- -5%

Guida completa alla compilazione del cedolino paga 2024
€35,00 €33,25
Guida completa alla compilazione del cedolino paga
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2024
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Guida completa alla compilazione del cedolino paga 2024
Aspetti generali, previdenziali e fiscali
Edilizia
Agricoltura
Giornalisti
Spettacolo
Dirigenti e apprendisti del terziario
NUOVA TASSAZIONE IRPEF (come novità)
NUOVO ESONERO IVS DIPENDENTI (come novità)
NOVITÀ IN MATERIA DI CONGEDI (come novità)
Guida completa alla compilazione del cedolino paga 2024
Lo stipendio e il salario sono da sempre lo strumento per la corresponsione della retribuzione relativa alla prestazione lavorativa e “misura” della professionalità del lavoratore.
All’atto del pagamento della retribuzione il datore di lavoro ha l’obbligo di consegnare al proprio dipendente un prospetto paga, denominato anche cedolino. La busta paga ha validità giuridica e assume il valore di prova determinante in caso di controversia tra il lavoratore ed il datore di lavoro davanti all’Autorità giudiziaria.
La corretta compilazione del cedolino paga richiede una profonda conoscenza del diritto del lavoro dello specifico CCNL applicato, delle regole di tassazione del reddito e delle modalità di quantificazione della contribuzione a carico del dipendente.
La presente pubblicazione Guida completa alla compilazione del cedolino paga 2024:
fornisce un’analisi dettagliata delle voci contenute nella busta paga di un lavoratore dipendente, sia dal punto di vista previdenziale che fiscale;
è strutturata in apposite sezioni dedicate all’analisi dello sviluppo del cedolino paga (aspetti generali) e delle particolarità per i dipendenti:
– del settore edile, agricolo, dello spettacolo o giornalistico,
– assunti come dirigenti, o come apprendisti (settore Terziario).
Il testo, corredato da numerosi esempi di compilazione della busta paga, contiene l’analisi delle disposizioni relative:
all’accantonamento e alla tassazione del TFR ed alla gestione della previdenza complementare;
alle operazioni di conguaglio 730 con numerosi esempi di compilazione della busta paga;
alla tassazione irpef, al trattamento integrativo e alle detrazioni;
all’applicazione della detassazione ai premi di risultato, come modificata dalla Legge di Bilancio 2023;
al welfare aziendale, intendendo per tale l’insieme di beni, servizi e prestazioni che l’azienda eroga al fine di migliorare la qualità della vita ed il benessere dei dipendenti e dei loro familiari;
alla gestione degli eventi di malattia e infortunio, nonché dei permessi e dei congedi per handicap di cui alla Legge n. 104/1992;
alla disciplina dei congedi di paternità, maternità e dei congedi parentali, aggiornata alle novità introdotte dal D.Lgs n. 105/2022;
all’assegno unico e universale.
La presente edizione è aggiornata ai mutamenti introdotti dalla Legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024). Si evidenzia, inoltre, quale novità di rilievo, la modifica al regime di tassazione del reddito delle persone fisiche per il periodo d’imposta 2024 ad opera del D.Lgs. n. 216/2023.
Il volume risulta altresì arricchito dalla trattazione degli esoneri:
sull’aliquota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti (IVS) dovuta dai lavoratori dipendenti, ad esclusione dei lavoratori domestici,
della decontribuzione per le lavoratrici con figli.
La pubblicazione offre, infine, l’analisi degli aspetti contabili e del loro impatto sul bilancio di esercizio, al fine di identificare le componenti del costo del lavoro e di illustrare la gestione dei flussi finanziari.
730 GUIDA ALLA COMPILAZIONE 2024
MOD. 730/2024 – GUIDA ALLA COMPILAZIONE – Periodo D’imposta 2023
Detrazioni per familiari a carico
Mance del settore turistico-alberghiero
Lavoratori sportivi
Detrazioni edilizie, bonus arredo e superbonus
Nuovi crediti d’imposta
IVIE, IVAFE, cripto-attività
EDIZIONE : APRILE 2024
L'ammortamento è un procedimento tecnico-contabile con il quale il valore del bene strumentale viene ripartito nei diversi esercizi in proporzione al deperimento, all’obsolescenza ed al consumo subìto dallo stesso nell'attività produttiva.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2024
Modello Redditi Società di persone ed equiparate Seac 2024
Il Mod. REDDITI 2024 società di persone va presentato per determinare le quote di reddito (perdita) 2023 imputabili ai fini IRPEF ai singoli soci o associati.
Il testo affronta le principali problematiche connesse alla compilazione della dichiarazione, dedicando particolare attenzione alle novità normative e di prassi introdotte nel corso dell’anno.
