- -5%

Formulario commentato del sovraindebitamento
aggiornato al d.lgs. n. 136/2024, decreto correttivo ter
Il volume costituisce una raccolta delle principali formule riguardanti la disciplina del sovraindebitamento contenuta nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, dopo le importanti modifiche apportate dal d.lgs. n. 136/2024 (decreto correttivo ter).
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Formulario commentato del sovraindebitamento
aggiornato al d.lgs. n. 136/2024, decreto correttivo ter
Il volume costituisce una raccolta delle principali formule riguardanti la disciplina del sovraindebitamento contenuta nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, dopo le importanti modifiche apportate dal d.lgs. n. 136/2024 (decreto correttivo ter).
In particolare, muovendo dalle disposizioni del Codice, le formule hanno riguardo alla ristrutturazione dei debiti del consumatore, al concordato minore, alla liquidazione controllata, all’esdebitazione nella liquidazione controllata e del debitore incapiente, oltre che al procedimento unitario per quanto di interesse rispetto agli istituti anzidetti.
Fermo restando il tradizionale ruolo delle formule di strumento dedicato eminentemente alla pratica quotidiana, le formule sono accompagnate da un organico apparato di commenti, con richiami dottrinali e giurisprudenziali (anche riguardanti l’elaborazione formatasi sotto il vigore della L. n. 3/2012, ove ancora attuale), utile all’illustrazione di ciascuna formula, in modo da porre in rilievo i problemi e le questioni sottese alla stesura e alle scelte di contenuto della formula stessa.
Il lavoro è il frutto dei contributi di diverse professionalità – avvocati, docenti, dottori commercialisti, magistrati – tutte operanti nel più generale ambito del diritto della crisi e dell’insolvenza, con attenzione ed esperienza diretta ed approfondita nelle tematiche e nelle problematiche relative alla regolazione del sovraindebitamento.
Il Volume costituisce uno strumento fondamentale per coloro che, nella veste di operatori e a diverso titolo (componenti di Organismi di gestione della crisi, giudici, consulenti dei debitori e dei creditori, ecc…) sono chiamati ad affrontare e risolvere nella pratica le complesse questioni giuridiche in materia di sovraindebitamento.
Commentario breve al Codice Civile Il Cian Trabucchi 2024
La XVI edizione del COMMENTARIO BREVE AL CODICE CIVILE, corredato da dottrina e giurisprudenza, chiarisce ogni aspetto interpretativo della norma e delle leggi speciali collegate, per offrire al professionista una risposta puntuale al caso concreto. Aggiornato alle ultime novità come LEGGE CAPITALI e RIFORMA DEL TERZO SETTORE.
Il Codice contiene:
gli articoli del Codice Civile, commentati ad uno ad uno, con il dettaglio delle relative discipline speciali
le disposizioni di attuazione, annotate e richiamate sotto a ciascun articolo del codice civile
un indice analitico ricco di voci che rinviano agli articoli del codice e consentono rapidi collegamenti tra gli argomenti trattati.
CIGO CIGS e Fondi di Solidarietà
Soggetti destinatari
Causali di ricorso
Iter di richiesta
Calcolo dell’indennità
Modalità di finanziamento
Completo di esempi ed esercitazioni pratiche di calcolo.
Concorso 1500 Allievi Vice Ispettori Polizia di Stato
Manuale per le prove d’esame
Manuale di teoria e test per la preparazione concorso per 1500 Allievi Vice Ispettori Polizia di Stato.
Revisione Legale dei Conti 2025
IPSOA In Pratica REVISIONE LEGALE DEI CONTI, tratta la revisione legale in tutto il suo iter: dall’accettazione dell’incarico e dalla pianificazione, fino all’espressione del giudizio professionale.
Memento Welfare e contrattazione collettiva 2025
Memento Welfare e contrattazione collettiva, nuovo titolo della collana Memento, ha lo scopo di aiutare le aziende e i consulenti nella negoziazione sindacale e nella stipulazione di accordi collettivi.
Particolare attenzione è riservata alla contrattazione di secondo livello (aziendale e territoriale) che, in virtù della sua capacità di rispondere in modo più incisivo alle specifiche esigenze aziendali, può disciplinare ambiti sempre più estesi del rapporto di lavoro e regolamentare nel dettaglio l’organizzazione del lavoro nel contesto produttivo.
