- -5%

IL QUADRO RW Seac 2025
Quadro RW 2025: Guida Completa per Commercialisti – Monitoraggio Fiscale, IVIE/IVAFE, Criptoattività e Trust
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che si occupano della dichiarazione dei redditi e degli obblighi di monitoraggio fiscale, con un focus sulle novità per il 2025, incluse le criptoattività e le recenti modifiche normative.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
IL QUADRO RW Seac 2025
Quadro RW 2025: Guida Completa per Commercialisti – Monitoraggio Fiscale, IVIE/IVAFE, Criptoattività e Trust
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che si occupano della dichiarazione dei redditi e degli obblighi di monitoraggio fiscale, con un focus sulle novità per il 2025, incluse le criptoattività e le recenti modifiche normative.
Cosa troverai in questa guida:
Soggetti obbligati e attività da dichiarare:
Individuazione dei soggetti tenuti alla presentazione del Quadro RW.
Elenco dettagliato delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all’estero da dichiarare.
Compilazione del Quadro RW:
Istruzioni chiare e precise per la corretta compilazione del Quadro RW.
Esempi pratici di compilazione per le diverse tipologie di investimento.
IVIE, IVAFE e imposta sulle criptoattività:
Calcolo e liquidazione delle imposte IVIE e IVAFE, con le misure maggiorate a partire dal 2024.
Disciplina fiscale delle criptovalute e delle altre criptoattività.
Compilazione del Quadro RT (cenni).
Casistiche particolari:
Trattamento fiscale di stock option e RSU.
Gestione delle polizze assicurative estere.
Obblighi relativi ai trust nazionali e internazionali.
Adempimenti relativi al titolare effettivo.
Aspetti sanzionatori e ravvedimento:
Analisi della disciplina sanzionatoria per le violazioni in materia di monitoraggio fiscale.
Guida al ravvedimento operoso, con esempi pratici.
Novità del D.Lgs. n. 87/2024 sulle sanzioni (in vigore dal 1° settembre 2024).
Aggiornamenti 2024-2025:
Chiarimenti ministeriali e giurisprudenziali più recenti.
Novità in tema di fiscalità internazionale introdotte dalle Leggi di Bilancio 2024 e 2025.
Perché scegliere questa guida:
Aggiornamento costante: Il testo è costantemente aggiornato con le ultime novità normative, di prassi e giurisprudenziali.
Approccio pratico: Esempi pratici, schemi riassuntivi e tabelle per facilitare la comprensione e l’applicazione dei concetti.
Completezza e chiarezza: Un testo completo e di facile consultazione, ideale sia per i professionisti esperti che per chi si avvicina per la prima volta alla materia.
A chi si rivolge:
Commercialisti e consulenti fiscali.
Avvocati tributaristi.
Responsabili amministrativi e finanziari.
Professionisti del settore finanziario.
La Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), ai commi da 153 a 252, ha introdotto una serie di definizioni agevolate con il fisco, il cui tratto distintivo è rappresentato dall’annullamento o dalla sensibile riduzione delle sanzioni e degli interessi.
Le varie disposizioni abbracciano tutto l’orizzonte del rapporto tra fisco e contribuenti, che va dalla fase accertamento e dal contraddittorio al contenzioso giudiziale, passando per le dichiarazioni e per la riscossione.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2023
Dal bilancio d’esercizio al reddito d’impresa Il Vasapolli 2025
Questa guida completa e aggiornata (Vasapolli) è lo strumento indispensabile per commercialisti e responsabili amministrativi che desiderano approfondire gli aspetti civilistici e fiscali del bilancio d’esercizio e del reddito d’impresa, con un focus sulle novità normative e di prassi del 2025.
APRILE 2025
Novità di Fiscalità Internazionale alla luce della Riforma
Il libro affronta principalmente la riforma della fiscalità internazionale introdotta dal decreto legislativo n. 209/2023, senza tralasciare i temi di attualità a partire dal 2024, a questa collegati. Si è optato per contenuti e considerazioni ad ampio respiro per supportare la maggior parte dei professionisti nella conoscenza della nuova normativa e dei suoi risvolti.
10
TESTO UNICO IMPOSTE SUI REDDITI – Gli Articoli Commentati
Il sistema tributario italiano si presenta, sovente, molto complesso ed articolato. Per quanto concerne le imposte sul reddito, il corpo normativo di riferimento è contenuto nel D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 recante il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR.): in questo plesso normativo è contenuta sia la disciplina dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) sia l’imposta sul reddito delle società (IRES).
