- -5%

Compendio Superiore di Diritto Amministrativo 2024 – 2025 Parte Generale e Speciale
XI Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici – una preparazione solida con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Compendio Superiore di Diritto Amministrativo 2024 – 2025 Parte Generale e Speciale
XI Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici – una preparazione solida con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
I Compendi Superiori si connotano per:
chiarezza nella forma, semplice ed elegante;
completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica;
esposizione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche;
attenta selezione della più significativa giurisprudenza.
Questa dodicesima Edizione del Compendio superiore di diritto amministrativo è stata, come di consueto, aggiornata alle più importanti novità legislative, in particolare quelle in tema di: edilizia e urbanistica (L. 24 luglio 2024, n. 105, di conv. del D.l. 29 maggio 2024, n. 69, c.d. Salva-Casa); autonomia differenziata delle Regioni (L. 26 giugno 2024, n. 86); protezione internazionale (L. 1° dicembre 2023, n. 176, di conv. del D.l. 5 ottobre 2023, n. 133).
Tra le numerosissime novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in tema di: interesse collettivo e legittimazione dell’ente associativo (Cons. St., Sez. IV, 20 agosto 2024, n. 7173); accesso civico (Cons. St., Sez. III, 5 agosto 2024, n. 6958); esito positivo del controllo giudiziario e istanza di revisione della interdittiva (Cons. St., Sez. III, 31 luglio 2024, n. 6880); opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto (Cons. St., Ad. Plen., 30 luglio 2024, n. 14); colpa grave e responsabilità erariale (Corte cost., 16 luglio 2024, n. 132); prevenzione collaborativa (Cons. St., Sez. III, 27 giugno 2024, n. 5688); concessioni demaniali (Cons. St., Sez. VII, 20 maggio 2024, nn. 4479, 4480, 4481; Cass., Sez. un., 23 novembre 2023, n. 32559); ricorso straordinario al Capo dello Stato e nullità della decisione (Cons. St., Ad. Plen., 7 maggio 2024, n. 11); accertamento in gara della regolarità fiscale (Cons. St., Ad. Plen., 24 aprile 2024, n. 7; Cons. St., Sez. III 4 gennaio 2024, n. 161); istanza di accesso al fascicolo di causa (Cons. St., Ad. Plen., 12 aprile 2024, n. 5); sospensione impropria (Cons. St., Ad. Plen., 22 marzo 2024, n. 4); provvedimento sindacale contingibile e urgente (Cons. St., Sez. II, 18 marzo 2024, n. 2567); parametri della fiscalizzazione dellʼabuso edilizio (Cons. St., Ad. Plen., 8 marzo 2024, n. 3); estensione del silenzio-assenso e applicabilità analogica delle eccezioni (Cons. giust. amm. sic., 4 marzo 2024, n. 172); segreti e accesso nelle procedure di gara (TAR Lazio – Roma, 26 febbraio 2024, n. 3811); proprietario di sito inquinato e messa in sicurezza (Cons. St., Sez. IV, 2 febbraio 2024, n. 1110); avvalimento premiale (T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 30 gennaio 2024, n. 315); in house (Cons. St., Sez. V, 26 gennaio 2024, n. 843; Cass., Sez. un., 8 gennaio 2024, n. 567); reclamo avverso gli atti del Commissario ad acta (Cons. St., Sez. III, 8 gennaio 2024, n. 254); privatizzazione del pubblico impiego, non parificazione al lavoro privato (Cass., Sez. un., 28 dicembre 2023, n. 36197); annullamento dʼufficio di atto illegittimo per incompetenza (Cons. St., Sez. V, 29 dicembre 2023, n. 11307); natura del difetto di motivazione e art. 21-octies, co. 2, l. n. 241 del 1990 (Cons. St., Sez. VII, 27 dicembre 2023, n. 11222); scelte di piano e affidamento (Cons. St., Sez. IV, 18 dicembre 2023, n. 10976); sussidiarietà dellʼazione di ingiustificato arricchimento (Cass., Sez. un., 5 dicembre 2023, n. 33954); acquisizione ex art. 42 bis, D.P.R. n. 327 del 2001 e CEDU (Corte EDU, Sez. I, 5 dicembre 2023); appalti ad alta intensità di manodopera (Cons. St., Sez. V, 5 dicembre 2023, n. 10530); ricorso per cassazione e motivi inerenti alla giurisdizione (Cass., Sez. un., 23 novembre 2023, n. 32559); silenzio-assenso in materia edilizia (Cons. St., Sez. VI, 30 novembre 2023, n. 10382); silenzio e autorizza- zione paesaggistica (Cons. St., Sez. IV, 21 ottobre, 2023, n. 8610); natura dellʼillecito di inottemperanza allʼordine di demolizione (Cons. St., Ad. Plen., 11 ottobre 2023, n. 16).
Diverse le questioni esaminate per la prima volta o profondamente riviste nella trattazione, tra cui quelle in tema di: irrinunciabilità e trasmissibilità dellʼinteresse legittimo; responsabilità erariale; autonomia differenziata; edilizia; organismo di diritto pubblico.
Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un’agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi.
