- -5%

Cybercrime
CYBERCRIME approfondisce le principali questioni del diritto penale e processuale penale legate alle tecnologie informatiche.
EDIZIONE : UTET - LUGLIO 2023 10
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
CYBERCRIME approfondisce le principali questioni del diritto penale e processuale penale legate alle tecnologie informatiche.
Il Trattato è strutturato in quattro parti:
Parte I – DIRITTO PENALE SOSTANZIALE. Questioni e prospettive di fondo: una visione d’insieme sulla responsabilità penale dell’Internet Provider e degli enti per i reati informatici ex D.lgs. 231/2001 (modifiche ex D.Lgs. 184/2021), sulle fonti internazionali ed europee e sulla validità nello spazio della legge penale.
Parte II – DIRITTO PENALE SOSTANZIALE. Tematiche di carattere specifico: ad esempio, cyberterrorismo, istigazione a delinquere via web, tutela dei minori e pedopornografia telematica (modifiche ex L. 238/2021), cyberstalking, cyberbullismo, tutela della libertà e della riservatezza della persona (modifiche ex D.Lgs. 139/2021), falsità informatiche, furto di identità digitale, diffamazione via web, frodi informatiche e truffe on line (modifiche ex D.Lgs. 184/2021), cybericiclaggio (modifiche ex D.Lgs. 195/2021), riservatezza e diritto alla privacy (modifiche ex D.Lgs. 139/2021), diritto d’autore, indebita utilizzazione di carte di credito(modifiche ex D.Lgs. 194/2021).
Parte III – DIRITTO PENALE SOSTANZIALE. Le nuove frontiere: intelligenze artificiali, potenziamento cognitivo, fake news, cyberwarfare, monete virtuali, auto a guida autonoma, responsabilità penale del sanitario alla luce dell’evoluzione tecnologica, deepfake, reati nel metaverso.
Parte IV – DIRITTO PROCESSUALE PENALE. Documento informatico, prove atipiche, Convenzione di Budapest, ispezioni, perquisizioni e sequestri di dati e sistemi, misure atte a garantire la ripetibilità dell’atto di indagine “informatica”, indagini di digital forensics, competenza della procura distrettuale, data retention, collaborazione internazionale tra autorità investigative e giudiziarie, intercettazioni a mezzo del c.d. captatore informatico, il caso “Apple-F.B.I.”, indagini informatiche in relazine al cloud computing, indagini informatiche per i reati commessi a mezzo del deep web; profili sostanziali e processuali del nuovo delitto di invasione di terreni o edifici.
A chi si rivolge CYBERCRIME
studi legali
informatici
La Dichiarazione dei Redditi Esteri
Redditi di lavoro dipendente e pensione esteri
Regime impatriati agevolati
Tassazione immobili esteri
Dividendi esteri black e white
Dividendi italiani pagati a non residenti
Interessi e canoni
Plusvalenze e utili su cambi
Criptoattività
Controlled foreign companies (CFC)
Credito d’imposta per redditi prodotti all’estero
Sanzioni e ravvedimento operoso
EDIZIONE : SEAC - GIUGNO 2024
Codice Amministrativo Plus 2024 Garofoli
€52,00 €49,40
Codice Amministrativo Plus 2024
La revisione legale Tecniche e procedure
Aggiornato con i nuovi Principi di revisione ISA pubblicati il 1 SETTEMBRE 2022
Ravvedimento operoso
CASI OPERATIVI E TOOL DI CALCOLO
Il testo affronta schematicamente la disciplina del ravvedimento operoso partendo da una breve disamina della fattispecie “delittuosa”, passando per le sanzioni, fino ad arrivare al codice tributo corrispondente e ad una serie di casi pratici.
Tra questi vengono affrontati ad esempio: la mancata trasmissione dei corrispettivi telematici, la mancata ricezione della fa 0.000000 ttura elettronica e il reverse charge.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2023
GUIDA COMPLETA ALLA DISCIPLINA 2023 CON ESEMPI E CASI PRATICI
La legge di bilancio 2023, reintroducendo il regime agevolato per l’assegnazione degli immobili e dei beni mobili registrati ai soci di società commerciali, offre nuovamente ai contribuenti la possibilità di ottenere la riduzione degli oneri fiscali, di solito molto ingenti, derivanti dalla fuoriuscita dei beni dalla sfera societaria.
