- -5%

Compendio Superiore di Diritto Amministrativo 2024 – 2025 Parte Generale e Speciale
XI Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici – una preparazione solida con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Compendio Superiore di Diritto Amministrativo 2024 – 2025 Parte Generale e Speciale
XI Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici – una preparazione solida con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
I Compendi Superiori si connotano per:
chiarezza nella forma, semplice ed elegante;
completezza della trattazione, esaustiva e allo stesso tempo sintetica;
esposizione schematica “per punti” delle principali tesi emerse sulle questioni più problematiche;
attenta selezione della più significativa giurisprudenza.
Questa dodicesima Edizione del Compendio superiore di diritto amministrativo è stata, come di consueto, aggiornata alle più importanti novità legislative, in particolare quelle in tema di: edilizia e urbanistica (L. 24 luglio 2024, n. 105, di conv. del D.l. 29 maggio 2024, n. 69, c.d. Salva-Casa); autonomia differenziata delle Regioni (L. 26 giugno 2024, n. 86); protezione internazionale (L. 1° dicembre 2023, n. 176, di conv. del D.l. 5 ottobre 2023, n. 133).
Tra le numerosissime novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in tema di: interesse collettivo e legittimazione dell’ente associativo (Cons. St., Sez. IV, 20 agosto 2024, n. 7173); accesso civico (Cons. St., Sez. III, 5 agosto 2024, n. 6958); esito positivo del controllo giudiziario e istanza di revisione della interdittiva (Cons. St., Sez. III, 31 luglio 2024, n. 6880); opere parzialmente eseguite in virtù di un titolo edilizio decaduto (Cons. St., Ad. Plen., 30 luglio 2024, n. 14); colpa grave e responsabilità erariale (Corte cost., 16 luglio 2024, n. 132); prevenzione collaborativa (Cons. St., Sez. III, 27 giugno 2024, n. 5688); concessioni demaniali (Cons. St., Sez. VII, 20 maggio 2024, nn. 4479, 4480, 4481; Cass., Sez. un., 23 novembre 2023, n. 32559); ricorso straordinario al Capo dello Stato e nullità della decisione (Cons. St., Ad. Plen., 7 maggio 2024, n. 11); accertamento in gara della regolarità fiscale (Cons. St., Ad. Plen., 24 aprile 2024, n. 7; Cons. St., Sez. III 4 gennaio 2024, n. 161); istanza di accesso al fascicolo di causa (Cons. St., Ad. Plen., 12 aprile 2024, n. 5); sospensione impropria (Cons. St., Ad. Plen., 22 marzo 2024, n. 4); provvedimento sindacale contingibile e urgente (Cons. St., Sez. II, 18 marzo 2024, n. 2567); parametri della fiscalizzazione dellʼabuso edilizio (Cons. St., Ad. Plen., 8 marzo 2024, n. 3); estensione del silenzio-assenso e applicabilità analogica delle eccezioni (Cons. giust. amm. sic., 4 marzo 2024, n. 172); segreti e accesso nelle procedure di gara (TAR Lazio – Roma, 26 febbraio 2024, n. 3811); proprietario di sito inquinato e messa in sicurezza (Cons. St., Sez. IV, 2 febbraio 2024, n. 1110); avvalimento premiale (T.A.R. Campania, Salerno, Sez. I, 30 gennaio 2024, n. 315); in house (Cons. St., Sez. V, 26 gennaio 2024, n. 843; Cass., Sez. un., 8 gennaio 2024, n. 567); reclamo avverso gli atti del Commissario ad acta (Cons. St., Sez. III, 8 gennaio 2024, n. 254); privatizzazione del pubblico impiego, non parificazione al lavoro privato (Cass., Sez. un., 28 dicembre 2023, n. 36197); annullamento dʼufficio di atto illegittimo per incompetenza (Cons. St., Sez. V, 29 dicembre 2023, n. 11307); natura del difetto di motivazione e art. 21-octies, co. 2, l. n. 241 del 1990 (Cons. St., Sez. VII, 27 dicembre 2023, n. 11222); scelte di piano e affidamento (Cons. St., Sez. IV, 18 dicembre 2023, n. 10976); sussidiarietà dellʼazione di ingiustificato arricchimento (Cass., Sez. un., 5 dicembre 2023, n. 33954); acquisizione ex art. 42 bis, D.P.R. n. 327 del 2001 e CEDU (Corte EDU, Sez. I, 5 dicembre 2023); appalti ad alta intensità di manodopera (Cons. St., Sez. V, 5 dicembre 2023, n. 10530); ricorso per cassazione e motivi inerenti alla giurisdizione (Cass., Sez. un., 23 novembre 2023, n. 32559); silenzio-assenso in materia edilizia (Cons. St., Sez. VI, 30 novembre 2023, n. 10382); silenzio e autorizza- zione paesaggistica (Cons. St., Sez. IV, 21 ottobre, 2023, n. 8610); natura dellʼillecito di inottemperanza allʼordine di demolizione (Cons. St., Ad. Plen., 11 ottobre 2023, n. 16).
