- -5%

Manuale 60 CFU per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria
Discipline di area pedagogica – Formazione inclusiva – Discipline psico-socio-antropologiche – Metodologie didattiche – Legislazione scolastica
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Manuale 60 CFU per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria
Discipline di area pedagogica – Formazione inclusiva – Discipline psico-socio-antropologiche – Metodologie didattiche – Legislazione scolastica
60 CFU per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria
Il manuale contiene i principali argomenti utili ad acquisire le conoscenze teoriche di base richieste in un percorso di formazione per conseguire l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il testo è diviso in parti.
Parte prima – Discipline di area pedagogica: si illustrano i più importanti contributi pedagogici e psicologici in tema di sviluppo e apprendimento, le caratteristiche della relazione educativa, le teorie più interessanti sul processo di costruzione dell’identità in adolescenza, gli strumenti e le funzioni della valutazione in ambito scolastico e infine si delinea una breve storia della scuola italiana.
Parte seconda – Formazione inclusiva: si propone un’analisi dei concetti di disabilità, bisogni educativi speciali e inclusione, della relativa normativa e delle figure professionali volte a garantire l’inclusione scolastica delle persone con disabilità.
Parte terza – Discipline psico-socio-antropologiche: si affrontano i temi dello sviluppo sociale e delle relazioni di gruppo, della comunicazione, delle principali teorie e prospettive della psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento, con una particolare attenzione alle caratteristiche della mente e agli aspetti cognitivi, all’intelligenza emotiva, alla creatività e al pensiero divergente e infine si analizzano i principali modelli teorici e metodi di ricerca antropologici.
Parte quarta – Metodologie didattiche: si descrivono le finalità dell’osservazione educativa, gli elementi e gli obiettivi della ricerca-azione in ambito didattico, il concetto di continuità didattica, gli stili cognitivi e gli stili di apprendimento, gli approcci didattici più diffusi, le tecniche didattiche più utilizzate, il significato di educazione personalizzata, gli aspetti di natura pedagogica e progettuale insiti nell’autonomia scolastica e la costruzione del curricolo, i concetti di apprendimento permanente e competenze chiave.
Parte quinta – Legislazione scolastica: si offre una visione d’insieme del sistema nazionale di istruzione, degli ordinamenti scolastici della scuola del primo e del secondo ciclo, degli aspetti giuridici dell’autonomia scolastica, delle numerose articolazioni della funzione docente.
In omaggio con il volume materiali didattici extra e test di verifica online per verificare le conoscenze acquisite.
Diritto civile Manuale Breve 2025
Il Manuale analizza, con un taglio teorico e pratico e un linguaggio chiaro e immediato, tutti i profili del diritto civile, offrendo al lettore un quadro esaustivo dei più recenti interventi legislativi nonché delle evoluzioni giurisprudenziali e dottrinali.
Il volume è aggiornato con gli ultimi provvedimenti normativi introdotti nel nostro ordinamento, tra i quali il d.lgs. n. 164/2024 (c.d. correttivo Cartabia), che ha apportato modifiche al codice civile in materia di misure contro la violenza nelle relazioni familiari e di domande riguardanti atti soggetti a trascrizione.
Fringe e flexible benefit, piani di welfare aziendale
La guida analizza i fringe benefit e tutti i più diffusi flexible benefit, singolarmente attribuiti o ricompresi in 0 un “Piano di welfare”: abitazione, tablet, pc, autovetture aziendali, buoni acquisto, ecc.
FRINGE E FLEXIBLE BENEFIT, PIANI DI WELFARE AZIENDALE analizza gli aspetti:
civilistici, contabili e fiscali per l’azienda e per il dipendente
giuslavoristici, connessi agli aspetti della contrattazione collettiva e individuale, contributivi e retributivi, con un particolare sguardo alla valutazione economica dei benefici in caso di risoluzione del rapporto di lavoro.
Il Testo Unico sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza 2024
€80,00 Il prezzo originale era: €80,00.€76,00Il prezzo attuale è: €76,00.
