- -5%

IRAP SEAC 2025
IRAP 2025: Guida Completa per la Dichiarazione – Società, Studi Associati ed Enti Non Commerciali
Questo testo si propone come guida di riferimento per la comprensione del funzionamento dell’IRAP e la corretta redazione del modello di dichiarazione IRAP 2025, rivolta a società di capitali, società di persone, studi associati ed enti non commerciali.
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
IRAP SEAC 2025
IRAP 2025: Guida Completa per la Dichiarazione – Società, Studi Associati ed Enti Non Commerciali
Questo testo si propone come guida di riferimento per la comprensione del funzionamento dell’IRAP e la corretta redazione del modello di dichiarazione IRAP 2025, rivolta a società di capitali, società di persone, studi associati ed enti non commerciali.
Cosa troverai in questa guida:
Compilazione guidata della dichiarazione: Il lettore è accompagnato passo per passo nella compilazione dei singoli quadri del modello IRAP 2025, con istruzioni chiare e dettagliate.
Determinazione della base imponibile IRAP: Un’apposita sezione è dedicata all’analisi dei diversi metodi di calcolo della base imponibile previsti dal D.Lgs. n. 446/1997, a seconda della tipologia di contribuente (metodo da bilancio, fiscale, forfettario).
Esempi pratici e strumenti di supporto: Il volume è corredato da esempi pratici, tabelle e schemi riassuntivi per facilitare la comprensione e l’applicazione dei concetti.
Deduzioni e esenzioni IRAP: Vengono analizzate nel dettaglio le deduzioni per il personale dipendente e le esenzioni dall’IRAP, con particolare attenzione ai produttori agricoli, alle attività di agriturismo e allevamento e alle attività connesse (art. 56-bis TUIR).
Regime di contabilità semplificata per cassa: Viene trattato il regime di contabilità semplificata per cassa e le modalità di determinazione della base imponibile secondo l’art. 66 TUIR.
Accertamento e riscossione IRAP: Un focus sulla fase di accertamento e riscossione dell’IRAP, con un’attenzione particolare alle possibilità di difesa del contribuente e alle soluzioni alternative alla controversia.
Novità fiscali 2025: La pubblicazione illustra le novità fiscali introdotte dai Decreti legislativi di riforma, con particolare attenzione alla revisione dei termini di presentazione dei modelli dichiarativi e al concordato preventivo biennale.
Perché scegliere questa guida:
Completezza e aggiornamento: Un testo completo e aggiornato alle ultime disposizioni normative, indispensabile per una corretta gestione dell’IRAP.
Focus pratico: Esempi pratici, schemi riassuntivi e tabelle per facilitare la comprensione e l’applicazione dei concetti.
Chiarezza e semplicità: Un linguaggio chiaro e diretto, per rendere accessibili anche i concetti più complessi.
A chi si rivolge:
Commercialisti: Uno strumento di lavoro indispensabile per la consulenza alle aziende clienti.
Esperti contabili: Un valido supporto per la gestione delle pratiche contabili e fiscali.
Responsabili amministrativi e finanziari: Un riferimento autorevole per la gestione dell’IRAP.
A cura di Zizzo Giuseppe - IPSOA
Il Manuale FISCALITA' DELLE SOCIETA' IAS/IFRS fornisce una trattazione sistematica delle disposizioni relative al calcolo dell’imponibile IRES ed IRAP delle società che adottano gli IAS/IFRS.
L’analisi pone particolare attenzione al coordinamento con le norme che interessano la generalità delle società, per definirne sia l’effettiva portata derogatoria, sia le numerose “zone d’ombra” che continuano a riscontrarsi nella loro interpretazione ed applicazione.
€180,00 €171,00
Formulario degli atti notarili Lovato Avanzini
€105,00 €99,75
Memento Cooperative
EDIZIONE : MEMENTO - FRANCIS LEFEBVRE - MARZO 2022
Wealth Management
IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DI PICCOLI E GRANDI PATRIMONI IN ITALIA E ALL’ESTERO
La gestione, la tutela ed il passaggio generazionale del patrimonio rappresentano un tema sempre di attualità, soprattutto in Paesi come l’Italia in cui è radicata la cultura del risparmio, dell’investimento e dove l’età media della popolazione è in progressivo aumento. La tutela ed il ricambio sono questioni indissolubilmente collegate.
