- -5%

Codice Amministrativo Sostanziale e Processuale Neldiritto 2023
CONCORSO MAGISTRATURA 2023
Il Codice normativo, ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato significativamente rivisto nella struttura, oltre che aggiornato fino alle ultimissime novità legislative.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Codice Amministrativo Sostanziale e Processuale Neldiritto 2023
CONCORSO MAGISTRATURA 2023
Il Codice normativo, ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato significativamente rivisto nella struttura, oltre che aggiornato fino alle ultimissime novità legislative.
Quanto alla struttura, tra le novità dell’Edizione 2023 si segnala:
una più ricca selezione di leggi complementari;
una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici (sistematico, cronologico e analitico), oltre che un sistema di evidenze e grassetti;
la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico.
In questa nuova Edizione 2023, in particolare, l’indice analitico è stato ristrutturato con:
l’inserimento di numerose nuove voci, tutte normative;
l’indicazione, per i rinvii alle leggi presenti nel Codice, della voce del corrispondente Indice sistematico, con il numero progressivo del testo normativo, in modo da rendere facilissima ed immediata la ricerca e l’individuazione nel testo (per esempio, in caso di rinvio nell’Indice analitico al D.Lgs. 23 dicembre 2022, n. 201, è segnalato che lo stesso si trova in Parte Quarta, Titolo XIX, nella voce Servizio Pubblici secondo la progressione numerica delle disposizioni normative presenti nel corpo del volume).
Quanto all’aggiornamento, il Codice tiene conto tra l’altro di:
L. 24 febbraio 2023, n. 13 – Disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR;
L. 5 gennaio 2023, n. 2 – Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale;
L. 29 dicembre 2022, n. 198 – Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi;
29 dicembre 2022, n. 197 – Bilancio 2023;
Lgs. 23 dicembre 2022, n. 201 – Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica;
L. 5 dicembre 2022, n. 187, convertito con modificazioni L. 1 febbraio 2023, n. 10 – Misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nei settori produttivi strategici.
L. 18 novembre 2022, n. 176 – Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.
L. 11 novembre 2022, n. 173 – Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri.
Cost. 7 novembre 2022, n. 2 – Modifica all’articolo 119 della Costituzione;
Lgs. 10 ottobre 2022, nn. 149 e 150 (c.d. Riforma Cartabia);
L. 23 settembre 2022, n. 144 – Misure in materia di politica energetica e PNRR;
L. 9 agosto 2022, n. 115, convertito con modificazioni in L. 21 settembre 2022, n. 142 – Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.
5 agosto 2022, n. 118 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021.
P.R. 24 giugno 2022, n. 81 – Regolamento recante individuazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione.
L. 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 agosto 2022, n. 122 – Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali.
L. 16 giugno 2022, n. 68, convertito con modificazioni dalla L. 5 agosto 2022, n. 108 – Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.
17 maggio 2022, n. 60 – Disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare (legge «SalvaMare»).
L. 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2022, n. 79 – Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
L. 21 marzo 2022, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla L. 20 maggio 2022, n. 51 – Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina.
Cost. 11 febbraio 2022, n. 1 – Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente.
Compendio di Diritto Civile Maior Caringella
€75,00
Compendio di Diritto Civile Maior Caringella 2025
EDIZIONE FEBBRAIO 2025
Il Concordato Preventivo:
analizza, sotto plurimi aspetti, i diversi e delicati problemi che si pongono per l’accesso al concordato preventivo, con continuità aziendale o liquidatoria
esamina, in modo completo e analitico:
– i presupposti e il procedimento per l’ammissione;
– le scelte dell’imprenditore in relazione alla sorte dei contratti in corso e, tra questi, i rapporti di lavoro tra continuità, sospensione e risoluzione
– l’esecuzione del piano industriale
Memento Welfare e contrattazione collettiva 2025
Memento Welfare e contrattazione collettiva, nuovo titolo della collana Memento, ha lo scopo di aiutare le aziende e i consulenti nella negoziazione sindacale e nella stipulazione di accordi collettivi.
