- -5%

A cura di Zizzo Giuseppe - IPSOA
Il Manuale FISCALITA' DELLE SOCIETA' IAS/IFRS fornisce una trattazione sistematica delle disposizioni relative al calcolo dell’imponibile IRES ed IRAP delle società che adottano gli IAS/IFRS.
L’analisi pone particolare attenzione al coordinamento con le norme che interessano la generalità delle società, per definirne sia l’effettiva portata derogatoria, sia le numerose “zone d’ombra” che continuano a riscontrarsi nella loro interpretazione ed applicazione.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Le tematiche approfondite dagli Autori delineano le regole IAS/IFRS, per poi sviluppare le implicazioni sul piano impositivo, per verificare se, e in che misura, i valori esposti e le scelte compiute in bilancio in applicazione degli IAS/IFRS possano essere trasferiti nella misurazione dell’imponibile.
STRUTTURA
Capitolo 1 - La «questione fiscale» delle società IAS/IFRS
Capitolo 2 - Profili comparati e prospettive europee
Capitolo 3 - I criteri di qualificazione IAS/IFRS
Capitolo 4 - IAS/IFRS e imputazione temporale
Capitolo 5 - I ricavi e le plusvalenze patrimoniali
Capitolo 6 - Il regime fiscale di azioni, quote e strumenti similari per le società IAS adopter
Capitolo 7 - Gli strumenti finanziari non partecipativi
Capitolo 8 - Le sopravvenienze attive e passive e la First time adoption
Capitolo 9 - Le rimanenze di magazzino
Capitolo 10 - I lavori su ordinazione
Capitolo 11 - I benefici ai dipendenti
Capitolo 12 - Gli interessi passivi
Capitolo 13 - Le immobilizzazioni tecniche e gli immobili non strumentali
Capitolo 14 - Le attività immateriali
Capitolo 15 - La contabilità e fiscalità del lease nei principi contabili internazionali
Capitolo 16 - La valutazione dei crediti
Capitolo 17 - I componenti imputati direttamente a patrimonio
Capitolo 18 - Gli strumenti finanziari derivati
Capitolo 19 - L’ACE per le società IAS/IFRS
Capitolo 20 - Le cessioni e i conferimenti di azienda
Capitolo 21 - Gli scambi di partecipazioni e i principi contabili internazionali
Capitolo 22 - Fusioni contabilizzate secondo i principi contabili internazionali
Capitolo 23 - Le operazioni di fusione e scissione under common control
Capitolo 24 - La determinazione dell’imponibile IRAP
€32,00 €30,40
EDIZIONE : PIROLA -SOLE 24ORE - FEBBRAIO 2021
€60,00 €57,00
Processo tributario
EDIZIONE : WKI - IPSOA -GENNAIO 2021
€36,00 €34,20
Il commercio elettronico regime fiscale e guida normativa
EDIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2021
Memento Fiscale 2023 Edizione Settembre 2023
Memento Fiscale 2023 tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
Il volume affronta con organicità l’argomento del bilancio d’esercizio, redatto secondo i principi contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale aggiornata fino alla Legge di
Bilancio 2023 (L.197/2022) e al Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022).
Guida Pratica Fiscale Imposte Dirette Secondo semestre 2023
€38,00 €36,10
Guida Pratica Fiscale Imposte Dirette Secondo semestre 2023
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - OTTOBRE 2023
ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE
€35,00 €33,25
ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE10
Aggiornato alle modifiche del D.Lgs. n. 120/2023.
€49,00 €46,55
I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC COMMENTATI
EDIZIONE : SEAC - GENNAIO 2022
€88,50 €84,00
La valutazione dell’azienda. Principi, metodi, fiscalità. Edizione Ottobre 2022
EDIZIONE : AERI - BALDUCCI - OTOOBRE 2022
€63,00 €59,85
Manuale delle locazioni commerciali e abitative
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2022
€65,00 €61,75
Esame per Commercialista ed Esperto Contabile Discipline Tecnico economiche Tomo II Manuale per le prove scritte e orali – Tomo II – Ragioneria generale – Revisione aziendale – Operazioni straordinarie – Tecnica bancaria – Tecnica professionale – Finanza aziendale – Tecnica industriale – Mercati industriali – Mercati finanziari – Economia politica – Matematica finanziaria – Statistica
EDIZIONE : SIMONE - MARZO 2022
Testo unico delle imposte sui redditi Ceppellini Lugano
€110,00 €104,50
Testo unico delle imposte sui redditi Ceppellini Lugano
Il volume commenta articolo per articolo il D.P.R. 917/1986, i cui contenuti sono illustrati in modo approfondito con un’esposizione chiara che privilegia l’applicazione concreta delle norme.
Il bilancio ESG (Environmental, Social e Governance)
Le informazioni sulla sostenibilità: ambientali, sociali e di governance
II EDIZIONE
Il Volume, attraverso molteplici esempi pratici, approfondisce il significato e il contenuto del report di sostenibilità e offre un supporto operativo ai professionisti e alle imprese che stanno approcciando o intendono migliorare l’informativa non finanziaria: ambiente, aspetti sociali e governance, anche ai fini del rapporto con le banche. (febbraio 2023)
EDIZIONE : EUTEKNE
€135,00 €128,25
Operazioni straordinarie Ipsoa Manuali – edizione Luglio 2020
€39,00 €37,05
Recesso ed esclusione del socio
EDIZIONE : MAGGIOLI - MAGGIO 2021
A cura di Zizzo Giuseppe - IPSOA
Il Manuale FISCALITA' DELLE SOCIETA' IAS/IFRS fornisce una trattazione sistematica delle disposizioni relative al calcolo dell’imponibile IRES ed IRAP delle società che adottano gli IAS/IFRS.
L’analisi pone particolare attenzione al coordinamento con le norme che interessano la generalità delle società, per definirne sia l’effettiva portata derogatoria, sia le numerose “zone d’ombra” che continuano a riscontrarsi nella loro interpretazione ed applicazione.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.