- -5%

MEMENTO FISCALE 2024 Settembre 2024
Memento Fiscale 2024 è lo strumento che consente, nel modo più concreto e chiaro possibile, di trovare soluzioni pratiche ai problemi che sorgono con riferimento al rapporto di lavoro tra privati e alla relativa disciplina in materia di sicurezza sociale. Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Memento Fiscale 2024 è lo strumento che consente, nel modo più concreto e chiaro possibile, di trovare soluzioni pratiche ai problemi che sorgono con riferimento al rapporto di lavoro tra privati e alla relativa disciplina in materia di sicurezza sociale. Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù Expert Solution
Memento Fiscale 2024, edizione settembre, tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.Ha un duplice obiettivo:
permettere all’utilizzatore di avere a disposizione informazioni aggiornate, elaborate sintetizzando tutti i dati vigenti (legislazione, prassi amministrativa, giurisprudenza);
fornire all’utilizzatore i mezzi per rispondere rapidamente alle domande che si può porre relativamente alle diverse imposte e tasse: soggetti d’imposta ed esclusioni, base imponibile, modalità di pagamento, aliquote, accertamento, ricorsi.
La trattazione è suddivisa in 5 parti: imposte sui redditi, IRAP, IVA, altre imposte e disposizioni comuni.
Il volume è dotato di un esauriente indice analitico, con oltre 5.000 voci, strutturato facendo riferimento a casi concreti, che permette un rapido accesso all’argomento che si vuole affrontare.
Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù.
L’edizione è aggiornata con la Legge di riforma delle Sanzioni e gli altri decreti delegati della Riforma fiscale approvati fino a fine luglio 2024: Fiscalità internazionale, Irpef, Statuto del contribuente, Adempimento collaborativo, Contenzioso tributario, Adempimenti tributari e Accertamento tributario e concordato preventivo.
Infine, sono considerate le principali disposizioni contenute nel D.Lgs. correttivo, approvato il 26 luglio e in attesa di pubblicazione in GU, che apporta numerose novità in tema di concordato preventivo biennale.
Le principali novità dell’edizione di settembre 2024
L’edizione di settembre di Memento Fiscale 2024 fornisce il quadro completo dell’assetto normativo attualmente vigente con tutte le ultime novità:
Bonus edilizi: modifiche alla disciplina e chiarimenti vari
Super deduzione per nuovi assunti a tempo indeterminato
Riforma delle sanzioni e nuovo ravvedimento
Concordato preventivo biennale
Bonus Investimenti 4.0, Bonus industria 5.0 e Bonus R&S
ZES unica per il Mezzogiorno
Cedolare secca alle imprese
Agevolazione prima casa under 36
Interpello
Adempimento collaborativo
Locazioni brevi
Fringe benefit
Plusvalenze da cessione di immobili agevolati con Superbonus
Nuove regole di tassazione degli sportivi dilettanti
Piano dell’opera
PresentazionePrincipali novità fiscaliParte I: IMPOSTE SUI REDDITIPersone fisiche
Regole generali IRPEF
Impresa
Fondiari
Lavoro dipendente
Lavoro autonomo
Finanziari
Diversi
Dichiarazione
Non residenti
Società ed enti commerciali
Società di capitali ed enti commerciali
Società di persone e associazioni commerciali
Società di comodo
Non residenti
Regole comuni
Pagamento delle imposte
Assistenza fiscale, visto di conformità e simili
Principali agevolazioni
Parte II: IRAP
Determinazione dell’imposta (imprese industriali, esercenti arti e professioni, soggetti che operano nel settore agricolo)
Obblighi
Parte III: IVA
Campo di applicazione
Operazioni
Soggetti passivi
Territorialità
Operazioni nazionali
Determinazione dell’imposta
Adempimenti
Settore immobiliare
Settori soggetti a regimi speciali
Gruppo IVA
Operazioni internazionali
Scambi intracomunitari
Operazioni extracomunitarie
Altre operazioni internazionali
Non residenti operanti in Italia
Parte IV: Altre imposte
Registro, ipotecaria e catastale
Successioni e donazioni
Bollo
Su immobili (IMU, TARI, IVIE)
Tributi erariali
Patrimoniali mobiliari (IVAFE, ecc.)
Tributi locali
Parte V: Disposizioni comuni
Istanze del contribuente
Accertamento e riscossione
Sanzioni
Contenzioso
Operazioni straordinarie
Strumenti contro le doppie imposizioni internazionali
Consorzi
Enti non commerciali
Compendio della Crisi d’impresa dell’insolvenza e del Fallimento
Il volume si inserisce nella collana “I Compendi d’Autore”, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali e delle prove dei principali concorsi pubblici.
