- -5%

Novità di Fiscalità Internazionale alla luce della Riforma
Il libro affronta principalmente la riforma della fiscalità internazionale introdotta dal decreto legislativo n. 209/2023, senza tralasciare i temi di attualità a partire dal 2024, a questa collegati. Si è optato per contenuti e considerazioni ad ampio respiro per supportare la maggior parte dei professionisti nella conoscenza della nuova normativa e dei suoi risvolti.
10
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Novità di Fiscalità Internazionale alla luce della Riforma
Il libro affronta principalmente la riforma della fiscalità internazionale introdotta dal decreto legislativo n. 209/2023, senza tralasciare i temi di attualità a partire dal 2024, a questa collegati. Si è optato per contenuti e considerazioni ad ampio respiro per supportare la maggior parte dei professionisti nella conoscenza della nuova normativa e dei suoi risvolti.
Si presentano in primis le novità sulla residenza fiscale delle persone fisiche, della società e degli enti quali i trust. Viene in seguito trattata la disciplina delle controlled foreing companies e le connesse semplificazioni introdotte dalla novella. Un capitolo è dedicato altresì al tema dei dividendi provenienti da paradisi fiscali, disciplina che è stata influenzata, seppur indirettamente, dal D.Lgs. 209/2023 attraverso una modifica di definizione del requisito del “livello impositivo effettivo”.
Vengono poi esaminati i più interessanti argomenti di attualità, in ambito internazionale, quali la rivalutazione delle partecipazioni detenute all’estero da soggetti residenti, il nuovo regime di partecipation exemption per le partecipazioni in società italiane possedute da società non residenti, le disposizioni contenute nella Multilaterale BEPS (MLI), la cui entrata in vigore è attesa nei prossimi anni. La Multilaterale, infatti, modificherà in via automatica alcune prescrizioni delle convenzioni contro le doppie imposizioni, con particolare riferimento al tema della “stabile organizzazione”.
Sono stati analizzati infine il regime degli impatriati, di cui al nuovo art. 5 D.Lgs. 209/2023, oltre che l’agevolazione c.d. reshoring, che ha l’obiettivo di attrarre in Italia imprese estere.
Novità di Fiscalità Internazionale alla luce della Riforma Autori:
Ennio Vial
Dottore commercialista, opera nel settore della consulenza in materia di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie, di riorganizzazione di patrimoni familiari e di trust. È relatore per svariati enti di formazione. Pubblica da oltre 25 anni articoli e libri su temi di sua competenza. Amministratore di Trust Company.
Silvia Bettiol
Dottore commercialista, si dedica alla consulenza in materia di fiscalità internazionale, di operazioni straordinarie e di trust. Ha maturato una significativa esperienza in tema di comunicazioni delle holding e adempimenti del Trust. È relatrice e autrice di pubblicazioni su temi di sua competenza. Procuratrice di Trust Company.
€120,00 €114,00
La Riforma Cartabia Spangher
EDIZIONE : PACINI EDITORE - NOVEMBRE 2022
Memento Rendicontazione di sostenibilità
Il Memento Rendicontazione di sostenibilità fornisce soluzioni pratiche per la predisposizione del rendiconto di sostenibilità conforme alla CSRD.
Gli autori dell’opera sono tutti professionisti (partner, director, senior manager o manager) di PricewaterhouseCoopers (PwC) esperti in materia di rendicontazione di sostenibilità.
EDIZIONE : LUGLIO 2025
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha indetto un concorso per la copertura di 564 posti a tempo pieno e indeterminato di cui:
• 487 Funzionari Amministrativi Tributari (cod. ADM/ FAMM);
• 5 Funzionari Amministrativi Tributari, esperto in comunicazione (cod. ADM/COM)
• 72 Funzionari Tecnici Professionali (cod. ADM/ING).
IRAP SEAC 2025
IRAP 2025: Guida Completa per la Dichiarazione – Società, Studi Associati ed Enti Non Commerciali
Questo testo si propone come guida di riferimento per la comprensione del funzionamento dell’IRAP e la corretta redazione del modello di dichiarazione IRAP 2025, rivolta a società di capitali, società di persone, studi associati ed enti non commerciali.
