- -5%

RIVOLTE A PROFESSIONISTI ED ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
Quanti Registri sportivi esistono al momento, a quali devono iscriversi le ASD e le SSD, e a che fine? Cosa si intende per “attività sportiva”? È vero che acquisire la personalità giuridica da parte delle ASD comporta importanti vantaggi e sarà un procedimento semplice? Sarà davvero necessario modificare lo statuto dei sodalizi sportivi? Si potranno veramente distribuire utili nelle SSD?
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Risvolti operativi della riforma dello sport
INDICAZIONI PER PROSEGUIRE LE ATTIVITÀ Risvolti operativi della riforma dello sport
INDICAZIONI PER PROSEGUIRE LE ATTIVITÀ RIVOLTE A PROFESSIONISTI ED ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
Quanti Registri sportivi esistono al momento, a quali devono iscriversi le ASD e le SSD, e a che fine? Cosa si intende per “attività sportiva”? È vero che acquisire la personalità giuridica da parte delle ASD comporta importanti vantaggi e sarà un procedimento semplice? Sarà davvero necessario modificare lo statuto dei sodalizi sportivi? Si potranno veramente distribuire utili nelle SSD?
Sono solo alcune delle tante domande che gli Enti Sportivi Dilettantistici, per i quali anche il perimetro definitorio è stato toccato dalla Riforma, si stanno ponendo da mesi, da quando cioè è entrata in vigore la Riforma dello sport, attuata dal “pacchetto” di decreti legislativi emanati nel 2022, operativi dal 1° luglio 2023 e già oggetto di due modifiche:
una dell’ottobre 2022 (d.lgs. n. 163/2022), l’altra preannunciata da tempo e pubblicata in Gazzetta Ufficiale solo il 4 settembre col decreto “Correttivo-bis” (d.lgs. 29 agosto 2023, n. 120).
Che il settore sportivo stia attraversando un periodo di grande fibrillazione è cosa ben nota a coloro che in (o di) questo mondo vivono: la Riforma dello sport, accanto alle inevitabili necessità di trasformazione che ogni novella porta con sè, ha originato infiniti dubbi e provocato accesi dibattiti interpretativi.
Senza entrare nel merito del lavoro sportivo – il cui impatto è tale da aver reso necessaria la pubblicazione di un volume di approfondimento a parte – i temi affrontati in questo libro costituiscono, ognuno per la parte di competenza, i pilastri su cui si andrà a definire l’assetto dello sport dilettantistico dei prossimi anni: studiarli, destreggiarsi tra le nuove norme e conoscerne le implicazioni pratiche farà la differenza tra essere protagonisti del cambiamento o subirlo senza riuscire a governarlo.
Memento Salute e Sicurezza sul Lavoro
€120,00 €114,00
EDIZIONE : FRANCIS LEFEBVRE -GIUFFRE'
LE SOCIETA'
€110,00 €104,50
EDIZIONE : GIAPPICHELLI
QUADRO RW Seac 2024
Soggetti obbligati alla presentazione
Compilazione del quadro RW
Monitoraggio fiscale e liquidazione IVIE, e IVAFE e imposta sulle criptoattività
Attività e beni da dichiarare
Trust
Criptovalute e altre criptoattività
Esempi di compilazione
Aspetti sanzionatori e ravvedimento operoso
Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici Prima e Dopo la Riforma
€50,00 Il prezzo originale era: €50,00.€48,50Il prezzo attuale è: €48,50.
Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici Prima e Dopo la Riforma
TESTO A FRONTE, prima e dopo il D.Lgs. 36/2023, con commento esplicativo articolo per articolo – Con la collaborazione di G. Cocozza, P. Fontana, A. Frasca, G. Grechi, A. Logorelli, A. Paccione – Prefazione di Francesco Caringella – Aggionamento codice online
L’opera Manuale di diritto Amministrativo Chieppa Giovagnoli
esamina in maniera approfondita tutti i profili del diritto amministrativo, proponendo una trattazione sistematica e critica basata su una puntuale ricostruzione degli istituti da parte degli autori. Per ogni questione viene evidenziato il rapporto tra le diverse posizioni dottrinali, i fondamentali orientamenti giurisprudenziali e le novità normative.10
Franchising
QUELLO CHE PROFESSIONISTI E IMPRESE DEVONO VERAMENTE SAPERE
La necessità di “fare rete” oggi risponde a molteplici esigenze di dinamicità e resilienza, analisi e diversificazione del rischio ma anche di espansione e per certi versi di garanzia.
