- -5%

IL QUADRO RW Seac 2025
Quadro RW 2025: Guida Completa per Commercialisti – Monitoraggio Fiscale, IVIE/IVAFE, Criptoattività e Trust
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che si occupano della dichiarazione dei redditi e degli obblighi di monitoraggio fiscale, con un focus sulle novità per il 2025, incluse le criptoattività e le recenti modifiche normative.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
IL QUADRO RW Seac 2025
Quadro RW 2025: Guida Completa per Commercialisti – Monitoraggio Fiscale, IVIE/IVAFE, Criptoattività e Trust
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che si occupano della dichiarazione dei redditi e degli obblighi di monitoraggio fiscale, con un focus sulle novità per il 2025, incluse le criptoattività e le recenti modifiche normative.
Cosa troverai in questa guida:
Soggetti obbligati e attività da dichiarare:
Individuazione dei soggetti tenuti alla presentazione del Quadro RW.
Elenco dettagliato delle attività finanziarie e patrimoniali detenute all’estero da dichiarare.
Compilazione del Quadro RW:
Istruzioni chiare e precise per la corretta compilazione del Quadro RW.
Esempi pratici di compilazione per le diverse tipologie di investimento.
IVIE, IVAFE e imposta sulle criptoattività:
Calcolo e liquidazione delle imposte IVIE e IVAFE, con le misure maggiorate a partire dal 2024.
Disciplina fiscale delle criptovalute e delle altre criptoattività.
Compilazione del Quadro RT (cenni).
Casistiche particolari:
Trattamento fiscale di stock option e RSU.
Gestione delle polizze assicurative estere.
Obblighi relativi ai trust nazionali e internazionali.
Adempimenti relativi al titolare effettivo.
Aspetti sanzionatori e ravvedimento:
Analisi della disciplina sanzionatoria per le violazioni in materia di monitoraggio fiscale.
Guida al ravvedimento operoso, con esempi pratici.
Novità del D.Lgs. n. 87/2024 sulle sanzioni (in vigore dal 1° settembre 2024).
Aggiornamenti 2024-2025:
Chiarimenti ministeriali e giurisprudenziali più recenti.
Novità in tema di fiscalità internazionale introdotte dalle Leggi di Bilancio 2024 e 2025.
Perché scegliere questa guida:
Aggiornamento costante: Il testo è costantemente aggiornato con le ultime novità normative, di prassi e giurisprudenziali.
Approccio pratico: Esempi pratici, schemi riassuntivi e tabelle per facilitare la comprensione e l’applicazione dei concetti.
Completezza e chiarezza: Un testo completo e di facile consultazione, ideale sia per i professionisti esperti che per chi si avvicina per la prima volta alla materia.
A chi si rivolge:
Commercialisti e consulenti fiscali.
Avvocati tributaristi.
Responsabili amministrativi e finanziari.
Professionisti del settore finanziario.
Agricoltura e fisco
L’opera, aggiornata con le ultime novità legislative e con la legge di Bilancio 2021, approfondisce ogni aspetto del trattamento fiscale riservato all’esercizio delle attività agricole svolte in forma singola o associata, con particolare riferimento a: il regime speciale Iva; le imposte dirette e indirette; le attività agricole connesse; le società agricole di persone e di capitali; le cooperative; l’agriturismo; le agroenergie; Imu; le reti di impresa.
€49,00 €46,55
Agricoltura e fisco Ottava edizione, una guida a Imposte dirette e indiretteRegime speciale Iva, Imu. Agro-energie. Contratti di rete.
EDIZIONE : PIROLA -SOLE 24 ORE -LUGLIO 2021
AUTORE : TOSONI
Portale Imposta sul Valore Aggiunto 2025
IVA – Imposta sul Valore Aggiunto 2025 Renato Portale
Tutte le novità in materia di IVA. Commento articolo per articolo del D.P.R. n. 633/1972 e del D.L. n. 331/1993
Le scritture di assestamento
Ammortamenti e accantonamenti
Rettifiche e integrazioni
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (credito 4.0)
Credito d’imposta Transizione 5.0
Riallineamento delle divergenze tra i valori contabili e fiscali
Riduzione doppio binario tra valori contabili e fiscali
La Transazione fiscale
Aggiornato con il terzo Decreto correttivo al Codice della crisi (D.Lgs. n. 136/2024)
ggiornato con le NOVITA’ recate dal TERZO DECRETO CORRETTIVO del CODICE DELLA CRISI.
Una guida per tutti coloro che hanno la necessità di elaborare – o di esaminare – una proposta di transazione fiscale.
