- -5%

La revisione legale Tecniche e procedure
Aggiornato con i nuovi Principi di revisione ISA pubblicati il 1 SETTEMBRE 2022
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
La revisione legale Tecniche e procedure
Il volume fa il punto sulla situazione dei revisori e dei sindaci/revisori che si trovano ad operare in situazioni complesse, come le attuali, in uno scenario in continua evoluzione.
In tale contesto in molti capitoli si fa riferimento agli effetti della mancanza di continuità aziendale, ai piani di risanamento e ristrutturazione delle imprese, ad altre situazioni di crisi considerando gli effetti sull’attività del revisore o del sindaco/revisore.
Esempi sulle modifiche nei rischi aziendali recentemente rivisti dal Principio di revisione ISA Italia 315 sono trattati con riferimento ad alcuni settori economici particolarmente importanti.
I Principi di revisione ISA Italia costituiscono parte integrante del testo e sono stati aggiornati con le modifiche intervenute il 1° settembre 2022 a tutti i principi di revisione in essere e applicabili dai bilanci chiusi al 31 dicembre 2022.
La verifica delle frodi, ampliatisi in questi anni, e dei fatti illeciti inclusi nel Capitolo 16 evidenzia gli effetti del cyber crime, è stata altresì sviluppata la parte relativa ai numerosi incarichi di tipo speciale che il revisore può svolgere attualmente e che si evolvono sempre di più.
Di particolare interesse è il capitolo dedicato alle procedure operative di controllo contabile, ricco di frequenti riferimenti ai principi di revisione e alle raccomandazioni e comunicazioni della Consob.
L’Autore analizza, tra l’altro, gli aspetti della documentazione necessaria al controllo della valutazione del rischio in generale e della verifica delle parti correlate.
Dopo un esame degli elementi probativi, la trattazione si sofferma sull’importanza della significatività e della rilevanza degli errori in bilancio e dei loro risvolti sulle diverse tipologie di giudizio.
Il volume tiene conto dell’importanza delle relazioni interpersonali con gli altri organi societari, i revisori interni e il Collegio Sindacale, con cui il revisore si interfaccia costantemente e in modo sempre più impegnativo.
Riccardo Bauer
Attualmente è Docente di Revisione Aziendale e controllo dei conti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È stato Docente di metodologie quantitative d’azienda presso l’Università L. Bocconi di Milano. Dottore commercialista e revisore legale con esperienza ultratrentennale in revisione, ha operato per circa 30 anni in una società di revisione multinazionale. È stato Presidente del Collegio sindacale di importanti società quotate e della Commissione Revisione dell’Ordine Dottori Commercialisti di Milano per molti anni. Autore di numerose pubblicazioni in tema di controllo, di revisione e di bilancio.63
€120,00 €114,00
La Riforma Cartabia Spangher
EDIZIONE : PACINI EDITORE - NOVEMBRE 2022
€70,00 €66,50
EDIZIONE : SOLE 24ORE - FEBBRAIO 2021
Compendio Superiore di Diritto Amministrativo 2024 – 2025 Parte Generale e Speciale
XI Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici – una preparazione solida con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
Memento Accertamento e riscossione 2025
In un unico volume si illustrano le fasi di controllo, con accessi, ispezioni e verifiche, di accertamento e di riscossione, volontaria e coattiva delle imposte, con le forme di tutela del contribuente graduate per ogni fase.
L’evoluzione normativa degli ultimi anni ha accelerato e concentrato le attività di accertamento e riscossione delle imposte, imponendo all’operatore una prontezza di valutazione e risposta su entrambi gli aspetti. Si illustrano quindi accessi, ispezioni, verifiche e accertamenti, analitici e induttivi, nonché la riscossione volontaria e coattiva delle imposte.
SANZIONI TRIBUTARIE
Imposte dirette e IRAP
Imposte indirette (IVA, registro, bollo, ecc.)
Obblighi contabili
Riscossione e invio telematico
Irrogazione delle sanzioni
Manuale delle Associazioni
Scopo della presente Opera Manuale delle Associazioni è agevolare il lettore nel suo percorso di approfondimento del mondo del non profit, della RIFORMA DEL TERZO SETTORE e della RIFORMA DELL’ORDINAMENTO SPORTIVO.
EDIZIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2023
Concorso agenti e ufficiali polizia locale – Manuale per i Concorsi completo di tutte le materie
La V Edizione del Manuale Agenti e Ufficiali di Polizia Locale è stata interamente riscritta.
L’obiettivo perseguito è stato quello di assicurare, per ciascuna delle materie normalmente assegnate nei concorsi banditi in Italia, una trattazion
Concorso Agenzia delle Entrate 2023 Prova attitudinale
Il volume Concorso Agenzia delle Entrate 2023 Prova attitudinale è un ottimo strumento di studio per la preparazione alla prova attitudinale del prossimo Concorso per Funzionari amministrativo tributari bandito dall’Agenzia delle Entrate.
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2023
Le operazioni straordinarie 2023
L’utilizzo delle operazioni straordinarie nelle molteplici interazioni tra ciclo di vita aziendale e dinamiche familiari ha letteralmente monopolizzato il capitalismo italiano di questi ultimi anni. In un contesto economico e finanziario mutevole e spesso imprevedibile, la gestione della discontinuità imprenditoriale ha richiesto un supporto professionale sempre più organizzato e multidisciplinare.
Codice di Procedura civile annotato con la giurisprudenza. Esame avvocato 2024
Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati ad essere nuovamente decisivi, pertanto, i Codici annotati che garantiscono completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti.
CODICI GAROFOLI
Il bilancio secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS
EDIZIONE : GIAPPICHELLI - MAGGIO 2023
TASSAZIONE DEGLI ATTI NOTARILI tratta la tassazione dei più ricorrenti atti soggetti all’imposta di registro.
Aggiornato con le modifiche introdotte a partire dal 1.1.2025 dal d.lgs. n. 139/2024, recante disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro.
AUT : SANTARCANGELO
Trasformazione fusione conferimento scissione e liquidazione delle società 2025
Il Confalonieri
40 EDIZIONE
APRILE 2025
a Guida Pratica Contenzioso Tributario e Istituti Deflativi è uno strumento indispensabile per la corretta gestione del precontenzioso e del processo tributario.
Il Contenzioso Tributario, commentato articolo per articolo, è arricchito da una selezione della giurisprudenza tributaria della Corte di Cassazione e dalle pronunce dell’Amministrazione finanziaria.
LE SOCIETA'
€110,00 €104,50
EDIZIONE : GIAPPICHELLI
MODELLO REDDITI 2025 SOCIETÀ DI CAPITALI ED ENTI COMMERCIALI
Il Modello REDDITI SC 2025 è il documento chiave per la dichiarazione dei redditi delle società di capitali e degli enti commerciali soggetti all’IRES. Con questa guida completa, i soggetti IRES potranno facilmente navigare nel processo di dichiarazione dei redditi, dal calcolo delle imposte dovute a saldo per l’anno di competenza fino alla determinazione degli acconti per il periodo d’imposta successivo.
La revisione legale Tecniche e procedure
Aggiornato con i nuovi Principi di revisione ISA pubblicati il 1 SETTEMBRE 2022
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.