Manuale Operativo IVA 2024 - Principi e Regole Generali per l'Applicazione dell'Imposta
Giunto alla sua ottava edizione, il volume fornisce un’analisi dettagliata della disciplina IVA alla data del 1° gennaio 2024, coniugando un attento studio della disciplina fiscale con la descrizione degli aspetti più tecnici ed operativi della materia. La guida analizza ed approfondisce i principali aspetti dell'imposta sul valore aggiunto, con l'ausilio di schemi, tabelle riassuntive ed esempi pratici.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2024
IVA NELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO 2024
Acquisti e cessioni intracomunitarie
Importazioni ed esportazioni
Call-off stock
Comunicazione delle operazioni con l’estero
Plafond IVA
Riforma del commercio elettronico
Operazioni di scambio in dogana
Operazioni triangolari e quadrangolari
REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA 2024
Regime forfetario, nuovi limiti e cause di esclusione
Regime dei minimi
Contabilità semplificata per cassa
Flat tax incrementale
Ingresso ed uscita dai regimi agevolati: riflessi IVA e reddituali
Passaggi di regime
EDIZIONE SEAC - MARZO 2024
DECRETO LAVORO 2023
Il volume analizza i provvedimenti di interesse per i datori di lavoro nella gestione dei rapporti di lavoro dipendente, approvati nell’ambito del cd. “Decreto Lavoro”, primo provvedimento organico in materia adottato dall’attuale Governo.
EDIZIONE: GIUGNO 2023 - SEAC
€30,00 €28,50
La digitalizzazione dello studio professionale
EDIZIONI : SEAC- NOVEMBRE 2020
Locazioni immobiliari
€36,00 Il prezzo originale era: €36,00.€34,20Il prezzo attuale è: €34,20.
Locazioni immobiliari 2024
Tipologie di contratto
Registrazione contratto e adempimenti successivi
Cedolare secca
Nuovo Modello RLI
Modalità pagamento delle imposte
Regime fiscale locazioni brevi
Ravvedimento operoso
Fac-simili editabili dei contratti di locazione, scaricabili dalla Libreri@Seac
Ravvedimento Operoso
Negli ultimi tempi la gestione del rapporto tra fisco e contribuente è stata rivoluzionata, puntando ad un modello di collaborazione che favorisca al massimo l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari; l’istituto del ravvedimento operoso è applicabile senza limiti di tempo e a prescindere dalla circostanza che la violazione sia già stata constatata o che siano iniziate ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento.
Il Ravvedimento permette di regolarizzare errori ed omissioni beneficiando di uno sconto sulle sanzioni, che può variare da 1/10 del minimo (ravvedimento entro trenta giorni) ad 1/5 del minimo (ravvedimento dopo la consegna del PVC).
EDIZIONI SEAC : NOVEMBRE 2023
IL MODELLO 770 SEAC 2024 Guida Alla Compilazione E Casi Pratici
MODALITÀ DI PREDISPOSIZIONE E DI INVIO
TERMINI DI TRASMISSIONE
REGIME SANZIONATORIO
ANALISI DEI SINGOLI QUADRI CON ESEMPI DI COMPILAZIONE
€38,00 €36,10
La stabile organizzazione
EDIZIONI: SEAC- NOVEMBRE 2020
Modello Redditi Imprese individuali ed esercenti arti e professioni Seac 2024
Il giallo della SEAC!
Il testo illustra dettagliatamente le modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi di imprenditori individuali e liberi professionisti, modello REDDITI 2024 PF.
La parte introduttiva è dedicata agli aspetti generali propedeutici alla compilazione dei modelli (modalità e termini di presentazione, determinazione e versamento delle imposte, etc.) come recentemente modificati dai Decreti legislativi attuativi della riforma fiscale.
EDITORE : SEAC - APRILE 2024
DETRAZIONI EDILIZIE Settembre 2024
Recupero del patrimonio edilizio
Ecobonus
Sismabonus
Superbonus
Bonus facciate
Bonus verde
Bonus arredo
Eliminazione delle barriere architettoniche
Cessione del credito e sconto in fattura
€49,00 €46,55
I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC COMMENTATI
EDIZIONE : SEAC - GENNAIO 2022
QUADRO RW Seac 2024
Soggetti obbligati alla presentazione
Compilazione del quadro RW
Monitoraggio fiscale e liquidazione IVIE, e IVAFE e imposta sulle criptoattività
Attività e beni da dichiarare
Trust
Criptovalute e altre criptoattività
Esempi di compilazione
Aspetti sanzionatori e ravvedimento operoso
Guida completa alla compilazione del cedolino paga 2024
€35,00 €33,25
Guida completa alla compilazione del cedolino paga
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2024
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.