- -5%

Manuale superiore di Diritto civile 2024/2025 per Concorso in magistratura e Concorsi superiori
Il Manuale superiore di diritto civile giunge alla sedicesima Edizione. È un traguardo importante per un Volume giuridico che ha avuto e continuerà ad avere l’obiettivo di formare in modo rigoroso e innovativo generazioni di professionisti del diritto già in esercizio, così come di aspiranti magistrati e avvocati.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Manuale superiore di Diritto civile 2024/2025 per Concorso in magistratura e Concorsi superiori
Il Manuale superiore di diritto civile giunge alla sedicesima Edizione. È un traguardo importante per un Volume giuridico che ha avuto e continuerà ad avere l’obiettivo di formare in modo rigoroso e innovativo generazioni di professionisti del diritto già in esercizio, così come di aspiranti magistrati e avvocati.
Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di: responsabilità del sanitario per omessa diagnosi di malformazioni del feto (Cass. civ., 21 agosto 2024, n. 22996 e Cass. civ., 31 gennaio 2023, n. 2798); accettazione tacita (Cass. civ., 13 agosto 2024, n. 22769); convivente e impresa familiare (Corte cost., 25 luglio 2024, n. 148); azione di riduzione (Cass. civ., sez. II, 12 luglio 2024, n. 19230 e Cass. civ., 28 maggio 2024, n. 14881); danni cagionati dalla fauna selvatica (Cass. civ., 09 luglio 2024, n. 18817 e Cass. civ., 12 dicembre 2023, n. 34675); autonoma rilevanza dell’inadempimento dell’obbligo di informazione (Cass. civ., 04 luglio 2024, n. 18312); impresa familiare (Cass. civ., sez. lav., 06 giugno 2024, n. 15810; Cass. civ., 29 maggio 2024, n. 15026 e Cass. civ., Sez. un., 18 gennaio 2024, n. 1900); nullità del matrimonio e interesse del terzo (Cass. civ., 29 maggio 2024, n. 15028 e Cass. civ., 17 gennaio 2024, n. 1770); stato di adottabilità (Cass. civ., 13 maggio 2024, n. 12977 e Cass. civ., 11 aprile 2024, n. 9758); interessi maggiorati in pendenza di lite (Cass., Sez. un., 7 maggio 2024, n. 12449); decorrenza degli interessi di mora in pendenza di lite (Cass., Sez. un., 05 maggio 2024, n. 12449); obbligo di fedeltà e addebito della separazione (Cass. civ., 18 aprile 2024, n. 10489); petizione ereditaria (Cass. civ., 04 aprile 2024, n. 8942); incentivo all’esodo e diritto dell’ex coniuge (Cass., Sez. un., 07 marzo 2024, n. 6229); incapacità del testatore (Cass. civ., 06 marzo 2024, n. 5993); revocazione della donazione per ingratitudine (Cass. civ., 12 febbraio 2024, n. 3811); natura della responsabilità sanitaria (Cass. civ., 05 febbraio 2024, n. 3267, Cass. civ., 26 maggio 2023, n. 14757, Cass. civ., 27 ottobre 2023, n. 29859); legittimati ad agire jure proprio per il ristoro del danno parentale (Cass. civ., 30 gennaio 2024, n. 2776, Cass. civ., 14 febbraio 2023, n. 4571, Trib. Piacenza, 23 marzo 2023, n. 157); valore probatorio delle videate web (Cass., sez. I, 29 gennaio 2024, n. 2607); maternità surrogata (C.App. Milano, 23 gennaio 2024 e Cass. civ., 8 gennaio 2024, n. 511); adozione del maggiorenne (Corte cost., 18 gennaio 2024, n. 5); testamento pubblico (Cass. civ., 15 gennaio 2024, n. 1431); durata del matrimonio e quantificazione dell’assegno divorzile (Cass., Sez. un., 27 dicembre 2023, n. 35969 e Cass., Sez. un., 18 dicembre 2023, n. 353859); divieto di patti successori (Cass. civ., 13 dicembre 2023, n. 34858); forme speciali di testamento (Cass. civ., 10 novembre 2023, n. 31322); risoluzione del contratto di locazione e risarcimento del danno (Cass., sez. III, 9 novembre 2023, n. 31276); diritto alla riservatezza e libertà di informazione (C.Edu 31 ottobre 2023, n. 9602/2018); ammortamento alla francese e anatocismo (Cass., sez. V, 2 ottobre 2023, n. 27823);abuso del diritto e nullità c.d. selettiva (Cass. civ., 26 settembre 2023, n. 27349); responsabilità della struttura sanitaria e il contratto atipico di spedalità (Cass. civ., 22 settembre 2023, n. 27151); mutuo e vendita di fiches (Cass., sez. II, 15 settembre 2023, n. 266469); responsabilità della P.A. per il danno da sangue infetto (Cass. civ., 07 settembre 2023, n. 26091).
