- -5%

€38,00 €36,10
La stabile organizzazione
EDIZIONI: SEAC- NOVEMBRE 2020
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
La stabile organizzazione
La stabile organizzazione è un tema noto agli operatori da lungo tempo ma nel corso degli ultimi anni ha riscontrato un rinnovato interesse.
Ciò a causa di varie ragioni. Innanzitutto è cresciuta l’attenzione del fisco sulla questione, per cui sono aumentati gli accertamenti della c.d. stabile organizzazione occulta.
In secondo luogo, la stabile organizzazione rappresenta – in chiave programmatica e non patologica – un interessante strumento per evitare le questioni connesse al tema dell’esterovestizione. Se utilizzata in luogo della società di diritto locale, infatti, non può far insorgere una questione di esterovestizione atteso che la stabile non è propriamente dotata di un proprio management in quanto la stessa rappresenta un ramo, una “branch” per dirla all’inglese, della Casa madre. Ciò tuttavia, al prezzo di assoggettare a tassazione in Italia il reddito della predetta stabile, vanificando pertanto il vantaggio connesso ad un minore livello impositivo estero rispetto a quello italiano.
Quest’ultimo aspetto, tuttavia, è stato superato dal regime di branch exemption introdotto ad opera del decreto internazionalizzazione (D.Lgs. n. 147/2015).
Il manuale affronta con stile molto operativo i diversi aspetti dell’istituto proponendo anche soluzioni derivanti dalla prassi professionale.
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
Requisiti di accesso e cause di esclusione
Reddito d’impresa/lavoro autonomo oggetto di concordato
Valore della produzione netta concordato
Determinazione degli acconti 2024
Quadri P ed LM
Cause di cessazione e decadenza
Esempi di determinazione e tassazione del reddito concordato
LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI ESTERI
Dichiarazione Redditi Esteri 2025: Guida Completa per Residenti e Non Residenti – Impatriati, Criptoattività e Sanzioni
Il manuale “La Dichiarazione dei Redditi Esteri 2025” di Seac Editore è lo strumento pratico e operativo indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali, aziende e privati che devono affrontare la complessa disciplina della dichiarazione dei redditi prodotti all’estero da soggetti residenti in Italia e, specularmente, dei redditi prodotti in Italia da soggetti non residenti.
€34,00 €32,30
SPA e cooperative Guida operativa
EDIZIONE : SEAC - OTTOBRE 2021
IVA NELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO 2024
Acquisti e cessioni intracomunitarie
Importazioni ed esportazioni
Call-off stock
Comunicazione delle operazioni con l’estero
Plafond IVA
Riforma del commercio elettronico
Operazioni di scambio in dogana
Operazioni triangolari e quadrangolari
DECRETO LAVORO 2023
Il volume analizza i provvedimenti di interesse per i datori di lavoro nella gestione dei rapporti di lavoro dipendente, approvati nell’ambito del cd. “Decreto Lavoro”, primo provvedimento organico in materia adottato dall’attuale Governo.
EDIZIONE: GIUGNO 2023 - SEAC
COLF E BADANTI
€30,00 €28,50
COLF E BADANTI 2024
EDIZIONE : SEAC - APRILE 2024
Certificazione Unica 2025
La scadenza unificata del 16 marzo (18 marzo per il 2024)
Modalità di trasmissione
Certificazione lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale
Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi
Casi particolari di presentazione
Sanzioni
Il Mod. REDDITI 2025 società di persone va presentato per determinare le quote di reddito (perdita) 2023 imputabili ai fini IRPEF ai singoli soci o associati.
Il testo affronta le principali problematiche connesse alla compilazione della dichiarazione, dedicando particolare attenzione alle novità normative e di prassi introdotte nel corso dell’anno.
€49,00 €46,55
I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC COMMENTATI
EDIZIONE : SEAC - GENNAIO 2022
GDPR E CODICE PRIVACY – Le regole per studi e aziende
Principali figure
Informativa e consenso
Comunicazioni data breach
Tutela dell’interessato
Adempimenti per gli studi professionali
Modulistica per professionisti e aziende
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
Dichiarazione Annuale IVA Seac 2025
L’edizione 2025 di questo testo rappresenta una risorsa indispensabile per la compilazione della dichiarazione IVA, offrendo un’analisi dettagliata e pratica di tutti gli adempimenti fiscali richiesti. Il manuale approfondisce le novità IVA 2025, le modalità di compilazione del modello ufficiale e le istruzioni per la trasmissione telematica dei dati alla Agenzia delle Entrate.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
Le scritture di assestamento
Ammortamenti e accantonamenti
Rettifiche e integrazioni
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (credito 4.0)
Credito d’imposta Transizione 5.0
Riallineamento delle divergenze tra i valori contabili e fiscali
Riduzione doppio binario tra valori contabili e fiscali
REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA 2025
Questo testo analizza in dettaglio il regime forfettario, fornendo un quadro completo e aggiornato sulle sue caratteristiche, limiti e cause di esclusione, con un focus sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal Collegato Lavoro.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2025
Oneri Detraibili e Deducibili 2025
Oneri Detraibili e Deducibili 2025: Guida Completa per la Dichiarazione dei Redditi – Novità, Prassi e Documentazione
Questa guida completa e aggiornata è lo strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che desiderano approfondire la disciplina degli oneri detraibili e deducibili nella dichiarazione dei redditi delle persone fisiche (Mod. 730 e Mod. Redditi PF).
SANZIONI TRIBUTARIE
Imposte dirette e IRAP
Imposte indirette (IVA, registro, bollo, ecc.)
Obblighi contabili
Riscossione e invio telematico
Irrogazione delle sanzioni
€38,00 €36,10
La stabile organizzazione
EDIZIONI: SEAC- NOVEMBRE 2020
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.