- -5%

DECRETO LAVORO 2023
Il volume analizza i provvedimenti di interesse per i datori di lavoro nella gestione dei rapporti di lavoro dipendente, approvati nell’ambito del cd. “Decreto Lavoro”, primo provvedimento organico in materia adottato dall’attuale Governo.
EDIZIONE: GIUGNO 2023 - SEAC
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Il volume analizza i provvedimenti di interesse per i datori di lavoro nella gestione dei rapporti di lavoro dipendente, approvati nell’ambito del cd. “Decreto Lavoro”, primo provvedimento organico in materia adottato dall’attuale Governo.
Seguendo l’ordine del decreto, la prima sezione, dedicata alle misure di inclusione sociale e lavorativa, analizza la nuova misura a contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, di formazione, lavoro e di politiche attive del lavoro, denominata “Assegno di inclusione”. Sono oggetto di trattazione inoltre anche le modifiche ulteriori alla disciplina del reddito di cittadinanza, di cui viene confermata l’abolizione a partire dal nuovo anno, e l’introduzione del nuovo incentivo per l’assunzione dei beneficiari dell’assegno di inclusione.
La seconda sezione è invece dedicata alle misure adottate in materia di sicurezza sul lavoro e di controlli ispettivi, volte a rafforzare il sistema delle regole a tutela della sicurezza del lavoro, anche mediante l’estensione della tutela antinfortunistica a soggetti che in precedenza ne erano sprovvisti, come gli alunni e il personale docente della scuola impegnati in attività istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore.
Nella terza sezione sono racchiuse le misure in materia di politiche sociali e lavoro, tra le quali spiccano sicuramente le modifiche alla disciplina delle causali propria del contratto a tempo determinato (Capo III, D.Lgs n. 81/2015) e la semplificazione degli obblighi informativi in capo al datore di lavoro previsti dal D.Lgs n. 152/1997, così come modificato l’anno scorso dal cd “Decreto Trasparenza” (D.Lgs n. 104/2022). Rilevanti sono anche i nuovi incentivi alle assunzioni di giovani e di persone con disabilità, quali ulteriori misure a sostegno dell’occupazione di fasce di popolazione che accedono a fatica al mondo del lavoro. Sono analizzate anche le modifiche alle sanzioni amministrative per omesso versamento delle ritenute previdenziali, al contratto di espansione e alle prestazioni occasionali per i settori turismo e termale.
Da ultimo, la quarta sezione affronta le due misure a sostegno dei lavoratori e per la riduzione della pressione fiscale, cioè l’estensione per il secondo semestre del 2023 dell’esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti e l’aumento a 3.000 euro del limite di esenzione dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti con figli a carico, quale misura per incentivare ulteriormente il welfare aziendale.
Manuale delle scritture contabili 2025
AGGIORNATO CON:
› “DECRETO IRPEF-IRES” (D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192)
› LEGGE DI BILANCIO 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207)
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2025
Valutazione d’azienda 2024
€90,00 Il prezzo originale era: €90,00.€85,50Il prezzo attuale è: €85,50.
Valutazione d’azienda Metodi di valutazione, Principi italiani di valutazione dell’OIV, aziende in perdita e casi particolariLIBRO + APPLICAZIONE EXCEL (scaricabile da LA MIA BIBLIOTECA) per il calcolo del valore dell'impresa.
EDIZIONE : WKI - IPSOA - GIUGNO 2024
La Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), ai commi da 153 a 252, ha introdotto una serie di definizioni agevolate con il fisco, il cui tratto distintivo è rappresentato dall’annullamento o dalla sensibile riduzione delle sanzioni e degli interessi.
