- -5%

Principi Contabili OIC 2023
€100,00 €95,00
Principi Contabili OIC
Testo e Commento di tutti i Principi emanati dall’OIC, aggiornati con i più recenti emendamenti, tra cui il Principio contabile 34 emanato a aprile 2023.
EDIZIONE : IPSOA -WKI - NOVEMBRE 2023
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
Principi Contabili OIC
La Guida PRINCIPI CONTABILI OIC raccoglie la versione integrale di tutti i Principi emanati dall’OIC, aggiornati con i più recenti emendamenti, tra cui:
– Principio contabile n. 34 Ricavi emanato a aprile 2023
– Principio contabile n. 35 Principio Contabile ETS emanato a febbraio 2022.
Tutti i principi sono corredati da un commento dell’autore che analizza le novità fino ad oggi emanate, per meglio comprendere e interpretare le tecniche di redazione, anche grazie ai numerosi esempi riportati.
Come noto, il recepimento della direttiva 2013/34/UE con il D.Lgs. n. 139/2015 ha introdotto maggiori elementi di complessità nella redazione del bilancio, rendendo necessari continui miglioramenti nelle regole contabili da parte dell’Organismo Italiano di Contabilità.
Di particolare interesse sono inoltre i commenti ai chiarimenti in risposta ai quesiti ricevuti dall’Organismo Italiano di Contabilità e alle comunicazioni su specifici accadimenti aziendali.
Principi Contabili OIC Punti di forza
Raccolta completa di tutti i principi in vigore aggiornati con i più recenti emendamenti
Inquadramento d’autore delle principali caratteristiche di ogni nuovo principio
Principi Contabili A chi si rivolge
Studi di commercialisti di dimensioni medio-grandi
Studi legali
HR manager
Indice sintetico
Commenti ai nuovi principi contabili Oic
Documentazione ufficiale:
Oic 2 Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare
Oic 4 Fusione e scissione
Oic 5 Bilanci di liquidazione
Oic 6 Ristrutturazione del debito e informative di bilancio
Oic 8 Le quote di emissione di gas ad effetto serra
Oic 9 Svalutazioni per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali e immateriali
Impairment test e COVID-19 – Comunicazione
Oic 10 Rendiconto finanziario
Oic 11 Bilancio d’esercizio – finalità e postulati
Oic 12 Composizione e schemi del bilancio d’esercizio
Oic 13 Rimanenze
Oic 14 Disponibilità liquide
Oic 15 Crediti
Risposta al quesito in merito all’OIC 15 Crediti
Oic 16 Immobilizzazioni materiali
Oic 17 Bilancio consolidato e metodo del patrimonio netto
Oic 18 Ratei e risconti
Oic 19 Debiti
Risposta al quesito in merito all’OIC 19 Debiti
Oic 20 Titoli di debito
Oic 21 Partecipazioni
Risposta al quesito in merito all’OIC 21 Partecipazioni
Oic 23 Lavori in corso su ordinazione
Oic 24 Immobilizzazioni immateriali
Oic 25 Imposte sul reddito
Oic 26 Operazioni, attività e passività in valuta estera
Oic 28 Patrimonio netto
Oic 29 Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
Risposta al quesito in merito all’OIC 29
Oic 30 I bilanci intermedi
Oic 31 Fondi per rischi e oneri e Trattamento di Fine Rapporto
OIC 32 Strumenti finanziari derivati
Risposta alla richiesta di chiarimento OIC 32 Strumenti finanziari derivati
OIC 33 Passaggio ai principi contabili nazionali
OIC 34 Ricavi
OIC 35 Principio Contabile ETS
OIC – Comunicazione 3 agosto 2021
Applicazione 1 – Trattamento contabile dell’imposta sostitutiva
Applicazione 2 – Impairment e avviamento
Applicazione 2.1 – Impairment e avviamento per il settore bancario
Applicazione 2.2 – Impairment e avviamento per il settore assicurativo
Applicazione 3 – Accordi per servizi in concessione
Documento interpretativo 4
Decreto Legge 23 ottobre 2018, n.119 (convertito con Legge 17 dicembre 2018, n. 136) Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati
Documento interpretativo 5
Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di bilancio 2019) Aspetti contabili della rivalutazione dei beni d’impresa
Documento interpretativo 6
Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 “Disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio”
Documento interpretativo 7
Legge 13 ottobre 2020, n. 126 Aspetti contabili della rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni
Documento interpretativo 8
Legge 17 luglio 2020, n. 77 “Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio” (continuità aziendale)
Documento interpretativo 9
Legge 13 ottobre 2020, n. 126 “Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio – sospensione ammortamenti”
Documento interpretativo 10
Legge 30 dicembre 2021, n. 234 “Aspetti contabili delle norme fiscali introdotte in tema di rivalutazione e riallineamento”
Nuovi Principi contabili OIC? Resti comunque aggiornato!
Il volume tiene conto dei documenti pubblicati dall’Organismo Italiano di Contabilità fino al mese di settembre 2023.
In caso di pubblicazione di nuovi Principi o di emendamenti ai Principi in vigore, nel corso del 2024 sarà messa a disposizione dei lettori un’addenda digitale gratuita coordinata con il volume acquistato.
Per scaricare l’addenda basterà inquadrare il QR-code presente all’interno del volume con la fotocamera del proprio smartphone.
Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza e Normativa Complementare
Nuova edizione ampliata e aggiornata al decreto milleproroghe (D.L. 215/2023, conv. L. 23-2-2024, n. 18)
Aggiornamento codice online
EDIZIONE : MARZO 2024 - DIKE
AUTORE : CAIAFA10
EDIZIONE : FEBBRAIO 2023 - IPSOA - WKI
LA TERRITORIALITÀ NELLA DISCIPLINA IVA
Nel testo, viene analizzata, con taglio pratico ed operativo, la normativa in materia di individuazione del luogo di imposizione ai fini IVA delle prestazioni di servizi e delle cessioni di beni prevista dalla direttiva unionale in materia di imposta sul valore aggiunto (dir. 2006/112/CE), come modificata a seguito delle importanti novità introdotte dalla direttiva 2017/2455/UE, a decorrere dal 1° luglio 2021, concernenti il c.d. “Pacchetto IVA per il commercio elettronico”.
EDIZIONE . SEAC -NOVEMBRE 2023
Le Imposte sui Redditi nel Testo Unico di Maurizio Leo 2024
DISPONIBILE
La nuova edizione dell’opera, aggiornata non solo alla Legge di Bilancio 2024 e al Decreto Milleproroghe 2024, ma anche ai decreti collegati alla riforma fiscale fin qui emanati, propone la sua struttura consolidata in oltre 30 anni e in quindici edizioni, con l’analisi sistematica di ogni articolo del TUIR, alla luce sia della numerosissima prassi dell’Agenzia delle Entrate che della giurisprudenza di legittimità e di merito, tenendo conto altresì degli approfondimenti forniti dalla più autorevole dottrina in materia di imposte dirette.
Business plan in excel
Analisi e struttura del piano, esempi operativi, software applicativo, business tools
Il libro analizza le modalità di realizzazione di un business plan con un approccio strategico e operativo.
Arricchito da un software per la redazione del business plan, fornisce un supporto metodologico completo per:
approfondire le tematiche economico-aziendali sottese e connesse allo studio di fattibilità.
utilizzare un corredo di strumenti immediatamente implementabili nella propria attività di planning.
EDIZIONE : IPSOA -WKI- GIUGNO 2024
Budget e costo del lavoro
Istruzioni per il calcolo, dalla norma ai casi concreti
BUDGET E COSTO DEL LAVORO è una guida per tutti i datori di lavoro, a prescindere dalle dimensioni e dal settore merceologico, alla determinazione del costo del lavoro, generalmente richiesto all’assunzione del personale.
EDIZIONE : WKI - NOVEMBRE 202410
IMMOBILI 2024 è una guida completa ed esaustiva per il professionista che opera nel settore immobiliare e tratta:
– disciplina catastale
– imposte sui redditi e patrimoniali
– imposte indirette e IVA
– agevolazione prima casa e crediti d’imposta
– trasferimento della proprietà, dei diritti reali e utilizzo dell’immobile.
EDIZIONE : MAGGIO 2024 - IPSOA
€65,00 €61,75
EDIZIONE : PIROLA - SOLE 24 ORE -NOVEMBRE 2024
Formulario per ASD e SSD
ATTI E DOCUMENTI DI ORDINARIA E STRAORDINARIA AMMINISTRAZIONE DOPO LA RIFORMA DELLO SPORT
La Riforma dello sport, recentemente entrata in vigore a pieno titolo, sta creando non poche difficoltà agli enti sportivi, alle prese con una normativa a tratti poco chiara e di interpretazione non sempre facile.
EDIZIONE : MAGGIOLI - NOVEMBRE 2023
COMPLIANCE 2025
L’opera, giunta alla sua terza edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance che sappia coniugare e sintetizzare, nel modo più integrato ed efficiente possibile, compliance normativa e sostenibilità: responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/2001, privacy e data protection, whistleblowing, responsabilità sociale di impresa e conformità ai principi ESG.
€90,00 €85,50
I contratti internazionali
EDIZIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2021
€170,00 €162,00
Imposte Ipotecaria e Catastale – Imposta sostitutiva per i finanziamenti
AUTORE : BUSANI
EDIZIONE : IPSOA-WKI - NOVEMBRE 2022
Testo Unico Imposte sui Redditi Ratio 2024
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi aggiornato ogni anno, arricchito da prospetti e schemi operativi e con i riferimenti di prassi e giurisprudenza.
Un classico indispensabile per i lettori di Sistema Ratio.
Manuale cartaceo con versione on line costantemente aggiornata durante l’anno con le novità normative. Completo di riferimenti a prassi e giurisprudenza.
Le operazioni straordinarie 2023
L’utilizzo delle operazioni straordinarie nelle molteplici interazioni tra ciclo di vita aziendale e dinamiche familiari ha letteralmente monopolizzato il capitalismo italiano di questi ultimi anni. In un contesto economico e finanziario mutevole e spesso imprevedibile, la gestione della discontinuità imprenditoriale ha richiesto un supporto professionale sempre più organizzato e multidisciplinare.
Il Memento Bilancio consolidato 2023
Redatto dagli esperti della PWC, offre soluzioni pratiche, esaminando i differenti testi legislativi, professionali, dottrinali e tutti i documenti relativi ai bilanci consolidati delle imprese industriali e commerciali. Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù.
Principi Contabili OIC 2023
€100,00 €95,00
Principi Contabili OIC
Testo e Commento di tutti i Principi emanati dall’OIC, aggiornati con i più recenti emendamenti, tra cui il Principio contabile 34 emanato a aprile 2023.
EDIZIONE : IPSOA -WKI - NOVEMBRE 2023
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.