- -5%

IRAP SEAC 2025
IRAP 2025: Guida Completa per la Dichiarazione – Società, Studi Associati ed Enti Non Commerciali
Questo testo si propone come guida di riferimento per la comprensione del funzionamento dell’IRAP e la corretta redazione del modello di dichiarazione IRAP 2025, rivolta a società di capitali, società di persone, studi associati ed enti non commerciali.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
IRAP SEAC 2025
IRAP 2025: Guida Completa per la Dichiarazione – Società, Studi Associati ed Enti Non Commerciali
Questo testo si propone come guida di riferimento per la comprensione del funzionamento dell’IRAP e la corretta redazione del modello di dichiarazione IRAP 2025, rivolta a società di capitali, società di persone, studi associati ed enti non commerciali.
Cosa troverai in questa guida:
Compilazione guidata della dichiarazione: Il lettore è accompagnato passo per passo nella compilazione dei singoli quadri del modello IRAP 2025, con istruzioni chiare e dettagliate.
Determinazione della base imponibile IRAP: Un’apposita sezione è dedicata all’analisi dei diversi metodi di calcolo della base imponibile previsti dal D.Lgs. n. 446/1997, a seconda della tipologia di contribuente (metodo da bilancio, fiscale, forfettario).
Esempi pratici e strumenti di supporto: Il volume è corredato da esempi pratici, tabelle e schemi riassuntivi per facilitare la comprensione e l’applicazione dei concetti.
Deduzioni e esenzioni IRAP: Vengono analizzate nel dettaglio le deduzioni per il personale dipendente e le esenzioni dall’IRAP, con particolare attenzione ai produttori agricoli, alle attività di agriturismo e allevamento e alle attività connesse (art. 56-bis TUIR).
Regime di contabilità semplificata per cassa: Viene trattato il regime di contabilità semplificata per cassa e le modalità di determinazione della base imponibile secondo l’art. 66 TUIR.
Accertamento e riscossione IRAP: Un focus sulla fase di accertamento e riscossione dell’IRAP, con un’attenzione particolare alle possibilità di difesa del contribuente e alle soluzioni alternative alla controversia.
Novità fiscali 2025: La pubblicazione illustra le novità fiscali introdotte dai Decreti legislativi di riforma, con particolare attenzione alla revisione dei termini di presentazione dei modelli dichiarativi e al concordato preventivo biennale.
Perché scegliere questa guida:
Completezza e aggiornamento: Un testo completo e aggiornato alle ultime disposizioni normative, indispensabile per una corretta gestione dell’IRAP.
Focus pratico: Esempi pratici, schemi riassuntivi e tabelle per facilitare la comprensione e l’applicazione dei concetti.
Chiarezza e semplicità: Un linguaggio chiaro e diretto, per rendere accessibili anche i concetti più complessi.
A chi si rivolge:
Commercialisti: Uno strumento di lavoro indispensabile per la consulenza alle aziende clienti.
Esperti contabili: Un valido supporto per la gestione delle pratiche contabili e fiscali.
Responsabili amministrativi e finanziari: Un riferimento autorevole per la gestione dell’IRAP.
La revisione legale Tecniche e procedure
Aggiornato con i nuovi Principi di revisione ISA pubblicati il 1 SETTEMBRE 2022
FISCO – Formula Sempre Aggiornati 2025
IPSOA In Pratica FISCO 2025 tratta l’intera materia tributaria:
imposte sui redditi (IRPEF, IRES e IRAP)
imposte indirette (IVA, Registro, Bollo, successioni e donazioni, ipotecaria e catastale)
tasse e imposte locali (tra cui IMU e TARI)
accertamento e riscossione
contenzioso
sanzioni
operazioni straordinarie
Portale Imposta sul Valore Aggiunto 2025
IVA – Imposta sul Valore Aggiunto 2025 Renato Portale
Tutte le novità in materia di IVA. Commento articolo per articolo del D.P.R. n. 633/1972 e del D.L. n. 331/1993
Principi Contabili OIC 2023
€100,00 €95,00
Principi Contabili OIC
Testo e Commento di tutti i Principi emanati dall’OIC, aggiornati con i più recenti emendamenti, tra cui il Principio contabile 34 emanato a aprile 2023.
EDIZIONE : IPSOA -WKI - NOVEMBRE 2023
Edizione: Dicembre 2018
Editore: Maggioli
SOFTWARE
PREZZO
40,00 €
36,00 €
Gli adempimenti per imprese, professionisti e P.A. dopo il decreto di adeguamento al GDPR (d.lgs. n. 101/2018) Contenuti del Cd-Rom > Guida pratica (lo stesso contenuto è presente in formato cartaceo nel libro "La nuova privacy" Legislazione e documentazione > Modelli personalizzabili
.
