- -5%

IL MODELLO 770 SEAC 2024 Guida Alla Compilazione E Casi Pratici
MODALITÀ DI PREDISPOSIZIONE E DI INVIO
TERMINI DI TRASMISSIONE
REGIME SANZIONATORIO
ANALISI DEI SINGOLI QUADRI CON ESEMPI DI COMPILAZIONE
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
IL MODELLO 770 SEAC 2024 Guida Alla Compilazione E Casi Pratici
MODALITÀ DI PREDISPOSIZIONE E DI INVIO
TERMINI DI TRASMISSIONE
REGIME SANZIONATORIO
ANALISI DEI SINGOLI QUADRI CON ESEMPI DI COMPILAZIONE
Il Mod. 770/2024 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta per comunicare in via telematica, entro il 31 ottobre 2024, all’Agenzia delle Entrate, i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2023, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei crediti.
Nei Quadri ST e SV deve essere fornita specifica indicazione anche dei versamenti in relazione ai quali i sostituti d’imposta si sono avvalsi della sospensione dei termini. Si tratta, nello specifico, delle ipotesi sospensive connesse all’emergenza epidemiologica COVID-19 nell’eventualità in cui i relativi versamenti siano stati effettuati anche nel corso del periodo d’imposta 2023. A queste, si aggiungono le ipotesi sospensive che hanno riguardato federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva, associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche nonché quelle conseguenti all’emergenza dell’influenza aviaria e della peste suina africana (per il settore dell’allevamento avicunicolo o suinicolo) e agli eventi calamitosi che hanno interessato l’Isola di Ischia nel mese di novembre 2022.
Il Mod. 770 deve essere, inoltre, utilizzato dagli intermediari e dagli altri soggetti che intervengono in operazioni fiscalmente rilevanti, tenuti, sulla base di normative specifiche, a comunicare i dati relativi alle ritenute operate su dividendi, proventi da partecipazione, redditi di capitale erogati nell’anno 2023, ricomprendendo le ritenute su pagamenti relativi a bonifici disposti per il recupero del patrimonio edilizio, per interventi di risparmio energetico, per interventi agevolati 110% e sulle locazioni brevi inserite all’interno della Certificazione Unica, nonché operazioni di natura finanziaria effettuate nello stesso periodo, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni operate ed i crediti d’imposta utilizzati.
Con l’invio dei dati contenuti nel Mod. 770, a completamento, in molti casi, dei dati trasmessi all’Agenzia delle Entrate con le Certificazioni Uniche, i soggetti sopra individuati assolvono all’obbligo dichiarativo a loro carico (art. 4, comma 3-bis, D.P.R. n. 322/1998).
Il presente testo, partendo dall’inquadramento degli aspetti generali (soggetti interessati ed esclusi, modalità e termini di presentazione della dichiarazione, ecc.) si sviluppa in distinte sezioni che analizzano le modalità di compilazione dei singoli quadri del modello.
A completamento dell’analisi teorica, al lettore viene proposta una vasta raccolta di esempi pratici di compilazione con particolare attenzione alle situazioni imputabili alle misure sospensive adottate dal Legislatore a seguito delle varie situazioni emergenziali che si sono presentate negli ultimi periodi d’imposta, nonché con riferimento alle casistiche che, con maggiore frequenza, si presentano ordinariamente.
IMU Seac 2025
IMU 2025: Guida Completa per Commercialisti e Proprietari Immobili – Calcolo, Dichiarazione, Novità ed Esenzioni
Questa guida completa e aggiornata di Seac Editore analizza in dettaglio la disciplina dell’IMU 2025 (Imposta Municipale Unica), tenendo conto delle normative vigenti, delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di esenzioni, e fornendo istruzioni pratiche per il calcolo e la dichiarazione.
Manuale della somministrazione di alimenti e bevande
• Tutta la disciplina nazionale e regionale in materia
• La giurisprudenza e le risoluzioni ministeriali di interesse
Il manuale rappresenta il riferimento specialistico più completo ed esauriente per la disciplina normativa dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, comprendendo anche la regolamentazione dei trattenimenti complementari, dei videogiochi, degli alcolici, della somministrazione effettuata in occasione di eventi temporanei ed in generale di tutte le fattispecie che avvengono su area pubblica e su area privata, comprese le nuove forme denominate home restaurant, home cooking, street food, food truck, ecc.
Memento Paghe e Contributi 2025
Uno strumento indispensabile indirizzato agli operatori tenuti all’elaborazione delle buste paga e agli adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali. Vengono analizzati i principali CCNL dei settori industria, terziario e artigianato, del credito, delle assicurazioni e degli studi professionali, attraverso schede operative contenenti gli elementi utili all’elaborazione del cedolino. Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù Expert Solution – Lavoro.
Valutazione d’azienda 2024
€90,00 Il prezzo originale era: €90,00.€85,50Il prezzo attuale è: €85,50.
