- -5%

Compendio superiore di diritto penale parte generale
Compendio superiore di diritto penale parte generale 2022 2023
Concorsi superiori
Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
Aggiornato a Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. Cartabia)
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Compendio superiore di diritto penale parte generale 2023-2024
Concorso Magistratura e concorsi superiori
Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
La collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi – una preparazione solida, mediante la trattazione non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico. I Compendi si connotano per:
chiarezza nell’espressione, semplice ma al contempo attenta all’eleganza formale;
completezza della trattazione, unita ad un’efficace sintesi espositiva;
illustrazione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni maggiormente controverse e dibattute;
attenta selezione della più significativa giurisprudenza.
Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un’agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi.
Compendio superiore di diritto penale parte generale 2023-2024
Anche questa undicesima Edizione del Compendio superiore di diritto penale Parte generale è stata arricchita e riorganizzata in diverse parti, in particolare quelle relative ai principi, all’offensività, alla non punibilità per tenuità del fatto, alle conseguenze del reato. Sono stati esaminati nuovi temi di indagine, per esempio quello relativo ai rapporti tra intelligenza artificiale e diritto penale. L’Edizione è stata come di consueto aggiornata alle più importanti novità legislative, in particolare quelle in tema di: procedibilità dei reati aggravati dal metodo mafioso e terroristico (l. 24 maggio 2023, n. 60); disciplina penale del reddito di cittadinanza (l. 29 dicembre 2022, n. 197, legge di Bilancio 2023); termini di entrata in vigore della c.d. riforma Cartabia ed ergastolo ostativo (d.l. 31 ottobre 2022, n. 162, convertito in l. 30 dicembre 2022, n. 199). Tra le numerose novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in materia di: sospensione condizionale della pena (Cass., Sez. Un., 27 luglio 2023, n. 32939); presupposti per la declaratoria della recidiva reiterata (Cass., Sez. un., 25 luglio 2023, n. 32318); proporzionalità, individualizzazione della pena e divieto di prevalenza di circostanze attenuanti (Corte cost., 11 luglio 2023, n. 141); offensività in concreto (Corte cost., 10 luglio 2023, n. 139); reato di estorsione e proporzionalità della pena (Corte cost., 15 giugno 2023, n. 120); reato presupposto del sottoposto e disciplina del modello di organizzazione (Trib. Milano, sez. X penale, 25 maggio 2023, n. 3314); proporzionalità della pena e ergastolo (Corte cost., 12 maggio 2023, n. 94); contraddittorio e mandato d’arresto europeo (Cass., Sez. VI, 9 maggio 2023, n. 19471); abrogazione tacita di norme penali (Cass. Sez. un., 27 aprile 2023, n. 17615); mandato di arresto europeo e gravi motivi di salute (Grand Chambre CGUE, 18 aprile 2023); applicabilità all’ente della sospensione con messa alla prova (Cass., Sez. un., 6 aprile 2023, n. 14840); natura della riparazione dell’offesa ex art. 162 ter c.p. ed estensione ai concorrenti (Cass., Sez. II, 31 marzo 2023, n. 20210); divieto di analogia e interpretazione estensiva consentita (Cass., Sez. III, 23 marzo 2023, n. 15261);proporzionalità e sanzioni amministrative (Corte cost., 10 marzo 2023, n. 40); poteri del giudice di appello ex art. 578 bis c.p.p. e profili di diritto intertemporale (Cass., Sez. un., 31 gennaio 2023, n. 4145); autonomia della responsabilità dell’ente (Cass., Sez. IV, 11 gennaio 2023, n. 570); valutazione in concreto dell’adeguatezza del modello organizzativo (Cass., sez. VI, 15 giugno 2022, n. 23401, Impregilo).
€39,00 €37,05
Recesso ed esclusione del socio
EDIZIONE : MAGGIOLI - MAGGIO 2021
Memento Società commerciali 2024 Esamina in modo sistematico e completo la disciplina delle società commerciali sia di persone che di capitali esaminandone anche i principali aspetti contabili e fiscali.
€38,00 €36,10
150 POSTI DIRIGENTI AGENZIA delle ENTRATE – Manuale per la PRIMA E SECONDA PROVA SCRITTA
EDIZIONE : NEL DIRITTO - APRILE 2022
€60,00 €57,00
Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale
EDIZIONE : WKI - IPSOA-DICEMBRE 2021
Concorso Istruttore direttivo e funzionario Area amministrativa Cat. D negli Enti locali
Teoria e test per tutte le prove
Il volume Concorso Istruttore direttivo e funzionario Area amministrativa Cat. D negli Enti locali espone in maniera chiara, esauriente e approfondita tutti gli argomenti utili per la preparazione dei candidati alle prove di selezione dei concorsi per Istruttore direttivo e Funzionario (cat. D) dell’area amministrativa negli Enti locali.
GUIDA COMPLETA ALLA DISCIPLINA 2023 CON ESEMPI E CASI PRATICI
La legge di bilancio 2023, reintroducendo il regime agevolato per l’assegnazione degli immobili e dei beni mobili registrati ai soci di società commerciali, offre nuovamente ai contribuenti la possibilità di ottenere la riduzione degli oneri fiscali, di solito molto ingenti, derivanti dalla fuoriuscita dei beni dalla sfera societaria.
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2023
€31,00 €29,45
Affitto d’azienda 2021
Aggiornato con: › Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza › Documenti di prassi più recenti
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2021
€55,00 €52,25
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - LUGLIO 2021
Guida Pratica Imposte Indirette Sistema Frizzera Secondo semestre 2023
€38,00 €36,10
Guida Pratica Imposte Indirette Sistema Frizzera Secondo semestre 2023
Concorso 2.138 Allievi Agenti Polizia di Stato
Teoria e Test per la prova d’esame scritta
Manuale per la preparazione alla prova scritta del concorso per 2.138 Allievi agenti della Polizia di Stato, riservato ai VFP1 e ai VFP4.
Il testo analizza nel dettaglio la disciplina civilistica, contabile e fiscale degli Enti del Terzo Settore alla luce della relativa riforma apportata con l’entrata in vigore del c.d. “Codice del Terzo Settore”.
EDIZIONE : SEAC – MARZO 2023
€40,00 €38,00
EDIZIONE : IPSOA - WKI-LUGLIO 2021
DECRETO LAVORO 2023
Il volume analizza i provvedimenti di interesse per i datori di lavoro nella gestione dei rapporti di lavoro dipendente, approvati nell’ambito del cd. “Decreto Lavoro”, primo provvedimento organico in materia adottato dall’attuale Governo.
EDIZIONE: GIUGNO 2023 - SEAC
€45,00 €42,75
I reati tributari 2020
EDIZIONE : LUGLIO 2020 - WKI- IPSOA
Compendio superiore di diritto penale parte generale
Compendio superiore di diritto penale parte generale 2022 2023
Concorsi superiori
Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
Aggiornato a Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. Cartabia)
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.