Il bilancio ESG (Environmental, Social e Governance)
Le informazioni sulla sostenibilità: ambientali, sociali e di governance
II EDIZIONE
Il Volume, attraverso molteplici esempi pratici, approfondisce il significato e il contenuto del report di sostenibilità e offre un supporto operativo ai professionisti e alle imprese che stanno approcciando o intendono migliorare l’informativa non finanziaria: ambiente, aspetti sociali e governance, anche ai fini del rapporto con le banche. (febbraio 2023)
EDIZIONE : EUTEKNE
Compendio di Diritto Tributario NelDiritto 2024
Il volume si inserisce nella collana I COMPENDI D’AUTORE, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l’università e per l’abilitazione alla professione forense o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici.
Memento Fiscale 2025 tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
DISPONIBILE!
Memento Fiscale 2025, edizione di marzo, tratta l’intera materia tributaria in maniera sistematica e chiara, sintetica ma completa.
Memento Contabile 2025 NOVITA’ !
€164,00 Il prezzo originale era: €164,00.€155,80Il prezzo attuale è: €155,80.
Memento Contabile 2025
Realizzato dagli esperti di PwC, espone con un approccio pratico la disciplina contabile delle imprese sia per la gestione corrente sia per le operazioni straordinarie. Numerosi casi pratici, esempi e tabelle completano la trattazione.
EDIZIONE : OTTOBRE 2024 -GIUFFRE'
€39,00 €37,05
Recesso ed esclusione del socio
EDIZIONE : MAGGIOLI - MAGGIO 2021
Il Trattato CRISI D'IMPRESA E PROCEDURE CONCORSUALI offre una trattazione completa e coordinata di tutta la materia delle procedure concorsuali in oltre 4.000 pagine e a cura di 80 autori, coordinati da Oreste Cagnasso e Luciano Panzani.
Le novità introdotte dal decreto correttivo (d.lgs. n. 136/2924) sono affrontate da specialisti della materia in una visione complessiva del nuovo codice e delle leggi speciali.
€39,00 €37,05
La nuova composizione negoziata della crisi d’impresa
EDIZIONE : MAGGIOLI - DICEMBRE 2021
Compendio della Crisi d’impresa dell’insolvenza e del Fallimento
Il volume si inserisce nella collana “I Compendi d’Autore”, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali e delle prove dei principali concorsi pubblici.
EDIZIONE : GENNAIO 2025
SANZIONI TRIBUTARIE
Imposte dirette e IRAP
Imposte indirette (IVA, registro, bollo, ecc.)
Obblighi contabili
Riscossione e invio telematico
Irrogazione delle sanzioni
EDIZIONE : FEBBRAIO 2023 - IPSOA - WKI
GESTIONE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
Il manuale affronta il fenomeno della crisi d’impresa nelle sue diverse fasi, dai primi segnali della crisi (tensione finanziaria e pre-crisi), alla crisi vera e propria, fino all’insolvenza, anche ricorrendo alla più recente giurisprudenza e a numerosi casi pratici, tratti dall’esperienza professionale.
EDIZIONE : GIUFFRE' - DICEMBRE 2024
Ravvedimento operoso
CASI OPERATIVI E TOOL DI CALCOLO
Il testo affronta schematicamente la disciplina del ravvedimento operoso partendo da una breve disamina della fattispecie “delittuosa”, passando per le sanzioni, fino ad arrivare al codice tributo corrispondente e ad una serie di casi pratici.
Tra questi vengono affrontati ad esempio: la mancata trasmissione dei corrispettivi telematici, la mancata ricezione della fa 0.000000 ttura elettronica e il reverse charge.
EDIZIONE : MAGGIOLI - MARZO 2023
IRAP SEAC 2025
IRAP 2025: Guida Completa per la Dichiarazione – Società, Studi Associati ed Enti Non Commerciali
Questo testo si propone come guida di riferimento per la comprensione del funzionamento dell’IRAP e la corretta redazione del modello di dichiarazione IRAP 2025, rivolta a società di capitali, società di persone, studi associati ed enti non commerciali.
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.