- -5%

Memento Paghe e Contributi 2023
L’opera Memento Paghe e Contributi 2023 è uno strumento indispensabile indirizzato agli operatori tenuti all’elaborazione delle buste paga e agli adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Memento Paghe e Contributi 2023
L’opera Memento Paghe e Contributi 2023 è uno strumento indispensabile indirizzato agli operatori tenuti all’elaborazione delle buste paga e agli adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali.
Il testo esamina le regole generali di elaborazione della busta paga (il calcolo della retribuzione del lavoro prestato, delle assenze e le competenze di fine rapporto), le modalità di denuncia e di pagamento di contributi, premi e imposte. Una parte è dedicata alle modalità di pianificazione del costo del lavoro (presunto e effettivo), con particolare riguardo a tutte le agevolazioni previste per l’anno 2023.
Sono inoltre esaminate le specificità proprie delle categorie dei collaboratori coordinati e continuativi, dei dirigenti, dei lavoratori dell’edilizia, dei giornalisti, dei lavoratori intermittenti e dei marittimi.
La contrattazione collettiva viene presa in considerazione, per gli argomenti da essa disciplinati, limitatamente ai settori economici maggiormente significativi e con il maggior numero di addetti. L’esame dei contratti selezionati è realizzato attraverso schede di sintesi contenenti gli elementi retributivi utili all’elaborazione del cedolino.
In appendice è presente una sezione dedicata alle principali sanzioni applicabili in caso di violazione delle norme relative all’elaborazione delle buste paga ed agli adempimenti contributivi e fiscali, con il riferimento al paragrafo dell’opera nel quale è trattato l’obbligo connesso.
L’indice analitico è strutturato con riferimento a casi concreti, permettendo così un rapido accesso all’argomento che si vuole affrontare.
Le principali novità dell’edizione 2023 di Memento paghe e contributi
L’edizione 2023, aggiornata al 15 aprile 2023, fornisce il quadro completo dell’assetto normativo attualmente vigente, con tutte le novità introdotte negli ultimi mesi. Viene inoltre esaminato nel dettaglio l’impatto che la Legge di Bilancio 2023 ha avuto sul costo del lavoro e sulla gestione del personale.
Vengono analizzati, in particolare:
la riduzione contributiva a carico dipendente (c.d. “cuneo fiscale”);
le assunzioni agevolate per particolari categorie di lavoratori (giovani fino a 35 anni; donne disoccupate; percettori reddito di cittadinanza);
il bonus carburante per l’anno 2023;
la detassazione dei premi di risultato.
La nuova edizione della Guida teorico-pratica alla redazione delle scritture di assestamento e di chiusura del bilancio propone una struttura rinnovata, suddivisa in capitoli e paragrafi, anziché in macro-aree tematiche, che consente l’accesso immediato ai singoli temi trattati e al loro sviluppo. Oltre alla modifica strutturale dell’opera, sono stati aggiornati e ampliati i numerosi esempi di scritture contabili, tabelle, check list e facsimili che rendono il volume ancora più operativo e funzionale per gli operatori del settore.
€38,00 €36,10
E-COMMERCE E IVA
EDIZIONE : GIUFFRE' - MAGGIO 2022
€31,00 €29,50
Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza Maggioli
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2022
Locazioni immobiliari 2023
Tipologie di contratto
Registrazione contratto e adempimenti successivi
Cedolare secca
Nuovo Modello RLI
Modalità pagamento delle imposte
Regime fiscale locazioni brevi
Ravvedimento operoso
Fac-simili editabili dei contratti di locazione, scaricabili dalla Libreri@Seac
EDIZIONE : SEAC - NOVEMBRE 2023
Memento Contabile 2024 NOVITA’ !
€160,00 €152,00
Memento Contabile 2024
Realizzato dagli esperti di PwC, espone con un approccio pratico la disciplina contabile delle imprese sia per la gestione corrente sia per le operazioni straordinarie. Numerosi casi pratici, esempi e tabelle completano la trattazione.
EDIZIONE : MEMENTO FRANCIS LEFEBVRE
OTTOBRE 2023
€45,00 €42,75
I reati tributari 2020
EDIZIONE : LUGLIO 2020 - WKI- IPSOA
SANZIONI E REGOLARIZZAZIONI 2022 Fisco Pratico
Una guida facile e schematica con l’illustrazione semplificata di tutte le sanzioni fiscali, penali tributarie, regolarizzazioni, ravvedimenti, sanatorie.10
Codice di Procedura Penale prima e dopo la Riforma
TESTO A FRONTE, prima e dopo il D.Lgs. 150/2022, con commento esplicativo degli articoli modificati – Aggiornamento codice online
L’onere della prova nel rapporto tributario
L’importante riforma del processo tributario dell’agosto 2022, che ha visto l’introduzione di una specifica disposizione sull’onere della prova, costituisce l’occasione per ripercorrere uno dei temi cruciali nel rapporto tra contribuenti e Fisco.
Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS
EDIZIONE : GIAPPICHELLI - MAGGIO 2023
€150,00 €142,50
Sindaco e revisore di società
EDIZIONE : IPSOA -WKI - SETTEMBRE 2021
IPSOA In Pratica LAVORO E PREVIDENZA 2023 analizza il rapporto di lavoro in tutte le sue fasi dalla costituzione all’estinzione, attraversando i vari momenti gestionali che lo contraddistinguono quali, ad esempio, la malattia, gli infortuni, la maternità.
EDIZIONE : IPSOA -IN PRATICA - MARZO 2023
€19,00 €18,05
Fringe benefits e rimborsi spese
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2021
Data di pubblicazione: LUGLIO 2021 - IPSOA -WKI
Memento Paghe e Contributi 2023
L’opera Memento Paghe e Contributi 2023 è uno strumento indispensabile indirizzato agli operatori tenuti all’elaborazione delle buste paga e agli adempimenti previdenziali, assicurativi e fiscali.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.