- -5%

€70,00 €66,50
EDIZIONE : SOLE 24ORE - FEBBRAIO 2021
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Manuale accertamento e riscossione 2021
Il Manuale accertamento e riscossione 2021 si propone di fornire un quadro interpretativo il più possibile aderente alle molteplici norme di legge in tema di accertamento, ponendosi, anche per l’autorevolezza dei suoi autori, come punto di riferimento sulla materia.
A cura di Dario Deotto.
Il tema dell’accertamento fiscale è questione complicata, che abbraccia praticamente quasi tutte le vicende del diritto tributario. Occorre considerare che il procedimento di accertamento del tributo si sostanzia in una pluralità di fasi, la prima delle quali è rappresentata dalla presentazione della dichiarazione (quando l’obbligo viene assolto) da parte del contribuente. Vi è poi l’attività cosiddetta “istruttoria” dell’Amministrazione finanziaria, alla quale segue (può seguire) l’atto di rettifica vero e proprio, con tutte le conseguenze sul piano sanzionatorio e della riscossione.
La suddetta complessità della tematica è acuita dal fatto che nell’ordinamento tributario italiano vi sono migliaia di disposizioni, contenute in diversi provvedimenti, che mancano di un coordinamento sistematico. Norme, peraltro, che spesso vengono stravolte a livello interpretativo dalla prassi amministrativa, così come, sempre più frequentemente, oggi, vengono applicate in modo disomogeneo dalla giurisprudenza. In questo intricato contesto, il presente Manuale si propone di fornire un quadro interpretativo il più possibile aderente alle molteplici norme di legge in tema di accertamento, ponendosi, anche per l’autorevolezza dei suoi autori, come punto di riferimento sulla materia.
In quest’ottica vanno, ad esempio, gli scritti sulle indagini finanziarie, sul contraddittorio preventivo, sull’onere della prova, sulla controversa presunzione giurisprudenziale delle società a ristretta base partecipativa, sull’abuso del diritto, su taluni aspetti sanzionatori e della riscossione.
Manuale accertamento e riscossione 2021
Manuale Iva Il Sole 24 Ore 2025
a cura di Benedetto Santacroce
EDIZIONE : APRILE 2025
Guida Pratica Fiscale Immobili Sistema Frizzera 2025
EDIZIONE : MAGGIO 2025 - SOLE 24 ORE
Guida pratica Fiscale Revisione legale dei conti
€37,00 €35,15
Guida pratica fiscale revisione legale dei conti 2024
DICEMBRE 2024
Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2025
Nel Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2025 la normativa in materia di Iva nazionale e comunitaria è commentata per articolo, con ricchezza di esempi, di riferimenti alla prassi, alla giurisprudenza tributaria ed alle norme complementari. Il volume è aggiornato con le novità apportate dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), dal cd. “milleproroghe” (D.L. 202/2024 conv. in L. 15/2025) e dai decreti delegati di attuazione della riforma, quali il D.Lgs. 87/2024 sulle sanzioni tributarie, il D.Lgs. 110/2024 sulla riscossione, il D.Lgs. 108/2024 su adempimento collaborativo e concordato preventivo, il D.Lgs. 141/2024 sul nuovo codice doganale UE, il D.Lgs. 174/2024 sui tributi erariali minori.
€65,00 €61,75
EDIZIONE : PIROLA - SOLE 24 ORE -NOVEMBRE 2024
GUIDA PRATICA Lavoro autonomo Fisco contabilità e previdenza Sistema Frizzera
Il volume costituisce una guida aggiornata e di agevole consultazione che analizza i vari adempimenti contabili e fiscali cui sono tenuti professionisti, lavoratori autonomi occasionali e collaboratori, dalla scelta del regime contabile ai regimi fiscali agevolati, dagli adempimenti Iva agli obblighi antiriciclaggio e privacy, dalla determinazione del reddito professionale al versamento di contributi previdenziali e assicurativi.