È stata, inoltre, rivista o integrata la trattazione di numerosi argomenti, tra cui: interessi di mora in corso di lite; ingiustificato arricchimento; nullità c.d. selettiva; meritevolezza della causa; contratti di borsa e derivati; maternità surrogata; abuso del diritto.
Ratio in Tasca Contabilità e Bilancio 2024
COLLANA RATIO IN TASCA
Tutti gli aspetti civilistici e fiscali delle voci di bilancio per una corretta registrazione delle relative scritture contabili.
Un pratico strumento di consultazione e di verifica operativa, particolarmente adatto per supportare costantemente il collaboratore di studio nella sua attività.
Versione on line costantemente aggiornata durante l’anno con le novità normative.
Manuale in forma schematica, per una veloce comprensione dei contenuti.
Indici sistematici e alfabetici, richiami tematici e normativi.
Volume cartaceo, con spedizione via corriere, arricchito da versione digitale on line, con formulari e fac simile scaricabili e personalizzabili.
LE CONVENZIONI CONTRO LE DOPPIE IMPOSIZIONI IN PRATICA
La pubblicazione, nel pieno rispetto di un imprescindibile rigore scientifico, affronta, con il classico stile pratico operativo di SEAC, il delicato tema delle Convenzioni contro le doppie imposizioni sui redditi.
Il testo si propone come uno strumento utile per approcciare le convenzioni contro le doppie imposizioni, il loro risvolto su redditi prodotti da residenti in Italia all’estero o prodotti in Italia da non residenti, ed il commentario OCSE al fine di risolvere problematiche di tassazione a livello internazionale.
Manuale breve Diritto processuale civile 2025
Il Manuale, giunto alla diciassettesima edizione, analizza, con un taglio teorico e pratico e un linguaggio chiaro e immediato, tutti i profili del diritto processuale civile offrendo al lettore un quadro aggiornato con le novità introdotte dal d.lgs. 31 ottobre 2024 n. 164, meglio noto come “Correttivo Cartabia civile”, che ha apportato importanti modifiche in materia di verifiche preliminari da parte del giudice nel rito ordinario, di comunicazioni e notificazioni alle parti e ha meglio precisato l’applicabilità del rito semplificato di cognizione avanti il tribunale.
TASSAZIONE DELLE SUCCESSIONI E DONAZIONI è una guida per presentare le dichiarazioni fiscali relative all’imposta sulle successioni e donazioni.
Aggiornato con le modifiche introdotte, a partire dal 1.1.2025, dal d.lgs. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta sulle successioni e donazioni.
AUTORE : SANTARCANGELO
Codice della strada 2025 e Regolamento
AGGIORNATO ALLA L. 25/11/2024, N. 177
Con:
> Commento puntuale delle modifiche introdotte
> Tabella delle violazioni e delle sanzioni
> Tabella delle violazioni con decurtazione di punti
EDIZIONE : GENNAIO 2025
Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza - Formulario commentato
Commento agli artt. 1-347 del Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza - 890 formule commentate e scaricabili in formato digitale.
