- -5%

IL QUADRO RW Seac 2025
Quadro RW 2025: Guida Completa per Commercialisti – Monitoraggio Fiscale, IVIE/IVAFE, Criptoattività e Trust
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che si occupano della dichiarazione dei redditi e degli obblighi di monitoraggio fiscale, con un focus sulle novità per il 2025, incluse le criptoattività e le recenti modifiche normative.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
IL QUADRO RW Seac 2025
Quadro RW 2025: Guida Completa per Commercialisti – Monitoraggio Fiscale, IVIE/IVAFE, Criptoattività e Trust
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che si occupano della dichiarazione dei redditi e degli obblighi di monitoraggio fiscale, con un focus sulle novità per il 2025, incluse le criptoattività e le recenti modifiche normative.
Cosa troverai in questa guida:
Soggetti obbligati e attività da dichiarare:
Individuazione dei soggetti tenuti alla presentazione del Quadro RW.
Elenco dettagliato delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all’estero da dichiarare.
Compilazione del Quadro RW:
Istruzioni chiare e precise per la corretta compilazione del Quadro RW.
Esempi pratici di compilazione per le diverse tipologie di investimento.
IVIE, IVAFE e imposta sulle criptoattività:
Calcolo e liquidazione delle imposte IVIE e IVAFE, con le misure maggiorate a partire dal 2024.
Disciplina fiscale delle criptovalute e delle altre criptoattività.
Compilazione del Quadro RT (cenni).
Casistiche particolari:
Trattamento fiscale di stock option e RSU.
Gestione delle polizze assicurative estere.
Obblighi relativi ai trust nazionali e internazionali.
Adempimenti relativi al titolare effettivo.
Aspetti sanzionatori e ravvedimento:
Analisi della disciplina sanzionatoria per le violazioni in materia di monitoraggio fiscale.
Guida al ravvedimento operoso, con esempi pratici.
Novità del D.Lgs. n. 87/2024 sulle sanzioni (in vigore dal 1° settembre 2024).
Aggiornamenti 2024-2025:
Chiarimenti ministeriali e giurisprudenziali più recenti.
Novità in tema di fiscalità internazionale introdotte dalle Leggi di Bilancio 2024 e 2025.
Perché scegliere questa guida:
Aggiornamento costante: Il testo è costantemente aggiornato con le ultime novità normative, di prassi e giurisprudenziali.
Approccio pratico: Esempi pratici, schemi riassuntivi e tabelle per facilitare la comprensione e l’applicazione dei concetti.
Completezza e chiarezza: Un testo completo e di facile consultazione, ideale sia per i professionisti esperti che per chi si avvicina per la prima volta alla materia.
A chi si rivolge:
Commercialisti e consulenti fiscali.
Avvocati tributaristi.
Responsabili amministrativi e finanziari.
Professionisti del settore finanziario.
La revisione legale Tecniche e procedure
Aggiornato con i nuovi Principi di revisione ISA pubblicati il 1 SETTEMBRE 2022
Disponibilità: Disponibile
49,00 €
Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS
EDIZIONE : GIAPPICHELLI - MAGGIO 2023
Ravvedimento operoso
CASI OPERATIVI E TOOL DI CALCOLO
Il testo affronta schematicamente la disciplina del ravvedimento operoso partendo da una breve disamina della fattispecie “delittuosa”, passando per le sanzioni, fino ad arrivare al codice tributo corrispondente e ad una serie di casi pratici.
Tra questi vengono affrontati ad esempio: la mancata trasmissione dei corrispettivi telematici, la mancata ricezione della fa 0.000000 ttura elettronica e il reverse charge.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2023
REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA 2025
Questo testo analizza in dettaglio il regime forfettario, fornendo un quadro completo e aggiornato sulle sue caratteristiche, limiti e cause di esclusione, con un focus sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal Collegato Lavoro.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2025
Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2025
Nel Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2025 la normativa in materia di Iva nazionale e comunitaria è commentata per articolo, con ricchezza di esempi, di riferimenti alla prassi, alla giurisprudenza tributaria ed alle norme complementari. Il volume è aggiornato con le novità apportate dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), dal cd. “milleproroghe” (D.L. 202/2024 conv. in L. 15/2025) e dai decreti delegati di attuazione della riforma, quali il D.Lgs. 87/2024 sulle sanzioni tributarie, il D.Lgs. 110/2024 sulla riscossione, il D.Lgs. 108/2024 su adempimento collaborativo e concordato preventivo, il D.Lgs. 141/2024 sul nuovo codice doganale UE, il D.Lgs. 174/2024 sui tributi erariali minori.
