- -5%

€30,00 €28,50
La digitalizzazione dello studio professionale
EDIZIONI : SEAC- NOVEMBRE 2020
Politica di sicurezza
Politica di spedizione
Politica di ritorno
La digitalizzazione dello studio professionale
Oggi la tecnologia, ed in particolare la communication technology, è pervasiva in tutti gli aspetti della nostra vita; chiunque usa quotidianamente uno smartphone per cercare informazioni e mettersi in contatto con gli altri. È ancora possibile ignorare i principali canali di comunicazione che vengono utilizzati senza rischiare di essere esclusi dal gioco?
“Passare al digitale” quindi non significa semplicemente acquistare tecnologia hardware e software; occorre rivedere consuetudini comportamentali e procedure operative, condividere gli obiettivi, formare le persone dello studio, ri-organizzare la comunicazione con la clientela (documentale e di semplice contatto), ridisegnare le priorità assecondando le esigenze di breve periodo avendo però chiari gli obiettivi di sviluppo del business a medio e lungo termine.
Così facendo, si riuscirà a “piegare” a proprio vantaggio il digitale e la proposizione di nuovi servizi sarà più semplice, efficace ed efficiente. Le nuove “esigenze digitali” della clientela, oggi “bombardata” da più parti anche da promesse di business spesso fuorvianti, saranno soddisfatte.
L’elaborato affronta quindi la c.d. “digital disruption” in ottica organizzativa spiegando perché è necessario cambiare e quali sono i fattori critici che possono portare al successo passando dall’analisi dei nuovi strumenti che l’evoluzione digitale propone, sfruttandoli a proprio vantaggio. E senza dimenticare la sicurezza dei dati e i possibili impatti per la tutela della privacy.
COLLEGATO LAVORO E LEGGE DI BILANCIO 2025
Aliquote IRPEF e riforma delle detrazioni fiscali
Nuovi limiti di esenzione per i fringe benefits
Detassazione dei premi di risultato
Decontribuzione Sud
Durata del periodo di prova
Risoluzione del rapporto di lavoro per assenza ingiustificata
COMPLIANCE 2025
L’opera, giunta alla sua terza edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance che sappia coniugare e sintetizzare, nel modo più integrato ed efficiente possibile, compliance normativa e sostenibilità: responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/2001, privacy e data protection, whistleblowing, responsabilità sociale di impresa e conformità ai principi ESG.
Contenzioso tributario
Il CONTENZIOSO TRIBUTARIO è un manuale per la costruzione di un contenzioso efficace, dal primo grado al giudizio di cassazione, a supporto dei professionisti nella conoscenza del processo tributario, con l’approfondimento normativo e una ricca bibliografia.
OTTOBRE 2024
€95,00 €90,25
Formulario del processo tributario commentato
EDIZIONE: LUGLIO 2020 -WKI - IPSOA
Arte e Fisco
La seconda edizione di Arte e Fisco si presenta come un percorso trasversale tra gli aspetti giuridici, fiscali e di wealth planning del mondo dell’arte, con particolare focus sull’impatto delle nuove tecnologie.
Partendo dall’importanza della tutela giuridica delle opere d’arte, i cui effetti si ripercuotono sulla tassazione delle plusvalenze, il testo analizza, con l’aiuto della dottrina e della giurisprudenza – fino alle recentissime disposizioni della Suprema Corte – le figure del collezionista, del mercante d’arte e del “collezionista speculatore”. Si esamina l’acquisto dell’opera d’arte dal punto di vista fiscale, nei redditi di lavoro autonomo e nel reddito di impresa, con l’obiettivo di evidenziare i tratti salienti e gli effetti collegati.
€70,00 €66,50
EDIZIONE : SOLE 24ORE - FEBBRAIO 2021
RIFORMA CODICE DELLA STRADA 2025
EDIZIONE . MAGGIOLI
GENNAIO 2025
Guida pratica Fiscale Revisione legale dei conti
€37,00 €35,15
Guida pratica fiscale revisione legale dei conti 2024
DICEMBRE 2024
Manuale con Teoria e Test di verifica per il nuovo Concorso Docenti Scuola 2024/2025
Le prove scritte del Concorso Straordinario Ter (il primo previsto dalla fase transitoria del Pnrr) si sono tenute a marzo 2024 e hanno consentito di mettere a fuoco l’approccio seguito nella formulazione dei quiz e il relativo livello di difficoltà.
La chiusura del bilancio al 31.12.2024
Aggiornato fino alla legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207)
La nona edizione del libro, confermando la nuova impostazione apprezzata nella precedente, rappresenta una guida teorico-pratica di supporto alla redazione delle scritture di assestamento e di chiusura del bilancio, pensata per tutti gli attori delle società: amministratori, impiegati contabili, consulenti e organi di controllo. Offrendo una visione integrale della normativa in materia contabile e fiscale e per mezzo di numerosi esempi pratici, l’autore auspica per gli operatori del settore un miglioramento nella gestione contabile aziendale e il superamento di eventuali difficoltà.
Mod. 730/2025: Guida Pratica con 300+ Esempi Risolti – Compilazione e Novità Normative
Questo volume, ricco di oltre 300 esempi risolti, è lo strumento indispensabile per commercialisti, CAF, consulenti fiscali e chiunque si occupi della compilazione del Mod. 730/2025. Aggiornato con le ultime novità normative e di prassi, il testo fornisce soluzioni pratiche e commenti dettagliati per ogni quadro del modello.
Concorso Agenzia delle Entrate 2023 Prova attitudinale
Il volume Concorso Agenzia delle Entrate 2023 Prova attitudinale è un ottimo strumento di studio per la preparazione alla prova attitudinale del prossimo Concorso per Funzionari amministrativo tributari bandito dall’Agenzia delle Entrate.
EDIZIONE : MAGGIOLI - APRILE 2023
Concorso 2.138 Allievi Agenti Polizia di Stato
Teoria e Test per la prova d’esame scritta
Manuale per la preparazione alla prova scritta del concorso per 2.138 Allievi agenti della Polizia di Stato, riservato ai VFP1 e ai VFP4.
€35,00 €33,25
EDIZIONE - SOLE 24 ORE - FRIZZERA - PIROLA -FEBBRAIO 2021
AUTORE : GUATRI
€36,00 €34,20
Il commercio elettronico regime fiscale e guida normativa
EDIONE : MAGGIOLI - LUGLIO 2021
La tassazione delle S.R.L. 2025
Nel momento in cui si decide di intraprendere un’iniziativa imprenditoriale o di cambiarne l’assetto, la scelta della forma societaria assume senza dubbio un’importanza notevole. Al riguardo, la società a responsabilità limitata (S.r.l.) si pone come strumento duttile conciliando un assetto societario snello, proprio delle società di persone, e lo scudo patrimoniale, proprio delle società di capitali.
Il volume, pensato in particolare per consulenti, affronta in modo sistematico e dettagliato tutti gli aspetti della tassazione delle società di capitali, con un’attenzione costante alla prassi applicativa, agli orientamenti dell’Amministrazione finanziaria e alla giurisprudenza più recente
€30,00 €28,50
La digitalizzazione dello studio professionale
EDIZIONI : SEAC- NOVEMBRE 2020
Utilizziamo i cookie per migliorare i nostri servizi, fare offerte personalizzate e migliorare la tua esperienza. Se non accetti i cookie opzionali di seguito, la tua esperienza potrebbe risentirne. Se vuoi saperne di più leggi la Cookie Policy.