- -5%

Il testo analizza nel dettaglio la disciplina civilistica, contabile e fiscale degli Enti del Terzo Settore alla luce della relativa riforma apportata con l’entrata in vigore del c.d. “Codice del Terzo Settore”.
EDIZIONE : SEAC – MARZO 2023
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
ENTI DEL TERZO SETTORE – Aspetti Civilistici, Contabili E Fiscali
In particolare, dopo un inquadramento generale in merito alle attività svolte dagli Enti del Terzo Settore e sui loro aspetti patrimoniali, il testo illustra dettagliatamente le diverse tipologie di enti che possono accedere alla qualifica di ETS, gli organi che ne costituiscono la governance, nonché la struttura ed il funzionamento del nuovo Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Con riferimento agli aspetti contabili, nel testo vengono analizzati gli appositi schemi di bilancio (stato patrimoniale, rendiconto gestionale, relazione di missione o rendiconto per cassa) introdotti dal Decreto Ministeriale 5 marzo 2020.
In merito agli aspetti fiscali la pubblicazione tratta, fra l’altro, i regimi agevolati (regime forfetario degli ETS non commerciali previsto dall’articolo 80, D.Lgs. n. 117/2017, regime forfetario previsto dall’articolo 86, D.Lgs. n. 117/2017 riservato alle ODV e APS) che entreranno in vigore a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in cui verrà concessa l’autorizzazione della Commissione europea e i requisiti che gli ETS devono possedere per poter beneficiare di tali regimi.
Il testo propone anche i regimi fiscali utilizzabili dagli ETS fino all’entrata in vigore delle disposizioni fiscali contenute nel Codice del Terzo Settore (regime forfetario di cui all’art. 145, TUIR, regime forfetario di cui alla Legge n. 398/91, etc.).
Nell’ambito della trattazione, vengono, infine, esposte le novità in merito all’accesso al beneficio del c.d. “Cinque per mille dell’IRPEF”, all’esercizio dell’attività lavorativa e di volontariato all’interno degli Enti del Terzo Settore e ad altri ambiti di interesse, quali: privacy, antiriciclaggio e trasparenza.
€55,00 €52,25
Esame per Commercialista ed Esperto Contabile Esercizi e Temi svolti per la prova scritta Conferimenti – Leasing – Factoring – Operazioni straordinarie – Contenzioso tributario – Principi contabili internazionali – Revisione legale dei conti
EDIZIONE : SIMONE - MARZO 2021
€44,00 €41,80
Aggiornato con: › Nuove modalità di presentazione online della dichiarazione di successione telematica › L. 130/2022 che riforma la Giustizia ed il Processo Tributario
Online formulario personalizzabile
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2022
€35,00 €33,25
Guida pratica fiscale revisione legale dei conti 2021
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - NOVEMBRE 2021
€84,00 €79,80
Fiscalità internazionale
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2021
€24,00 €22,80
EDIZIONE : MAGGIOLI 2021
Aggiornato con la Circolare dell’Agenzia Entrate 3/2023.
EDIZIONE SEAC - MARZO 2023
La nuova edizione della Guida teorico-pratica alla redazione delle scritture di assestamento e di chiusura del bilancio propone una struttura rinnovata, suddivisa in capitoli e paragrafi, anziché in macro-aree tematiche, che consente l’accesso immediato ai singoli temi trattati e al loro sviluppo. Oltre alla modifica strutturale dell’opera, sono stati aggiornati e ampliati i numerosi esempi di scritture contabili, tabelle, check list e facsimili che rendono il volume ancora più operativo e funzionale per gli operatori del settore.
€155,00 €147,25
Memento principi contabili internazionali
EDIZIONE : MEMENTO FRANCIS LEFEBVRE - LUGLIO 2022
€135,00 €128,25
Operazioni straordinarie Ipsoa Manuali – edizione Luglio 2020
La revisione legale Tecniche e procedure
Aggiornato con i nuovi Principi di revisione ISA pubblicati il 1 SETTEMBRE 2022
Manuale Breve di Diritto Civile 2023
Il Manuale breve di Diritto civile, in questa nuova edizione completamente rivista, menziona e illustra i più recenti e rilevanti interventi legislativi (l. 5 agosto 2022 n. 118, la quale, all’art. 33, ha apportato talune modifiche all’art 9 della l. n. 192/1998 in materia di abuso di dipendenza economica; d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, c.d. decreto Cartabia, di riforma del processo civile e di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie
EDIZIONE : NEL DIRITTO - APRILE 2023
€38,00 €36,10
E-COMMERCE E IVA
EDIZIONE : GIUFFRE' - MAGGIO 2022
L’esame di Avvocato Manuale completo di preparazione alla prova orale
L’esame di Avvocato Manuale completo di preparazione alla prova orale rafforzato – Diritto Civile – Diritto Penale – Diritto Amministrativo – Diritto Processuale Civile – Diritto Processuale Penale – Diritto Costituzionale – Diritto Commerciale – Diritto Ecclesiastico – Diritto Internazionale Privato – Diritto Tributario – Diritto dell’Unione Europea – Diritto del Lavoro – Ordinamento e Deontologia Forense – Con le domande del secondo orale delle precedenti sessioni
EDIZIONE : SIMONE - APRILE 2023
€90,00 €85,50
Valutazione d’azienda
EDIZIONE : IPSOA - LUGLIO 2021
Terzo Settore Manuale 2023 Fornisce un quadro puntuale delle novità introdotte dalla Riforma del Terzo settore, con particolare attenzione al sistema giuridico e tributario degli ETS, con l’obiettivo di dotare gli operatori del settore e i professionisti, che accompagnano le realtà non profit nel percorso di accesso al Runts, di uno strumento di supporto che conduca al corretto inquadramento dell’ente.
EDIZIONE : SOLE 24 ORE- PIROLA – MARZO 2023
CERTIFICAZIONE UNICA 2023 – Guida Alla Compilazione
Il testo analizza nel dettaglio la disciplina civilistica, contabile e fiscale degli Enti del Terzo Settore alla luce della relativa riforma apportata con l’entrata in vigore del c.d. “Codice del Terzo Settore”.
EDIZIONE : SEAC – MARZO 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.