Data di pubblicazione: 06/2023
€32,00 €30,40
EDIZIONE : PIROLA -SOLE 24ORE - FEBBRAIO 2021
La riforma del lavoro sportivo
NUOVI INQUADRAMENTI E ADEMPIMENTI PER PROFESSIONISTI ED ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
La Riforma dello sport, in vigore dal 1° luglio 2023, ha già visto l’emanazione di due “correttivi”: il d.lgs. n. 163/2022 e il d.lgs. n. 120/2023.
Quest’ultimo, a lungo preannunciato e tanto atteso da tutti gli operatori del settore, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale solo il 4 settembre 2023
Manuale di diritto penale parte generale Caringella 2025
La nuova edizione del Manuale Maior di Diritto Penale, un’opera fondamentale per chi si occupa di diritto penale. Il Manuale Maior di Diritto Penale, infatti, non è solo un libro di testo, ma un vero e proprio compagno di studio per corsisti, avvocati, magistrati e per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle più recenti evoluzioni giuridiche in materia penale.
Il Codice civile (con la Costituzione, i Trattati U.E. e le principali norme complementari), giunto alla LV edizione, conferma l’impianto collaudato e sempre accolto con favore, che prevede, oltre alle disposizioni del codice civile, un’ampia e accurata selezione di norme complementari, organizzata in voci ragionate e arricchita con le novità legislative più recenti.
AUTORE : DI MAJO
Aggiornato 18 Luglio 2024
Guida Pratica Fiscale Operazioni Straordinarie 2025
Il volume costituisce una guida pratica, operativa e al tempo stesso ricca di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali, alla corretta gestione delle operazioni societarie straordinarie: fusioni, scissioni, trasformazioni, liquidazioni, cessioni, conferimenti e affitti d’azienda. Una materia complessa, di estrema importanza nella vita societaria, che risente in fase di pianificazione dei correlati risvolti contabili e fiscali e degli eventuali profili di elusività. L’analisi è condotta con l’ausilio di schemi pratici e tabelle di sintesi degli adempimenti con ampio spazio ai principi contabili Oic e alla normativa sull’abuso del diritto.
EDIZIONE : APRILE 2025
Terzo settore - Aspetti civilistici, contabili e fiscali
Schemi di bilancio per gli ETS e relazione di missione - Modelli di rendicontazione del 5 per mille - Bilancio sociale - Linee guida per la raccolta fondi - Vigilanza, controllo e revisione - Operazioni straordinarie
Il Codice della Contabilità Pubblica:
contiene i principi contabili generali e quelli applicati
è aggiornato alle più recenti modifiche normative in materia di contabilità pubblica e disciplina correlata: L. 26 giugno 2024, n. 86, in tema di autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, e al D.L. 31 maggio 2024, n. 71, in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità
EDIZIONE : DIKE - SETTEMBRE 2024
Il nuovo Codice di Procedura Civile prima e dopo la Riforma Cartabia e il Correttivo
TESTO A FRONTE, prima e dopo il D.Lgs 149/2022 e il D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, con COMMENTO ESPLICATIVO e GIURISPRUDENZIALE
Aggiornamento codice online
€39,00 €37,05
Recesso ed esclusione del socio
EDIZIONE : MAGGIOLI - MAGGIO 2021
ANTIRICICLAGGIO NELLO STUDIO PROFESSIONALE
Autovalutazione del rischio
Adeguata verifica della clientela
Nuovi indicatori per la segnalazione di operazioni sospette
Limitazioni all’uso del contante
Obblighi di conservazione
Registro dei titolari effettivi
Manuale superiore di Diritto civile 2024/2025 per Concorso in magistratura e Concorsi superiori
Il Manuale superiore di diritto civile giunge alla sedicesima Edizione. È un traguardo importante per un Volume giuridico che ha avuto e continuerà ad avere l’obiettivo di formare in modo rigoroso e innovativo generazioni di professionisti del diritto già in esercizio, così come di aspiranti magistrati e avvocati.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.