- -5%

€145,00 €137,75
Manuale di fiscalità internazionale
La nuova edizione del manuale più prestigioso in materia di fiscalità internazionale
EDIZIONE : IPSOA - WKI - GIUGNO 2022
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Indice sintetico
PARTE I – Principi generali della fiscalità internazionale
1 Fiscalità internazionale: inquadramento della materia, origini e principi generali
2 Fonti della fiscalità internazionale
3 Doppie imposizioni, doppie non-imposizioni e convenzioni fiscali
4 Aspetti fiscali del commercio internazionale
5 BEPS (Base erosion and profit shifting) – Iniziative adottate dall’OCSE e dalla UE
6 MLI
PARTE II – Unione Europea: la tassazione diretta e la giurisprudenza
7 Dimensione comunitaria del diritto fiscale
8 Principio di non discriminazione e il divieto di restrizioni fiscali
9 Corte di Giustizia e le principali direttive europee
PARTE III – Norme italiane che interagiscono con i principi di fiscalità internazionale
10 Principi generali di tassazione: la residenza delle persone fisiche, i redditi esteri dei residenti e i redditi italiani dei non residenti
11 Regime opzionale per nuovi residenti (hight networth individuals)
12 Residenza delle persone giuridiche e degli enti e tassazione delle società delle società e degli enti non residenti per redditi prodotti in Italia
13 Exit ed entry tax
14 Metodi interni per l’eliminazione della doppia imposizione
15 Convenzioni contro le doppie imposizioni secondo la prassi italiana
16 Tassazione degli immobili
17 Dividendi e plusvalenze su partecipazioni (inbound e outbound)
18 Interessi e rendite finanziarie (inbound e outbound)
19 Royalties (inbound e outbound)
20 Redditi di lavoro dipendente
PARTE IV – Aspetti impositivi nella normativa italiana delle imposte dirette
21 Stabile organizzazione
22 Attribuzione dei redditi alla stabile organizzazione
23 Web tax e imposta sui servizi digitali
24 Partnerships e trasparenza fiscale
25 Trust
26 Consolidato mondiale
27 Transfer pricing
28 Disallineamenti da ibridi
PARTE V – Temi speciali internazionali nella normativa italiana delle imposte dirette: norme antielusive e accertamento
29 Esterovestizione
30 Disciplina delle CFC
31 Norma antiabuso e deducibilità di spese da Stati a fiscalità privilegiata
32 Monitoraggio fiscale delle attività all’estero, le imposte patrimoniali estere e il trasferimento di denaro e valori da e verso l’estero
33 Aiuti di Stato e misure di concorrenza fiscale dannosa
34 Cooperazione amministrativa in ambito OCSE
35 Cooperazione fiscale in ambito Unione Europea nel settore delle imposte dirette
36 Regime della cooperative compliance e il monitoraggio del rischio fiscale
37 Beneficiario effettivo
38 Cooperazione amministrativa nell’ambito dei meccanismi transfrontalieri – DAC6
39 APA (Advance Pricing Agreement)
40 Mutual Agreement Procedures: meccanismi di risoluzione delle controversie internazionali
41 Interpello sui nuovi investimenti
42 Profili penali di fiscalità internazionale e nuova procura europea
PARTE VI – Temi speciali di IVA nelle transazioni internazionali
43 Criteri di territorialità ai fini dell’Imposta sul valore aggiunto
44 Debitore dell’imposta
45 Rimborsi IVA
46 Gruppo IVA
47 Nuove norme IVA in materia di commercio elettronico
48 Cooperazione amministrativa nel settore dell’IVA
49 Depositi doganali e depositi IVA
PARTE VII – Casi di accertamento in Italia in materia di evasione fiscale internazionale
50 Criticità connesse alla gestione del business da parte di un soggetto non residente
51 Stabile organizzazione occulta
Formulario commentato del sovraindebitamento
OLTRE 25 FORMULE COMMENTATE CON MODELLI DI OMOLOGHE E GIURISPRUDENZA
Il presente volume raccoglie oltre 25 formule commentate, modelli di Omologhe e giurisprudenza e rappresentare uno strumento di ausilio per tutti coloro che si occupano di sovraindebitamento.
