1865: L’anno della rivoluzione giuridica italiana Dopo l’unificazione d’Italia, il 1865 rappresentò un anno cruciale...
SUCCESSIONE NELLE AZIENDE
La successione nelle aziende
DAL QUADRO CIVILISTICO AGLI ASPETTI OPERATIVI DI UN’AZIENDA CADUTA “PREMATURAMENTE” IN SUCCESSIONE
L’azienda non è un bene come tutti gli altri. Quando si apre una successione e nel patrimonio ereditario è ricompresa un’attività imprenditoriale, possono manifestarsi scenari che il de cuius, incautamente, non aveva previsto.
Le conseguenze possibili possono essere di vario tipo e dipendono dalla realtà che gli eredi si troveranno a dover gestire: una piccola, media o grande azienda oppure un pacchetto di azioni o partecipazioni da amministrare e curare.