Diverse le questioni esaminate per la prima volta o profondamente riviste nella trattazione, tra cui quelle in tema di: irrinunciabilità e trasmissibilità dellʼinteresse legittimo; responsabilità erariale; autonomia differenziata; edilizia; organismo di diritto pubblico.
Completa il volume un corposo indice analitico-alfabetico, appositamente strutturato in modo da consentire un’agevole e pronta ricerca degli istituti e dei problemi ad essi relativi.
Codice di procedura civile e leggi complementari 2025
€23,90 Il prezzo originale era: €23,90.€22,70 Il prezzo attuale è: €22,70.
La nota integrativa al bilancio 2025
Il manuale ha come obiettivo principale quello di rappresentare in modo peculiare tutti gli aspetti riguardanti la formazione della nota integrativa al bilancio di esercizio e della relazione sulla gestione. L’approfondimento di quest’ultima rappresenta una delle novità più importanti di questa dodicesima edizione, all’interno della quale, il documento, oltre ad essere corredato da vari esempi, viene messo in correlazione anche con le tematiche ESG.
Formulario commentato del sovraindebitamento
aggiornato al d.lgs. n. 136/2024, decreto correttivo ter
Il volume costituisce una raccolta delle principali formule riguardanti la disciplina del sovraindebitamento contenuta nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, dopo le importanti modifiche apportate dal d.lgs. n. 136/2024 (decreto correttivo ter).
€40,00 €38,00
EDIZIONE : IPSOA - WKI-LUGLIO 2021
La Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), ai commi da 153 a 252, ha introdotto una serie di definizioni agevolate con il fisco, il cui tratto distintivo è rappresentato dall’annullamento o dalla sensibile riduzione delle sanzioni e degli interessi.
Le varie disposizioni abbracciano tutto l’orizzonte del rapporto tra fisco e contribuenti, che va dalla fase accertamento e dal contraddittorio al contenzioso giudiziale, passando per le dichiarazioni e per la riscossione.
EDIZIONE : SEAC - MARZO 2023
€32,00 €30,40
Modelli Intrastat Guida Alla Compilazione Con Casi Pratici
EDIZIONE: SEAC - FEBBRAIO 2022
Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale
Costruzione di modelli per l’analisi di bilancio, il budget e le strategie finanziarie
Il volume illustra le metodiche utili per l’analisi di impresa sotto il profilo del controllo di gestione e della finanza aziendale attraverso l’utilizzo del foglio elettronico Excel.
Manuale di diritto penale parte generale Caringella 2025
La nuova edizione del Manuale Maior di Diritto Penale, un’opera fondamentale per chi si occupa di diritto penale. Il Manuale Maior di Diritto Penale, infatti, non è solo un libro di testo, ma un vero e proprio compagno di studio per corsisti, avvocati, magistrati e per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle più recenti evoluzioni giuridiche in materia penale.
Data di pubblicazione: LUGLIO 2021 - IPSOA -WKI
Compendio di Diritto Civile 2025
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici.
Commentario alla Riforma del Processo Civile Volume Primo
Disposizioni Generali – Riforma del Processo di Cognizione – Le nuove Impugnazioni
EDIZIONE : DIKE - MARZO 2023
DETRAZIONI EDILIZIE 2025
Detrazioni Edilizie 2025: La Guida Definitiva per Commercialisti – Novità Legge di Bilancio
Questa guida completa e aggiornata è il tuo strumento indispensabile per navigare nel complesso mondo delle detrazioni edilizie, con un focus sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025.
Concorso Ministero della Giustizia per 2800 Cancellieri Manuale con Teoria e Quiz 2025
Il Manuale Concorso Ministero della Giustizia. 2800 Cancellieri. Teoria e Quiz, NLD Concorsi 2025 è stato realizzato per supportare chi intende iniziare la preparazione al concorso, in attesa del bando, con lo studio delle materie probabili.
Le Imposte sui Redditi nel Testo Unico di Maurizio Leo 2024
DISPONIBILE
La nuova edizione dell’opera, aggiornata non solo alla Legge di Bilancio 2024 e al Decreto Milleproroghe 2024, ma anche ai decreti collegati alla riforma fiscale fin qui emanati, propone la sua struttura consolidata in oltre 30 anni e in quindici edizioni, con l’analisi sistematica di ogni articolo del TUIR, alla luce sia della numerosissima prassi dell’Agenzia delle Entrate che della giurisprudenza di legittimità e di merito, tenendo conto altresì degli approfondimenti forniti dalla più autorevole dottrina in materia di imposte dirette.
Formulario del commercialista 2025
Oltre 300 Facsimili di contratti, clausole, lettere, comunicazioni, atti e statuti
Il Formulario è una raccolta di facsimili di contratti, clausole, atti, statuti, lettere e comunicazioni, inerenti agli ambiti e ai settori dell’attività quotidiana del Commercialista.
€48,50 €46,07
VALUTAZIONI NELLE AZIENDE IN CRISI
EDIZIONE : AEDI - DICEMBRE 2021
Compendio Superiore di Diritto Amministrativo 2024 – 2025 Parte Generale e Speciale
XI Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici – una preparazione solida con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.