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2023
E-COMMERCE Aspetti Civilistici e Fiscali 2024
Contratto di commercio elettronico
Adempimenti amministrativi
Fattura elettronica
Commercio elettronico diretto e indiretto
La gestione del reso merce
€31,00 €29,45
Affitto d’azienda 2021
Aggiornato con: › Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza › Documenti di prassi più recenti
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2021
IImprenditore agricolo professionale (iap) società agricola e agriturismo
GUIDA PRATICA E FORMULARIO CON OLTRE 50 SCHEMI DI ATTI E FACSIMILE PERSONALIZZABILI
Il volume intende fare il punto ed analizzare il complesso delle attività produttive di reddito agrario – compresi agriturismo, vendita diretta e società agricole – esaminando gli aspetti civilistici, gli adempimenti amministrativi, la gestione pratica e la disciplina fiscale, che in questo settore è particolarmente intricata e spesso fonte di dubbi interpretativi.
Un ricco formulario online, con oltre 50 schemi di atti e fac-simile personalizzabili, è scaricabile seguendo le istruzioni riportate nel talloncino all’interno della copertina.
Compendio di Diritto Civile 2025
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici.
Manuale Infanzia e primaria con Teoria e Test di verifica per il nuovo Concorso scuola Infanzia e primaria 2025
Il Ministero dell’istruzione e del merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Direzione generale per il personale scolastico ha bandito un concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli, su posto comune e di sostegno, del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria finalizzato alla copertura di n. 8.355 posti.
Le Imposte sui Redditi nel Testo Unico di Maurizio Leo 2024
DISPONIBILE
La nuova edizione dell’opera, aggiornata non solo alla Legge di Bilancio 2024 e al Decreto Milleproroghe 2024, ma anche ai decreti collegati alla riforma fiscale fin qui emanati, propone la sua struttura consolidata in oltre 30 anni e in quindici edizioni, con l’analisi sistematica di ogni articolo del TUIR, alla luce sia della numerosissima prassi dell’Agenzia delle Entrate che della giurisprudenza di legittimità e di merito, tenendo conto altresì degli approfondimenti forniti dalla più autorevole dottrina in materia di imposte dirette.
730 GUIDA ALLA COMPILAZIONE 2025
Nuova IPREF e riforma fiscale 2025
Tassazione terreni per IAP e coltivatori diretti
Regime fiscale per le locazioni brevi
Riduzione delle detrazioni per oneri
Nuovi quadri M e T: cosa cambia?
APRILE 2025
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
E disciplina complementare AGGIORNATO AL TERZO CORRETTIVO
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2024
Il Concordato Preventivo:
analizza, sotto plurimi aspetti, i diversi e delicati problemi che si pongono per l’accesso al concordato preventivo, con continuità aziendale o liquidatoria
esamina, in modo completo e analitico:
– i presupposti e il procedimento per l’ammissione;
– le scelte dell’imprenditore in relazione alla sorte dei contratti in corso e, tra questi, i rapporti di lavoro tra continuità, sospensione e risoluzione
– l’esecuzione del piano industriale
IMMOBILI 2024 è una guida completa ed esaustiva per il professionista che opera nel settore immobiliare e tratta:
– disciplina catastale
– imposte sui redditi e patrimoniali
– imposte indirette e IVA
– agevolazione prima casa e crediti d’imposta
– trasferimento della proprietà, dei diritti reali e utilizzo dell’immobile.
EDIZIONE : MAGGIO 2024 - IPSOA
Modello Redditi Imprese individuali ed esercenti arti e professioni Seac 2025
Il giallo della SEAC!
Guida completa alla compilazione del Modello REDDITI 2025 PF
Struttura dettagliata per quadri e fascicoli
Appendice online con approfondimenti fiscali
Esempi pratici, tabelle e casi di studio
Aggiornato con le ultime modifiche normative e fiscali per la dichiarazione 2025
Cybercrime
CYBERCRIME approfondisce le principali questioni del diritto penale e processuale penale legate alle tecnologie informatiche.
EDIZIONE : UTET - LUGLIO 2023 10
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.