- -5%

Manuale delle Associazioni
Scopo della presente Opera Manuale delle Associazioni è agevolare il lettore nel suo percorso di approfondimento del mondo del non profit, della RIFORMA DEL TERZO SETTORE e della RIFORMA DELL’ORDINAMENTO SPORTIVO.
EDIZIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2023
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Manuale delle Associazioni
Scopo della presente Opera Manuale delle Associazioni è agevolare il lettore nel suo percorso di approfondimento del mondo del non profit, della RIFORMA DEL TERZO SETTORE e della RIFORMA DELL’ORDINAMENTO SPORTIVO.
A questo proposito, la dodicesima edizione del Manuale delle Associazioni si presenta completa e aggiornata in quanto, oltre ad offrire una puntuale disamina degli aspetti legali, civilistici, tributari, economici, pratici, organizzativi e gestionali degli enti non commerciali in generale e delle associazioni in particolare (costituzione, adempimenti dopo la costituzione, organi dell’associazione, bilancio, principi contabili, strumenti di responsabilità sociale, responsabilità amministrativa e gestione dei rischi, estinzione, fiscalità.), contiene un’analisi accurata e dettagliata della RIFORMA DEL TERZO SETTORE e della RIFORMA DELL’ORDINAMENTO SPORTIVO.
Per quanto riguarda la Riforma del Terzo settore, la dodicesima edizione indirizza il lettore verso gli argomenti del Codice del Terzo settore. Sono oggetto di approfondimento: la disciplina contenuta nel Codice del Terzo settore, gli enti del Terzo settore, le attività degli ETS, il Registro Unico nazionale del Terzo settore, l’adeguamento dello statuto, il bilancio, il bilancio sociale, i libri obbligatori, la nuova disciplina su lavoro e volontariato negli ETS, le associazioni e le fondazioni nel Codice del Terzo settore, gli associati, gli organi sociali, le particolari categorie di ETS, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le reti associative, le società di mutuo soccorso, i rapporti con gli enti pubblici, il sostegno agli ETS, le forme di finanza pubblica, le attività di monitoraggio, vigilanza e controllo, la commercialità degli ETS, la fiscalità negli ETS.
Manuale delle Associazioni offre, altresì, una attenta disamina della disciplina delle Associazioni sportive dilettantistiche e delle Società sportive dilettantistiche, alla luce della Riforma dell’Ordinamento sportivo.
Completano la trattazione gli approfondimenti su Impresa sociale, Società benefit e Start up innovative a vocazione sociale.
Manuale delle Associazioni
Susanna Beretta
È tra i maggiori esperti in diritto tributario delle associazioni, delle fondazioni e delle altre realtà del non profit, nonché consulente specializzata in amministrazione e gestione degli enti del Terzo settore, degli enti ecclesiastici e dei teatri. È iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza ed esercita la libera professione dal 1991, occupandosi, inoltre, di imprese e società, bilanci sociali e responsabilità sociale delle imprese. È revisore legale dei conti. È presidente e componente di Commissioni istituzionali dedicate allo studio degli enti del Terzo settore. Già redattrice in settimanali, collabora con riviste giuridiche e fiscali ed è relatore in convegni di studio sul tema del Terzo settore e dell’ordinamento sportivo. Organizza ed è relatore in convegni presso i licei sul tema del Terzo settore e presso le scuole primarie sul tema dell’economia, del diritto e dell’educazione civica insegnato ai ragazzi. È ideatrice del progetto depositato “Lezioni di diritto, finanza ed economia”, sulle modalità didattiche di insegnamento delle discipline fiscali ed economiche e dell’educazione civica nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. È autrice, con Denise Beretta, del libro “Conoscere l’economia, la finanza e la civica”, stampato da Maggioli editore ed è ideatrice del “Grande Gioco della Finanza” dedicato all’insegnamento dell’educazione civica, del diritto e dell’economia ai bambini e ai ragazzi. Ha pubblicato, sempre con Maggioli editore, opere che si annoverano tra le più complete nel settore giuridico ed economico delle associazioni e degli enti del Terzo settore, tra le quali “ENTI ECCLESIASTICI E RIFORMA DEL TERZO SETTORE”.
Il bilancio ESG (Environmental, Social e Governance)
Le informazioni sulla sostenibilità: ambientali, sociali e di governance
II EDIZIONE
Il Volume, attraverso molteplici esempi pratici, approfondisce il significato e il contenuto del report di sostenibilità e offre un supporto operativo ai professionisti e alle imprese che stanno approcciando o intendono migliorare l’informativa non finanziaria: ambiente, aspetti sociali e governance, anche ai fini del rapporto con le banche. (febbraio 2023)
EDIZIONE : EUTEKNE
Franchising
QUELLO CHE PROFESSIONISTI E IMPRESE DEVONO VERAMENTE SAPERE
La necessità di “fare rete” oggi risponde a molteplici esigenze di dinamicità e resilienza, analisi e diversificazione del rischio ma anche di espansione e per certi versi di garanzia.
