- -5%

Il sistema penale in materia di sicurezza del lavoro
IL SISTEMA PENALE IN MATERIA DI SICUREZZA DEL LAVORO offre un’analisi completa di tutti gli aspetti penalistici, sostanziali e processuali, afferenti alla sicurezza del lavoro, declinata come un importante settore della responsabilità penale.
EDIZIONE : MARZO 2023 - IPSOA -WKI
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
IL SISTEMA PENALE IN MATERIA DI SICUREZZA DEL LAVORO offre un’analisi completa di tutti gli aspetti penalistici, sostanziali e processuali, afferenti alla sicurezza del lavoro, declinata come un importante settore della responsabilità penale.
La materia viene affrontata distinguendo due parti:
1) diritto penale della persona fisica
parte generale (soggetti attivi e delega di funzioni, regole cautelari, nesso di causalità e profili della colpa, delitti di comune pericolo – astratto e concreto -, sanzioni e contravvenzioni; effetti di diritto penale sostanziale derivanti dalla eventuale istituzione di una Procura nazionale del lavoro)
parte speciale (obbligo sicuritario nel contesto lavorativo, influenza del delitto di caporalato sulle morti o lesioni causate da incidenti sul lavoro, rimozione od omissione dolosa o colposa di cautele o difese contro disastri o infortuni sul lavoro).
2) diritto punitivo della persona giuridica (profili, sia di diritto sostanziale sia di diritto processuale, della normativa sulla responsabilità da reato degli enti).
Il datore di lavoro, affiancato da altre figure specifiche, titolari anch’esse di obblighi normativamente codificati, deve preliminarmente analizzare e studiare l’organizzazione del luogo di lavoro, per individuare e valutare tutti i rischi aziendali, e poi formare e informare adeguatamente i lavoratori.
Conseguenza ne è che la violazione delle norme poste a presidio dei doveri di prevenzione genera la responsabilità penale.
Curatore del volume è Adelmo Manna, professore Emerito di diritto penale.
A chi si rivolge
Studi professionali
Avvocati penalisti
Consulenti del lavoro
€60,00 €57,00
Processo tributario
EDIZIONE : WKI - IPSOA -GENNAIO 2021
Compendio Superiore di Diritto Amministrativo 2024 – 2025 Parte Generale e Speciale
XI Edizione aggiornata ed integralmente rivista.
La Collana “I Compendi Superiori” è stata ideata per affiancare agli apprezzatissimi e ormai prestigiosi “Manuali Superiori” volumi più sintetici e compatti. La Collana è strutturata appositamente per tutti coloro che intendono affrontare la preparazione delle prove del concorso in magistratura e dei principali concorsi pubblici. L’idea di fondo è quella di assicurare – con volumi snelli e sintetici – una preparazione solida con una trattazione esaustiva non solo degli istituti ma anche delle correlate elaborazioni e tesi dottrinali e giurisprudenziali, riportate in modo schematico.
Manuale della nuova ESECUZIONE CIVILE
alla luce della c.d. Riforma Cartabia
Il prima Manuale della Esecuzione civile Aggiornato alla Riforma Cartabia
EDIZIONE : NEL DIRITTO - MARZO 2023
€46,00 €43,70
Recupero crediti
EDIZIONE -MAGGIOLI - NOVEMBRE 2020
Il decreto salva casa
Commento operativo al D.L. 69/2024, conv. in L. 24 luglio 2024, n. 105
L’Autore risponde
Compendio di Diritto Costituzionale NelDiritto 2025
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d’Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per la professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici.
Il Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale
Commento al Reg. UE n. 1689/2024
Con la diffusione inarrestabile dell’Intelligenza Artificiale nella quotidianità, gli operatori del diritto sono chiamati a interrogarsi sulla capacità dell’attuale tessuto normativo – nazionale, europeo e internazionale – di reggere la forza d’urto dell’IA garantendo al tempo stesso la tutela dei diritti fondamentali a singoli e collettività o, piuttosto, sulla indispensabilità di un nuovo approccio normativo.
Il nuovo Codice di Procedura Civile prima e dopo la Riforma Cartabia e il Correttivo
TESTO A FRONTE, prima e dopo il D.Lgs 149/2022 e il D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, con COMMENTO ESPLICATIVO e GIURISPRUDENZIALE
Aggiornamento codice online
Atti e Casi Notarili 2024
Questa nuova raccolta di Atti e Casi Notarili presenta alcuni dei casi più rilevanti affrontati dall’Autore durante l’esperienza didattica presso la Scuola Notarile da lui diretta.
Il testo costituisce un sussidio efficace e diretto per quanti si accingono ad affrontare le prove di concorso.
Compendio di Diritto Internazionale privato e processuale Neldiritto 2023 con domande realmente formulate agli esami universitari e alle prove orali Magistrato e Avvocato
Il Compendio di diritto internazionale privato e processuale Neldiritto , di Antonio Pasquariello, si inserisce nella collana “I Compendi d’Autore”, destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l’università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i concorsi pubblici.
Enti, associazioni e società sportive dilettantistiche
Costituzione e gestione, inquadramento fiscale, attività commerciali, regimi agevolativi, lavoro sportivo, bilancio, responsabilità degli organi direttivi. Con formulario con esempi, atti, documenti e verbali per la costituzione e la gestione delle associazioni e società sportive dilettantistiche.
Codice tributario Maggioli 2025
EDIZIONE : MARZO 2025
Codice civile e leggi complementari 2025
Edizione 2025
AGGIORNATO RIFORMA CARTABIA
EDIZIONE : FEBBRAIO 2025
L’opera Manuale di diritto Amministrativo Chieppa Giovagnoli
esamina in maniera approfondita tutti i profili del diritto amministrativo, proponendo una trattazione sistematica e critica basata su una puntuale ricostruzione degli istituti da parte degli autori. Per ogni questione viene evidenziato il rapporto tra le diverse posizioni dottrinali, i fondamentali orientamenti giurisprudenziali e le novità normative.10
Il MASSIMARIO DELLE OPERAZIONI SOCIETARIE E DEGLI ENTI NON PROFIT contiene la soluzione di migliaia di questioni di operatività professionale nel campo delle società e degli enti non profit.
Raccoglie un’immensa mole di documenti, di fonte giurisprudenziale e professionale, emanati in materia negli ultimi 40 anni, minuziosamente raccolti e catalogati (al fine della loro facile reperibilità) in oltre 550 paragrafi, dedicati ad altrettante tematiche, a loro volta raggruppate in 16 capitoli.
EDIZIONE : WKI-IPSOA (MARZO 2023)
Compendio Di Diritto Penale 2025 Nel Diritto
COMPENDIO di DIRITTO PENALE – PARTE GENERALE e SPECIALE
NUOVA EDIZIONE 2025
Il sistema penale in materia di sicurezza del lavoro
IL SISTEMA PENALE IN MATERIA DI SICUREZZA DEL LAVORO offre un’analisi completa di tutti gli aspetti penalistici, sostanziali e processuali, afferenti alla sicurezza del lavoro, declinata come un importante settore della responsabilità penale.
EDIZIONE : MARZO 2023 - IPSOA -WKI
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.