EDIZIONE : MARZO 2023 - SEAC
Codice Civile Bauer 2025
Riccardo Bauer
Codice civile Leggi tributarie e principi contabili
Questa nuova edizione del Codice presenta molte novità, soprattutto con riferimento al recepimento della Direttiva europea in tema di rendicontazione societaria di sostenibilità e ai decreti attuativi della Riforma fiscale.
Memento Revisione Legale 2024
Analizza nel dettaglio la metodologia prevista dagli ISA Italia per condurre la revisione legale con un approccio risk-based, spiegando in modo pratico come individuare sufficienti elementi probativi che forniscano evidenza del lavoro svolto dal revisore legale. L’opera contiene numerose schede tecniche e check-list per la predisposizione delle carte di lavoro ed è integrata da numerosi esempi che rappresentano la più diffusa e condivisa prassi operativa utilizzata dai migliori professionisti italiani.
€60,00 €57,00
Processo tributario
EDIZIONE : WKI - IPSOA -GENNAIO 2021
I Bonus Edili
Sono molti gli incentivi fiscali che possono essere utilizzati da, privati, professionisti e imprese che intendono ristrutturare edifici, magari migliorandone l’efficienza energetica o riducendone il rischio sismico.
La proliferazione dei bonus edilizi e dei correlati attuativi mette a dura prova l’interprete nel ricercare la corretta disciplina tributaria applicabile: solo un’attenta interpretazione della norma, supportata dalla prassi dell’agenzia delle Entrate e da autorevole dottrina, può evitare che l’incentivo sperato si trasformi in una contestazione da parte dell’Amministrazione finanziaria.
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - MARZO 2024
Le quote di S.r.L.
Clausole statutarie e profili applicativi
EDIZIONE : GIUFFRE' - NOVEMBRE 2024
Revisione legale: guida per le ispezioni qualità
Oltre 200 carte di lavoro e 250 casi aziendali ed esempi commentati
REVISIONE LEGALE: GUIDA PER LE ISPEZIONI QUALITA’ si propone di far superare le ispezioni di qualità e propone, in modo innovativo e con taglio pratico, le soluzioni alle principali questioni che il revisore si pone (in molti casi, suggerendogli anche quali siano le giuste domande da porsi).
GUIDA PRATICA FISCALE FISCALITÀ INTERNAZIONALE 2024 espone regole e principi del diritto tributario internazionale.
EDIZIONE : FRIZZERA - SOLE 24 ORE - APRILE 2024
730 GUIDA ALLA COMPILAZIONE 2025
Nuova IPREF e riforma fiscale 2025
Tassazione terreni per IAP e coltivatori diretti
Regime fiscale per le locazioni brevi
Riduzione delle detrazioni per oneri
Nuovi quadri M e T: cosa cambia?
APRILE 2025
Memento Società commerciali 2025
€169,00 Il prezzo originale era: €169,00.€160,55Il prezzo attuale è: €160,55.
Memento Società commerciali 2025 Esamina in modo sistematico e completo la disciplina delle società commerciali sia di persone che di capitali esaminandone anche i principali aspetti contabili e fiscali.
Enti non profit prontuario operativo
Il Volume, giunto alla sua XII edizione, contiene sia la disciplina degli Enti non profit (Associazioni, Fondazioni e Comitati) regolamentati dal codice civile sia quella degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS (D.Lgs. n. 117/2017) e dell’impresa sociale (D.Lgs. n. 112/2017).
EDIZIONE : MAGGIOLI - GIUGNO 2023
€48,50 €46,07
VALUTAZIONI NELLE AZIENDE IN CRISI
EDIZIONE : AEDI - DICEMBRE 2021
I Tributi Locali nel 2023
La Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022), la legge di conversione del Decreto Milleproroghe ed altri recenti provvedimenti normativi L. 130/2022, D.L. 176/2022, D.L. 198/2022, L. 6/2023) hanno introdotto rilevanti novità nella gestione delle entrate comunali, per cui anche il 2023 si profila un anno complicato per l’ufficio tributi.
IL QUADRO RW Seac 2025
Quadro RW 2025: Guida Completa per Commercialisti – Monitoraggio Fiscale, IVIE/IVAFE, Criptoattività e Trust
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che si occupano della dichiarazione dei redditi e degli obblighi di monitoraggio fiscale, con un focus sulle novità per il 2025, incluse le criptoattività e le recenti modifiche normative.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.