- -5%

CODICE CIVILE Concorso magistratura Neldiritto 2023
Il Codice normativo, ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato significantemente rivisto nella struttura, oltre che aggiornato fino alle ultimissime novità legislative.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
CODICE CIVILE Concorso magistratura Neldiritto 2023
Il Codice normativo, ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato significantemente rivisto nella struttura, oltre che aggiornato fino alle ultimissime novità legislative.
Quanto alla struttura, tra le novità dell’Edizione 2023 si segnala:
una più ricca selezione di leggi complementari;
una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici (sistematico, cronologico e analitico), oltre che un sistema di evidenze e grassetti;
la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico.
In questa nuova Edizione 2023, in particolare, l’indice analitico è stato ristrutturato con:
l’inserimento di numerose nuove voci, tutte normative;
la suddivisione in analitiche sub voci di numerose voci che rinviano a leggi complementari (per esempio, Adozione, Autore, Affiliazione commerciale, Concordato, Statuto dei lavoratori, Titoli di credito);
l’indicazione, sempre per i rinvii alle leggi complementari, della voce del corrispondente Indice sistematico, con il numero progressivo del testo normativo, in modo da rendere facilissima ed immediata la ricerca e l’individuazione nel testo (per esempio, in caso di rinvio nell’Indice analitico al r. d. n. 267 del 1942, è segnalato che lo stesso si trova nella voce Fallimento, al n. 1, essendo quel regio decreto riportato al n. 1 dei testi normativi sotto quella Voce dell’Indice sistematico);
un’utilissima suddivisione dei rinvii, sotto ciascuna voce, in rinvii a norme internazionali, costituzionali, codice civile, codice di rito e leggi complementari (già presente nella scorsa Edizione).
Quanto all’aggiornamento, oltre che alle profonde e numerose novità introdotte dal D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (Riforma Cartabia), il Codice è aggiornato tra l’altro a:
D.Lgs. 2 marzo 2023, n. 19;
L. 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198;
L. 24 febbraio 2023, n. 13, non ancora convertito in legge;
L. 14 gennaio 2023, n. 5 non ancora convertito in legge;
L. 5 gennaio 2023, n. 2, conv. con modif. in L. 3 marzo 2023, n. 17;
L. 13 gennaio 2023, n. 6, di conv. con mod. del D.L. 18 novembre 2022, n. 176;
L. 29 dicembre 2022, n. 197.
Si è tenuto conto, in sede di integrazione e aggiornamento dell’Opera, anche di:
D. Lgs. 23 dicembre 2022, n. 201– Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.
D. Lgs. 10 ottobre 2022, n. 151– Norme sull’ufficio per il processo in attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, e della legge 27 settembre 2021, n. 134.
Edizione: Novembre 2018
Editore: Ipsoa
PREZZO :
340,00 €--------------€ 330,00
AUTORE : CONSOLO
Descrizione
Opera in 4 tomi + Cofanetto La nuova edizione del Consolo, il più completo commentario al Codice di Procedura Civile presente sul mercato a prezzo speciale solo on-line
RIFORMA CARTABIA
EDIZIONE : NEL DIRITTO - FEBBRAIO 2023
Esame Avvocato Prova Scritta 2024/25 - Atti di Diritto Civile oltre 50 Tracce EsplicateIl manuale è ideato per la preparazione alla prima prova scritta d’esame, avente ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e diritto processuale, in materia scelta tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo.
L’opera analizza, con un percorso ragionato, gli atti d’esame statisticamente più frequenti e propone oltre cinquanta tracce, con esercizi guidati, suggerimenti pratici di svolgimento e schemi di inquadramento.
AUTORE : ZINCANI
Compendio superiore di Diritto Civile 2024/2025. Per il concorso in Magistratura e per i concorsi superiori.
La collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici.
