• -5%
  • New

INCENTIVI DATORI LAVORO SEAC

€33.00
€31.35 Risparmia 5%
Tax included

GLI INCENTIVI PER I DATORI DI LAVORO 2025

Incentivi Assunzioni 2025: La Guida Completa per Datori di Lavoro – Agevolazioni e Calcolo Costo del Lavoro

Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per i datori di lavoro che desiderano orientarsi nel complesso mondo degli incentivi all’assunzione, con un focus sulle agevolazioni disponibili nel 2025.

Quantità

 

Politica di sicurezza

 

Politica di spedizione

 

Politica di ritorno

GLI INCENTIVI PER I DATORI DI LAVORO 2025

Incentivi Assunzioni 2025: La Guida Completa per Datori di Lavoro – Agevolazioni e Calcolo Costo del Lavoro

Questa guida completa e aggiornata è uno strumento indispensabile per i datori di lavoro che desiderano orientarsi nel complesso mondo degli incentivi all’assunzione, con un focus sulle agevolazioni disponibili nel 2025.

Cosa troverai in questa guida:

Panoramica completa degli incentivi:

Apprendisti: regole, benefici e adempimenti per l’assunzione di apprendisti.

Incentivo strutturale occupazione giovanile: come beneficiare di questo incentivo per l’occupazione giovanile.

Assunzione giovani under 35: agevolazioni specifiche per l’assunzione di giovani talenti.

Assunzione donne svantaggiate e Over 50: incentivi per favorire l’inserimento lavorativo di queste categorie.

Assunzione donne vittime di violenza: misure specifiche per supportare il reinserimento nel mondo del lavoro.

Assunzione beneficiari di ADI e SFL: agevolazioni per l’assunzione di percettori di queste misure di sostegno.

Assunzione di disabili: tutti i benefici previsti per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

Sostituzione maternità: incentivi per agevolare la sostituzione di lavoratrici in maternità.

Impatriati e ricercatori: agevolazioni specifiche per attrarre talenti dall’estero.

Lavoratori in CIGS: incentivi per favorire il reinserimento lavorativo dei lavoratori in CIGS.

Percettori NASpI e RdC: agevolazioni per l’assunzione di percettori di queste prestazioni.

Schede di calcolo costo del lavoro:

Esempi pratici e dettagliati per il calcolo del costo del lavoro con riferimento ai CCNL Terziario, Metalmeccanica artigianato e Metalmeccanica industria.

Confronto tra il costo del lavoro agevolato e quello ordinario per valutare la convenienza degli incentivi.

Struttura chiara e contenuti specifici:

Analisi approfondita delle agevolazioni in vigore, con indicazioni operative per la fruizione.

Focus sugli incentivi non ancora operativi, con un’analisi delle principali caratteristiche.

Gestione delle agevolazioni abrogate ma ancora in corso di fruizione.

Perché scegliere questa guida:

Aggiornamento costante: Il testo è costantemente aggiornato con le ultime novità legislative e di prassi.

Approccio pratico: Esempi pratici, schemi riassuntivi e tabelle per facilitare la comprensione e l’applicazione dei concetti.

Completezza e chiarezza: Un testo completo e di facile consultazione, ideale sia per i professionisti esperti che per chi si avvicina per la prima volta alla materia.

A chi si rivolge:

Responsabili risorse umane: Uno strumento di lavoro indispensabile per la gestione del personale dipendente.

Consulenti del lavoro: Un valido supporto per la gestione degli adempimenti previdenziali e contributivi.

Commercialisti: Un riferimento autorevole per la consulenza alle aziende clienti in materia di lavoro.

Datori di lavoro: Una guida pratica per orientarsi nel complesso sistema degli incentivi all’assunzione.

Riferimenti specifici

1
INCENTIVI DATORI LAVORO SEAC

INCENTIVI DATORI LAVORO SEAC

€31.35
€33.00