- -5%

EDIZIONE : FEBBRAIO 2023 - IPSOA - WKI
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Associazioni professionali. Società tra professionisti e tra avvocati
Il testo analizza la disciplina relativa alle società tra professionisti e alle società tra avvocati, spesso molto criptica e di difficile interpretazione a causa della oggettiva incapacità del legislatore italiano di amalgamare il concetto di “impresa” e quello di “professione intellettuale”.
L’autore approfondisce con attenzione l’intera normativa che negli anni si è susseguita cercando di offrire risposte e interpretazioni alle tante questioni che sono rimaste aperte.
Il volume è prevalentemente occupato da una parte teorica che, ricalcando l’intero perimetro della disciplina giuridica (ove esistente) e ragionando di buon senso giuridico (laddove una specifica norma sia rimasta latitante) ha cercato di venire a capo di una soluzione che possa dirsi coerente con la legge in generale e con le norme specifiche dettate in materia di società professionali.
Sono presenti anche dei formulari, la cui finalità è solo quella di dimostrare, in concreto, la possibilità (e le modalità) di esecuzione di ciò che è stato sostenuto in teoria.
A chi si rivolge
Notai
Avvocati
Indice sintetico
CAPITOLO I – Il tradizionale divieto di costituire società tra esercenti professioni intellettuali ed il suo graduale superamento
CAPITOLO II – L’excursus storico normativo che ha condotto all’attuale apertura verso la possibilità di costituire società per l’esercizio di professioni “protette”
CAPITOLO III – Le società tra professionisti
CAPITOLO IV – Le società tra avvocati
CAPITOLO V – Le questioni aperte
Ratio in Tasca Contabilità e Bilancio 2024
COLLANA RATIO IN TASCA
Tutti gli aspetti civilistici e fiscali delle voci di bilancio per una corretta registrazione delle relative scritture contabili.
Un pratico strumento di consultazione e di verifica operativa, particolarmente adatto per supportare costantemente il collaboratore di studio nella sua attività.
Versione on line costantemente aggiornata durante l’anno con le novità normative.
Manuale in forma schematica, per una veloce comprensione dei contenuti.
Indici sistematici e alfabetici, richiami tematici e normativi.
Volume cartaceo, con spedizione via corriere, arricchito da versione digitale on line, con formulari e fac simile scaricabili e personalizzabili.
€130,00 €123,50
Memento Contratti d’Impresa
EDIZIONE : MEMENTO - FRANCIS LEFEBVRE - MARZO 2022
Franchising
QUELLO CHE PROFESSIONISTI E IMPRESE DEVONO VERAMENTE SAPERE
La necessità di “fare rete” oggi risponde a molteplici esigenze di dinamicità e resilienza, analisi e diversificazione del rischio ma anche di espansione e per certi versi di garanzia.
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2023
Disponibilità: Disponibile
49,00 €
IL MICAR
Dopo tre anni dalla proposta di regolamentazione dei mercati delle criptovalute è stato pubblicato nella G.U.C.E. il Regolamento (UE) 2023/1114, prima disciplina dei paesi occidentali destinata a ridefinire il panorama finanziario europeo con l’introduzione dei cripto-attività.
EDIZIONI GIUFFRE'
Manuale Iva Il Sole 24 Ore 2025
a cura di Benedetto Santacroce
EDIZIONE : APRILE 2025
La nuova Crisi di impresa. Commento alle novità del nuovo Decreto Correttivo ter settembre 2024, con Formulario degli atti del Processo della Crisi di impresa
con
– Analisi organica e sistematica delle novità introdotte dal decreto
– Testi normativi a fronte
– Formule degli atti processuali interessati dalle novità del Correttivo
l Decreto Correttivo ter del Codice della crisi d’impresa, oltre a contenere disposizioni di coordinamento e aggiornamento, scioglie numerose questioni interpretative emerse nei primi anni di applicazione del Codice.
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza
EDIZIONE : CEDAM
AUTORE : MAFFEI ALBERTI ( CIAN -TRABUCCHI)10
Dottore Commercialista Esame di Stato 2025 – Manuale Pratico
Manuale Pratico per candidati all’esame di Stato e giovani professionisti.
Con Tutor digitale per supporto allo studio
Il Manuale pratico per l’Esame di abilitazione per Commercialista si pone l’obiettivo di illustrare tutte le principali materie che il dottore commercialista affronta quotidianamente nella propria professione (diritto tributario, contabilità, diritto commerciale, diritto fallimentare, ecc.), aggiornate con le più recenti riforme e modifiche normative, attraverso una trattazione sintetica ma esaustiva.
Modello Redditi Imprese individuali ed esercenti arti e professioni Seac 2025
Il giallo della SEAC!
Guida completa alla compilazione del Modello REDDITI 2025 PF
Struttura dettagliata per quadri e fascicoli
Appendice online con approfondimenti fiscali
Esempi pratici, tabelle e casi di studio
Aggiornato con le ultime modifiche normative e fiscali per la dichiarazione 2025
€38,00 €36,10
La tassazione degli immobili 2022
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2022
Crisi d’impresa e insolvenza 2025
€135,00 Il prezzo originale era: €135,00.€128,25Il prezzo attuale è: €128,25.
Crisi d’impresa e insolvenza 2025
Formulario del commercialista 2025
Oltre 300 Facsimili di contratti, clausole, lettere, comunicazioni, atti e statuti
Il Formulario è una raccolta di facsimili di contratti, clausole, atti, statuti, lettere e comunicazioni, inerenti agli ambiti e ai settori dell’attività quotidiana del Commercialista.
Dichiarazione Annuale IVA Seac 2025
L’edizione 2025 di questo testo rappresenta una risorsa indispensabile per la compilazione della dichiarazione IVA, offrendo un’analisi dettagliata e pratica di tutti gli adempimenti fiscali richiesti. Il manuale approfondisce le novità IVA 2025, le modalità di compilazione del modello ufficiale e le istruzioni per la trasmissione telematica dei dati alla Agenzia delle Entrate.
EDIZIONE : SEAC - FEBBRAIO 2025
ANTIRICICLAGGIO NELLO STUDIO PROFESSIONALE
Autovalutazione del rischio
Adeguata verifica della clientela
Nuovi indicatori per la segnalazione di operazioni sospette
Limitazioni all’uso del contante
Obblighi di conservazione
Registro dei titolari effettivi
a Guida Pratica Contenzioso Tributario e Istituti Deflativi è uno strumento indispensabile per la corretta gestione del precontenzioso e del processo tributario.
Il Contenzioso Tributario, commentato articolo per articolo, è arricchito da una selezione della giurisprudenza tributaria della Corte di Cassazione e dalle pronunce dell’Amministrazione finanziaria.
EDIZIONE : FEBBRAIO 2023 - IPSOA - WKI
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.