- -5%

Formulario annotato del Processo penale dopo la Riforma Cartabia
AGGIORNATO AL D.LGS. 10 OTTOBRE 2022, N. 150 (RIFORMA CARTABIA) E ALLA LEGGE 30 DICEMBRE 2022, N. 199, DI CONV. CON MOD. DEL D.L. 31 OTTOBRE 2022, N. 162 (DECRETO NORDIO)
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2023
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Formulario annotato del Processo penale
AGGIORNATO ALLA LEGGE 27 SETTEMBRE 2021, N. 134 E ALLA LEGGE 23 NOVEMBRE 2021, N. 178
Il presente Formulario annotato del Processo penale , aggiornato al D.Lgs. 10 ottobre 2022, n.150 (Riforma Cartabia) e alla Legge 30 dicembre 2022, n. 199, di conv. con mod. del D.L. 31 ottobre 2022, n. 162 (Decreto Nordio), rappresenta un valido strumento operativo di ausilio per l’Avvocato penalista, oltre che per i Giudici di pace o per gli aspiranti Avvocati, mettendo a loro disposizione tutti gli schemi degli atti difensivi contemplati dal codice di procedura penale, contestualizzati con il relativo quadro normativo di riferimento e corredati dalle più significative pronunce della Corte di Cassazione, oltre che dai più opportuni suggerimenti per una loro migliore redazione.
La struttura del Formulario annotato del Processo penale , divisa per sezioni seguendo sostanzialmente l’impianto del codice di procedura penale, consente la rapida individuazione degli atti correlati alle diverse fasi processuali:
Giurisdizione e competenza – Giudice – Pubblico ministero – Parte civile – Responsabile civile – Civilmente obbligato – Persona offesa – Enti e associazioni – Difensore – Gli atti – Le notificazioni – Le prove – Misure cautelari personali – Riparazione per ingiusta detenzione – Misure cautelari reali – Arresto in flagranza e fermo – Indagini difensive e investigazioni difensive – Incidente probatorio – Chiusura delle indagini – Udienza preliminare – Procedimenti speciali – Giudizio – Procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica – Appello – Ricorso per cassazione – Revisione – Riparazione per errore giudiziario – Esecuzione – Rapporti giurisdizionali con le autorità straniere.
Specifiche sezioni, infine, sono state dedicate al Patrocinio a spese dello stato, alle Misure cautelari nei confronti degli enti (D.Lgs. n. 231 del 2001) ed al Processo penale davanti al Giudice di pace (D.Lgs. n. 274 del 2000).
L’opera, infine, è anche corredata da un’utilissima appendice, contenente schemi riepilogativi e riferimenti normativi in grado di rendere maggiormente agevole l’attività del legale.
Valerio de Gioia
Giudice penale in servizio presso il Tribunale di Roma.
Paolo Emilio De Simone
Giudice penale in servizio presso il Tribunale di Roma.
Codice Amministrativo 2023 -CONCORSO MAGISTRATURA - CARINGELLA
Aggiornamento online – Contiene: Costituzione – CEDU e Protocolli – Normativa eurounitaria – Testi storici delle norme – Tutte le leggi amministrative di interesse – Codice del processo amministrativo – Leggi processuali anterioi al codice
Questo nuovo Codice amministrativo 2023, al pari delle opere gemelle di diritto civile e penale, è stato concepito, strutturato e realizzato in modo da consentire al concorsista, nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza, e al professionista di comprendere la portata effettiva delle norme amministrative.
IPSOA In Pratica FALLIMENTO E CRISI D’IMPRESA 2023 analizza e interpreta la normativa concorsuale e le diverse metodologie di gestione della crisi d’impresa, applicabili alle imprese italiane, a seconda della gravità della situazione.
Giurisprudenza Ragionata di Diritto Civile
Il testo Giurisprudenza Ragionata di Diritto Civile
EDIZIONE : DIKE - MARZO 2023 - CARINGELLA
CODICE SISTEMATICO CIVILE PENALE E AMMINISTRATIVO 2023
Riferimenti normativi con rinvii sistematici. Correlazioni con la legislazione speciale e la normativa sovranazionale.