Il Formulario illustrato della riforma Cartabia del Processo Civile dopo il Correttivo:
propone i nuovissimi modelli di atto che gli avvocati dovranno utilizzare dopo la riforma Cartabia del processo civile e il successivo correttivo di cui al D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164
presenta in ogni formula numerose annotazioni che consentono la corretta predisposizione dell’atto, nel rispetto del suo contenuto minimo, delle regole poste in tema di competenza e dei termini processuali
EDIZIONE : DIKE GENNAIO 2025
AUTORE . GIUSEPPE LOMBARDO
Revisione Legale dei Conti 2025
IPSOA In Pratica REVISIONE LEGALE DEI CONTI, tratta la revisione legale in tutto il suo iter: dall’accettazione dell’incarico e dalla pianificazione, fino all’espressione del giudizio professionale.
Memento Fiscale Doppia Edizione 2025 tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e completa con un taglio operativo e pratico.
Memento Fiscale Doppia Edizione 2025 include 2 edizioni la prima in uscita a Marzo 2025 e la seconda in uscita a Settembre 2025. Entrambe saranno spedite gratuitamente
Con le novità della legge di Bilancio 2025, del D.Lgs. di riforma dell’IRPEF e dell’IRES e del DL Milleproroghe.
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
Requisiti di accesso e cause di esclusione
Reddito d’impresa/lavoro autonomo oggetto di concordato
Valore della produzione netta concordato
Determinazione degli acconti 2024
Quadri P ed LM
Cause di cessazione e decadenza
Esempi di determinazione e tassazione del reddito concordato
Manuale di fiscalità internazionale 2025
Il MANUALE DI FISCALITÀ INTERNAZIONALE analizza:
principi generali della fiscalità internazionale
doppia imposizione
pianificazione fiscale internazionale
misure antielusive e speciali con riferimento a tematiche impositive
La Revisione delle nano imprese
Metodologie e Accorgimenti per revisionare le imprese di minori dimensioni
Le nano imprese rappresentano una realtà fondamentale nel tessuto economico italiano e solo recentemente sono state sottoposte obbligatoriamente alla revisione legale dei conti; dopo un breve periodo in cui i revisori legali hanno dovuto imparare a districarsi in un quadro normativo non adatto alla particolare dimensione di tali aziende, lo IAASB ha pubblicato il nuovo principio concepito per le imprese meno complesse – Less Complex Entities(LCE).
EDIZIONE : MAGGIOLI - SETTEMBRE 2024
Memento Salute e Sicurezza sul Lavoro
€120,00 €114,00
EDIZIONE : FRANCIS LEFEBVRE -GIUFFRE'
Il COMPENDIO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO MAIOR 2024
Il nuovo Compendio Diritto amministrativo 2024 spiega in modo chiaro e organico i tratti essenziali degli istituti ed è rivolto a coloro i quali sono chiamati a sostenere i concorsi superiori nelle magistrature, nella dirigenza pubblica, nell’amministrazione giudiziaria e nelle forze dell’ordine e che intendono acquisire con immediatezza le nozioni essenziali.
€26,00 €24,70
Concorso 300 Vigili del fuoco Corpo Nazionale Vigili del Fuoco (G.U. 25 febbraio 2022, n. 16)
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2022
Compendio di diritto del lavoro sindacale e previdenza sociale 2025
XIV Edizione
L’Edizione 2025 del Compendio di diritto del lavoro, sindacale e previdenza sociale è aggiornato alle più recenti novità normative,
Recesso del socio Aspetti economici e fiscali
Il testo si pone l’obiettivo di rappresentare un valido supporto per i consulenti del comparto aziendale alle prese con la complessità dell’azione di esclusione o recesso da parte di un socio.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MAGGIO 2024
Il manuale si presenta come un utile strumento di studio in vista dei Concorsi INPS che saranno banditi nei prossimi mesi.
Il volume contiene la trattazione teorica delle principali materie utili per la preparazione alle prove, sulla base dei programmi de precedenti concorsi per i diversi profili INPS, ovvero:
› Diritto costituzionale;
› Diritto amministrativo;
› Compiti e ordinamento dell’INPS;
› Diritto del lavoro;
› Legislazione sociale;
› Informatica e lingua inglese (online)
Novità di Fiscalità Internazionale alla luce della Riforma
Il libro affronta principalmente la riforma della fiscalità internazionale introdotta dal decreto legislativo n. 209/2023, senza tralasciare i temi di attualità a partire dal 2024, a questa collegati. Si è optato per contenuti e considerazioni ad ampio respiro per supportare la maggior parte dei professionisti nella conoscenza della nuova normativa e dei suoi risvolti.
10
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.