Il Controllo di Gestione
€100,00 €95,00
Il Controllo di Gestione
Pianificazione e budgeting – Analisi dei costi – Misurazione delle performance – Sostenibilità e Report integrato – Nuove best practices e casi di studio
EDIZIONE: WKI - IPSOA - NOVEMBRE 2023
IVS contributi artigiani e commercianti 2024
Soggetti obbligati ed esclusi
Svolgimento di più attività: amministratore/dipendente/imprenditore
Minimale, massimale e aliquote contributive
Base imponibile
Termini e modalità di versamento
Compensazione dei crediti contributivi
Adempimenti dichiarativi
Regime sanzionatorio
EDIZIONE : SEAC - GIUGNO 2024
€36,00 €34,20
Il commercio elettronico regime fiscale e guida normativa
EDIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2021
Valutazioni nelle Aziende in Crisi. Valori Economici, di Bilancio, di Sostenibilità e di Congruità
AUTORE : BALDUCCI
EDIZIONI : AEDI - NOVEMBRE 2024
La chiusura del bilancio al 31.12.2024
Aggiornato fino alla legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207)
La nona edizione del libro, confermando la nuova impostazione apprezzata nella precedente, rappresenta una guida teorico-pratica di supporto alla redazione delle scritture di assestamento e di chiusura del bilancio, pensata per tutti gli attori delle società: amministratori, impiegati contabili, consulenti e organi di controllo. Offrendo una visione integrale della normativa in materia contabile e fiscale e per mezzo di numerosi esempi pratici, l’autore auspica per gli operatori del settore un miglioramento nella gestione contabile aziendale e il superamento di eventuali difficoltà.
Revisione legale: guida per le ispezioni qualità
Oltre 200 carte di lavoro e 250 casi aziendali ed esempi commentati
REVISIONE LEGALE: GUIDA PER LE ISPEZIONI QUALITA’ si propone di far superare le ispezioni di qualità e propone, in modo innovativo e con taglio pratico, le soluzioni alle principali questioni che il revisore si pone (in molti casi, suggerendogli anche quali siano le giuste domande da porsi).
La Dichiarazione dei Redditi Esteri
Redditi di lavoro dipendente e pensione esteri
Regime impatriati agevolati
Tassazione immobili esteri
Dividendi esteri black e white
Dividendi italiani pagati a non residenti
Interessi e canoni
Plusvalenze e utili su cambi
Criptoattività
Controlled foreign companies (CFC)
Credito d’imposta per redditi prodotti all’estero
Sanzioni e ravvedimento operoso
EDIZIONE : SEAC - GIUGNO 2024
Professionisti 2023
Il manuale pratico per professionisti, artisti e studi associali, è di facile consultazione e con esempi e schemi e aggiornato con la normativa in vigore ad inizio 2023.
Viene affrontata tutta la normativa Fiscale, Contabile e Previdenziale, illustrata con schemi ed esempi pratici.
EDIZIONI : FISCO PRATICO - APRILE 2023
Il testo è dedicato all’analisi della disciplina IMU 2024 tenendo conto delle regole applicabili a regime, delineate dalla Legge n. 160/2019 ed integrate da successivi provvedimenti normativi. A completamento dell’analisi normativa, è dedicato ampio spazio alla Dichiarazione IMU, il cui modello e le relative istruzioni sono stati rinnovati con Decreto MEF 24 aprile 2024, che fra l’altro tiene conto delle nuove disposizioni per l’esenzione spettante agli immobili occupati abusivamente. Nella pubblicazione viene approfondita inoltre la novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2024 relativa all’esenzione per gli immobili destinati a finalità sociali.
€64,00 €60,80
Processo tributario e processo tributario telematico
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2021
€38,00 €36,10
La stabile organizzazione
EDIZIONI: SEAC- NOVEMBRE 2020
Il MASSIMARIO DELLE OPERAZIONI SOCIETARIE E DEGLI ENTI NON PROFIT contiene la soluzione di migliaia di questioni di operatività professionale nel campo delle società e degli enti non profit.
Raccoglie un’immensa mole di documenti, di fonte giurisprudenziale e professionale, emanati in materia negli ultimi 40 anni, minuziosamente raccolti e catalogati (al fine della loro facile reperibilità) in oltre 550 paragrafi, dedicati ad altrettante tematiche, a loro volta raggruppate in 16 capitoli.
EDIZIONE : WKI-IPSOA (MARZO 2023)
IL QUADRO RW Seac 2025
Quadro RW 2025: Guida Completa per Commercialisti – Monitoraggio Fiscale, IVIE/IVAFE, Criptoattività e Trust
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che si occupano della dichiarazione dei redditi e degli obblighi di monitoraggio fiscale, con un focus sulle novità per il 2025, incluse le criptoattività e le recenti modifiche normative.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.