€30,00 €28,50
Guida agli incentivi per le imprese Le agevolazioni per lo sviluppo e la modernizzazione del paese
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - MARZO 2022
Terzo Settore Manuale 2023 Fornisce un quadro puntuale delle novità introdotte dalla Riforma del Terzo settore, con particolare attenzione al sistema giuridico e tributario degli ETS, con l’obiettivo di dotare gli operatori del settore e i professionisti, che accompagnano le realtà non profit nel percorso di accesso al Runts, di uno strumento di supporto che conduca al corretto inquadramento dell’ente.
EDIZIONE : SOLE 24 ORE- PIROLA – MARZO 2023
Trasformazione fusione conferimento scissione e liquidazione delle società 2025
Il Confalonieri
40 EDIZIONE
APRILE 2025
Testo unico delle imposte sui redditi Ceppellini Lugano 2025
La nuova edizione del volume tiene conto delle novità dell’ultimo anno, contenute nella legge di bilancio per il 2025 e soprattutto nel Dlgs 192/2024, che ha attuato la riforma fiscale in materia di fiscalità delle operazioni straordinarie.
Il libro è presente sul sito nella categoria Fisco e Contabilità
La revisione legale dei conti
Il manuale rappresenta un utile e pratico sussidio per i professionisti che operano nel campo della revisione, oltre a prestarsi come compendio per corsi universitari sulle tematiche del controllo e della revisione.
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - LUGLIO 2023
Agricoltura e fisco
L’opera, aggiornata con le ultime novità legislative e con la legge di Bilancio 2021, approfondisce ogni aspetto del trattamento fiscale riservato all’esercizio delle attività agricole svolte in forma singola o associata, con particolare riferimento a: il regime speciale Iva; le imposte dirette e indirette; le attività agricole connesse; le società agricole di persone e di capitali; le cooperative; l’agriturismo; le agroenergie; Imu; le reti di impresa.
€49,00 €46,55
Agricoltura e fisco Ottava edizione, una guida a Imposte dirette e indiretteRegime speciale Iva, Imu. Agro-energie. Contratti di rete.
EDIZIONE : PIROLA -SOLE 24 ORE -LUGLIO 2021
AUTORE : TOSONI
€32,00 €30,40
EDIZIONE : IL SOLE 24 ORE - MARZO 2021
La riforma fiscale dei tributi locali
La legge delega 111/2023 ha prodotto significativi decreti legislativi che hanno modificato il procedimento amministrativo tributario, inserendo importanti prerogative partecipative a favore del contribuente. Ciò comporta la necessità di intervenire sulla fase istruttoria modificando il modus operandi dell’ufficio tributi, che dovrà individuare i casi nei quali è dovuto il rispetto della garanzia partecipativa. L’intervento degli enti deve partire dalle modifiche dei regolamenti relativi alle entrate tributarie, che devono necessariamente essere adeguati ai principi e alle garanzie minime imposte dallo statuto dei diritti del contribuente, come innovato dal decreto legislativo 219/2023.
Manuale Accertamento Riscossione 2025
Pagine 600
Pubblicato Luglio 2025
Codice ISBN 9791254837092
Prezzo di listino
€ 70,00
AUTORE : DEOTTO
Guida Pratica Fiscale Operazioni Straordinarie 2025
Il volume costituisce una guida pratica, operativa e al tempo stesso ricca di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali, alla corretta gestione delle operazioni societarie straordinarie: fusioni, scissioni, trasformazioni, liquidazioni, cessioni, conferimenti e affitti d’azienda. Una materia complessa, di estrema importanza nella vita societaria, che risente in fase di pianificazione dei correlati risvolti contabili e fiscali e degli eventuali profili di elusività. L’analisi è condotta con l’ausilio di schemi pratici e tabelle di sintesi degli adempimenti con ampio spazio ai principi contabili Oic e alla normativa sull’abuso del diritto.
EDIZIONE : APRILE 2025
€70,00 €66,50
EDIZIONE : SOLE 24ORE - FEBBRAIO 2021
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.