- -5%

La nuova disciplina dei contratti pubblici. Commento al Codice e agli Allegati approvati con d.lgs. 31 marzo 2023, n.36
EDIZIONE : NEL DIRITTO - MAGGIO 2023
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
La nuova disciplina dei contratti pubblici. Commento al Codice e agli Allegati approvati con d.lgs. 31 marzo 2023, n.36
Il nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con d. lgs. 31 marzo 2023, n. 36, in attuazione della legge delega 21 giugno 2022, n. 78, presenta profili fortemente innovativi.
Quanto ai contenuti, tra le principali novità vi è senza dubbio l’introduzione, nella prima parte del Codice, di importanti principi generali.
Quanto alla impostazione, il nuovo Codice non rinvia a ulteriori provvedimenti attuativi ed è immediatamente autoesecutivo.
Fondamentale rilievo assumono gli Allegati al Codice (legislativi in prima applicazione, regolamentari a regime), destinati ad assorbire le linee guida ANAC e i regolamenti ancora vigenti.
Quanto, infine, all’efficacia nel tempo, il nuovo Codice entra in vigore con i relativi Allegati il 1° aprile 2023, ma è efficace solo a partire dal 1° luglio 2023. È infatti prevista una fase transitoria di tre mesi, sicché il d. lgs. 18 aprile 2016, n. 50, abrogato dal 1° luglio 2023, continua da quella data ad applicarsi ai soli procedimenti in corso. Vi sarà quindi una convivenza delle due discipline.
In questa prospettiva, il volume “La nuova Disciplina dei contratti pubblici” contiene:
un’Analisi a caldo dell’intera nuova disciplina contenuta nel Codice e negli Allegati;
numerose Tabelle di raffronto con la disciplina precedente;
Schemi riepilogativi e di orientamento.
L’Opera guida così il Lettore, in modo semplice, intuitivo e ragionato, alle numerose novità.
Casi risolti ed esempi pratici.
Il testo analizza la disciplina degli “Indici sintetici di affidabilità fiscale” (ISA).
Nell’intento del Legislatore tali Indici, che esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto ai contribuenti, favoriscono l’emersione spontanea delle basi imponibili e stimolano l’assolvimento degli obblighi tributari attraverso una più stretta collaborazione tra i contribuenti stessi e l’Amministrazione finanziaria.
EDIZIONE: SEAC - 2023
Manuale di Diritto Penale Parte speciale Simone
Questa nuova edizione del Manuale di Diritto Penale Parte Speciale 2023 tiene conto delle più significative novità legislative e giurisprudenziali intervenute nel diritto penale sostanziale nel corso dell’ultimo anno.
EDIZIONE : SIMONE - APRILE 2023
€180,00 €171,00
Formulario degli atti notarili Lovato Avanzini
€39,00 €37,05
Recesso ed esclusione del socio
EDIZIONE : MAGGIOLI - MAGGIO 2021
€30,00 €28,50
La digitalizzazione dello studio professionale
EDIZIONI : SEAC- NOVEMBRE 2020
Guida Pratica Immobili 2023 Sistema Frizzera
La Guida offre una pratica ed agevole consultazione della disciplina fiscale di fabbricati e terreni, sia privati sia commerciali, analizzata per singola imposta e considerando le diverse fasi di gestione degli immobili
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - LUGLIO 2023
€63,00 €59,85
Manuale delle locazioni commerciali e abitative
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2022
€38,00 €36,10
La stabile organizzazione
EDIZIONI: SEAC- NOVEMBRE 2020
Il MASSIMARIO DELLE OPERAZIONI SOCIETARIE E DEGLI ENTI NON PROFIT contiene la soluzione di migliaia di questioni di operatività professionale nel campo delle società e degli enti non profit.
Raccoglie un’immensa mole di documenti, di fonte giurisprudenziale e professionale, emanati in materia negli ultimi 40 anni, minuziosamente raccolti e catalogati (al fine della loro facile reperibilità) in oltre 550 paragrafi, dedicati ad altrettante tematiche, a loro volta raggruppate in 16 capitoli.
EDIZIONE : WKI-IPSOA (MARZO 2023)
€36,00 €34,20
Il commercio elettronico regime fiscale e guida normativa
EDIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2021
SANZIONI E REGOLARIZZAZIONI 2022 Fisco Pratico
Una guida facile e schematica con l’illustrazione semplificata di tutte le sanzioni fiscali, penali tributarie, regolarizzazioni, ravvedimenti, sanatorie.10
l Codice tributario Plus assicura un’originale e agevole consultazione della complessa disciplina tributaria , venendo così incontro a chi si accinge ad affrontare lo studio, la professione o le impegnative prove dei concorsi superiori.
EDIZIONE : NEL DIRITTO -MARZO 2023
Memento Fiscale 2023 Edizione Settembre 2023
Memento Fiscale 2023 tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
Le operazioni straordinarie 2023
L’utilizzo delle operazioni straordinarie nelle molteplici interazioni tra ciclo di vita aziendale e dinamiche familiari ha letteralmente monopolizzato il capitalismo italiano di questi ultimi anni. In un contesto economico e finanziario mutevole e spesso imprevedibile, la gestione della discontinuità imprenditoriale ha richiesto un supporto professionale sempre più organizzato e multidisciplinare.
€65,00 €61,75
EDIZIONE : PIROLA - SOLE 24 ORE -OTTOBRE 2022
Compendio superiore di diritto penale parte generale
Compendio superiore di diritto penale parte generale 2022 2023
Concorsi superiori
Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
Aggiornato a Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. Cartabia)
La nuova disciplina dei contratti pubblici. Commento al Codice e agli Allegati approvati con d.lgs. 31 marzo 2023, n.36
EDIZIONE : NEL DIRITTO - MAGGIO 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.