabile e fiscale
Il volume – dopo un inquadramento degli aspetti civilistici – prende in esame tutta la disciplina fiscale dell’attività dell’imprenditore agricolo, con un particolare focus sul regime IVA, per poi soffermarsi sulle altre imposte indirette, fino alle imposte sui redditi e relative Dichiarazioni, senza dimenticare le scritture contabili di settore. La parte finale è dedicata alle sanzioni in materia di imposte sui redditi e alle agevolazioni concesse ad imprese e cooperative agricole.
€150,00 €142,50
Sindaco e revisore di società
EDIZIONE : IPSOA -WKI - SETTEMBRE 2021
€59,00 €56,05
L’agente immobiliare 2021
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2021
RIFORMA CODICE DELLA STRADA 2025
EDIZIONE . MAGGIOLI
GENNAIO 2025
La Scuola Nazionale dell'Amministrazione ha indetto un concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di n. 144 allievi al corso - concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 120 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.
La procedura concorsuale è articolata in una eventuale prova di preselezione, tre prove scritte ed una orale.
Il COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO MAIOR 2024
Il nuovo Compendio Diritto amministrativo 2024 spiega in modo chiaro e organico i tratti essenziali degli istituti ed è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica, nell’amministrazione giudiziaria e nelle forze dell’ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali.
Compliance Responsabilità da reato degli Enti collettivi
231, Banche, intermediari finanziari, assicurazioni, Reati transnazionali, Ambiente e Sicurezza del lavoro, Anticorruzione e misure di prevenzione, Whistleblowing
Il Codice commentato COMPLIANCE RESPONSABILITA’ DA REATO DEGLI ENTI COLLETTIVI offre una sintesi multidisciplinare dei tanti profili eterogenei di compliance aziendale e di responsabilità amministrativa degli enti.
Il Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale
Commento al Reg. UE n. 1689/2024
Con la diffusione inarrestabile dell’Intelligenza Artificiale nella quotidianità, gli operatori del diritto sono chiamati a interrogarsi sulla capacità dell’attuale tessuto normativo – nazionale, europeo e internazionale – di reggere la forza d’urto dell’IA garantendo al tempo stesso la tutela dei diritti fondamentali a singoli e collettività o, piuttosto, sulla indispensabilità di un nuovo approccio normativo.
€95,00 €90,25
Formulario del processo tributario commentato
EDIZIONE: LUGLIO 2020 -WKI - IPSOA
LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI ESTERI
Dichiarazione Redditi Esteri 2025: Guida Completa per Residenti e Non Residenti – Impatriati, Criptoattività e Sanzioni
Il manuale “La Dichiarazione dei Redditi Esteri 2025” di Seac Editore è lo strumento pratico e operativo indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali, aziende e privati che devono affrontare la complessa disciplina della dichiarazione dei redditi prodotti all’estero da soggetti residenti in Italia e, specularmente, dei redditi prodotti in Italia da soggetti non residenti.
Manuale Ragionato di Diritto Amministrativo Parte Generale 2024
Il manuale che stimola il pensiero critico, la logica giuridica e l’argomentazione interpretativa
Video presentazione del manuale e consigli per lo studio
Aggiornamento online
TASSAZIONE DEGLI ATTI NOTARILI tratta la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all’imposta di registro.
Aggiornato con le modifiche introdotte a partire dal 1.1.2025 dal d.lgs. n. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro.
AUT : SANTARCANGELO
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.