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2023
Codice dell’Edilizia Ragionato
Il Codice dell’Edilizia Ragionato è un Commentario aggiornato al D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con legge 21 aprile 2023, n. 41, con il quale sono state introdotte misure di semplificazione in vari settori e si rivolge ai giuristi, agli operatori professionali, alle amministrazioni e a tutti gli operatori nel settore dell’edilizia.
EDIZIONE : DIKE GIURIDICA
AUTORE : CARINGELLA
LUGLIO 2023
MODELLO REDDITI 2025 PERSONE FISICHE NON TITOLARI DI P.IVA
Il testo è dedicato alle modalità di compilazione del Mod. REDDITI PF 2025 da parte delle persone fisiche non titolari di partita IVA (dipendenti, pensionati, soci di società di persone, etc.).
Dopo una prima analisi degli aspetti generali, propedeutici alla compilazione del modello (modalità e termini di presentazione della dichiarazione, determinazione e versamento delle imposte, soggetti interessati ed esclusi, etc.), il testo illustra i quadri del Mod. REDDITI PF 2025 di interesse per i soggetti non titolari di partita IVA
Descrizione
Reggi IVA 2023
Il Volume Reggi IVA 2023Il Volume offre un commento articolo per articolo del D.P.R. 633/1972, aggiornato con le novità IVA della legge di bilancio 2023 e dei provvedimenti di fine anno, nonché con la produzione della prassi e della giurisprudenza nazionale e unionale in materia. Completa l’opera un esaustivo indice analitico con l’elencazione di tutte le voci e le sottovoci IVA per un rapido rimando agli articoli del D.P.R. 633/1972 e al relativo approfondimento. (febbraio 2023)
EUTEKNE
IVA NELLE OPERAZIONI CON L’ESTERO 2024
Acquisti e cessioni intracomunitarie
Importazioni ed esportazioni
Call-off stock
Comunicazione delle operazioni con l’estero
Plafond IVA
Riforma del commercio elettronico
Operazioni di scambio in dogana
Operazioni triangolari e quadrangolari
€38,00 €36,10
La tassazione degli immobili 2022
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2022
Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2025
Nel Testo Unico Imposta sul Valore Aggiunto 2025 la normativa in materia di Iva nazionale e comunitaria è commentata per articolo, con ricchezza di esempi, di riferimenti alla prassi, alla giurisprudenza tributaria ed alle norme complementari. Il volume è aggiornato con le novità apportate dalla legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), dal cd. “milleproroghe” (D.L. 202/2024 conv. in L. 15/2025) e dai decreti delegati di attuazione della riforma, quali il D.Lgs. 87/2024 sulle sanzioni tributarie, il D.Lgs. 110/2024 sulla riscossione, il D.Lgs. 108/2024 su adempimento collaborativo e concordato preventivo, il D.Lgs. 141/2024 sul nuovo codice doganale UE, il D.Lgs. 174/2024 sui tributi erariali minori.
Manuale Accertamento Riscossione 2025
Pagine 600
Pubblicato Luglio 2025
Codice ISBN 9791254837092
Prezzo di listino
€ 70,00
AUTORE : DEOTTO
Le scritture di assestamento
Ammortamenti e accantonamenti
Rettifiche e integrazioni
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (credito 4.0)
Credito d’imposta Transizione 5.0
Riallineamento delle divergenze tra i valori contabili e fiscali
Riduzione doppio binario tra valori contabili e fiscali
Memento Salute e Sicurezza sul Lavoro
€120,00 €114,00
EDIZIONE : FRANCIS LEFEBVRE -GIUFFRE'
Manuale 60 CFU per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria
Discipline di area pedagogica – Formazione inclusiva – Discipline psico-socio-antropologiche – Metodologie didattiche – Legislazione scolastica
€63,00 €59,85
Manuale delle locazioni commerciali e abitative
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2022
Azienda agricola
Gestione amministrativa, contabile e fiscale
Il volume – dopo un inquadramento degli aspetti civilistici – prende in esame tutta la disciplina fiscale dell’attività dell’imprenditore agricolo, con un particolare focus sul regime IVA, per poi soffermarsi sulle altre imposte indirette, fino alle imposte sui redditi e relative Dichiarazioni, senza dimenticare le scritture contabili di settore. La parte finale è dedicata alle sanzioni in materia di imposte sui redditi e alle agevolazioni concesse ad imprese e cooperative agricole.
€88,50 €84,00
La valutazione dell’azienda. Principi, metodi, fiscalità. Edizione Ottobre 2022
EDIZIONE : AERI - BALDUCCI - OTOOBRE 2022
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
Requisiti di accesso e cause di esclusione
Reddito d’impresa/lavoro autonomo oggetto di concordato
Valore della produzione netta concordato
Determinazione degli acconti 2024
Quadri P ed LM
Cause di cessazione e decadenza
Esempi di determinazione e tassazione del reddito concordato
Manuale delle Associazioni
Scopo della presente Opera Manuale delle Associazioni è agevolare il lettore nel suo percorso di approfondimento del mondo del non profit, della RIFORMA DEL TERZO SETTORE e della RIFORMA DELL’ORDINAMENTO SPORTIVO.
EDIZIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.