1865: L’anno della rivoluzione giuridica italiana Dopo l’unificazione d’Italia, il 1865 rappresentò un anno cruciale...
CODICE TRIBUTARIO 2025
Codice tributario Maggioli 2025
EDIZIONE : MARZO 2025
Ci sono 192 prodotti.
Filtri attivi
Codice tributario Maggioli 2025
EDIZIONE : MARZO 2025
Il nuovo Codice di Procedura Civile prima e dopo la Riforma Cartabia e il Correttivo
TESTO A FRONTE, prima e dopo il D.Lgs 149/2022 e il D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, con COMMENTO ESPLICATIVO e GIURISPRUDENZIALE
Aggiornamento codice online
Il manuale si presenta come un utile strumento di studio in vista dei Concorsi INPS che saranno banditi nei prossimi mesi.
Il volume contiene la trattazione teorica delle principali materie utili per la preparazione alle prove, sulla base dei programmi de precedenti concorsi per i diversi profili INPS, ovvero:
› Diritto costituzionale;
› Diritto amministrativo;
› Compiti e ordinamento dell’INPS;
› Diritto del lavoro;
› Legislazione sociale;
› Informatica e lingua inglese (online).
Redigere il bilancio: strumenti e check list
AGGIORNATO CON:
› LEGGE DI BILANCIO 2025
› DECRETO IRPEF – IRES 2024
› OIC 34
Il volume affronta con organicità l’argomento del bilancio d’esercizio, redatto secondo i principi 311 contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale.
Viene presentata una prassi operativa che percorre tutte le fasi di formazione e controllo del bilancio e che comprende anche il calcolo delle imposte e il presidio degli adempimenti che sono collegati alla redazione dello stesso.
REGIME FORFETARIO, MINIMI E SEMPLIFICATA PER CASSA 2025
Questo testo analizza in dettaglio il regime forfettario, fornendo un quadro completo e aggiornato sulle sue caratteristiche, limiti e cause di esclusione, con un focus sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal Collegato Lavoro.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2025
La chiusura del bilancio al 31.12.2024
Aggiornato fino alla legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207)
La nona edizione del libro, confermando la nuova impostazione apprezzata nella precedente, rappresenta una guida teorico-pratica di supporto alla redazione delle scritture di assestamento e di chiusura del bilancio, pensata per tutti gli attori delle società: amministratori, impiegati contabili, consulenti e organi di controllo. Offrendo una visione integrale della normativa in materia contabile e fiscale e per mezzo di numerosi esempi pratici, l’autore auspica per gli operatori del settore un miglioramento nella gestione contabile aziendale e il superamento di eventuali difficoltà.
Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici Prima e Dopo il Correttivo
TESTO A FRONTE, prima e dopo il D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209, con commento esplicativo e giurisprudenziale
Aggiornamento codice online
Le scritture di assestamento
Ammortamenti e accantonamenti
Rettifiche e integrazioni
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi (credito 4.0)
Credito d’imposta Transizione 5.0
Riallineamento delle divergenze tra i valori contabili e fiscali
Riduzione doppio binario tra valori contabili e fiscali
Certificazione Unica 2025
La scadenza unificata del 16 marzo (18 marzo per il 2024)
Modalità di trasmissione
Certificazione lavoro dipendente, assimilati ed assistenza fiscale
Certificazione lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi
Casi particolari di presentazione
Sanzioni
Welfare aziendale & fringe benefit
Strumenti di ottimizzazione del costo del lavoro tra sostenibilità ed innovazione.
Aggiornato alla legge di bilancio 2025
Il presente volume vuole essere uno strumento pratico per tutti gli operatori del settore, professionisti ed aziende, che abbiano necessità di strutturare politiche aziendali rivolte all’ottimizzazione del costo del lavoro tramite un approccio innovativo e attuale rappresentato dal welfare aziendale e dai fringe benefit, cogliendo tutte le particolarità, le funzionalità e le potenzialità che questi due strumenti permettono e che molto spesso vengono sottovalutati o fraintesi.
AIRBNB e tassazione affitti brevi 2025
Guida operativa alle agevolazioni e agli obblighi fiscali
Aggiornato alla Legge di Bilancio 2025
Il manuale si pone l’obiettivo di essere una guida giuridico-fiscale per il piccolo proprietario immobiliare, affinché questi possa sfruttare l’opportunità delle locazioni brevi attraverso le piattaforme di home sharing, prima fra tutte AirBnB, mettendo a frutto i propri immobili sfitti, senza incorrere nel rischio di abusivismo o di evasione.
NOVITÀ FISCALI 2025
Novità fiscali 2025: Legge di Bilancio, Decreto Collegato e Milleproroghe – Analisi completa
Il testo offre un’analisi approfondita delle novità fiscali 2025, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, dal Decreto Collegato e dal Decreto Milleproroghe, oltre ai più recenti decreti attuativi della riforma fiscale. La guida è uno strumento essenziale per professionisti e imprese, coprendo tutti gli aggiornamenti normativi e le implicazioni pratiche.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025