€19,00 €18,05
Fringe benefits e rimborsi spese
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2021
Recesso del socio Aspetti economici e fiscali
Il testo si pone l’obiettivo di rappresentare un valido supporto per i consulenti del comparto aziendale alle prese con la complessità dell’azione di esclusione o recesso da parte di un socio.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MAGGIO 2024
€89,00 €84,55
EDIZIONE : EUTEKNE - DICEMBRE 2021
La revisione legale Tecniche e procedure
Aggiornato con i nuovi Principi di revisione ISA pubblicati il 1 SETTEMBRE 2022
IVA in Edilizia
€36,00 €34,20
IVA in Edilizia SEAC
EDIZIONE : OTTOBRE 2023
Il Memento Contenzioso Tributario 2024spiega con taglio pratico e immediato come e in che termini impugnare i provvedimenti di accertamento e riscossione dei tributi, esaminando le regole del processo avanti alle Corti di Giustizia Tributaria di primo grado e di secondo grado nonché del giudizio di Cassazione. Sono inoltre illustrati approfonditamente gli strumenti alternativi di prevenzione e definizione del contenzioso.
IL QUADRO RW Seac 2025
Quadro RW 2025: Guida Completa per Commercialisti – Monitoraggio Fiscale, IVIE/IVAFE, Criptoattività e Trust
Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per commercialisti, consulenti fiscali e professionisti che si occupano della dichiarazione dei redditi e degli obblighi di monitoraggio fiscale, con un focus sulle novità per il 2025, incluse le criptoattività e le recenti modifiche normative.
Disponibilità: Disponibile
68,00 €
€30,00 €28,50
La digitalizzazione dello studio professionale
EDIZIONI : SEAC- NOVEMBRE 2020
Memento Fiscale 2025 tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
DISPONIBILE!
Memento Fiscale 2025, edizione di marzo, tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
Compendio della Crisi d’impresa dell’insolvenza e del Fallimento
Il volume si inserisce nella collana “I Compendi d’Autore”, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali e delle prove dei principali concorsi pubblici.
EDIZIONE : GENNAIO 2025
Memento Welfare e contrattazione collettiva 2025
Memento Welfare e contrattazione collettiva, nuovo titolo della collana Memento, ha lo scopo di aiutare le aziende e i consulenti nella negoziazione sindacale e nella stipulazione di accordi collettivi.
Particolare attenzione è riservata alla contrattazione di secondo livello (aziendale e territoriale) che, in virtù della sua capacità di rispondere in modo più incisivo alle specifiche esigenze aziendali, può disciplinare ambiti sempre più estesi del rapporto di lavoro e regolamentare nel dettaglio l’organizzazione del lavoro nel contesto produttivo.
Le scritture di assestamento
Ammortamenti e accantonamenti
Rettifiche e integrazioni
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (credito 4.0)
Credito d’imposta Transizione 5.0
Riallineamento delle divergenze tra i valori contabili e fiscali
Riduzione doppio binario tra valori contabili e fiscali
La revisione del reporting di sostenibilità ESG
Con check list di supporto per il revisore
Il volume è uno dei primi testi che approfondisce la revisione del rendiconto di sostenibilità ed è rivolto principalmente a revisori indipendenti o società di revisione che operano in questa nuova area dell’informativa societaria. È noto che il rendiconto di sostenibilità è parte integrante della relazione sulla gestione come richiesto dal D. Lgs. 125/2024 e deve essere redatto in conformità ai Principi della CSRD e ai principi ESRS relativi.
Come difendersi dagli atti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
€37,00 €35,15
Come difendersi dagli atti dell’Agenzia delle Entrate Riscossione
Atti impositivi – Atti cautelari – Atti espropriativi – Formulario con motivi di ricorso
Con FORMULARIO completo di motivi di ricorso argomentati con DOTTRINA e GIURISPRUDENZA
€145,00 €137,75
Manuale di fiscalità internazionale
La nuova edizione del manuale più prestigioso in materia di fiscalità internazionale
EDIZIONE : IPSOA - WKI - GIUGNO 2022
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.