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2023
Manuale di diritto penale dell’economia
Aggiornato alla riforma 2024 dei reati tributari – Con la presentazione di Alessio Lanzi
Il Manuale di Diritto penale dell’economia:
offre una trattazione specialistica, selezionata e ragionata di tutti i più rilevanti temi del diritto penale dell’economia, alla luce delle più recenti riforme legislative
Commentario Breve al Codice Antimafia
Il codice commenta le misure di prevenzione dei reati, fornendo una lettura teorico-pratica delle norme, corredata dai riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, anche sovranazionali.
€36,00 €34,20
Il commercio elettronico regime fiscale e guida normativa
EDIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2021
Il Memento Bilancio consolidato 2023
Redatto dagli esperti della PWC, offre soluzioni pratiche, esaminando i differenti testi legislativi, professionali, dottrinali e tutti i documenti relativi ai bilanci consolidati delle imprese industriali e commerciali. Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù.
TESTO UNICO IMPOSTE SUI REDDITI – Gli Articoli Commentati
Il sistema tributario italiano si presenta, sovente, molto complesso ed articolato. Per quanto concerne le imposte sul reddito, il corpo normativo di riferimento è contenuto nel D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 recante il Testo Unico delle Imposte sui Redditi (TUIR.): in questo plesso normativo è contenuta sia la disciplina dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) sia l’imposta sul reddito delle società (IRES).
EDIZIONE : MARZO 2023 - SEAC
Portale Imposta sul Valore Aggiunto 2024
IVA – Imposta sul Valore Aggiunto 2024 Renato Portale
utte le novità in materia di IVA. Commento articolo per articolo del D.P.R. n. 633/1972 e del D.L. n. 331/1993
IVA – Imposta di valore aggiunto
L’IVA ha superato i 50 anni di vita e, proprio nel suo cinquantesimo anniversario, la Legge di Delega fiscale dell’agosto 2023 ha “promesso” una rivoluzione nel sistema da attuarsi entro 12 mesi con l’emanazione del Testo Unico ed entro 24 mesi con l’adeguamento delle disposizioni interne alla Direttiva IVA.
Manuale con Teoria e Test di verifica per il nuovo Concorso Docenti Scuola 2024/2025
Le prove scritte del Concorso Straordinario Ter (il primo previsto dalla fase transitoria del Pnrr) si sono tenute a marzo 2024 e hanno consentito di mettere a fuoco l’approccio seguito nella formulazione dei quiz e il relativo livello di difficoltà.
Atti di diritto civile Zincani esame avvocato 2023/2024
Il manuale è ideato per la preparazione alla prima prova scritta d’esame, avente ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e diritto processuale, in materia scelta tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo.
Guida Pratica Fiscale Imposte Dirette Secondo semestre 2024
La nuova edizione della Guida Pratica Imposte Dirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la normativa e la prassi in tema di imposte sul reddito delle persone ¬ siche e delle società, Irap, accertamento, agevolazioni tributarie, riscossione, reati tributari e sanzioni amministrative e ravvedimento operoso. Questa edizione è aggiornata, da ultimo, con le novità dei decreti attuativi della riforma ¬ scale (DD.LLgs. 87/2024 e 110/2024) e correttivo (D.Lgs. 108/2024).
Manuale Operativo IVA 2024 - Principi e Regole Generali per l'Applicazione dell'Imposta
Giunto alla sua ottava edizione, il volume fornisce un’analisi dettagliata della disciplina IVA alla data del 1° gennaio 2024, coniugando un attento studio della disciplina fiscale con la descrizione degli aspetti più tecnici ed operativi della materia. La guida analizza ed approfondisce i principali aspetti dell'imposta sul valore aggiunto, con l'ausilio di schemi, tabelle riassuntive ed esempi pratici.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2024
RIVOLTE A PROFESSIONISTI ED ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
Quanti Registri sportivi esistono al momento, a quali devono iscriversi le ASD e le SSD, e a che fine? Cosa si intende per “attività sportiva”? È vero che acquisire la personalità giuridica da parte delle ASD comporta importanti vantaggi e sarà un procedimento semplice? Sarà davvero necessario modificare lo statuto dei sodalizi sportivi? Si potranno veramente distribuire utili nelle SSD?
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.