Manuale 60 CFU per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola secondaria
Discipline di area pedagogica – Formazione inclusiva – Discipline psico-socio-antropologiche – Metodologie didattiche – Legislazione scolastica
Ratio in Tasca Contabilità e Bilancio 2024
COLLANA RATIO IN TASCA
Tutti gli aspetti civilistici e fiscali delle voci di bilancio per una corretta registrazione delle relative scritture contabili.
Un pratico strumento di consultazione e di verifica operativa, particolarmente adatto per supportare costantemente il collaboratore di studio nella sua attività.
Versione on line costantemente aggiornata durante l’anno con le novità normative.
Manuale in forma schematica, per una veloce comprensione dei contenuti.
Indici sistematici e alfabetici, richiami tematici e normativi.
Volume cartaceo, con spedizione via corriere, arricchito da versione digitale on line, con formulari e fac simile scaricabili e personalizzabili.
Compendio Superiore Di Diritto Penale Parte Speciale 2024
La collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai consolidati “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è pensata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici ma puntualmente completi – una preparazione solida, con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
EDIZIONE : NEL DIRITTO - SETTEMBRE 2024
La CU 2024 commentata campo per campo.
L’articolo 4 del DPR n. 322/1998, stabilisce, al comma 6-ter, che i sostituti d’imposta che hanno erogato redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, rilasciano una Certificazione Unica per attestare oltre ai dati fiscali anche i dati previdenziali e assistenziali.
Esame Avvocato Prova Scritta 2024/25 - Atti di Diritto Civile oltre 50 Tracce EsplicateIl manuale è ideato per la preparazione alla prima prova scritta d’esame, avente ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e diritto processuale, in materia scelta tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo.
L’opera analizza, con un percorso ragionato, gli atti d’esame statisticamente più frequenti e propone oltre cinquanta tracce, con esercizi guidati, suggerimenti pratici di svolgimento e schemi di inquadramento.
AUTORE : ZINCANI
L’opera Manuale di diritto Amministrativo Chieppa Giovagnoli
esamina in maniera approfondita tutti i profili del diritto amministrativo, proponendo una trattazione sistematica e critica basata su una puntuale ricostruzione degli istituti da parte degli autori. Per ogni questione viene evidenziato il rapporto tra le diverse posizioni dottrinali, i fondamentali orientamenti giurisprudenziali e le novità normative.10
€120,00 €114,00
La Riforma Cartabia Spangher
EDIZIONE : PACINI EDITORE - NOVEMBRE 2022
Il nuovo Codice di Procedura Civile prima e dopo la Riforma Cartabia e il Correttivo
TESTO A FRONTE, prima e dopo il D.Lgs 149/2022 e il D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, con COMMENTO ESPLICATIVO e GIURISPRUDENZIALE
Aggiornamento codice online
Testo Unico Imposte sui Redditi Ratio 2024
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi aggiornato ogni anno, arricchito da prospetti e schemi operativi e con i riferimenti di prassi e giurisprudenza.
Un classico indispensabile per i lettori di Sistema Ratio.
Manuale cartaceo con versione on line costantemente aggiornata durante l’anno con le novità normative. Completo di riferimenti a prassi e giurisprudenza.
Il Memento IVA 2024
Espone in modo esaustivo l’intera disciplina IVA analizzando tutti gli argomenti di maggiore interesse, senza trascurare le disposizioni comunitarie.
Espone in modo esaustivo l’intera disciplina IVA analizzando tutti gli argomenti di maggiore interesse, senza trascurare le disposizioni comunitarie.
Codice di Procedura civile annotato con la giurisprudenza. Esame avvocato 2024
Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto, i Codici annotati che garantiscono completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti.
CODICI GAROFOLI
€54,00 €51,30
Manuale Concorso DSGA 2022 – Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
EDIZIONE : NEL DIRITTO - NOVEMBRE 2022
COMPLIANCE 2025
L’opera, giunta alla sua terza edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance che sappia coniugare e sintetizzare, nel modo più integrato ed efficiente possibile, compliance normativa e sostenibilità: responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/2001, privacy e data protection, whistleblowing, responsabilità sociale di impresa e conformità ai principi ESG.
NOVITÀ FISCALI 2024
Incremento cedolare secca locazioni brevi
Regolarizzazione rimanenze di magazzino
Novità superbonus, barriere architettoniche e cessione del credito
Aumento IVIE ed IVAFE
Compensazione crediti previdenziali/INAIL
Novità in materia di IMU
Quest’opera è uno strumento essenziale per professionisti tecnici e operatori della pubblica amministrazione, curato dall’esperto Mario Di Nicola. Il manuale analizzale recenti normative, offrendo una panoramica completa delle disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica introdotte dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105 di conversione del c.d. Decreto Salva Casa (d.l. n. 69/2024).
Dichiarazione Annuale IVA Seac 2024
€35,00 €33,25
Dichiarazione Annuale IVA Seac 2024
EDIZIONE : FEBBRAIO 2024
Compendio Superiore di Diritto Amministrativo 2024 – 2025 Parte Generale e Speciale
XI Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici – una preparazione solida con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.