Il Testo Unico sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza 2024 a cura di Guariniello
Compendio di Diritto Civile 2025
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici.
IVA 2025 -IPSOA
La guida IVA offre un quadro ampio e approfondito della legislazione Iva attualmente in vigore. Guida il professionista verso le soluzioni di tutte le problematiche connesse alle operazioni IVA sia interne che con l’estero.
Contiene una accurata analisi dei principi generali dell’ordinamento europeo che rappresentano, indubbiamente, lo strumento necessario per chiarire le interconnessioni fra le disposizioni normative che regolano gli istituti cardine del sistema Iva.
EDIZIONE : MAGGIO 2025 - WKI
Il formulario commentato della revisione legale
Aggiornato con il codice etico ed i controlli di qualità sui revisori. Con esempi di formule online
Il formulario commentato intende essere una risorsa indispensabile per tutti i professionisti che operano nel campo della revisione legale, fornendo commenti pratici e spunti operativi a supporto della loro attività quotidiana.
EDIZIONE : MAGGIOLI - SETTEMBRE 2024
Fiscalità e adempimenti delle holding 2025
Guida operativa alla costituzione e alla gestione di una holding
Il presente manuale approfondisce il tema della holding sotto le sue diverse sfaccettature. Si inizia evidenziando le opportunità che l’istituto offre e fornendo risposte all’esigenza di comprendere a quali tipi di utilizzi si presta. Dopo le prime considerazioni si passa ad illustrare la definizione di holding introdotta dal c.d. Decreto ATAD, attraverso l’inserimento dell’art. 162-bis del Tuir e gli aspetti fiscali più pregnanti attinenti all’IRAP, all’IRES e all’IVA.
€38,00 €36,10
La tassazione degli immobili 2022
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2022
€29,00 €27,55
Aggiornato con il D.L. 16 luglio 2020, n. 76
Con Formulario online
Il Condominio senza amministratore
EDIZIONI MAGGIOLI - SETTEMBRE 2020
€26,00 €24,70
Concorso 300 Vigili del fuoco Corpo Nazionale Vigili del Fuoco (G.U. 25 febbraio 2022, n. 16)
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2022
Il Concordato Preventivo:
analizza, sotto plurimi aspetti, i diversi e delicati problemi che si pongono per l’accesso al concordato preventivo, con continuità aziendale o liquidatoria
esamina, in modo completo e analitico:
– i presupposti e il procedimento per l’ammissione;
– le scelte dell’imprenditore in relazione alla sorte dei contratti in corso e, tra questi, i rapporti di lavoro tra continuità, sospensione e risoluzione
– l’esecuzione del piano industriale
TASSAZIONE DEGLI ATTI NOTARILI tratta la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all’imposta di registro.
Aggiornato con le modifiche introdotte a partire dal 1.1.2025 dal d.lgs. n. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro.
AUT : SANTARCANGELO
730 GUIDA ALLA COMPILAZIONE 2025
Nuova IPREF e riforma fiscale 2025
Tassazione terreni per IAP e coltivatori diretti
Regime fiscale per le locazioni brevi
Riduzione delle detrazioni per oneri
Nuovi quadri M e T: cosa cambia?
APRILE 2025
€40,00 €38,00
EDIZIONE : FRIZZERA -SOLE 24 ORE-DICEMBRE 2021
Concorso MAECI 200 Assistenti amministrativi contabili consolari
MANUALE COMPLETO TEORIA E TEST – PER TUTTE LE PROVE
Il manuale presenta in maniera chiara, completa e approfondita tutti gli argomenti richiesti dal bando di concorso indetto dal MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) per 200 Assistenti amministrativi, contabili e consolari (cod. ACC).
FEBBRAIO 2025
€39,00 €37,05
La nuova composizione negoziata della crisi d’impresa
EDIZIONE : MAGGIOLI - DICEMBRE 2021
Manuale 60 CFU per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria
Discipline di area pedagogica – Formazione inclusiva – Discipline psico-socio-antropologiche – Metodologie didattiche – Legislazione scolastica
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.