Le varie disposizioni abbracciano tutto l’orizzonte del rapporto tra fisco e contribuenti, che va dalla fase accertamento e dal contraddittorio al contenzioso giudiziale, passando per le dichiarazioni e per la riscossione.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2023
Concorso DSGA. 1435 Direttori dei servizi generali ed amministrativi. NUOVA EDIZIONE Manuale + quiz di verifica per la preparazione al concorso
Atti Giudiziari di Diritto Civile per l’esame di avvocato
• Atti giudiziari su tematiche di grande attualità • La sentenza risolutiva della traccia • La giurisprudenza più importante e attuale per ciascun argomento • Analisi completa dell’istituto utile allo svolgimento
Aggiornamento online
Contabilità e Bilancio 2025
IPSOA In Pratica CONTABILITA’ E BILANCIO analizza i singoli cicli gestionali partendo dalle rilevazioni contabili per giungere poi alla destinazione di bilancio dei singoli conti utilizzati. Il volume tratta:
i principi, le regole e i concetti base della contabilità,
gli aspetti contabili dell’attività corrente di un’impresa,
i metodi e i processi necessari per la redazione del bilancio d’esercizio,
la pubblicità e il controllo,
il bilancio consolidato,
i bilanci de i settori speciali, quali ONLUS e cooperative
le operazioni di natura straordinaria.
Fisco pratico IVA 2024
Una guida facile e schematica con illustrazione semplificata di tutta la normativa Iva per qualsiasi contribuente
EDIZIONE : SINTESI - APRILE 2024
CODICE NOTARILE Viggiani 2023 Edizione Aprile
Aggiornato alla Riforma Cartabia
CON RICHIAMI E RINVII NORMATIVI
90.000000
Il Codice Notarile Viggiani contiene oltre 600 provvedimenti di interesse notarile ed è corredato da una fitta rete di provvedimenti collegati. È aggiornato alla G.U. del 9 marzo 2023 n. 58 e contiene le nuove norme in tema di scissione mediante scorporo, riforma Cartabia e volontaria giurisdizione.
EDIZIONE : LAW CAMP - APRILE 2023
Manuale Ragionato di Diritto Amministrativo Parte Generale 2024
Il manuale che stimola il pensiero critico, la logica giuridica e l’argomentazione interpretativa
Video presentazione del manuale e consigli per lo studio
Aggiornamento online
Memento Famiglia e Successioni Novità 2023!
€115,00 €109,25
Memento Famiglia e Successioni Esamina le questioni relative a matrimonio, unione civile, convivenza; approfondisce le modalità di gestione del patrimonio familiare; analizza i procedimenti di separazione e divorzio, le donazioni e le successioni. È un’opera sempre aggiornata.
EDIZIONE : NOVEMBRE 2023
Il testo è dedicato all’analisi della disciplina IMU 2024 tenendo conto delle regole applicabili a regime, delineate dalla Legge n. 160/2019 ed integrate da successivi provvedimenti normativi. A completamento dell’analisi normativa, è dedicato ampio spazio alla Dichiarazione IMU, il cui modello e le relative istruzioni sono stati rinnovati con Decreto MEF 24 aprile 2024, che fra l’altro tiene conto delle nuove disposizioni per l’esenzione spettante agli immobili occupati abusivamente. Nella pubblicazione viene approfondita inoltre la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 relativa all’esenzione per gli immobili destinati a finalità sociali.
Manuale sull’Intelligenza Artificiale10
L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie emergenti più promettenti del nostro tempo e dall’enorme potenziale, in quanto in grado di migliorare la nostra efficienza, incrementare la produttività, oltre che rivoluzionare la nostra vita quotidiana.
€49,00 €46,55
I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC COMMENTATI
EDIZIONE : SEAC - GENNAIO 2022
Concorso Collaboratore professionale e Istruttore Area amministrativa e contabile Cat. B e C negli Enti locali
EDIZIONE : MAGGIOLI - GIUGNO 2023
Il Trattato CRISI D'IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI offre una trattazione completa e coordinata di tutta la materia delle procedure concorsuali in oltre 4.000 pagine e a cura di 80 autori, coordinati da Oreste Cagnasso e Luciano Panzani.
Le novità introdotte dal decreto correttivo (d.lgs. n. 136/2924) sono affrontate da specialisti della materia in una visione complessiva del nuovo codice e delle leggi speciali.
E-COMMERCE Aspetti Civilistici e Fiscali 2024
Contratto di commercio elettronico
Adempimenti amministrativi
Fattura elettronica
Commercio elettronico diretto e indiretto
La gestione del reso merce
DECRETO LAVORO 2023
Il volume analizza i provvedimenti di interesse per i datori di lavoro nella gestione dei rapporti di lavoro dipendente, approvati nell’ambito del cd. “Decreto Lavoro”, primo provvedimento organico in materia adottato dall’attuale Governo.
EDIZIONE: GIUGNO 2023 - SEAC
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.