L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi – una preparazione solida, mediante la trattazione non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
COMPENDIO di DIRITTO PENALE – PARTE GENERALE e SPECIALE
NUOVA EDIZIONE 2023
Questa XIII Edizione, intervenuta a pochissimi mesi dalla precedente, dà atto delle novità introdotte dal d.l. 31 ottobre 2022, n. 162, come convertito in l. 30 dicembre 2022, n. 199. Il decreto, che ha spostato al 30 dicembre 2022 l’entrata in vigore del d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (c.d. Cartabia),
Il Compendio di Diritto Ecclesiastico Neldiritto 2023 , di Fabio Franceschi e Melinda Nardella, si inserisce nella collana “I Compendi d’Autore”, destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l’università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i concorsi pubblici.
EDIZIONE : NEL DIRITTO
Commentario alla Riforma del Processo Civile Volume Primo
Disposizioni Generali – Riforma del Processo di Cognizione – Le nuove Impugnazioni
EDIZIONE : DIKE - MARZO 2023
Commentario Breve al Codice Antimafia
Il codice commenta le misure di prevenzione dei reati, fornendo una lettura teorico-pratica delle norme, corredata dai riferimenti dottrinali e giurisprudenziali, anche sovranazionali.
Compendio di Diritto Tributario NelDiritto 2024
Il volume si inserisce nella collana I COMPENDI D’AUTORE, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici.
Codice dell’Edilizia Ragionato
Il Codice dell’Edilizia Ragionato è un Commentario aggiornato al D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con legge 21 aprile 2023, n. 41, con il quale sono state introdotte misure di semplificazione in vari settori e si rivolge ai giuristi, agli operatori professionali, alle amministrazioni e a tutti gli operatori nel settore dell’edilizia.
EDIZIONE : DIKE GIURIDICA
AUTORE : CARINGELLA
LUGLIO 2023
Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza e Normativa Complementare
Nuova edizione ampliata e aggiornata al decreto milleproroghe (D.L. 215/2023, conv. L. 23-2-2024, n. 18)
Aggiornamento codice online
EDIZIONE : MARZO 2024 - DIKE
AUTORE : CAIAFA10
CODICE PENALE E LEGGI COMPLEMENTARI. CODICE DI PROCEDURA PENALE
L’edizione 2023 del Codice Penale Concorso Magistratura Giuffrè grazie alle sue peculiari caratteristiche di completezza, originalità e praticità, che valgono a distinguerla dalle similari pubblicazioni del settore, si pone come strumento agile e di pronta consultazione nelle prove concorsuali, in particolare per i candidati al concorso in magistratura, e anche nella prassi giudiziaria
EDIZIONE : GIUFFRE' - MARZO 2023
AUTORE: D'ANDRIA
Manuale Ragionato di Diritto Amministrativo – Parte Speciale
Il manuale che stimola il pensiero critico, la logica giuridica e l’argomentazione interpretativa
Video presentazione del manuale e consigli per lo studio
Aggiornamento online
NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Aggiornato con il D.L.VO 31 Marzo 2023 N. 36
Questa edizione del Nuovo codice dei contratti pubblici viene data alle
stampe all’indomani della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto
Legislativo 31 marzo 2023, n. 36, Codice dei contratti pubblici in attuazione
dell’articolo 1 della Legge 21 giugno 2022, n. 78.
Manuale Breve Diritto penale Giuffrè Tutto il programma d’esame con domande e risposte commentate
Esame Orale Avvocato e concorsi superiori
EDIZIONE : GIUFFRE' - 2023
AUTORE : MESSINA
Le Imposte sui Redditi nel Testo Unico di Maurizio Leo 2024
DISPONIBILE
La nuova edizione dell’opera, aggiornata non solo alla Legge di Bilancio 2024 e al Decreto Milleproroghe 2024, ma anche ai decreti collegati alla riforma fiscale fin qui emanati, propone la sua struttura consolidata in oltre 30 anni e in quindici edizioni, con l’analisi sistematica di ogni articolo del TUIR, alla luce sia della numerosissima prassi dell’Agenzia delle Entrate che della giurisprudenza di legittimità e di merito, tenendo conto altresì degli approfondimenti forniti dalla più autorevole dottrina in materia di imposte dirette.
CODICE CIVILE Concorso magistratura Neldiritto 2023
Il Codice normativo, ammesso nelle scorse edizioni del concorso di Magistratura, è stato significantemente rivisto nella struttura, oltre che aggiornato fino alle ultimissime novità legislative.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.