€46,00 €43,70
Recupero crediti
EDIZIONE -MAGGIOLI - NOVEMBRE 2020
€38,00 €36,10
La tassazione degli immobili 2022
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2022
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
Requisiti di accesso e cause di esclusione
Reddito d’impresa/lavoro autonomo oggetto di concordato
Valore della produzione netta concordato
Determinazione degli acconti 2024
Quadri P ed LM
Cause di cessazione e decadenza
Esempi di determinazione e tassazione del reddito concordato
Memento Principi contabili internazionali 2024
€155,00 Il prezzo originale era: €155,00.€147,25Il prezzo attuale è: €147,25.
Memento principi contabili internazionali 2024
Realizzato dagli esperti di PWC, affronta e fornisce soluzioni pratiche relative ai problemi legati all’applicazione dei principi contabili internazionali.
Budget e costo del lavoro
Istruzioni per il calcolo, dalla norma ai casi concreti
BUDGET E COSTO DEL LAVORO è una guida per tutti i datori di lavoro, a prescindere dalle dimensioni e dal settore merceologico, alla determinazione del costo del lavoro, generalmente richiesto all’assunzione del personale.
EDIZIONE : WKI - NOVEMBRE 202410
Memento Crisi d’impresa e Fallimento 2024
A quasi due anni dall’entrata in vigore del codice della crisi e dell’insolvenza (CCI), questa nuova edizione del Memento esamina e approfondisce tutta la nuova disciplina in vigore dal 15 luglio 2022, senza però dimenticare quella previgente contenuta nella legge fallimentare, che continua ad applicarsi ai fallimenti e alle altre procedure di risanamento e concorsuali pendenti al 15 luglio 2022
Modello Redditi Società di persone ed equiparate Seac 2024
Il Mod. REDDITI 2024 società di persone va presentato per determinare le quote di reddito (perdita) 2023 imputabili ai fini IRPEF ai singoli soci o associati.
Il testo affronta le principali problematiche connesse alla compilazione della dichiarazione, dedicando particolare attenzione alle novità normative e di prassi introdotte nel corso dell’anno.
Flat Tax incrementale & Regime forfetario
TOOL PER IL CALCOLO DI CONVENIENZA E ASPETTI OPERATIVI
Introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, esclusivamente per tale anno d’imposta, la flat tax incrementale prevede l’applicazione di una tassa piatta del 15 per cento sugli aumenti di reddito.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2024
GUIDA PRATICA FISCALE FISCALITÀ INTERNAZIONALE 2024 espone regole e principi del diritto tributario internazionale.
EDIZIONE : FRIZZERA - SOLE 24 ORE - APRILE 2024
Guida Pratica Fiscale Imposte Indirette – Secondo semestre 2024
La Guida Pratica Imposte Indirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la disciplina relativa all’imposizione indiretta
€165,00 €156,75
Atti societari – Formulario commentato
EDIZIONE : LUGLIO 2020 - WKI - IPSOA
LE CONVENZIONI CONTRO LE DOPPIE IMPOSIZIONI IN PRATICA
La pubblicazione, nel pieno rispetto di un imprescindibile rigore scientifico, affronta, con il classico stile pratico operativo di SEAC, il delicato tema delle Convenzioni contro le doppie imposizioni sui redditi.
Il testo si propone come uno strumento utile per approcciare le convenzioni contro le doppie imposizioni, il loro risvolto su redditi prodotti da residenti in Italia all’estero o prodotti in Italia da non residenti, ed il commentario OCSE al fine di risolvere problematiche di tassazione a livello internazionale.
Il testo fornisce all’operatore una guida esauriente per la chiusura annuale dei conti delle imprese in contabilità ordinaria e di quelle che, avendone i requisiti, adottano la contabilità semplificata.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2024
L'ammortamento è un procedimento tecnico-contabile con il quale il valore del bene strumentale viene ripartito nei diversi esercizi in proporzione al deperimento, all’obsolescenza ed al consumo subìto dallo stesso nell'attività produttiva.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2024
Guida Pratica Fiscale Imposte Dirette Secondo semestre 2024
La nuova edizione della Guida Pratica Imposte Dirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la normativa e la prassi in tema di imposte sul reddito delle persone ¬ siche e delle società, Irap, accertamento, agevolazioni tributarie, riscossione, reati tributari e sanzioni amministrative e ravvedimento operoso. Questa edizione è aggiornata, da ultimo, con le novità dei decreti attuativi della riforma ¬ scale (DD.LLgs. 87/2024 e 110/2024) e correttivo (D.Lgs. 108/2024).
MEMENTO FISCALE 2024 Settembre 2024
Memento Fiscale 2024 è lo strumento che consente, nel modo più concreto e chiaro possibile, di trovare soluzioni pratiche ai problemi che sorgono con riferimento al rapporto di lavoro tra privati e alla relativa disciplina in materia di sicurezza sociale. Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.