Particolare attenzione è riservata alla contrattazione di secondo livello (aziendale e territoriale) che, in virtù della sua capacità di rispondere in modo più incisivo alle specifiche esigenze aziendali, può disciplinare ambiti sempre più estesi del rapporto di lavoro e regolamentare nel dettaglio l’organizzazione del lavoro nel contesto produttivo.
Disponibilità: Disponibile
56,00 €
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza - Formulario commentato
Commento agli artt. 1-347 del Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza - 890 formule commentate e scaricabili in formato digitale.
Data di pubblicazione: 06/2023
€120,00 €114,00
La Riforma Cartabia Spangher
EDIZIONE : PACINI EDITORE - NOVEMBRE 2022
La Transazione fiscale
Aggiornato con il terzo Decreto correttivo al Codice della crisi (D.Lgs. n. 136/2024)
ggiornato con le NOVITA’ recate dal TERZO DECRETO CORRETTIVO del CODICE DELLA CRISI.
Una guida per tutti coloro che hanno la necessità di elaborare – o di esaminare – una proposta di transazione fiscale.
Edizione: Novembre 2018
Editore: Ipsoa
PREZZO :
340,00 €--------------€ 330,00
AUTORE : CONSOLO
Descrizione
Opera in 4 tomi + Cofanetto La nuova edizione del Consolo, il più completo commentario al Codice di Procedura Civile presente sul mercato a prezzo speciale solo on-line
Codice di procedura civile e leggi complementari 2025
€23,90 Il prezzo originale era: €23,90.€22,70 Il prezzo attuale è: €22,70.
Atti Giudiziari di Diritto Penale per l’esame di avvocato
• Atti giudiziari su tematiche di grande attualità • La sentenza risolutiva della traccia • La giurisprudenza più importante e attuale per ciascun argomento • Analisi completa dell’istituto utile allo svolgimento
Aggiornato al correttivo alla riforma Cartabia del processo penale e alla riforma Nordio dei reati contro la P.A.
Aggiornamento online
Il volume Atti Giudiziari di Diritto Penale per l’esame di avvocato
Disponibilità: Disponibile
32,00 €
Memento Famiglia e Successioni Novità 2023!
€115,00 €109,25
Memento Famiglia e Successioni Esamina le questioni relative a matrimonio, unione civile, convivenza; approfondisce le modalità di gestione del patrimonio familiare; analizza i procedimenti di separazione e divorzio, le donazioni e le successioni. È un’opera sempre aggiornata.
EDIZIONE : NOVEMBRE 2023
Codice amministrativo Dike Concorso Magistratura 2024
€99,00 €94,05
Codice amministrativo Dike Concorso Magistratura e concorsi superiori 2024
Contiene: Costituzione – CEDU e Protocolli – Normativa eurounitaria – Codice del processo amministrativo – Leggi processuali anteriori al codice – Testi storici delle norme – Tutte le leggi amministrative di interesse
EDIZIONE : DICEMBRE 2023
AUTORE: CARINGELLA
Commentario al Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza 0
Aggiornato al D.Lgs. 13 settembre 2024 cd. CORRETTIVO TER con testo a fronte delle norme modificate
Aggiornamento online
Il Commentario al Codice della Crisi di Impresa
EDIZIONE : DIKE AUTORE CAIAFA
Crisi d’impresa e insolvenza 2025
€135,00 Il prezzo originale era: €135,00.€128,25Il prezzo attuale è: €128,25.
Crisi d’impresa e insolvenza 2025
Codice dei contratti pubblici
Gli obiettivi di semplificazione della disciplina in materia di appalti pubblici sono stati attuati con il d.lgs. 31 marzo 2023 n. 36, Codice dei contratti pubblici, entrato in vigore il 1° aprile 2023 e divenuto efficace, con i relativi allegati, il 1° luglio 2023.
Codice Amministrativo Sostanziale e Processuale Neldiritto 2023
CONCORSO MAGISTRATURA 2023
Il Codice normativo, ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato significativamente rivisto nella struttura, oltre che aggiornato fino alle ultimissime novità legislative.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.