COLLEGATO LAVORO E LEGGE DI BILANCIO 2025
Aliquote IRPEF e riforma delle detrazioni fiscali
Nuovi limiti di esenzione per i fringe benefits
Detassazione dei premi di risultato
Decontribuzione Sud
Durata del periodo di prova
Risoluzione del rapporto di lavoro per assenza ingiustificata
Manuale sull’Intelligenza Artificiale10
L’intelligenza artificiale è una delle tecnologie emergenti più promettenti del nostro tempo e dall’enorme potenziale, in quanto in grado di migliorare la nostra efficienza, incrementare la produttività, oltre che rivoluzionare la nostra vita quotidiana.
Commentario breve alle leggi su crisi di impresa e insolvenza 2025
Il COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI SU CRISI D’IMPRESA E INSOLVENZA contiene i commenti alle fonti normative che regolano le crisi di impresa e l’insolvenza, contraddistinti da un’esposizione sintetica, organizzata in unità logiche. Consente l’inquadramento degli istituti e l’approfondimento attraverso il pensiero dei giuristi migliori e gli orientamenti della giurisprudenza (Cassazione, Corte cost., Appello, Tribunali) nell’applicazione ai casi concreti.
CODICE AMMINISTRATIVO annotato con la giurisprudenza Ammesso Esame di avvocato 2024
Dopo anni segnati dal sistema del c.d. orale rafforzato, è stata ripristinata per l’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di avvocato la sessione scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario.
ESAME AVVOCATO 2024/2025
CODICI COMMENTATI NEL DIRITTO
Manuale di diritto penale parte generale Caringella 2025
La nuova edizione del Manuale Maior di Diritto Penale, un’opera fondamentale per chi si occupa di diritto penale. Il Manuale Maior di Diritto Penale, infatti, non è solo un libro di testo, ma un vero e proprio compagno di studio per corsisti, avvocati, magistrati e per chiunque voglia rimanere aggiornato sulle più recenti evoluzioni giuridiche in materia penale.
Recovery Plan: il controllo dei revisori sui fondi del PNRR
CHECK LIST, VERBALI E ISTRUZIONI OPERATIVE
ANCREL è orgogliosa di presentare il lavoro inaugurale della sua collana editoriale che nasce con l’obiettivo di valorizzare al massimo i contributi dei colleghi che offrono alla nostra Associazione la loro professionalità e competenza, nonché il loro impegno per un continuo aggiornamento e la loro presenza qualificata presso gli enti locali del nostro Paese.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2023
Manuale con Teoria e Test di verifica per il nuovo Concorso Docenti Scuola 2024/2025
Le prove scritte del Concorso Straordinario Ter (il primo previsto dalla fase transitoria del Pnrr) si sono tenute a marzo 2024 e hanno consentito di mettere a fuoco l’approccio seguito nella formulazione dei quiz e il relativo livello di difficoltà.
Concorso Ministero della Giustizia. 1000 Autisti. Manuale + Quiz per il concorso 2024
Il Ministero della Giustizia ha bandito un concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 1000 Autisti.
La selezione è affidata ad una prova scritta e ad una prova pratica. La prova scritta consiste nella somministrazione di 30 quesiti a risposta multipla.
Il Manuale Ministero della Giustizia -1000 Autisti, NLD Concorsi 2024, viene incontro alle specifiche esigenze di chi deve prepararsi ad affrontare la prova scritta.
Codice Di Procedura Penale E Leggi Speciali – Annotato Con La Giurisprudenza 2024
ESAME AVVOCATO 2024/2025
€59,00 €56,05
L’agente immobiliare 2021
EDIZIONE : MAGGIOLI - OTTOBRE 2021
Ratio in Tasca Contabilità e Bilancio 2024
COLLANA RATIO IN TASCA
Tutti gli aspetti civilistici e fiscali delle voci di bilancio per una corretta registrazione delle relative scritture contabili.
Un pratico strumento di consultazione e di verifica operativa, particolarmente adatto per supportare costantemente il collaboratore di studio nella sua attività.
Versione on line costantemente aggiornata durante l’anno con le novità normative.
Manuale in forma schematica, per una veloce comprensione dei contenuti.
Indici sistematici e alfabetici, richiami tematici e normativi.
Volume cartaceo, con spedizione via corriere, arricchito da versione digitale on line, con formulari e fac simile scaricabili e personalizzabili.
Formulario commentato del sovraindebitamento
aggiornato al d.lgs. n. 136/2024, decreto correttivo ter
Il volume costituisce una raccolta delle principali formule riguardanti la disciplina del sovraindebitamento contenuta nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, dopo le importanti modifiche apportate dal d.lgs. n. 136/2024 (decreto correttivo ter).
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.