EDIZIONE : GIUFFRE' APRILE 2023
NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Aggiornato con il D.L.VO 31 Marzo 2023 N. 36
Questa edizione del Nuovo codice dei contratti pubblici viene data alle
stampe all’indomani della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto
Legislativo 31 marzo 2023, n. 36, Codice dei contratti pubblici in attuazione
dell’articolo 1 della Legge 21 giugno 2022, n. 78.
Diritto costituzionale Manuale Breve 2023
Tutto il programma d’esame con domande e risposte commentate
Il volume analizza, con un taglio concreto e un linguaggio chiaro ed immediato, tutti i profili istituzionali del diritto costituzionale italiano vigente, con un costante riferimento a:
le novità legislative
le pronunce giurisprudenziali più significative.
EDIZIONE : GIUFFRE'
AUTORE : MEZZETTI
€120,00 €114,00
EDIZIONE : IPSOA - WKI - LUGLIO 2021
AUT. : MARCHESELLI
Manuale Breve di Diritto Civile 2023
Il Manuale breve di Diritto civile, in questa nuova edizione completamente rivista, menziona e illustra i più recenti e rilevanti interventi legislativi (l. 5 agosto 2022 n. 118, la quale, all’art. 33, ha apportato talune modifiche all’art 9 della l. n. 192/1998 in materia di abuso di dipendenza economica; d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, c.d. decreto Cartabia, di riforma del processo civile e di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie
EDIZIONE : NEL DIRITTO - APRILE 2023
Formulario Ragionato del Nuovo Codice dei Contratti pubblici. d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36
Il Formulario ragionato dei contratti pubblici è diretto a soddisfare un’esigenza molto forte tra le Amministrazioni e i professionisti (tecnici, avvocati, consulenti), alle prese con una non semplice applicazione delle tantissime novità introdotte dal d. lgs 31 marzo 2023, n. 36 (nuovo Codice dei contratti pubblici), efficace dal 1° luglio 2023.
Memento Procedura civile 2023
Il volume approfondisce tutte le regole generali e particolari relative al processo civile: dal processo di primo grado alle impugnazioni, dal processo di esecuzione a quello di ingiunzione, dalle regole del rito del lavoro alle azioni possessorie fino ai processi in materia locatizia e familiare, alla class action e alle regole del processo Pinto, senza dimenticare la mediazione e la negoziazione assistita. Chiude l’opera un indice per articolo e un dettagliato indice analitico con più di 3.500 parole chiave
Il testo Giurisprudenza Ragionata di Diritto Amministrativo monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali amministrative nazionali e sovranazionali più significative e costituisce un’indispensabile guida per i concorsisti nelle magistrature superiori, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza.
€165,00 €156,75
Atti societari – Formulario commentato
EDIZIONE : LUGLIO 2020 - WKI - IPSOA
Disponibilità: Disponibile
220,00 €
L’onere della prova nel rapporto tributario
L’importante riforma del processo tributario dell’agosto 2022, che ha visto l’introduzione di una specifica disposizione sull’onere della prova, costituisce l’occasione per ripercorrere uno dei temi cruciali nel rapporto tra contribuenti e Fisco.
€320,00 €304,00
Il Commentario breve al Codice civile (Breviaria Iuris, Cian-Trabucchi) è il più consultato e stimato Codice tra i professionisti del diritto italiano.
Commentario breve al Codice Civile Il Cian Trabucchi 2022
EDIZIONE : CEDAM- NOVEMBRE 2022
Codice di Procedura Penale prima e dopo la Riforma
TESTO A FRONTE, prima e dopo il D.Lgs. 150/2022, con commento esplicativo degli articoli modificati – Aggiornamento codice online
Formulario annotato del Processo penale dopo la Riforma Cartabia
AGGIORNATO AL D.LGS. 10 OTTOBRE 2022, N. 150 (RIFORMA CARTABIA) E ALLA LEGGE 30 DICEMBRE 2022, N. 199, DI CONV. CON MOD. DEL D.L. 31 OTTOBRE 2022, N. 162 (DECRETO NORDIO)
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.