- -5%

€145,00 €137,75
Manuale di fiscalità internazionale
La nuova edizione del manuale più prestigioso in materia di fiscalità internazionale
EDIZIONE : IPSOA - WKI - GIUGNO 2022
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Indice sintetico
PARTE I – Principi generali della fiscalità internazionale
1 Fiscalità internazionale: inquadramento della materia, origini e principi generali
2 Fonti della fiscalità internazionale
3 Doppie imposizioni, doppie non-imposizioni e convenzioni fiscali
4 Aspetti fiscali del commercio internazionale
5 BEPS (Base erosion and profit shifting) – Iniziative adottate dall’OCSE e dalla UE
6 MLI
PARTE II – Unione Europea: la tassazione diretta e la giurisprudenza
7 Dimensione comunitaria del diritto fiscale
8 Principio di non discriminazione e il divieto di restrizioni fiscali
9 Corte di Giustizia e le principali direttive europee
PARTE III – Norme italiane che interagiscono con i principi di fiscalità internazionale
10 Principi generali di tassazione: la residenza delle persone fisiche, i redditi esteri dei residenti e i redditi italiani dei non residenti
11 Regime opzionale per nuovi residenti (hight networth individuals)
12 Residenza delle persone giuridiche e degli enti e tassazione delle società delle società e degli enti non residenti per redditi prodotti in Italia
13 Exit ed entry tax
14 Metodi interni per l’eliminazione della doppia imposizione
15 Convenzioni contro le doppie imposizioni secondo la prassi italiana
16 Tassazione degli immobili
17 Dividendi e plusvalenze su partecipazioni (inbound e outbound)
18 Interessi e rendite finanziarie (inbound e outbound)
19 Royalties (inbound e outbound)
20 Redditi di lavoro dipendente
PARTE IV – Aspetti impositivi nella normativa italiana delle imposte dirette
21 Stabile organizzazione
22 Attribuzione dei redditi alla stabile organizzazione
23 Web tax e imposta sui servizi digitali
24 Partnerships e trasparenza fiscale
25 Trust
26 Consolidato mondiale
27 Transfer pricing
28 Disallineamenti da ibridi
PARTE V – Temi speciali internazionali nella normativa italiana delle imposte dirette: norme antielusive e accertamento
29 Esterovestizione
30 Disciplina delle CFC
31 Norma antiabuso e deducibilità di spese da Stati a fiscalità privilegiata
32 Monitoraggio fiscale delle attività all’estero, le imposte patrimoniali estere e il trasferimento di denaro e valori da e verso l’estero
33 Aiuti di Stato e misure di concorrenza fiscale dannosa
34 Cooperazione amministrativa in ambito OCSE
35 Cooperazione fiscale in ambito Unione Europea nel settore delle imposte dirette
36 Regime della cooperative compliance e il monitoraggio del rischio fiscale
37 Beneficiario effettivo
38 Cooperazione amministrativa nell’ambito dei meccanismi transfrontalieri – DAC6
39 APA (Advance Pricing Agreement)
40 Mutual Agreement Procedures: meccanismi di risoluzione delle controversie internazionali
41 Interpello sui nuovi investimenti
42 Profili penali di fiscalità internazionale e nuova procura europea
PARTE VI – Temi speciali di IVA nelle transazioni internazionali
43 Criteri di territorialità ai fini dell’Imposta sul valore aggiunto
44 Debitore dell’imposta
45 Rimborsi IVA
46 Gruppo IVA
47 Nuove norme IVA in materia di commercio elettronico
48 Cooperazione amministrativa nel settore dell’IVA
49 Depositi doganali e depositi IVA
PARTE VII – Casi di accertamento in Italia in materia di evasione fiscale internazionale
50 Criticità connesse alla gestione del business da parte di un soggetto non residente
51 Stabile organizzazione occulta
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
SANZIONI E REGOLARIZZAZIONI 2022 Fisco Pratico
Una guida facile e schematica con l’illustrazione semplificata di tutte le sanzioni fiscali, penali tributarie, regolarizzazioni, ravvedimenti, sanatorie.10
730 GUIDA ALLA COMPILAZIONE 2025
Nuova IPREF e riforma fiscale 2025
Tassazione terreni per IAP e coltivatori diretti
Regime fiscale per le locazioni brevi
Riduzione delle detrazioni per oneri
Nuovi quadri M e T: cosa cambia?