RIVOLTE A PROFESSIONISTI ED ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI
Quanti Registri sportivi esistono al momento, a quali devono iscriversi le ASD e le SSD, e a che fine? Cosa si intende per “attività sportiva”? È vero che acquisire la personalità giuridica da parte delle ASD comporta importanti vantaggi e sarà un procedimento semplice? Sarà davvero necessario modificare lo statuto dei sodalizi sportivi? Si potranno veramente distribuire utili nelle SSD?
€64,00 €60,80
Processo tributario e processo tributario telematico
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2021
Locazioni immobiliari
€36,00 Il prezzo originale era: €36,00.€34,20Il prezzo attuale è: €34,20.
Locazioni immobiliari 2024
Tipologie di contratto
Registrazione contratto e adempimenti successivi
Cedolare secca
Nuovo Modello RLI
Modalità pagamento delle imposte
Regime fiscale locazioni brevi
Ravvedimento operoso
Fac-simili editabili dei contratti di locazione, scaricabili dalla Libreri@Seac
Agricoltura e fisco
L’opera, aggiornata con le ultime novità legislative e con la legge di Bilancio 2021, approfondisce ogni aspetto del trattamento fiscale riservato all’esercizio delle attività agricole svolte in forma singola o associata, con particolare riferimento a: il regime speciale Iva; le imposte dirette e indirette; le attività agricole connesse; le società agricole di persone e di capitali; le cooperative; l’agriturismo; le agroenergie; Imu; le reti di impresa.
€49,00 €46,55
Agricoltura e fisco Ottava edizione, una guida a Imposte dirette e indiretteRegime speciale Iva, Imu. Agro-energie. Contratti di rete.
EDIZIONE : PIROLA -SOLE 24 ORE -LUGLIO 2021
AUTORE : TOSONI
€30,00 €28,50
La digitalizzazione dello studio professionale
EDIZIONI : SEAC- NOVEMBRE 2020
Dal bilancio d’esercizio al reddito d’impresa Il Vasapolli 2025
Questa guida completa e aggiornata (Vasapolli) è lo strumento indispensabile per commercialisti e responsabili amministrativi che desiderano approfondire gli aspetti civilistici e fiscali del bilancio d’esercizio e del reddito d’impresa, con un focus sulle novità normative e di prassi del 2025.
APRILE 2025
Società 2025
IPSOA In Pratica SOCIETA’ 2025 esamina tutte le tipologie di società:
Società in genere
Società semplice
Società in nome collettivo
Società in accomandita semplice
Società irregolari e di fatto
Società per azioni
Società in accomandita per azioni
Società a responsabilità limitata
Altri tipi di società (start-up innovative, PMI, società tra professionisti, gruppi di imprese, società europea, società di capitali a ristretta base partecipativa)
Cooperative e consorzi
La revisione legale dei conti
Il manuale rappresenta un utile e pratico sussidio per i professionisti che operano nel campo della revisione, oltre a prestarsi come compendio per corsi universitari sulle tematiche del controllo e della revisione.
EDIZIONE : SOLE 24 ORE - LUGLIO 2023
€49,00 €46,55
I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI OIC COMMENTATI
EDIZIONE : SEAC - GENNAIO 2022
Descrizione
Reggi IVA 2023
Il Volume Reggi IVA 2023Il Volume offre un commento articolo per articolo del D.P.R. 633/1972, aggiornato con le novità IVA della legge di bilancio 2023 e dei provvedimenti di fine anno, nonché con la produzione della prassi e della giurisprudenza nazionale e unionale in materia. Completa l’opera un esaustivo indice analitico con l’elencazione di tutte le voci e le sottovoci IVA per un rapido rimando agli articoli del D.P.R. 633/1972 e al relativo approfondimento. (febbraio 2023)
EUTEKNE
Guida Pratica Fiscale Imposte Dirette Primo semestre 2025
La nuova edizione della Guida Pratica Imposte Dirette illustra, con una trattazione completa e operativa, la normativa e la prassi in tema di imposte sul reddito delle persone siche e delle società, Irap, accertamento, agevolazioni tributarie, riscossione, reati tributari e sanzioni amministrative e ravvedimento operoso. Questa edizione è aggiornata, da ultimo, con le novità del decreto di riforma del regime impositivo dei redditi (D.Lgs. 192/2024), della legge di Stabilità (L. 207/2024) e, da ultimo, dalla conversione del D.L. 202/2024 (Milleproroghe), L. 15/2025.
IRAP SEAC 2025
IRAP 2025: Guida Completa per la Dichiarazione – Società, Studi Associati ed Enti Non Commerciali
Questo testo si propone come guida di riferimento per la comprensione del funzionamento dell’IRAP e la corretta redazione del modello di dichiarazione IRAP 2025, rivolta a società di capitali, società di persone, studi associati ed enti non commerciali.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.