Edizione: Febbraio 2019
Editore: Wolters Kluwer Italia WKI – IPSOA
PREZZO :
85,00 €
76,50 €
Welfare aziendale & fringe benefit
Strumenti di ottimizzazione del costo del lavoro tra sostenibilità ed innovazione.
Aggiornato alla legge di bilancio 2025
Il presente volume vuole essere uno strumento pratico per tutti gli operatori del settore, professionisti ed aziende, che abbiano necessità di strutturare politiche aziendali rivolte all’ottimizzazione del costo del lavoro tramite un approccio innovativo e attuale rappresentato dal welfare aziendale e dai fringe benefit, cogliendo tutte le particolarità, le funzionalità e le potenzialità che questi due strumenti permettono e che molto spesso vengono sottovalutati o fraintesi.
Dichiarazione di successione dei beni ereditari e voltura catastale degli immobili
AGGIORNATO CON NUOVO MODELLO DICHIARATIVO (OBBLIGATORIO DAL 23 OTTOBRE 2023), NUOVE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE ONLINE DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE (APPLICATIVO SUCCESSIONI WEB), NUOVE MODALITÀ PER IL FRAZIONAMENTO DI ENTE URBANO
Online formulario personalizzabile
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2024
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza 2025
Il COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI SU CRISI D’IMPRESA E INSOLVENZA contiene i commenti alle fonti normative che regolano le crisi di impresa e l’insolvenza, contraddistinti da un’esposizione sintetica, organizzata in unità logiche. Consente l’inquadramento degli istituti e l’approfondimento attraverso il pensiero dei giuristi migliori e gli orientamenti della giurisprudenza (Cassazione, Corte cost., Appello, Tribunali) nell’applicazione ai casi concreti.
Il BILANCIO D’ESERCIZIO Redazione E Adempimenti
Nuovi principi contabili e aggiornamenti normativi
Limiti aggiornati per il bilancio abbreviato e delle microimprese
Riduzione del doppio binario tra valori contabili e fiscali
Maxi deduzione IRES per nuove assunzioni
Rendicontazione di sostenibilità e nuovo revisore di sostenibilità
SANZIONI TRIBUTARIE
Imposte dirette e IRAP
Imposte indirette (IVA, registro, bollo, ecc.)
Obblighi contabili
Riscossione e invio telematico
Irrogazione delle sanzioni
Manuale Iva Il Sole 24 Ore 2025
a cura di Benedetto Santacroce
EDIZIONE : APRILE 2025
MODELLO REDDITI 2025 PERSONE FISICHE NON TITOLARI DI P.IVA
Il testo è dedicato alle modalità di compilazione del Mod. REDDITI PF 2025 da parte delle persone fisiche non titolari di partita IVA (dipendenti, pensionati, soci di società di persone, etc.).
Dopo una prima analisi degli aspetti generali, propedeutici alla compilazione del modello (modalità e termini di presentazione della dichiarazione, determinazione e versamento delle imposte, soggetti interessati ed esclusi, etc.), il testo illustra i quadri del Mod. REDDITI PF 2025 di interesse per i soggetti non titolari di partita IVA
Memento Principi contabili internazionali 2024
€155,00 Il prezzo originale era: €155,00.€147,25Il prezzo attuale è: €147,25.
Memento principi contabili internazionali 2024
Realizzato dagli esperti di PWC, affronta e fornisce soluzioni pratiche relative ai problemi legati all’applicazione dei principi contabili internazionali.
Il Trattato CRISI D'IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI offre una trattazione completa e coordinata di tutta la materia delle procedure concorsuali in oltre 4.000 pagine e a cura di 80 autori, coordinati da Oreste Cagnasso e Luciano Panzani.
Le novità introdotte dal decreto correttivo (d.lgs. n. 136/2924) sono affrontate da specialisti della materia in una visione complessiva del nuovo codice e delle leggi speciali.
IL QUADRO RW Seac 2025
Quadro RW 2025: Guida Completa per Commercialisti – Monitoraggio Fiscale, IVIE/IVAFE, Criptoattività e Trust
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che si occupano della dichiarazione dei redditi e degli obblighi di monitoraggio fiscale, con un focus sulle novità per il 2025, incluse le criptoattività e le recenti modifiche normative.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.