APRILE 2025
IMMOBILI 2024 è una guida completa ed esaustiva per il professionista che opera nel settore immobiliare e tratta:
– disciplina catastale
– imposte sui redditi e patrimoniali
– imposte indirette e IVA
– agevolazione prima casa e crediti d’imposta
– trasferimento della proprietà, dei diritti reali e utilizzo dell’immobile.
EDIZIONE : MAGGIO 2024 - IPSOA
Ravvedimento Operoso
Regolarizzazione versamenti e dichiarazioni
Ravvedimento imposte dirette, IVA, tributi locali, ritenute, imposta di bollo, diritto camerale, crediti d’imposta
Regolarizzazioni in materia di locazioni e di versamenti rateali da avvisi bonari e da accertamento
Comunicazioni dell’Agenzia finalizzate al ravvedimento
Remissione in bonis
Esempi pratici e schemi
Aggiornato al D.Lgs. n. 87/2024 di riforma del sistema sanzionatorio e del ravvedimento.
EDIZIONI SEAC : NOVEMBRE 2024
€30,00 €28,50
La digitalizzazione dello studio professionale
EDIZIONI : SEAC- NOVEMBRE 2020
Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive (SSD)
GUIDA PRATICA E FORMULARIO
Strutturato in forma operativa, il testo risponde alle diverse domande sulla costituzione e gestione di un’associazione sportiva dilettantistica (ASD) o di una società sportiva dilettantistica (SSD).
I campi di intersezione della Riforma dello Sport sono numerosi e variegati. Il quadro normativo tratteggiato dalle disposizioni emanate dal 2019 al 21 febbraio 2024 non è sempre di semplice o immediata applicazione.
EDIZIONE : MAGGIO 2024
RIFORMA FISCALE
€40,00 €38,00
RIFORMA FISCALE EDIZIONE GIUFFRE'
DETRAZIONI EDILIZIE 2025
Detrazioni Edilizie 2025: La Guida Definitiva per Commercialisti – Novità Legge di Bilancio
Questa guida completa e aggiornata è il tuo strumento indispensabile per navigare nel complesso mondo delle detrazioni edilizie, con un focus sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.
Ravvedimento operoso
CASI OPERATIVI E TOOL DI CALCOLO
Il testo affronta schematicamente la disciplina del ravvedimento operoso partendo da una breve disamina della fattispecie “delittuosa”, passando per le sanzioni, fino ad arrivare al codice tributo corrispondente e ad una serie di casi pratici.
Tra questi vengono affrontati ad esempio: la mancata trasmissione dei corrispettivi telematici, la mancata ricezione della fa 0.000000 ttura elettronica e il reverse charge.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2023
Disponibilità: Disponibile
42,00 €
Memento Fiscale 2025 tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
DISPONIBILE!
Memento Fiscale 2025, edizione di marzo, tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza e Normativa Complementare:
offre una completa panoramica normativa dopo le riforme che hanno ridisegnato, attraverso un articolato percorso, le procedure concorsuali
Terzo settore - Aspetti civilistici, contabili e fiscali
Schemi di bilancio per gli ETS e relazione di missione - Modelli di rendicontazione del 5 per mille - Bilancio sociale - Linee guida per la raccolta fondi - Vigilanza, controllo e revisione - Operazioni straordinarie
Manuale delle scritture contabili 2025
AGGIORNATO CON:
› “DECRETO IRPEF-IRES” (D.Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192)
› LEGGE DI BILANCIO 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207)
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2025
Il terzo correttivo al codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
Commento al d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136
Il 27 settembre 2024, a distanza di più di 5 anni e mezzo dall’emanazione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. n. 14/2019, entrato in vigore, per la maggior parte delle sue norme, solo il 15 luglio 2022), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un terzo decreto legislativo volto a correggerlo e integrarlo: si tratta del d.lgs. n. 136/2024, denominato nella prassi Terzo Correttivo o Correttivo-ter. Esso è stato preceduto da altri due Decreti Correttivi: il d.lgs. n. 147/2020 (cd. Primo Correttivo) e il d.lgs. n. 83/2022 (cd. Secondo Correttivo).
€145,00 €137,75
Manuale di fiscalità internazionale
La nuova edizione del manuale più prestigioso in materia di fiscalità internazionale
EDIZIONE : IPSOA - WKI - GIUGNO 2022
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.