Valutazione d’azienda Metodi di valutazione, Principi italiani di valutazione dell’OIV, aziende in perdita e casi particolariLIBRO + APPLICAZIONE EXCEL (scaricabile da LA MIA BIBLIOTECA) per il calcolo del valore dell'impresa.
EDIZIONE : WKI - IPSOA - GIUGNO 2024
La Transazione fiscale
Aggiornato con il terzo Decreto correttivo al Codice della crisi (D.Lgs. n. 136/2024)
ggiornato con le NOVITA’ recate dal TERZO DECRETO CORRETTIVO del CODICE DELLA CRISI.
Una guida per tutti coloro che hanno la necessità di elaborare – o di esaminare – una proposta di transazione fiscale.
Il terzo correttivo al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Commento al d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136
Il 27 settembre 2024, a distanza di più di 5 anni e mezzo dall’emanazione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. n. 14/2019, entrato in vigore, per la maggior parte delle sue norme, solo il 15 luglio 2022), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un terzo decreto legislativo volto a correggerlo e integrarlo: si tratta del d.lgs. n. 136/2024, denominato nella prassi Terzo Correttivo o Correttivo-ter. Esso è stato preceduto da altri due Decreti Correttivi: il d.lgs. n. 147/2020 (cd. Primo Correttivo) e il d.lgs. n. 83/2022 (cd. Secondo Correttivo).
Compendio di Diritto Processuale Penale 2025
NUOVA EDIZIONE
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici.
Sostenibilità e valore ESG
STRATEGIE PER PROFESSIONISTI E IMPRESE
Il presente testo, approfondendo sia il lato economico sia quello tecnico, vuole essere una vera e propria guida operativa per chiunque voglia trasformare la propria realtà in un’azienda ecosostenibile, associando il proprio brand al concetto di “sostenibilità”, producendo ricchezza, valore e, dunque, utile.
TASSAZIONE DELLE SUCCESSIONI E DONAZIONI è una guida per presentare le dichiarazioni fiscali relative all’imposta sulle successioni e donazioni.
Aggiornato con le modifiche introdotte, a partire dal 1.1.2025, dal d.lgs. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta sulle successioni e donazioni.
AUTORE : SANTARCANGELO
Codice delle Leggi della Scuola. Raccolta di leggi in materia di Istruzione e Normativa complementare 2024
Il Nuovissimo Codice delle Leggi della Scuola, Neldiritto Editore, offre una ragionata selezione dei più rilevanti testi normativi in materia di legislazione scolastica, per venire incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare le prove dei concorsi
IVA NELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO 2024
Acquisti e cessioni intracomunitarie
Importazioni ed esportazioni
Call-off stock
Comunicazione delle operazioni con l’estero
Plafond IVA
Riforma del commercio elettronico
Operazioni di scambio in dogana
Operazioni triangolari e quadrangolari
IRAP SEAC 2025
IRAP 2025: Guida Completa per la Dichiarazione – Società, Studi Associati ed Enti Non Commerciali
Questo testo si propone come guida di riferimento per la comprensione del funzionamento dell’IRAP e la corretta redazione del modello di dichiarazione IRAP 2025, rivolta a società di capitali, società di persone, studi associati ed enti non commerciali.
Formulario del commercialista 2025
Oltre 300 Facsimili di contratti, clausole, lettere, comunicazioni, atti e statuti
Il Formulario è una raccolta di facsimili di contratti, clausole, atti, statuti, lettere e comunicazioni, inerenti agli ambiti e ai settori dell’attività quotidiana del Commercialista.
Manuale di diritto penale dell’economia
Aggiornato alla riforma 2024 dei reati tributari – Con la presentazione di Alessio Lanzi
Il Manuale di Diritto penale dell’economia:
offre una trattazione specialistica, selezionata e ragionata di tutti i più rilevanti temi del diritto penale dell’economia, alla luce delle più recenti riforme legislative
Concorso Agenzia Entrate 2024. 80 Funzionari delle Risorse umane. Manuale Completo di Teoria e test di verifica
L’Agenzia delle Entrate ha definito un vasto programma di assunzioni. Tra queste il reclutamento di 80 Funzionari per attività di selezione, valutazione, formazione e sviluppo delle risorse umane.
10
SANZIONI TRIBUTARIE
Imposte dirette e IRAP
Imposte indirette (IVA, registro, bollo, ecc.)
Obblighi contabili
Riscossione e invio telematico
Irrogazione delle sanzioni
IL MODELLO 770 SEAC 2024 Guida Alla Compilazione E Casi Pratici
MODALITÀ DI PREDISPOSIZIONE E DI INVIO
TERMINI DI TRASMISSIONE
REGIME SANZIONATORIO
ANALISI DEI SINGOLI QUADRI CON ESEMPI DI COMPILAZIONE
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.